IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colpito 24 colpitone 1 colpiva 1 colpo 158 colse 6 colsero 1 colsi 1 | Frequenza [« »] 159 condizioni 159 intanto 159 lasciò 158 colpo 158 ester 158 fanciulla 157 attenzione | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze colpo |
Parte, Cap.
1 1, 4| io ti dicessi: c'è un bel colpo da fare a questo marchese, 2 1, 4| Al marchese!... Un colpo! Balbettava Andrea. Di bei 3 1, 4| Marcaccio dando un gran colpo sulla tavola con quel pugno 4 1, 4| sua fisionomia prese di colpo una espressione di risolutezza 5 1, 7| venti mila lire.~ ~- Che bel colpo! sclamò Pelone i cui occhi 6 1, 7| gli autori di questo «bel colpo» come tu lo chiami....~ ~- 7 1, 7| Che, inoltre, questo «bel colpo» è stato combinato nella 8 1, 8| i quali avevano fatto il colpo si fossero per fortuna trovati 9 1, 10| attendesse ad un avverso colpo del fato? Se al semplice 10 1, 11| dell'Accademia.~ ~Sostò di colpo mandando un'esclamazione, 11 1, 14| potei nemmanco ripararmi il colpo...~ ~Il povero Francesco 12 1, 15| capivo per nulla. Poscia di colpo mi mettevo a pensare della 13 1, 15| Menico udì per mia fortuna il colpo ed il grido, venne fuori, 14 1, 17| cosa vostra.~ ~«Ma ecco, di colpo, appena levatomi a sedere, 15 1, 17| allontanandosi dal letto, tutta di colpo si riscosse; si sciolse 16 1, 17| Don Venanzio fortissimo di colpo mi si era destato il desiderio 17 1, 17| disegni, e fareste con un colpo un fatto e due servizi, 18 1, 17| la peste vi affoghi! Il colpo si farà lo stesso e voi 19 1, 17| di aver per primo un bel colpo, come quello che vi propongo 20 1, 21| penetrar nel paese. Ma di colpo mi arrestai, come se una 21 1, 22| mistero anche per lei. Di colpo, al contatto della passione, 22 1, 23| dell'avvenire. Pensava di colpo far riempire le sue valigie 23 1, 24| posseggo di dare un bravo colpo di spada al primo cialtrone 24 1, 24| Si vede subito a primo colpo d'occhio che quella silfide 25 1, 24| conte, gli disse, ma il suo colpo d'occhio ha torto. Quella 26 1, 25| faccia si contrasse e di colpo precipitò lungo e disteso 27 1, 26| ho da abbattere col mio colpo?~ ~Il conte, miope com'esso 28 1, 26| menomamente scalfitta.~ ~- Bel colpo! Diss'egli approvando anche 29 1, 26| con un cenno del capo. Bel colpo davvero!~ ~Il medichino 30 1, 26| punire questa mattina con un colpo di pistola.~ ~La contessa 31 1, 26| per rimediare a quel nuovo colpo che pareva aver portato 32 1, 26| vorresti tu troncar ad un colpo due vite?... A me non pensi, 33 1, 27| Luigi vi battè sopra con un colpo secco della mano e disse:~ ~- 34 2, 1| dietro sè lo sportello con un colpo che rimbombò per tutta la 35 2, 3| consumando la vita. Il colpo che quella sera medesima 36 2, 3| egli l'aveva trattata, del colpo violento datole da lui, 37 2, 6| appresa poco prima.~ ~Il colpo fu tremendo per quella povera 38 2, 9| apprestava a battere il primo colpo, quando due carabinieri 39 2, 9| ond'erano armati, diede un colpo al cappello di Benda e lo 40 2, 11| egli, dando un tremendo colpo in terra col suo bastone. 41 2, 11| lusinghe ne guadagnan di colpo le grazie. Tutti quegli 42 2, 12| in faccia a Graffigna di colpo.~ ~- Chi?~ ~- Ester, la 43 2, 12| parla, e fa presto.~ ~- Il colpo che si è fatto nella banca 44 2, 12| l'altra notte fu un bel colpo, non c'è che dire, ma io 45 2, 12| pausa. Qui trattasi d'un colpo cui da lungo tempo vengo 46 2, 12| egli pure? Si immaginò di colpo circondato dal caro ambiente 47 2, 14| sarebbe daddovero un bel colpo!~ ~- Per la famiglia regnante 48 2, 19| zoppicando, e quest'ultimo colpo mi rovescia colle gambe 49 2, 19| ricapiti di sorta, e di colpo veniva a gettargli innanzi 50 2, 20| minacciato niente meno che d'un colpo apoplettico.~ ~L'usuraio 51 2, 20| della sua carnagione.~ ~- Un colpo apoplettico! Esclamò egli 52 2, 21| suo povero cuore era di colpo distrutta! Pure, pensando 53 2, 21| di anima e di corpo, quel colpo fu troppo grave. Si abbandonò 54 2, 22| quel punto sul mio capo un colpo della falce della morte, 55 2, 22| nullità comune. Allora, di colpo, vagheggiai la corona della 56 2, 22| amorevole di don Venanzio; di colpo tutto quel mulinìo di pensieri 57 2, 24| accesso angoscioso, venne di colpo a presentarsi benefica e 58 2, 25| lungo e basso, suonò come un colpo d'arma da fuoco.~ ~L'uscio 59 2, 26| I miei figli!...~ ~Il colpo fu tanto forte che cadde 60 3, 4| Questo annunzio fu un colpo gravissimo per Barnaba, 61 3, 6| un uomo che si ricorda di colpo d'una cosa cui aveva obliato. 62 3, 6| ancora ben sicure per un colpo, e poi c'è grande adunanza 63 3, 9| vivissimo di lui parve di colpo rischiarare in essa il senso 64 3, 9| la sua figliuola s'udì un colpo come di cosa grave che cade 65 3, 9| confusione della sua mente. Quel colpo era stato così inaspettato 66 3, 10| era bastato eziandio un colpo d'occhio per vedere che 67 3, 10| questioni la vecchia, che a quel colpo inaspettato rimase allibita 68 3, 12| contenuto poi tracannava d'un colpo con mossa del braccio concitata, 69 3, 12| tratto tratto soltanto dal colpo con cui l'omaccione batteva 70 3, 12| sotto, la sua autorità di colpo sarebbe stata affatto perduta. 71 3, 12| serrata a pugno, e battè un colpo sulla tavola che parve battuto 72 3, 12| che gli conveniva con un colpo decisivo domare senza indugio 73 3, 12| parare comecchesiasi il colpo, gli scaraventava alla tempia 74 3, 12| nemico quando quel primo colpo non l'avesse abbattuto.~ ~ 75 3, 12| ancora della forza di quel colpo materiale che lo aveva atterrato: 76 3, 12| darci tanto vantaggio. È un colpo di rapina in grandi proporzioni, 77 3, 12| mattina medesima un simil colpo, continuò Graffigna, ed 78 3, 12| venirne?~ ~- A questa: il gran colpo esploderà domenica. Bene; 79 3, 12| servir benissimo. L'altro colpo sarebbe verso quel birbone 80 3, 12| squarrata di Graffigna: il colpo si fa?~ ~- No... per adesso: 81 3, 14| Stracciaferro, sì che il colpo sarebbe fatto!... Io gli 82 3, 14| Graffigna non isbagli il colpo!... Ecco ciò che io sono 83 3, 14| Sarò io che darò il colpo; riprese Graffigna: non 84 3, 14| pel sottile, ora che il colpo era fatto, pensò miglior 85 3, 14| ad un tratto per l'oscuro colpo d'uno sgherro troncare i 86 3, 20| vista del conte era tale un colpo da far perdere le staffe 87 3, 21| secondo prima di dar l'altro colpo, al quale i duellanti dovevano 88 3, 21| seconda volta, appena udito il colpo delle due pistole, ruppe 89 3, 21| prepararla a questo brutto colpo!~ ~San Luca fece un passo 90 3, 21| dell'uomo che gli dava tal colpo crudele si premette il cuore 91 3, 21| trattenerlo gli serrasse di colpo e cuore e polmoni; il fiato 92 3, 21| morire addirittura di quel colpo; come se ogni vigore, ogni 93 3, 21| ed ella precipiterebbe di colpo cadavere eziandio. La vista 94 3, 22| l'omiciattolo, intorno al colpo di ieri sera!~ ~- Quel di 95 3, 22| Sta notte, appena fatto il colpo, udimmo gente che s'avvicinava; 96 3, 22| era morto addirittura sul colpo e non s'era più menato indietro 97 3, 22| farlo cessare dopo il primo colpo che non s'aveva disgrazia 98 3, 22| infelice riuscita del nostro colpo... Dico così perchè è prudenza 99 3, 23| rammontatavi smorzarono il colpo. Dopo un istante la si riebbe. 100 3, 24| disinganno, troppo doloroso il colpo all'anima sua. Quand'egli 101 3, 25| parare almeno il peggior colpo, facendomi qualche merito 102 3, 26| luogo c'è un troppo buon colpo da fare perchè ci pensiamo 103 3, 26| brivido. Battè sulla tavola un colpo più forte del pugnale che 104 3, 27| di chi è minacciato da un colpo apopletico.~ ~La notizia 105 3, 28| della seconda... Fatto il colpo, lesti tutti due a gambe... 106 3, 28| portinaio.~ ~Al secondo colpo battuto nell'uscio dalla 107 3, 28| forsennati, trattenne il colpo al portiere e gli disse 108 3, 28| ruggito e dando un nuovo colpo di spalla ai mobili che 109 3, 28| disteso, battendo un gran colpo per terra con quel fianco 110 3, 29| sollevarsi Tanasio, a cui un colpo ammodo di Bastiano aveva 111 3, 29| levarsi e camminare, al colpo da lui battuto in terra 112 3, 30| La mi venga a prestare un colpo di mano... questo corbaccio 113 3, 30| membra un sudore gelato. Il colpo s'abbassò; ma il misero 114 3, 30| ancora côlto, che questo colpo erasi fatto inutile; gli 115 3, 30| all'uomo dalla maschera. Il colpo di pugnale misurato al capo, 116 3, 30| omicida, l'aveva fatto quel colpo apoplettico, cui Quercia 117 4, 1| fra poco!...~ ~Un legger colpo battuto all'uscio della 118 4, 3| fosse possibile, al brutto colpo l'anima sensitiva dell'infelice 119 4, 3| parve dovesse morire di quel colpo ancor essa. La madre di 120 4, 3| il coraggio di darle un colpo così crudele. Rispose adunque 121 4, 5| diede colla mano un piccol colpo alla ventola della lampada 122 4, 6| son essi che han fatto il colpo.... Conviene snidarli dal 123 4, 7| quelli che avevano fatto il colpo, fosse venuto lì quella 124 4, 7| disgraziata mia Paolina! Che colpo avrà da esser questo per 125 4, 7| giustizia di Dio; ma poi di colpo, tutto cambiavasi nell'animo 126 4, 7| qualche cosa?~ ~- Dopo il colpo di cui fu vittima stanotte 127 4, 7| stanotte messer Nariccia.~ ~- Colpo! Vittima! esclamò con infinito 128 4, 8| non volle che dopo quel colpo fatale la infelice tornasse 129 4, 8| vivamente la testa.~ ~- Colpo fatale! esclamò con una 130 4, 8| quasi una violenza: che colpo?~ ~- Quello di sapervi arrestato...~ ~ 131 4, 9| compiacenza il marchese; ma di colpo venne a turbarlo il ricordo 132 4, 9| Questi riconobbe al primo colpo d'occhio il rosario di sua 133 4, 9| innanzi pareva cessato di colpo, ed egli si ritrovava senza 134 4, 10| che un fascio di raggi, di colpo, battesse sulla figura del 135 4, 11| tesoro. Ricordò ancor egli di colpo, e tutto ad un tratto, il 136 4, 11| mariuoli hanno fatto un bel colpo!... L'altro dì hanno arraffato 137 4, 12| potente la vita; gli pareva di colpo fugato ogni male, e quasi 138 4, 15| giovane, e gli suscitò di colpo un'idea che mai non gli 139 4, 15| lampeggiare il risentimento: ma di colpo si atteggiò alla più serena 140 4, 16| indietro d'un passo come se dal colpo d'una mano robusta al petto 141 4, 17| una nuova umiltà che di colpo fece sparire tutto quel 142 4, 18| ha ricevuto sul cranio un colpo poderoso e ne rimane per 143 4, 20| di lui, veduto con un sol colpo d'occhio il contegno dei 144 4, 22| impossibile, anche con questo colpo, schiacciarla del tutto, 145 4, 22| abbastanza per misurare il colpo e l'aire. In quella udì 146 4, 23| trovavasi di botto, come per un colpo di verga magica, trasportata 147 4, 23| e nel petto l'urto d'un colpo materiale: si lasciò andare 148 4, 24| neppur cominciato..... Il colpo non mi giunge inatteso... 149 4, 29| carte, venne a darle il colpo d'una nuova minaccia. Era 150 4, 29| salvare Luigi Quercia?~ ~Il colpo fu duro al principe colpito 151 4, 30| quel frattempo s'udì un colpo di arma da fuoco, ed un 152 4, 30| abbordare.~ ~Gian-Luigi di colpo fu preso da un'idea, che 153 4, 30| Guardatemi bene!~ ~Diede un colpo al coprilume e lo fece cadere 154 4, 31| un momento all'altro il colpo mortale.~ ~Il medichino, 155 4, 31| occorreva percuotere un gran colpo. Stette un buon quarto d' 156 4, 31| indugiare a dar quel certo gran colpo che aveva meditato.~ ~- 157 4, 32| allora, come affranto di colpo, s'era lasciato ricader 158 4, 32| antico che aveva ricevuto il colpo mortale e andava cercarsi