IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parevasi 1 parevi 1 pargoleggia 1 pari 152 paria 2 parìa 1 pariate 1 | Frequenza [« »] 153 sapere 152 adunque 152 idee 152 pari 151 impossibile 151 mattina 150 esistenza | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze pari |
Parte, Cap.
1 1, 1| di nuovo a se stesso; al pari di me!... E in questa medesima 2 1, 3| fosse strappato e sordido al pari e più del suo compagno, 3 1, 3| seduto ed ebbe seduto del pari innanzi a sè il ragazzino 4 1, 7| Sapete che non ci ha il mio pari in codesto; e se vi piace, 5 1, 12| vostro sguardo su voi e sui pari vostri, ma li dovete abbassare 6 1, 12| d'Italia voi le sapete al pari di me, e le relazioni che 7 1, 14| per gli estremi rimedi al pari, se non più, di Mario Tiburzio, 8 1, 14| codesto noi non siam tutti in pari condizione. Che ci ho io 9 1, 15| egli è un trovatello al pari di me; oltre ciò molte idee 10 1, 15| esposti; ma un segno vago al pari del mio: una lettera stracciata 11 1, 15| indescrivibile, e me lo destavano del pari i libri che egli mi recava. 12 1, 15| stupidi ed altri infelici al pari di loro e venire poi colla 13 1, 17| può esprimere; poscia, del pari che il corpo ai patimenti 14 1, 17| fa presto..... Ma come? Pari ad un serpente la Gegia 15 1, 17| inchiodato nel letto del pari e forse più ancora che quegli 16 1, 17| momenti sarebbero stati del pari intorno a me e mi avrebbero 17 1, 17| quanto meno di certo non pari e non capace di rivaleggiare 18 1, 17| che tenevo sempre meco del pari che il rosario, come cosa 19 1, 17| infanzia, un trovatello al pari di me - si vergognasse di 20 1, 17| dissimulare; come nulla del pari verrà più a farti ricordare 21 1, 17| Nariccia e di altri suoi pari.~ ~«Poichè il mio padrone 22 1, 22| gonfio di orgoglio coi suoi pari sopra cui credeva essersi 23 1, 23| contessa riconobbe un suo pari; e il cuore della donna 24 1, 24| aver nobili modi, come del pari, ai più non basta l'aver 25 1, 24| contessa, ella mi crederà del pari, e sarà un affar finito. 26 1, 24| godervi d'un trattamento di pari a pari - o poco meno - - 27 1, 24| un trattamento di pari a pari - o poco meno - -con tutti 28 1, 24| riconoscendosi e confessandosi pari.~ ~- Lasciamola lì: rispose 29 1, 24| cervello, e superbo del pari.~ ~La Leggera si volse vivamente 30 1, 24| imparare come si tratta con i pari miei ed io avrò la compiacenza 31 1, 25| pomo e il pane con avidità pari a quella delle due piccole 32 1, 25| morale. La donna era di pari condizione, fatta peggiore, 33 1, 26| per seguirti con passo pari in questa costosa esistenza?~ ~ 34 1, 26| domestico a padrone, ma di pari a pari, con alcuna deferenza 35 1, 26| a padrone, ma di pari a pari, con alcuna deferenza però 36 1, 27| No, sono sincero. Del pari che vi dico di avere un 37 1, 27| volevi corrispondergli alla pari? Quando tu manifestasti 38 1, 27| conviene stare ognuno coi pari suoi. Io, per me, j'enrage, 39 1, 27| deve imparare che ad un pari mio non si parla in quel 40 2, 7| fisionomie non c'è la mia pari. Se mi avviene di vedere 41 2, 8| a Castello, con fortuna pari all'audacia che in lui è 42 2, 9| stretta di mano forte del pari, che era una promessa ed 43 2, 9| ch'ei non credesse suoi pari, come un caporal tamburo 44 2, 9| presto a levar la superbia ai pari suoi. Ne ho domati di più 45 2, 10| deve capire che un uomo mio pari non si sottopone gratuitamente 46 2, 13| quanti gli uomini l'hanno del pari, uguale se non nelle qualità, 47 2, 13| pure passai una infanzia pari se non peggiore della tua; 48 2, 14| le altre sommosse che in pari tempo scoppieranno nelle 49 2, 14| persuaso si sarà fatta del pari nell'alloggio di Selva.~ ~- 50 2, 15| un altro, non colmo del pari, dello scompartimento dell' 51 2, 16| suggerire con tanta autorità al pari di te, che hai tenuto sì 52 2, 17| essi indetto. Indignati del pari n'erano i padrini del marchesino.~ ~- 53 2, 18| in presenza di un nostro pari faceva chinare le teste 54 2, 18| audaci pretese di farla alla pari, di stare a tu per tu con 55 2, 18| alla ricchezza, lamento al pari di voi quelle disposizioni 56 2, 18| aristocrazia del nostro paese, al pari di quella dell'Inghilterra, 57 2, 19| benchè per opinioni da' suoi pari disgiunto, Romualdo supponeva 58 2, 19| fosse stato arrestato e al pari di lui tre altri giovani 59 2, 20| impagliato, e presane una pari sedette egli stesso in faccia 60 2, 22| altezza e di parlare alla pari con quell'intelletto e con 61 2, 22| era: che due anime, forse pari e degne l'una dell'altra 62 2, 22| occhi strani di cui non v'ha pari, di inesplicabile, ma sublime, 63 2, 23| filosofia, di saltare a pie' pari l'intiero capitolo e ricominciare 64 2, 23| una potenza per poco non pari a quella del Creatore, e 65 2, 23| è opera sua, cattiva al pari di lui; i monarchi della 66 2, 23| universo non doveva essere pari con Dio; la perfezione nelle 67 2, 23| Maurilio. Qui o in mondi pari a questo avrà più o meno 68 2, 24| del cielo. Le guardai con pari intentività, ma con più 69 2, 25| rispose sommessamente del pari Marcaccio. Se ne ha bisogno, 70 2, 25| tale! disse Marcaccio con pari accento; e vorrei vedere 71 2, 26| Ma pel signor Benda e pei pari suoi, verrà fors'anco il 72 2, 26| lucevano d'una fiamma d'odio pari a quella che accresceva 73 3, 1| alimentazione dello spirito, pari a quello che reca seco nascendo 74 3, 1| vuol data al popolo, ai pari suoi!... Il primo uso ch' 75 3, 1| scrivano osò stare alla pari con noi e rapirci la più 76 3, 1| soltanto. Una Camera di Pari ci rialzerebbe i caratteri, 77 3, 1| guarentiscono i gaudenti sono in pari tempo ceppi a chi soffre 78 3, 1| piedi vivamente e disse con pari vivacità:~ ~- Ah lui!... 79 3, 2| con accento e con sorriso pari a quelli del marchese: scarabocchiatore 80 3, 2| un'aria più grave, ma in pari tempo più affettuosa, quasi 81 3, 3| ottenutogli favore.~ ~In pari tempo un altro domestico 82 3, 5| sieno di voi e dei vostri pari... Ora andatevene con Dio, 83 3, 5| aperto su lui e sui suoi pari, e guardasse bene che al 84 3, 7| di un'altra intelligenza pari e forse a certe discipline 85 3, 7| Certo! Il signor Bancone e i pari suoi sono gli uomini più 86 3, 9| mi ama pure!... Quasi al pari de' suoi tesori... Ed io 87 3, 10| proposito, e se il frate con pari sollecitudine erasi recato 88 3, 11| condizioni.~ ~Maurilio che, al pari di Don Venanzio, s'era alzato, 89 3, 12| terminando con una bestemmia pari a quella con cui aveva incominciato, 90 3, 12| medichino lo conosce al pari di me: e per introdurci 91 3, 14| chetamente e sollecitamente del pari si richiuse dietro di lui, 92 3, 14| sbarbate una barba bianca del pari, compose il suo contegno 93 3, 14| già di nuovo ubbriaco del pari e più che la sera innanzi.~ ~ 94 3, 14| continuava Barnaba con pari calore, è la prima e l'unica 95 3, 14| tutte le fanciulle vostre pari sarebbero beatissime di 96 3, 15| svolgendo ed affermando, del pari che si viene formando il 97 3, 18| conchiudersi colle aspirazioni di pari durata di una nazione oppressa. 98 3, 21| del ferito, e questi con pari ansietà stava guardando 99 3, 22| la contessa, rispose in pari maniera:~ ~- Va bene.~ ~ 100 3, 23| mondo. Gli rincrescevano del pari e la cosa in sè, e lo andar 101 3, 25| Governo? Una pazzia senza pari. Oh! s'egli avesse avuto 102 3, 26| che a senno di lui e dei pari suoi doveva essere uno smacco 103 3, 27| svegliarvi.~ ~«T'amo del pari.»~ ~Verso le otto e un quarto 104 3, 28| nessuno, e la cosa fu fatta in pari tempo da più mani scellerate: 105 3, 29| l'animo.~ ~- E tutto con pari successo: riprese a dire 106 3, 30| ed un'accuratezza senza pari; il capo pres'egli stesso 107 3, 30| Maurilio, volesse ora del pari e pel medesimo mezzo e contemporaneamente 108 4, 2| con uguale buon esito e di pari passo gl'interessi della 109 4, 3| si scoprì la faccia del pari e gli disse con un accento 110 4, 3| amore materno che non ha pari sulla terra; decisero pertanto 111 4, 3| Ella sarà condotta in pari tempo da Padre Bonaventura 112 4, 4| fiero ed orgoglioso del pari. Usciva di rado fuor del 113 4, 4| egli. Un diplomatico tuo pari, un uomo d'ingegno, come 114 4, 4| servitore s'arrestò del pari, interrogando collo sguardo, 115 4, 5| ma una povera vecchia mia pari a questa fredda brezza di 116 4, 5| abituale, accompagnato da un pari sorriso. Secondo il benedetto 117 4, 7| giacente abbracciati del pari; poscia il marito sedutosi 118 4, 8| sguardi balenarono alla pari. Rinunciarvi? Mai più! Gli 119 4, 9| volta una simile vicenda e pari effetti: senz'altra spiegazione, 120 4, 9| nome, un grado, un titolo pari a quelli di lei: essa avrebbe 121 4, 9| anima, ad abbracciarla del pari; nello stesso tempo supplicava 122 4, 9| vene un sangue nobile al pari del tuo..... Io, io sono 123 4, 10| orgasmo che avrebbe potuto del pari, nel colloquio a cui si 124 4, 10| precedente, riscaldata del pari, ma ancora più modesta a 125 4, 10| pensò Maurilio, è un uomo al pari di me. Posso, devo parlargli 126 4, 10| non importa: sono tutti pari.~ ~- Ella farebbe dunque 127 4, 10| istrutti, ma dovrebbe in pari tempo lasciare che insegnasse 128 4, 11| anche voi che un uomo suo pari dev'essere una tomba dei 129 4, 12| distinzione sociale si avvertirono pari.~ ~- Posso io vederlo? domandò 130 4, 13| il modo di trattare coi pari suoi, e fece persuasi tutti 131 4, 13| nè tollerante. Rispose in pari tono, cioè con insolenza 132 4, 13| ma si mostrò sicura in pari tempo che ciò non avrebbe 133 4, 13| espressione che in alterigia era pari affatto a quella del conte, 134 4, 14| acquiescenza sorridendo del pari, ed ambedue si accostarono 135 4, 15| Dio, non può essere del pari; a meno che la ragione ci 136 4, 19| l'attendono con vivezza pari di sentimento, con ansietà 137 4, 19| coraggio e saltò a pie' pari in mezzo dell'argomento. 138 4, 22| e di cui Arom aveva del pari rivelato l'indirizzo.~ ~ 139 4, 23| l'influenza; ed esse al pari di lei dovevano desiderare 140 4, 23| che voi sua amante... al pari di me... più di me... mi 141 4, 25| proposito, e non voleva in pari tempo esplicitamente domandarglielo; 142 4, 26| selvaggia e rubesta del pari. Per quella signora invece, 143 4, 26| quale aveva pensato del pari dirigersi a lui, vendeva 144 4, 27| spiaciuto.... Se fosse stato mio pari, gli è da tempo che avrei 145 4, 28| innocenti, che soffriamo al pari di te? Noi, che se mai ci 146 4, 28| che ti amerà, se non alla pari, forse meglio di me.~ ~S' 147 4, 29| veniate qui a trovare, tu e le pari tue?... Sono ben buono io 148 4, 29| nel prenderla tremava del pari. Afferrò quei due squarci, 149 4, 30| dal cui sovvertimento i pari suoi non hanno che da guadagnare; 150 4, 31| anima al demonio.~ ~Ma al pari della voce falsamente amorevole, 151 4, 31| assoluzione datami da un uomo mio pari scancellano agli occhi di 152 4, 32| credenza che si appoggiava del pari sopra le aspirazioni più