IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sapendo 36 sapendone 1 saper 57 sapere 153 sapergli 1 saperle 1 saperlo 26 | Frequenza [« »] 155 qua 154 fondo 154 stracciaferro 153 sapere 152 adunque 152 idee 152 pari | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze sapere |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 4 | studiato, egli sa come può sapere qualunque dei ricchi che 2 1, 9 | carità della gente io, e deve sapere anche Lei, se la carità 3 1, 10(5)| ed avesse acquistato il sapere di formolarli ed esprimerli. 4 1, 14 | Questo gli è che le cuoceva sapere. Ora non vi ha nulla di 5 1, 15 | nella testa, e senza pur sapere formolare un pensiero. Mi 6 1, 15 | una smania indicibile di sapere s'impadroniva di me. Don 7 1, 15 | capace di tutto. Un ardore di sapere ci possedeva entrambi, e 8 1, 15 | avevamo bevuto alla coppa del sapere era ben lungi dal bastare 9 1, 15 | scritto, le avrebbe fatto sapere sue notizie, non l'avrebbe 10 1, 17 | bolgia d'inferno. Ti basti sapere che d'ogni fatta orrori 11 1, 17 | coi primi rudimenti del sapere, istillare quella preziosa 12 1, 17 | egli stesso e provarti per sapere quale ufficio ti possa competere 13 1, 17 | mi venne la curiosità di sapere che cosa fossevi colà dentro. 14 1, 17 | Dorotea avrebbe voluto sapere che cosa ne avrei fatto, 15 1, 17 | un tozzo di pane, senza sapere che far di me, nè dove rivolgere 16 1, 21 | sentiva a quel punto. Quel sapere a cui anelava con tanto 17 1, 21 | sopra tutte le parti del sapere e in ognuna fece bottino, 18 1, 23 | Mi piacerebbe soltanto sapere con qual pretesto quel signor 19 1, 23 | ripugnanza e di sgomento al sapere che quella donna, di cui 20 1, 23 | chi fosse.~ ~Gli ultimi a sapere queste cose sono sempre 21 1, 24 | sulla scena del mondo vuol sapere d'ordinario d'onde venga, 22 1, 24 | cameriera della contessa per sapere più esatte le notizia della 23 1, 26 | il mondo, che tutto vuol sapere, che tutto vuole indovinare, 24 2, 1 | almeno nella curiosità di sapere chi sia venuto. Come fare 25 2, 1 | inquietudine per essa a sapere che la era tornata vuota, 26 2, 2 | camicia addosso. Ora vuoi tu sapere che cosa ne fu di tutta 27 2, 2 | dato sollecito pensiero di sapere s'ella era ben difesa dalla 28 2, 5 | dritto, quasi attonito, senza sapere che fare nè che dirsi; e 29 2, 5 | di carità, ma ancora da sapere ogni atto misericordioso 30 2, 5 | esecutrice da intendere e sapere interpretare i concetti, 31 2, 5 | mai curata sino allora di sapere chi fosse quel discreto 32 2, 12 | ho grande interesse di sapere chi sia quel poliziotto 33 2, 12 | Gian-Luigi.~ ~- Farai di modo da sapere eziandio le sue abitudini, 34 2, 14 | probabilità della partita e sapere le carte che si tiene in 35 2, 14 | Prima di tutto ho bisogno di sapere esattamente da quali ragioni 36 2, 14 | io non lo voglio nemmanco sapere, ma ciò che voglio si è 37 2, 15 | segreti di suo padre per sapere come Luigi fosse a capo 38 2, 15 | Gli è un bel gusto invero sapere che si è più ricchi di tutti 39 2, 16 | mio contegno, e non voler sapere di più.~ ~- Sì, voglio, 40 2, 17 | sapeva, ella doveva ben sapere che fra lei e quell'uomo 41 2, 17 | Questo basti per farci sapere quale fosse stata la notte, 42 2, 18 | parte altrui. E voi dovreste sapere che ad un Baldissero si 43 2, 19 | abbastanza di senno per sapere quello che si ha da dire 44 2, 19 | andare.... Converrebbe almeno sapere che cosa ha dato motivo 45 2, 22 | ambizioso, mercè lo studio ed il sapere? Che cosa quei tumulti inesplicabili 46 2, 22 | anima mia.~ ~«Avrei voluto sapere di essa il nome di battesimo; 47 2, 22 | io ne sapessi e cercassi sapere il perchè. Di poi, dacchè 48 2, 23 | giustificata, bramerei un po' sapere se il tuo spirito ha combattuti 49 2, 23 | grado di sviluppo del suo sapere e della sua intelligenza. 50 2, 24 | dire?~ ~- Eh! Ben lo dovete sapere. Mancano da ieri cinquecento 51 2, 24 | tratto di strada senza pur sapere da che parte avessi diretto 52 2, 24 | non puoi immaginare, può sapere soltanto chi fu nella trista 53 2, 24 | denudato di tutto, mi fece sapere che fra pochi giorni, finito 54 2, 25 | delle opere dell'uomo deve sapere quel tanto solamente che 55 3, 1 | banchettano i gaudenti, dov'è sapere e ricchezza: gli arrivati 56 3, 2 | di quel giovane. Si può sapere, per esempio, a qual famiglia 57 3, 2 | po' maliziosa: tutto sta a sapere se meritino preferenza i 58 3, 3 | poteva vedere per sè, voleva sapere per esatti e moltiplici 59 3, 6 | accorta come voi dovrebbe sapere farla parlare.~ ~- Ma... 60 3, 6 | siasi modo sarete arrivata a sapere. E più saprete e meglio 61 3, 6 | fra poco, impaziente di sapere che cosa ne fosse degli 62 3, 9 | d'altronde ho premura di sapere in che cosa posso servirla 63 3, 10 | capo di null'altro che di sapere chiamarsi la medesima De 64 3, 10 | chiarita di quanto voleva sapere, pensava buona politica 65 3, 10 | allora ad un estraneo, senza sapere bene ancora quale sarebbe 66 3, 12 | caso di occuparsi: ci basti sapere che erano arrivati ancor 67 3, 12 | punizione però desidero sapere le ragioni che vi han mosso 68 3, 12 | avete pel vostro capo, per sapere appunto misurare a queste 69 3, 12 | queste qualità dovreste già sapere che io non vi sto indietro: 70 3, 13 | segreto luogo ch'io voglio sapere il modo di penetrare. Se 71 3, 13 | Naturalmente il padrone volle sapere dove fosse stato il suo 72 3, 14 | egli il solo codestui a sapere questo troppo importante 73 3, 16 | effetto gli aveva prodotto il sapere dalla sorella le inquietudini 74 3, 18 | ma risoluto:~ ~- Faccia sapere a quei signori che stieno 75 3, 18 | di lui:~ ~- Farò dunque sapere a quei signori...~ ~Carlo 76 3, 19 | proposito, era da aspettarsi di sapere il risultamento del colloquio 77 3, 22 | Candida fosse ansiosa di sapere ciò che era avvenuto la 78 3, 22 | che premeva a Candida di sapere intorno alla visita fatta 79 3, 23 | licenza e senza manco farlo sapere a Pelone, tentava poco dopo 80 3, 23 | abbandonata nel mondo, senza sapere a cui rivolgersi, senza 81 3, 23 | Per ora l'importante era sapere dove Ester fosse riparata, 82 3, 23 | la vita del medichino per sapere come in quel quartiere che 83 3, 24 | coraggio che gli dava il sapere dietro di sè un buon numero 84 3, 25 | visto, non aveva potuto sapere dove Andrea avesse passata 85 3, 25 | in avvenire, ve lo farò sapere.~ ~Uscì ratta e sdegnosa, 86 3, 25 | abbastanza scaltrito per non sapere sollecitamente nascondere 87 3, 25 | Io?... Che ne ho da sapere? So quel tanto che sono 88 3, 26 | lucidissima, di quanto importava sapere, fattagli da Tofi, inarcò 89 3, 26 | nube, in digrosso, senza sapere far concreto il concetto 90 3, 27 | momento traggono il dado per sapere s'e' saranno predoni impiccati, 91 3, 27 | seconda parte...~ ~- Voglio sapere come si chiama: disse il 92 3, 29 | narrazione; per ora vi basti sapere che nulla avvenne di male, 93 3, 30 | Nariccia; e colui doveva sapere senza dubbio nessuno il 94 4, 1 | almeno le fosse concesso di sapere tosto e tutta la verità. 95 4, 1 | ci aveva contato su per sapere tosto quelle nuove di cui 96 4, 1 | sua cameriera.~ ~- Fa di sapere, dissele, se il segretario 97 4, 1 | ad aspettare ancora senza sapere al giusto che cosa. Mezz' 98 4, 2 | consiglio ed aiuto. Nariccia per sapere il segreto di Valpetrosa, 99 4, 2 | La Polizia adunque fece sapere ai Baldissero che quel cotal 100 4, 3 | lei il figliuolo; volle sapere se il luogo dove egli era 101 4, 4 | non importerà gran che il sapere ch'e' si trovi in questo 102 4, 5 | punto da curiosità molta di sapere chi e che cosa fosse quell' 103 4, 5 | altro nell'anima.~ ~- Vuole sapere la ragione del mio sorriso? 104 4, 6 | punge la sollecitudine di sapere qual cosa mai, dopo tanto 105 4, 7 | altri non ne avete, di farvi sapere alcuna volta notizie di 106 4, 7 | tornò una specie di sollievo sapere che quell'uomo con cui discorreva 107 4, 8 | da tanto tempo desiderava sapere e non sapeva più notizia. 108 4, 9 | guardarono in faccia per sapere a chi toccasse rispondere. 109 4, 9 | giovane non deve in alcun modo sapere a chi dovrà parlare.~ ~Il 110 4, 9 | più accuratamente di lui e sapere che cosa ne fosse..... ~- 111 4, 10 | diss'egli poi: non potrei sapere di questo personaggio il 112 4, 10 | dato quel nome: e senza sapere chi fosse che ora l'aveva 113 4, 10 | cittadino nella sua patria? Per sapere amar questa a dovere, bisogna 114 4, 10 | rincalza con quella del sapere. Noi Italiani abbiamo il 115 4, 11 | adunque era in grado di sapere il segreto della nascita 116 4, 11 | restituiti, e nissuno de' sapere che essi furono un momento 117 4, 11 | ciò che non importerebbe sapere, e che le famiglie vorrebbero 118 4, 12 | poter per mezzo di Maurilio sapere tutta e particolareggiata, 119 4, 12 | esserne sicuro. Si volle sapere se un mantello od altro 120 4, 13 | consultare quando volle sapere alcun che del pittore Vanardi. 121 4, 13 | dalla scrivania.~ ~- Posso sapere che cosa mi vale questa 122 4, 13 | conversazione:~ ~- La lo può sapere di sicuro, perchè son venuto 123 4, 13 | rispose.~ ~- Sarei curioso di sapere in quale Università ha presa 124 4, 13 | disdegno.~ ~- La dovrebbe pur sapere chi io mi sia e di quali 125 4, 14 | vi scema in dignità ed in sapere, piegandovi all'assurdo. 126 4, 15 | del grado di coltura, di sapere, di civiltà a cui gli uomini 127 4, 17 | aver fatto benignamente sapere a lui, marchese, che suo 128 4, 18 | desiderio gli nacque di sapere qualche cosa di più sul 129 4, 19 | letto... La lo dovrebbe sapere, chè se n'è parlato abbastanza 130 4, 20 | dallo sdegno; si può almeno sapere a che titolo si voglia procedere 131 4, 23 | prima cosa che voleva era sapere del medichino. S'accorse 132 4, 23 | per lui, al quale, senza sapere ancora il come, era suo 133 4, 23 | ecco una mariuola che deve sapere l'affar suo. Venite avanti, 134 4, 23 | prometto.~ ~- Io ti farò sapere la mia decisione fra pochi 135 4, 23 | è ora il caso. Dovreste sapere che contro la forza non 136 4, 23 | era scomparso. Come poteva sapere alcuna cosa di quel dramma 137 4, 24 | si disse, potrò sempre sapere che cosa costoro ne avranno 138 4, 24 | nè dove. Nariccia volle sapere dove fosse questo doganiere 139 4, 25 | Il signor conte le fa sapere che l'aspetta nel salone.~ ~ 140 4, 25 | imprecazione.) Posso io sapere finalmente che cosa sia 141 4, 25 | subito che il Re desiderava sapere il suo parere in proposito, 142 4, 27 | recarsi dal marchese, volle sapere che cosa avesse il giovane 143 4, 27 | desiderio di interrogare e di sapere di tal cosa, intorno a cui 144 4, 27 | ma di amore e di pace, di sapere e di fama, di potenza e 145 4, 29 | sua persona. Bene cercò sapere di Maddalena, la cui sorte 146 4, 29 | capite voi perchè m'importi sapere se voi siete innocente?~ ~ 147 4, 30 | desiderato rivederti, od almeno sapere di te!~ ~- Ebbene sì, ti 148 4, 30 | senza sole. Avevo bisogno di sapere almeno di te, e ti seguii 149 4, 32 | intelligenza, dall'intelligenza al sapere che forse non si arriverà 150 4, 32 | Nessuno lo sa, nessuno l'ha da sapere. È forse Graffigna che mi 151 4, 32 | un passo innanzi, senza sapere pur egli che si volesse 152 4, 32 | giustiziati i rei. Senza sapere di avere questo voto scellerato 153 4, 33 | Zitto!... Non si de' sapere..... Non lo dirò a nessuno,