grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.   grigio = Testo di commento

  1    1,    5   |              nostra sorte, le nostre condizioni sulla terra sono le medesime.
  2    1,    6   |          nuova famiglia e più agiate condizioni di prima; ma per ciò vi
  3    1,   10   |           giovani, così divisi dalle condizioni sociali, si fossero incontrati,
  4    1,   10(5)|            resti calunniata o le sue condizioni falsamente espresse, qual
  5    1,   12   |            un inutile sacrificio. Le condizioni d'Italia voi le sapete al
  6    1,   13   |         popolazione gli elementi, le condizioni, gli umori, i difetti. Voi,
  7    1,   13   |              col re, il quale, nelle condizioni del giovane plebeo, pareva
  8    1,   13   |        libertà? Ma se ella è in tali condizioni di mente da non capire che
  9    1,   13   |       istretti rapporti. Sotto certe condizioni egli ci promette il suo
 10    1,   13   |             immutabili le sciagurate condizioni. Noi abbiamo quindi questa
 11    1,   13   |            vuole giustizia, migliori condizioni economiche e sociali. Mi
 12    1,   13   |         Quest'uomo vi ha fatte delle condizioni, avete detto.~ ~- Sì.~ ~-
 13    1,   13   |              del tutto. Alcune altre condizioni sono politiche e sociali:
 14    1,   13   |           povera gente...~ ~- Queste condizioni sono gravi, sono gravissime:
 15    1,   13   |           alla rovina universale. Le condizioni economiche e sociali del
 16    1,   15   |          alle sue parole ed alle sue condizioni:~ ~«- Povera bestia! Odi
 17    1,   17   |              al mio caso ed alle mie condizioni, e non potrai a meno che
 18    1,   17   |          numero del letto, l'età, le condizioni, la malattia di chi vi giaceva.
 19    1,   17   |          anche parecchie volte, alle condizioni di quello.~ ~«I pregiudizi
 20    1,   17   |           della sua vita e delle sue condizioni.~ ~«Egli mi rispose con
 21    1,   17   |          conto esattamente delle mie condizioni, di quello che succedeva
 22    1,   17   |   rammentarmi ad un tratto in quelle condizioni che non avevo,  mai avevo
 23    1,   17   |             per arrendersi poi sotto condizioni che udii Gian-Luigi in un
 24    1,   21   |     giovanetto che si trova con tali condizioni infelici nel mondo; epperò,
 25    1,   21   |            erano in quelle più umili condizioni che alle mie si convenissero;
 26    1,   24   |             e nella più misera delle condizioni, non ne provò la menoma
 27    1,   24   |              quel cotale in siffatte condizioni si guadagni le sue rendite
 28    1,   25   |           per acconciarsi a siffatte condizioni d'esistenza, la parte fisica
 29    1,   26   |           comprender nulla delle mie condizioni!... Che vuoi tu, che pretendi
 30    2,    1   | manifestazione del carattere e delle condizioni di chi l'abitava. La ricchezza
 31    2,    1   |        volute circostanze secondo le condizioni della famiglia. Ora che
 32    2,    2   |            capiremo meglio le triste condizioni di quella disgraziata, se
 33    2,    3   |             sapesse le tristi nostre condizioni, pur tuttavia non mancherebbe
 34    2,    3   |              hai da restituire nelle condizioni d'un tempo la tua famiglia,
 35    2,    4   |            al gesuita le tristissime condizioni in cui si trovava la famiglia,
 36    2,    4   |             sia lodato! Sì le vostre condizioni sono dolorose, anzi dolorosissime,
 37    2,    5   |          toltici da queste disperate condizioni del momento, se non ci si
 38    2,   10   |            vorrà avantaggiare le sue condizioni... Al contrario!...~ ~Egli
 39    2,   12   |            rimanendo in queste umili condizioni in cui ti ho trovata. Ho
 40    2,   14   |           subordinatamente...~ ~- Le condizioni che avete poste furono da
 41    2,   14   |         quando eseguite lealmente le condizioni da me poste, andranno in
 42    2,   14   |            dell'opera vostra e delle condizioni sociali, da credere possibile
 43    2,   15   |            il quale s'aggirava sulle condizioni, sui timori, sull'avvenire
 44    2,   16   |         settimana ventura io sarò in condizioni tali da poterla rimborsar
 45    2,   18   |    intellettiva. Nel nostro tempo le condizioni sono mutate. La forza materiale
 46    2,   19   |                 Un giovane in quelle condizioni, a quell'età, che scrive
 47    2,   19   |             amici; gli parlerò delle condizioni, dei bisogni, dei desiderii
 48    2,   22   |         forme, per la distanza delle condizioni sociali, a distribuire le
 49    2,   22   |          libro chiuso per me. Ero in condizioni tali da rendermi le prime
 50    2,   23   |              cerchio designato ed in condizioni già precedentemente stabilite;
 51    2,   23   |           scambiamenti di forme e di condizioni, in cui ti pare la natura
 52    2,   23   |             perfetti possibili nelle condizioni d'esistenza di quei periodi;
 53    2,   23   |       diverse circostanze delle loro condizioni successive. Essi possono
 54    2,   23   |              giustizia di Dio, dalle condizioni e dallo stato della sua
 55    2,   23   |        esistenze incarnate in misere condizioni da dover soffrire e lottare,
 56    2,   24   |             netta la coscienza delle condizioni in cui mi trovavo. In piazza
 57    2,   25   |             vederti nelle mie stesse condizioni.... E se tu m'avessi ascoltato,
 58    2,   25   |          secondo i proprii bisogni e condizioni, la donna non ha diritto
 59    3,    1   |              la precarietà delle sue condizioni non fu mutata, la sua emancipazione
 60    3,    1   |             dalle premesse delle sue condizioni, dalla sociabilità messa
 61    3,    1   |            una specie di norma nelle condizioni geografiche ed etnografiche,
 62    3,    1   |         uomini resa necessaria dalle condizioni immutabili delle cose: l'
 63    3,    1   |       risultato necessario delle sue condizioni fisiche, fisiologiche, intellettive
 64    3,    1   |         tirannia.~ ~«Ma quanti nelle condizioni presenti dello stato sociale
 65    3,    1   |        soltanto pare aver trovate le condizioni acconcie nell'umanità per
 66    3,    1   |           che giustizia comanda e le condizioni del momento a seconda permettono
 67    3,    2   |              che ho acquistata delle condizioni d'Italia, di molte cose
 68    3,    9   |          fatto che tutte cambiava le condizioni, tutto il suo destino e
 69    3,   11   |       affermazione? Ella parla delle condizioni della società, e vuole di
 70    3,   11   |           sorte mi balestrò in varie condizioni, e facendomi passare traverso
 71    3,   11   |            che fors'anco non è nelle condizioni dell'uomo il raggiungere.
 72    3,   11   |        felice ed ottimo che alle sue condizioni di uomo convenisse; da quello
 73    3,   11   |            migliorando sempre più le condizioni del suo vivere terreno.
 74    3,   11   |         circa il miglioramento delle condizioni materiali, come esso non
 75    3,   11   |           fra essi dei gradi e delle condizioni diverse: ma come fissare
 76    3,   11   |              piuttosto che in quelle condizioni; ma appunto perchè questa
 77    3,   11   |            alla disuguaglianza delle condizioni esteriori, aprendo a tutti
 78    3,   11   |              nelle misere e limitate condizioni paterne?~ ~«Sono codeste
 79    3,   11   | cristallizzata nei quadri fittizi di condizioni prestabilite, immutabili
 80    3,   11   |            aiuto a migliorare le sue condizioni?~ ~- Vi sono certi aiuti,
 81    3,   11   |             suoi studii: ecco le mie condizioni.~ ~Maurilio che, al pari
 82    3,   12   |       definitivamente nelle medesime condizioni la nostra classe, tutti
 83    3,   12   |             trasmettessimo in ottime condizioni ai nostri successori.~ ~
 84    3,   13   |              ed ebbe presenti le sue condizioni. Non aveva più casa, non
 85    3,   14   |   persuadesse che non sono in quelle condizioni ch'Ella crede...~ ~- Insomma;
 86    3,   14   |            rimanendo in queste umili condizioni in cui ti ho trovata.» Ah!
 87    3,   14   |            basso delle vostre misere condizioni le gioie di quelle fortunate
 88    3,   15   |              di quella differenza di condizioni a cui non c'era rimedio,
 89    3,   16   |              lo saprei adattare alle condizioni particolari d'un gentiluomo
 90    3,   17   |              diletta. Obliava le sue condizioni, i suoi proponimenti, gli
 91    3,   18   |              quasi inevitabile delle condizioni in cui era tenuta la patria
 92    3,   18   |          conto eziandio delle tristi condizioni che pesano su quei popoli,
 93    3,   19   |       Massimo d'Azeglio, posti nelle condizioni in cui fatalmente è caduto
 94    3,   20   |        combattimento a quelle stesse condizioni che erano già state per
 95    3,   21   |            riconfermare tutte quelle condizioni che già erano state intese
 96    3,   24   |         questi giorni, colle attuali condizioni dell'industria!... Sono
 97    3,   24   |           rendere migliori le vostre condizioni, egli lo farà; e per intanto
 98    3,   26   |               aspra, irritante colle condizioni del suo stato sociale. Da
 99    3,   28   |             ordinata, dalle prospere condizioni pur dianzi. Tutto fu sciupato,
100    3,   30   |              ritenerlo alle medesime condizioni; che per l'avvenire poi.....»~ ~
101    4,    2   |         ammetter ne' suoi salotti in condizioni di famigliarità e d'uguaglianza
102    4,    2   |       neppure poterla acquistare. Le condizioni in cui era quando il matrimonio
103    4,    2   |           entrare in quella casa; le condizioni cioè d'una povera operaia
104    4,    2   |           ponessero in chiaro le sue condizioni, avrebbegli certo giovato
105    4,    2   |      chiarita dapprima delle proprie condizioni, ed adombratole il destino
106    4,    2   |          vita domestica in ristrette condizioni, alle fastidiose tribolazioni
107    4,    2   |              per primo, cui tutte le condizioni di famiglia, di fortuna,
108    4,    2   |              scorgere e capire delle condizioni del suo sposo, avrebbe potuto
109    4,    2   |             a cui appartiene, per le condizioni sociali in cui si trova
110    4,    3   |              sempre accade, anche le condizioni materiali di quella famigliuola
111    4,    3   |           Michele. Gli era in queste condizioni che l'aveva lasciata la
112    4,    3   |             porre in lei e nelle sue condizioni il maggior interesse possibile
113    4,    4   |             avrebbe potuto mutare le condizioni e le convenienze del già
114    4,    5   |              la specialità delle sue condizioni aveva fatta in lui naturale,
115    4,    5   |               Quanti dalle più umili condizioni non salirono essi fino al
116    4,    6   |             a porre questo nemico in condizioni appunto da poter di meglio
117    4,    6   |              male?~ ~- Tornato nelle condizioni normali della sua vera esistenza;
118    4,    6   |         individuo si è adattato alle condizioni in cui fu posto, venne su
119    4,    6   |            ad un tratto a quelle sue condizioni per trabalzarlo in altre
120    4,    7   |           mondo, in quelle sì triste condizioni in cui erano, i figli suoi;
121    4,    7   |             a far peggiori le vostre condizioni.... Quanto ai vostri figli,
122    4,    7   |            l'essere; aggiungetevi le condizioni in cui si trovava egli personalmente,
123    4,    8   |             manifestare le mie nuove condizioni ed a dare l'addio a questo
124    4,    8   |          vero d'essere lui in quelle condizioni, e che a lui proprio erano
125    4,    9   |              caso di avvisare, se le condizioni di questa povera gente,
126    4,    9   |          rigettato e posto in quelle condizioni; e parte dell'ammenda che
127    4,   10   |            voleva elevato a cospicue condizioni nella società, glie ne accollava
128    4,   10   |             scoperta delle sue nuove condizioni lo sacravano apostolo operatore
129    4,   10   |              e stavano dinanzi nelle condizioni d'una intimità necessaria.
130    4,   10   |            conveniva lasciare che le condizioni della nuova esistenza, il
131    4,   10   |           quell'accento le sue nuove condizioni ricevessero una più decisa
132    4,   10   |             cambiare ad un tratto le condizioni onde chi si lamenta riesce
133    4,   10   |     successiva miglioria delle umane condizioni, come la libertà è l'ambiente
134    4,   10   |            capacità di migliorare le condizioni in cui la si trova; bisogna
135    4,   10   |            veramente impossibile, di condizioni materiali, ma l'uguaglianza
136    4,   10   |    miglioramento materiale delle sue condizioni; associazione del capitale
137    4,   11   |              ritenerle alle medesime condizioni: chè per l'avvenire poi...»~ ~
138    4,   11   |            esseri in sciaguratissime condizioni! È un mistero psicologico
139    4,   11   |             questo, come odio le mie condizioni.~ ~Pose di nuovo una mano
140    4,   12   |              pericolose e crudeli le condizioni del ferito. Era di poco
141    4,   12   |             passato, delle mie reali condizioni. Ebbene ora voglio che Ella
142    4,   13   |             desiderii. La mi pare in condizioni da dover capire a mezze
143    4,   14   |         Maurilio, ora così mutato di condizioni, provava una strana sensazione,
144    4,   15   |     intelletto, delle circostanze di condizioni morali e civili in cui l'
145    4,   15   |         luogo, s'intrecciavano colle condizioni del suo presente ad occupare
146    4,   15   |            possesso del nome e delle condizioni che mi spettano?~ ~Maurilio
147    4,   17   |            ancora, coi panni e nelle condizioni di povero figlio del popolo
148    4,   19   |     abbastanza delle vicende e delle condizioni di Gian-Luigi per arguire
149    4,   22   |             Prendete nome, cognome e condizioni di tutti e quelli che sono
150    4,   25   |        aggravamento delle sue triste condizioni morali si è che quell'empio
151    4,   26   |        origine, la somiglianza delle condizioni che le ispiravano una specie
152    4,   26   |            varie parti ed in diverse condizioni sociali, così bene che anche
153    4,   27   |          potente, maggiore che nelle condizioni ordinarie della sua vita,
154    4,   27   |         perchè fui conscio delle mie condizioni e potei scrutare la ragione
155    4,   27   |              dall'educazione e dalle condizioni economiche, ricevuto la
156    4,   27   |      infelice medesimo conoscesse le condizioni in cui mi trovo, vedendo
157    4,   29   |              col disdegno. Ma ora le condizioni delle cose erano state tali
158    4,   29   |      figliuolo!... È così, in queste condizioni, in questo luogo ch'io doveva
159    4,   32   |             con ancora più difficili condizioni la prova. Questa forza alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License