Parte, Cap.

  1    1,    8|        Marcaccio. E dille che i tuoi amici sei in caso da sapertegli
  2    1,   10|         abbattersi in una schiera di amici che erano d'animo eletto
  3    1,   10|           tasti. Le adulazioni degli amici interessati che mangiavano
  4    1,   10|            la compagnia di quei tali amici che ho detto più su, cui
  5    1,   10| disaggradevole  a te,  ai nostri amici; ma ad ogni modo, qualunque
  6    1,   10|      interruppe il colloquio dei due amici.~ ~Un domestico passò correndo
  7    1,   11|         Questi tre giovani erano gli amici di Francesco Benda e di
  8    1,   11|              vita. Aiutava uno degli amici (il quale stava appunto
  9    1,   11|             erano conosciuti e fatti amici intrinseci all'Università,
 10    1,   11|        avvenire.~ ~Un terzo dei loro amici, ed era appunto quello che
 11    1,   11|             pagano Virgilio.~ ~I tre amici che tenevano il delirante
 12    1,   11|             pur dire una parola agli amici, provvide del suo ad ogni
 13    1,   11|          nobile orgoglio, disse agli amici:~ ~- Ora aiutatemi a trovar
 14    1,   11|             copiare. Sulle prime gli amici avevano cercato svagarlo
 15    1,   11|            lusinghiere speranze. Gli amici tutti di Maurilio si erano
 16    1,   11|            vediamo insieme i quattro amici raccolti.~ ~ ~ ~
 17    1,   12|       rispose appena al saluto degli amici, gettò a casaccio sopra
 18    1,   12|          ampio mantello.~ ~I quattro amici gli mossero all'incontro,
 19    1,   12|               alla porta, mentre gli amici rimanevano in sospeso, trattenendo
 20    1,   12|      impiegherò nel carteggio.~ ~Gli amici vollero fare qualche cortese
 21    1,   12|              relazione con tutti gli amici di quest'esso, e per la
 22    1,   12|    annunziato dovere comunicare agli amici le più importanti novelle.~ ~
 23    1,   13|          Napolitano. A Mario ed agli amici suoi il procurare e provvedere
 24    1,   13|        leggere, nessuno ancora degli amici parlò. Tutti avevano lasciato
 25    1,   13|           parola - una santa parola, amici miei: - Educazione popolare.
 26    1,   13|            diceva intanto Selva agli amici. Quel bravo ragazzo non
 27    1,   13|            dove stavano raccolti gli amici.~ ~ ~ ~
 28    1,   14|      vivacità febbrile le mani degli amici, da quella di Maurilio in
 29    1,   14|      fierissimo turbamento.~ ~I suoi amici, da Mario e da Maurilio
 30    1,   14|              ognuno di questi nostri amici, sei pronto alla disperata
 31    1,   14|              e strette di mano degli amici, accompagnato dagli augurii
 32    1,   14|           tempo fra suo marito e gli amici di lui si maneggiavano dei
 33    1,   17|             che potei, ed a voi miei amici più studiosamente ancora
 34    1,   17|             interesse e con faccia d'amici. Li salutavo quasi con affezione,
 35    1,   17|              primi loro protettori e amici il marchese medesimo, egli
 36    1,   17|              riconoscete ancora? Gli amici non si debbono dimenticar
 37    1,   17|            perchè avrei alcuni bravi amici, fior di gente, che verrebbero
 38    1,   17|              lascia nessuno de' suoi amici nelle peste. Voi, mio bell'
 39    1,   22|            solo nel mondo. Non aveva amici, perchè il suo carattere
 40    1,   23|         terrena, alcune saranno suoi amici, una sarà l'oggetto dell'
 41    1,   24|            insieme noi due, da buoni amici, di evitare ogni scandalo.
 42    1,   24|      scambiarono un saluto da intimi amici ed un segno d'intelligenza.
 43    1,   26|            riceverne questo, che tra amici è uno dei migliori contrassegni
 44    1,   26|            abitava Maurilio coi suoi amici. Ma prima di riferir qui
 45    1,   27|        interrottamente narrò ai suoi amici Benda medesimo.~ ~I suoni
 46    1,   27|             era venuto presso i suoi amici e poi recatosi a casa sua:
 47    2,    1|      sportello. Ci devono venire due amici a cercarmi e non voglio
 48    2,    6|              Giovanni Selva e i suoi amici, entro il qual camerino
 49    2,    8|              piuttosto timido, ma ha amici intraprendenti che lo spingono
 50    2,    9|               Quei signori sono suoi amici?~ ~- Sì.~ ~- Specialmente
 51    2,    9|                Ci troviamo in alcuni amici e stiamo insieme a discorrere.~ ~-
 52    2,    9|      discorsi?~ ~- Siamo in parecchi amici, quasi tutti compagni di
 53    2,   10|                   Vennero or ora due amici di Francesco a darmene la
 54    2,   12|      francese:~ ~«Contessa. Due miei amici, due bravi giovani, gli
 55    2,   12|      vantaggio. Nato un tumulto, gli amici dell'ordine e del padrone,
 56    2,   12|           operazione è compiuta, gli amici hanno sgattaiolato, si arrestano
 57    2,   13|             cui dimoravano i giovani amici, Mario Tiburzio era partito
 58    2,   13|     appartenevano agli altri giovani amici, ma la prudenza li aveva
 59    2,   13|         dominava. Se alcuno de' suoi amici fosse stato presente, avrebbe
 60    2,   16|          ancora nel mondo abbastanza amici che, pregati, si faranno
 61    2,   16|            io ti rammenti i miei due amici arrestati. Si tratta d'un'
 62    2,   16|      procedette all'arresto de' miei amici ed alla perquisizione in
 63    2,   16|             fatalissima... Tutti gli amici e conoscenti degli arrestati
 64    2,   17|         quella in cui accoglieva gli amici a discorrere e fumare, percorse
 65    2,   18|         Benda e di non so bene quali amici suoi. Da codeste carte e
 66    2,   19|            eziandio amorevole. Erano amici di lunga data, e al tempo
 67    2,   19|            trovassero, i due antichi amici si davano una stretta di
 68    2,   19|       soltanto, gli era a salvar gli amici e l'impresa. Non potendo
 69    2,   19|           marito e la famiglia e gli amici del marito, e chi sa ancora
 70    2,   19|            in cui si trovavano i due amici, non ci fosse che un deserto
 71    2,   19|           lui tre altri giovani suoi amici, ne disse il modo e raccontò
 72    2,   19|        voglio dire, parlerò dei suoi amici, signor Romualdo, e spero
 73    2,   19|          dalla sua Polizia, i vostri amici non dovrebbero più vagheggiare
 74    2,   19|         quello dell'arresto de' suoi amici; gli parlerò delle condizioni,
 75    2,   19|              taccio affatto de' suoi amici e lascierò le cose alla
 76    2,   19|               la prego. I miei buoni amici, i popolani di Roma, mi
 77    2,   20|             accoglieva che gl'intimi amici.~ ~Noi sappiamo già che
 78    2,   22|            sovrastavano a loro, agli amici ed all'impresa, Maurilio,
 79    2,   24|              fraternamente, tu e gli amici tuoi mi aiutaste l'anima
 80    2,   25|            desco dove sedevano i due amici, rispose:~ ~- La Maddalena
 81    2,   25|            stanza. C'è qui due buoni amici che vi offrono da colazione
 82    2,   25|         benissimo anche quelle degli amici.~ ~Andrea, al quale il vino
 83    2,   25|           fate parte d'una frotta di amici che si dividono il lavoro;
 84    2,   25|            verrà utile a quei vostri amici, con cui vi siete collegato.
 85    2,   25|             collegato. Questi vostri amici ve ne ricompensano con una
 86    3,    1|            della forma politica. Gli amici della plebe credettero che
 87    3,    2|     dimorando in compagnia di alcuni amici, appigiona una camera ammobigliata),
 88    3,    5|       arrestarlo.... ed anche i suoi amici!.... Io era così impaziente,
 89    3,    5|        restituito alla libertà, agli amici, alla poesia ed a Lei. Come
 90    3,    5|          immaginato che io ed i miei amici volessimo portar via le
 91    3,    6|          Maurilio e dai suoi giovani amici.~ ~- Oh stranissima macchina
 92    3,    6|              fare con essi.~ ~- Sono amici di quel cotale avvocato
 93    3,    6|             dove abitavano i giovani amici.~ ~Francesco, liberato dalla
 94    3,    6|              che cosa ne fosse degli amici suoi, lo aveva mandato a
 95    3,    7|             compagni di sorte, i due amici d'infanzia, i due trovatelli.
 96    3,   10|              che era avvenuto ai due amici di Maurilio, bisogna che
 97    3,   10|             d'essere disturbata.~ ~- Amici, rispose una voce franca
 98    3,   10|              uno de' più intimi suoi amici, ed io sono un povero prete
 99    3,   10|         fanciullo abbandonato. I due amici di Maurilio si scambiarono
100    3,   10|     quistione cui proseguivano i due amici di Maurilio; e non potendosi
101    3,   10|             sue convenienze.~ ~I due amici di Maurilio, disperando
102    3,   10|           Per quanto dicessero i due amici di Maurilio, nulla valse
103    3,   10|   rivelazioni recategli dai suoi due amici, rimase sbalordito. Le vaghe
104    3,   12|       diverso, miei cari compagni ed amici: io non l'avrei saputa pensare
105    3,   12|              notte in parecchi bravi amici, e di cui la Gattona saprà
106    3,   13|                  ma ce ne ha tanti d'amici e servitori... cominciando
107    3,   14|       bettoliere che entrava; questi amici sono venuti?~ ~- No signore,
108    3,   16|              domestica frequenza con amici ardenti di patriottismo;
109    3,   16|              a cui partecipavano gli amici suoi, senza più rendersi
110    3,   16|              sulle sue labbra) degli amici.~ ~E così detto porse egli
111    3,   17|             ai consigli dei medesimi amici rispettivi.~ ~- Ha ragione.~ ~-
112    3,   17|             indifferenti... Ha molti amici, degli affezionati e devoti
113    3,   17|           degli affezionati e devoti amici, onde può avere ogni conforto....
114    3,   17|            Lei da uno di questi suoi amici ch'Ella deve accagionare
115    3,   17|              passo.~ ~- Uno de' miei amici? domandò Francesco il quale,
116    3,   19|           quella sera medesima dagli amici a dar contezza di , perchè
117    3,   19|            Tiburzio uscì di casa gli amici per nulla scosso nella sua
118    3,   19|              i contegni dei più fidi amici suoi, de' più valorosi tra'
119    3,   19|      ultimamente manifestati, questi amici non avrebbero mancato, egli
120    3,   19|              decidere Mario e i suoi amici all'ultima prova), le cose
121    3,   21|              Ho preceduto qui i miei amici per aver l'onore di riceverli,
122    3,   21|          dubito che a momenti i miei amici saranno qui ancor essi.~ ~
123    3,   21|      sollecito all'incontro de' suoi amici; Quercia drizzatosi in piedi
124    3,   21|             a volerci guidare i suoi amici e precederci.~ ~Luigi prese
125    3,   21|            me. Così nessuno de' suoi amici dovrebbe spiccarsi dal suo
126    3,   21|        confortatrici e pietose i due amici di Francesco. Ella era rimasta
127    3,   25|             quelli più riottosi, più amici e più d'accordo col sommovitore
128    3,   26|         nell'orecchio di alcuni fidi amici di sua risma era pur giunto
129    3,   26|            fatto loro. E' si vantano amici del popolo, codestoro, liberali
130    3,   26|              tre cotte, nostri buoni amici, che hanno da essere dell'
131    3,   27|           Quella famiglia è de' miei amici, e corro a vedere se posso
132    3,   28|             e gli opifizi dei nostri amici ed assalirli, non ostante
133    3,   28|            voi sarete per me più che amici, più che fratelli...~ ~-
134    3,   28|                  Eh un momento, cari amici che il boia v'impicchi:
135    4,    1|             pittore Vanardi coi suoi amici.~ ~Salita su fino all'alto
136    4,    2|        quartiere, presso fidatissimi amici, dove nessuno mai sarebbe
137    4,    3|           tempo a trovare due fidati amici a cui commettere il mio
138    4,    3|              non tardò a trovare due amici che acconsentirono a rendergli
139    4,    5|            dobbiamo parlare come due amici, due vecchi amici. La mi
140    4,    5|           come due amici, due vecchi amici. La mi permetta di usare
141    4,    5|              credenti del progresso, amici e patrocinatori dei cosidetti
142    4,    7|              aiuta...~ ~- Ah! i tuoi amici~ ~- Ho reso servizio ad
143    4,    9|            Dove?~ ~- A casa dei suoi amici, dove abitò finora: ma chi
144    4,   11|          Francesco Benda e gli altri amici suoi, e Carlo Alberto, e
145    4,   11|             che possa volere a' miei amici nascosto.~ ~Tofi s'inchinò
146    4,   14|             vede sempre? Sono sempre amici?~ ~In quella entrava la
147    4,   15|           sparecchiata, i nostri due amici, le gomita appoggiate sul
148    4,   16|             tollerante.~ ~- Fra noi, amici da lungo tempo, della stessa
149    4,   16|              sulle sue parole. Siamo amici, generale, ed io per rendervi
150    4,   19|        avevano verso di lui i comuni amici, non aveva però mai sentita
151    4,   19|             e colla sorte dei comuni amici, non credette poter fare
152    4,   27|              stato visitato dai suoi amici, Romualdo, Selva e Vanardi,
153    4,   27|            gran cosa il male. I suoi amici vollero rimanersi in silenzio
154    4,   27|             pensiero. Voleva che gli amici suoi cercassero di Gian-Luigi,
155    4,   27|        vedere il dottor Quercia, gli amici si guardarono in viso alquanto
156    4,   31|            umana di certo. Tutti gli amici che lo visitavano avevano
157    4,   33|          contemplavano con amore gli amici suoi: Giovanni Selva, Antonio
158    4,   33|          uguale a quella dei giovani amici del morente. Maggiore d'
159    4,   33|                Si rivolse ai giovani amici suoi, Selva, Romualdo, Vanardi
160    4,   33|              ultime preghiere, e gli amici del morto, credenti e non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License