Parte, Cap.

  1    1,    9|            delle cose da bene. Padre Bonaventura, un buon reverendo dei Padri
  2    1,    9|         Scuole? Tutte baie!... Padre Bonaventura dice che non vi si tiran
  3    1,   17|            di Dio e il gesuita padre Bonaventura del Carmine, suo confessore.~ ~-
  4    1,   17|         diceva suo confessore, padre Bonaventura....~ ~- Quello è uno scellerato
  5    2,    3|           prima messa detta da padre Bonaventura, che è suo confessore, e
  6    2,    3|             di raccomandarmi a padre Bonaventura di pregare lui messer Nariccia
  7    2,    4|               Vorrei parlare a padre Bonaventura: disse quest'essa tutto
  8    2,    4|              quel sant'uomo di padre Bonaventura, per me la sarebbe bella
  9    2,    4|         servir egli la messa a padre Bonaventura.~ ~- Come Dio vuole. Intanto
 10    2,    4|              dire due parole a padre Bonaventura.~ ~- Egli sarà qui a momenti.....
 11    2,    4|          loro salute eterna.~ ~Padre Bonaventura apparteneva alla schiera
 12    2,    4|         bravo Celso! Soggiunse padre Bonaventura battendogli leggermente
 13    2,    4|             ascoltarmi......~ ~Padre Bonaventura si assettò comodamente sopra
 14    2,    4|           dunque: disse allora padre Bonaventura alla Gattona. Che cosa avete
 15    2,    4|             la sera innanzi.~ ~Padre Bonaventura la prese, se la pose innanzi
 16    2,    4|               bene: interruppe padre Bonaventura con qualche impazienza,
 17    2,    4|         povero che da ricco.~ ~Padre Bonaventura prese fra l'indice e il
 18    2,    4|          spaventato: oh creda, padre Bonaventura, che io subito dopo ho pensato
 19    2,    4|             di obbedire a Lei, padre Bonaventura..... benchè io sia miserissima,
 20    2,    4|              parrocchia.....~ ~Padre Bonaventura, il mento sempre appoggiato
 21    2,    4|              con divozione; ma padre Bonaventura, a cui non parve molto piacevole
 22    2,    4|        soggiunse la vecchia.~ ~Padre Bonaventura fece un cenno affermativo
 23    2,    4|      sacristano si accostava a padre Bonaventura.~ ~- Le candele sono accese,
 24    2,    4|              la messa del buon padre Bonaventura, e diremo la coronella secondo
 25    2,    4|           non m'inganno, disse padre Bonaventura al sacristano, quella donna
 26    2,    4|            Siete qui, messere: disse Bonaventura sorridendo al nuovo venuto.
 27    2,    4|                 Oh per carità, padre Bonaventura, mi ascolti un momento.~ ~-
 28    2,    4|           benigni propositi.~ ~Padre Bonaventura ascoltò sino alla fine col
 29    2,    4|         giunte.~ ~- Perdonate, padre Bonaventura, ma vi faccio osservare
 30    2,    4|              la messa detta da padre Bonaventura. Dopo la messa il frate,
 31    2,    4|           del confessionale di padre Bonaventura succedevano l'uno all'altro
 32    2,    4|             codesto ebbe fine. Padre Bonaventura uscì soffiando dal confessionale
 33    2,   13|             fra  la Gattona. Padre Bonaventura ha ragione: è un eretico
 34    2,   13|             sentir la messa di padre Bonaventura e dice che gli è per salvar
 35    2,   13|              fuso. Vedi mo' se Padre Bonaventura non aveva ragione a giudicar
 36    2,   13|          parli subito subito a Padre Bonaventura.~ ~E recossi diffatti senza
 37    2,   17|      avermelo fatto perdonare? Padre Bonaventura ben me ne affermò colla
 38    2,   20|          rubiconda ed ilare di Padre Bonaventura che usciva, e quella terrea,
 39    2,   20|        preghiere, reverendo.~ ~Padre Bonaventura fece un movimento colla
 40    3,   10|          consultare il gesuita Padre Bonaventura71; già vedemmo eziandio
 41    3,   10|          potuto indovinare che Padre Bonaventura aveva ripetuto a Nariccia
 42    3,   10|     approvava il consiglio che Padre Bonaventura aveva dato alla vecchia
 43    3,   10|     proposito fra la Gattona e Padre Bonaventura, e fra costui e Nariccia.
 44    3,   10|      siffatta gratitudine.~ ~- Padre Bonaventura, così continuava seco stessa,
 45    4,    1|       Carmine, dove domandò di padre Bonaventura, e dove, non essendoci egli,
 46    4,    2|          padre, l'intendente e Padre Bonaventura, in quel tempo giovane gesuita
 47    4,    2|             mancare giammai.~ ~Padre Bonaventura incrocicchiò le mani, le
 48    4,    2|          religioso qual è Lei, padre Bonaventura.~ ~Il gesuita s'inchinò.~ ~-
 49    4,    2|         sfogo della mia passione.»~ ~Bonaventura prese il contegno di chi
 50    4,    2|              che basti... Lei, padre Bonaventura, mi farà il favore di cercarmi
 51    4,    2|             quasi non s'udiva, padre Bonaventura.~ ~Nella faccia del marchese
 52    4,    2|            ha da scomparire.~ ~Padre Bonaventura si trasse indietro colla
 53    4,    2|              mia intenzione.~ ~Padre Bonaventura s'inchinò più basso di quello
 54    4,    2|           questa volta in Lei, padre Bonaventura, quel religioso prudente
 55    4,    2|              neonato... A Lei, padre Bonaventura, l'accorrere presso la infelice
 56    4,    3|            medesimo di lei: il frate Bonaventura, il quale Aurora guarita
 57    4,    3|       servigi di Nariccia e di Padre Bonaventura uniti in una comune e strettissima
 58    4,    3|              fare aggradire da Padre Bonaventura e da Nariccia che a questo
 59    4,    3|             eziandio per .~ ~Padre Bonaventura, incaricato di arruolare
 60    4,    3|            letto senza ritardo Padre Bonaventura battezzasse il neonato e
 61    4,    3|              alcuni minuti anche fra Bonaventura s'alzò e partì. Aurora,
 62    4,    3|              vicina Nariccia e Padre Bonaventura riuscivano senza troppi
 63    4,    3|            che all'autorità di Padre Bonaventura, che impiegò tutti i mezzi
 64    4,    3|             quando sopravvenne Padre Bonaventura, al quale con più ardore,
 65    4,    3|           della cameriera e di Padre Bonaventura. L'infelice arrovesciò il
 66    4,    3|      condotta in pari tempo da Padre Bonaventura a quel monastero che egli
 67    4,    3|   efficacemente, ed aiutata da Padre Bonaventura ottenne che ciò nulla meno
 68    4,    3|            monastero scelto da Padre Bonaventura. Aveva ella domandato di
 69    4,    3|      minaccie s'ella parlasse, e fra Bonaventura e Nariccia s'incaricarono
 70    4,    3|           aiutava a guadagnare Padre Bonaventura, rimasto sempre con lei
 71    4,    4|              d'una sensazione. Padre Bonaventura che il più delle volte era
 72    4,    4|          morte dei cristiani, e fra' Bonaventura a cui glie ne disse, pensò
 73    4,    4|              fece, per mezzo di fra' Bonaventura, inculcare la virtù del
 74    4,    4|         cameriere, che recava: Padre Bonaventura essere venuto lungo la giornata
 75    4,    4|          Devot.mo Servo~ ~ ~ ~«Padre Bonaventura~ ~della Compagnia di Gesù.»~ ~ ~ ~
 76    4,    4|              Scrisse e mandò a Padre Bonaventura la seguente risposta:~ ~«
 77    4,    4|          casa sua il Reverendo Padre Bonaventura domani alle ore nove della
 78    4,    5|            che la vuole: gli è Padre Bonaventura.~ ~- Padre Bonaventura!
 79    4,    5|         Padre Bonaventura.~ ~- Padre Bonaventura! esclamò Maurilio stupito:
 80    4,    5|              a nome di codesto Padre Bonaventura?~ ~- Che le ha da parlare
 81    4,    5|         rendermi all'invito di Padre Bonaventura, che non mi conosce, ch'
 82    4,    5|       perfetto religioso che è Padre Bonaventura. Questi ha desiderato appunto
 83    4,    5|                 E dov'è questo Padre Bonaventura? proruppe con impazienza
 84    4,    5|         senza intromissione di Padre Bonaventura, sarebbe pure stato meglio
 85    4,    5|                Entri: quello è Padre Bonaventura.~ ~Maurilio entrò, e dietro
 86    4,    5|              piena di libri.~ ~Padre Bonaventura stava appunto seduto a codesta
 87    4,    5|   investigatore, penetrante che fra' Bonaventura fissava sui lineamenti di
 88    4,    5|      colloquio con Maurilio in Padre Bonaventura, ecco di che modo era nata.~ ~
 89    4,    5|            riferir tutto ciò a Padre Bonaventura, dal quale quella mattina
 90    4,    5|          maestro al bambino.~ ~Padre Bonaventura era già stato punto da curiosità
 91    4,    5|          abbastanza, e il buon Padre Bonaventura si riprometteva di raccomandare
 92    4,    5|            da tenerne conto; e Padre Bonaventura che aveva avuta tanta parte
 93    4,    5|              la propria parte. Padre Bonaventura era dei più accorti in codesta
 94    4,    5|           onest'uomo del mondo, fra' Bonaventura decise di andare a chiederne
 95    4,    5|             avvenne che quando Padre Bonaventura fu da lui a chiedere di
 96    4,    5|         colloquio con Maurilio, fra' Bonaventura avrebbe determinato il modo
 97    4,    5|             e le intenzioni: di fra' Bonaventura la conoscenza del mondo
 98    4,    5|             un turbamento.~ ~A Padre Bonaventura la vista di Maurilio fece
 99    4,    5|              da conchiudere?~ ~Padre Bonaventura tornò a prendere per la
100    4,    5|              disse a se stesso Padre Bonaventura, che non cessava di tener
101    4,    5|          rispose gesuiticamente fra' Bonaventura; ma fate come se così fosse.~ ~
102    4,    5|           Ella mi conosceva?~ ~Padre Bonaventura confermò con un cenno e
103    4,    5|              questa volta, che Padre Bonaventura esclamò:~ ~- Il progresso!
104    4,    5|           mai suo proposito; ma fra' Bonaventura, o non vide, o fe' mostra
105    4,    5|            vorrete aiutarla.~ ~Padre Bonaventura tacque un momento, come
106    4,    5|            di tanta ironia, che fra' Bonaventura, vedendolo, agghiacciò di
107    4,    5|               Addio: gli disse Padre Bonaventura. Non dispero che veniale
108    4,    6|         parlare sollecitamente, fra' Bonaventura incominciò, con aria compunta
109    4,    6|     Modestina... e Lei stessa, Padre Bonaventura.~ ~Questi fece comparire
110    4,    6|          dunque allora, in fascie?~ ~Bonaventura scosse gravemente la testa.~ ~-
111    4,    6|            che cosa avvenne?~ ~Padre Bonaventura narrò ciò che noi già sappiamo:
112    4,    6|           melliflua parlantina padre Bonaventura: mi sono rimasto a non dissentire.
113    4,    6|              fanciullo vive?~ ~Padre Bonaventura fece un cenno affermativo.~ ~-
114    4,    6|              era un comando.~ ~Padre Bonaventura narrò quanto aveva appreso
115    4,    6|           soggiunse con calore Padre Bonaventura, ed è perciò tanto più pericoloso.
116    4,    6|              di riconoscere.~ ~Padre Bonaventura, colla mossa che gli era
117    4,    6|     assassinato.~ ~Baldissero e fra' Bonaventura sorsero di scatto da sedere. -
118    4,    6|             letto dell'usuraio Padre Bonaventura.~ ~Nariccia poteva dirsi
119    4,    6|          volto del marchese.~ ~Padre Bonaventura insinuò dolcemente sotto
120    4,    6|              prima. La mano che fra' Bonaventura aveva presa non rispondeva
121    4,    6|           mosse per uscire; ma Padre Bonaventura domandava in quella al medico
122    4,    6|               Se così è, diceva fra' Bonaventura, continuando il suo colloquio
123    4,    6|              sue sensazioni.~ ~Padre Bonaventura cominciò la recitazione
124    4,    6|            strada, Baldissero e fra' Bonaventura, questi, mentre il valletto,
125    4,    6|            tuttedue: fu poscia Padre Bonaventura il primo che incominciò
126    4,    9|              parole dettegli da fra' Bonaventura: e se Maurilio fosse davvero
127    4,    9| intromettersi cioè del gesuita, fra' Bonaventura, di cui narrò il colloquio
128    4,   10|        volerlo, al consiglio di fra' Bonaventura, di dare a quell'individuo
129    4,   17|           andrò a chiamar uno; Padre Bonaventura del Carmine, che è già venuto
130    4,   18|           anticamera di questo Padre Bonaventura, chiedendo urgentemente
131    4,   18|           Nariccia, imperocchè Padre Bonaventura veniva allora allora dall'
132    4,   24|  interrogatorio~ ~di Nariccia, Padre Bonaventura, chiamatovi dall'infermiere,
133    4,   24|             che da costei e da Padre Bonaventura erano conosciuti; e quei
134    4,   24|      assoluzione al moribondo, Padre Bonaventura l'abbandonava a morir solo
135    4,   24|        moribondo gli rivelava, Padre Bonaventura fu più lieto ancora che
136    4,   24|              degli ultimi in esso il Bonaventura, mettevano tutta la loro
137    4,   24|          sottomesso quel giovane: ma Bonaventura, conoscitore degli uomini
138    4,   24|  ripetendogli le confidenze di Padre Bonaventura, gli poneva innanzi la certezza
139    4,   24|             a quanto mi ripetè Padre Bonaventura, incaricò dell'empia commissione
140    4,   30|     conoscenza Barnaba, Bancone, Fra Bonaventura e Giacomo Benda. La giustizia,
141    4,   31|            religioso, il bravo Padre Bonaventura de' frati gesuiti che vorrebbe
142    4,   31|             perchè d'una cosa: Padre Bonaventura? E che può egli aver da
143    4,   31|              potuto giovargli, Padre Bonaventura decise impiegare tutta la
144    4,   31|           tua conversazione?~ ~Padre Bonaventura, offeso, arrossì alquanto
145    4,   31|          quello che vi pare.~ ~Padre Bonaventura s'introdusse col suo solito
146    4,   31|           Sapete pure, rispose Padre Bonaventura, che quando si hanno le
147    4,   31|         nuovo a passeggiare.~ ~Padre Bonaventura, che s'accorse dell'effetto
148    4,   31|         assurdità dei dogmi.~ ~Padre Bonaventura tolse dalla coppa del suo
149    4,   31|          detto che così era.~ ~Padre Bonaventura non ebbe più dubbio nessuno
150    4,   31|           ora innanzi la mente, fra' Bonaventura, che aveva di botto determinato
151    4,   31|              di buona fede; in Padre Bonaventura erano invece maggior quantità
152    4,   31|              col confessore.~ ~Padre Bonaventura vide una di quelle persone
153    4,   31|            entrando le parole di frà Bonaventura ed aveva sentito allietarsi
154    4,   31|        Accennava ciò dicendo a Padre Bonaventura, il quale nell'angolo dove
155    4,   31|                  Sì: disse poi Padre Bonaventura con maggiori le mostre della
156    4,   32|       esortazioni religiose. In fra' Bonaventura era a parlargli l'interesse
157    4,   32|            presso la porta: era fra' Bonaventura che, secondo i presi accordi,
158    4,   32|              Tutto è finito.~ ~Padre Bonaventura s'avanzava colla sua faccia
159    4,   32|            l'eco che risuona.~ ~Fra' Bonaventura credette opportuno il momento
160    4,   32|        contrasse i lineamenti. Padre Bonaventura, stupito, spaventato, si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License