IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carabina 3 carabine 1 carabiniere 22 carabinieri 149 caracalla 1 caraffa 5 caramente 3 | Frequenza [« »] 151 impossibile 151 mattina 150 esistenza 149 carabinieri 149 colloquio 149 diritto 148 bel | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze carabinieri |
Parte, Cap.
1 1, 4| e non ci varrebbero nè carabinieri, nè arcieri, nè soldati, 2 1, 10| il cappello a becchi dei carabinieri, e la mazza dei veterani, 3 1, 10| fuori del portone e che i Carabinieri e i Veterani tenevano indietro 4 1, 12| tremendi cappelli a becco dei Carabinieri Reali.~ ~- O mio Dio! Esclamò 5 1, 14| militari e di cortigiani, di carabinieri e di parassiti del popolo 6 1, 14| servi, i loro giuocatoli; Carabinieri e polizia son lì per mantenerci 7 1, 14| comandante generale dei Carabinieri e capo della polizia. Parlavano 8 1, 14| indegnazione nel Generale dei Carabinieri. Al vedermi il marchesino 9 1, 14| insieme con un ufficiale dei Carabinieri in gran montura. Il conte 10 1, 14| minuti dopo l'ufficiale dei carabinieri essendosi fatto strada in 11 1, 17| camminare, scortato da due carabinieri.~ ~«Ero così abbattuto dell' 12 1, 17| nemmeno balbettare, che i carabinieri avendo risposto per me, 13 1, 17| peggior sorte. Gli era ai R. carabinieri che mi si doveva consegnare, 14 1, 26| Barranchi, generale dei Carabinieri, e quindi a quel tempo capo 15 2, 1| appiattati: correte.~ ~I carabinieri non aspettarono altro, e 16 2, 6| Commissario di polizia coi carabinieri domandano di lei.~ ~- Di 17 2, 6| mettono nella campagna. Se i carabinieri non hanno pensato a custodire 18 2, 6| portinaio, domandava ai quattro carabinieri e ad un uomo vestito da 19 2, 6| dell'agente di polizia e dei carabinieri che entravano; si fece forza 20 2, 8| di agenti subalterni, di carabinieri reali e lettere diverse 21 2, 8| disposizione quel numero di carabinieri che crederete; potrete prendere 22 2, 8| Benda, accompagnato da due carabinieri che fece nascondere più 23 2, 8| parole e facesse correre i carabinieri al cimitero dov'era diffatti 24 2, 9| primo colpo, quando due carabinieri voltarono correndo la cantonata 25 2, 9| al luogo onde venivano i carabinieri, si voltò, e viste le monture 26 2, 9| Qua le armi: disse uno dei carabinieri, e lor signori ci dicano 27 2, 9| personaggi e col capo accennò ai carabinieri la persona di colui che 28 2, 9| Francesco Benda? Dissero i carabinieri, mettendosi innanzi al giovane 29 2, 9| dunque un arresto il mio?~ ~I carabinieri fecero un cenno affermativo.~ ~ 30 2, 9| signor marchese, risposero i carabinieri, nè altri qui dall'avv. 31 2, 9| reso cauzione di lui.~ ~I carabinieri parvero esitare; ma l'uomo 32 2, 9| davvero: disse allora uno dei carabinieri; ma non possiamo assecondare 33 2, 9| cui si potessero servire i carabinieri per condurre l'arrestato. 34 2, 9| in casa Benda Barnaba e i carabinieri che venivano a fare la perquisizione.~ ~ 35 2, 9| bell'essere generale dei carabinieri reali e comandante supremo 36 2, 9| superiore. Avvezzo a parlare a carabinieri che lo ascoltavano in posture 37 2, 9| mai faccia da generale dei carabinieri non espresse l'indecisione 38 2, 9| Francesco e dietro di lui due carabinieri; questi si fermarono presso 39 2, 9| guardarsi in volto i due carabinieri come per interrogarsi mutuamente 40 2, 9| pareva un grugnito.~ ~- Carabinieri! Diss'egli poi colla voce 41 2, 9| cappello al signore.~ ~Uno dei carabinieri, colla canna della carabina 42 2, 9| Quercia e l'avv. Selva?~ ~- I carabinieri che ci sorpresero scrissero 43 2, 9| spalle a Francesco e disse ai carabinieri:~ ~- Traducetelo in cittadella.~ ~ 44 2, 10| Benda, seguito da quattro carabinieri.~ ~- È Lei il signor Giacomo 45 2, 10| mio ordine.~ ~Si volse ai carabinieri, e designandoli gli uni 46 2, 10| il sig. Giacomo e i due carabinieri a ciò prescelti n'andarono 47 2, 10| cercar di Barnaba uno dei carabinieri che erano stati incaricati 48 2, 10| vinta.....~ ~Si volse ai carabinieri:~ ~- Udite voi altri! Disse, 49 2, 10| Giacomo entrò primo, poi i tre carabinieri che col loro compagno si 50 2, 10| risposta. Il brigadiere dei carabinieri si avanzò.~ ~- Parli meco, 51 2, 10| della sua sciabola, e i carabinieri gli vennero a costa in atto 52 2, 10| Fece alcuni passi verso i carabinieri che non avevano ancora smessa 53 2, 10| disdegnosamente le spalle e parlò ai carabinieri.~ ~- Sarà come si vuole. 54 2, 10| precedente, fecero effetto sui carabinieri, i quali esitarono con manifesta 55 2, 10| Sono già al portone i carabinieri....~ ~Il capo-fabbrica non 56 2, 10| L'avvocatino arrestato? I carabinieri che sono al portone!~ ~- 57 2, 10| Mentre egli con quattro carabinieri si disponeva a presentarsi 58 2, 10| naturale: e siccome i birri e i carabinieri, impediti nel passo da Giovanni 59 2, 10| disse il brigadiere dei carabinieri, aggiustandosi al petto 60 2, 10| che colà si trovavano. I carabinieri e gli arcieri s'erano raccolti 61 2, 10| ritirarsi più in là insieme coi carabinieri.~ ~- Tiburzio è compromesso? 62 2, 11| quel che si dice? Ci sono i carabinieri che vogliono arrestare il 63 2, 11| bravata del brigadiere dei carabinieri venne a guastar tutto ed 64 2, 11| era passato fra Selva e i carabinieri; al brigadiere parve questo 65 2, 11| Giovanni, cui trascinò presso i carabinieri, i quali lo afferrarono 66 2, 11| nobilissima era tanta che e i carabinieri e i birri, come gli artigiani, 67 2, 11| accennava al gruppo dei carabinieri e degli arcieri.~ ~- Avete 68 2, 11| l'ordine di partirsi a' carabinieri e birri, e s'avviò egli 69 2, 11| accostandosi a Selva che i carabinieri conducevano via tenendolo 70 2, 11| mantello:~ ~- No. Poscia ai carabinieri, facendo loro un cenno imperioso 71 2, 11| fremente fu trascinato dai carabinieri e dalle guardie, a capo 72 2, 11| con accento di comando ai carabinieri:~ ~- Ammanettatelo.~ ~Giovanni 73 2, 12| prima che arrivino soldati e carabinieri a metter l'ordine l'operazione 74 2, 13| di Polizia, e questi sono carabinieri travestiti.~ ~La Rosina, 75 2, 13| spaventata.~ ~Poliziotto e carabinieri entrarono.~ ~Antonio Vanardi 76 2, 13| C'è la Polizia, ci sono i carabinieri.... Cercano di Maurilio 77 2, 13| qua.~ ~Il poliziotto e i carabinieri s'erano messi a frugare 78 2, 13| libro proibito compensò i carabinieri della loro fatica. Passarono 79 2, 13| qualsiasi pericoloso, e i carabinieri non poterono sequestrare 80 2, 13| presi cogli altri di cui i carabinieri avevan fatto bottino; e 81 2, 13| sulle faccie burbere dei carabinieri che accompagnavano Maurilio, 82 2, 16| quella del Generale dei carabinieri; e finchè io avrò l'alto 83 2, 17| protestare al Generale dei Carabinieri che nulla era successo per 84 2, 18| colloquio col Generale dei carabinieri, il marchesino aveva appreso 85 2, 18| polizia, delle guardie e dei carabinieri che conducevano arrestato 86 2, 18| malcontenta.~ ~Il generale dei carabinieri fece irti i suoi baffi in 87 2, 19| suo zio il generale dei Carabinieri per testimoniare in favore 88 2, 25| all'altro rintopparsi coi carabinieri.~ ~Marcaccio e Macobaro 89 2, 25| timore del carcere.~ ~- I carabinieri! Esclamava Marcaccio crollando 90 3, 4| fecero del generale dei Carabinieri reali quello che di Dante ( 91 3, 5| ha abbastanza carceri e carabinieri, e se occorre palle e schioppi 92 3, 12| tanta forza di arcieri, di carabinieri, di soldati che ci manderanno 93 3, 25| colle manette dei suoi carabinieri e poliziotti, colle toghe 94 3, 26| Generale Comandante dei Carabinieri.~ ~Questi, alla relazione, 95 3, 27| del Comando militare, di carabinieri e di guardie municipali 96 3, 27| Generale comandante dei Carabinieri, conte Barranchi, l'Intendente 97 3, 27| Torino e il Generale dei Carabinieri.~ ~- Che cos'è? Che cos' 98 3, 27| per mezzo del Generale dei Carabinieri, affine di stabilire un 99 3, 27| guardie di polizia e di carabinieri; inoltre, siccome le truppe 100 3, 27| al vedere le divise dei carabinieri nelle fabbriche cui movevano 101 3, 27| Governatore e il Generale dei Carabinieri hanno mandato i loro ordini; 102 3, 27| faccia venire il Generale dei Carabinieri.~ ~Fu la volta del conte 103 3, 27| notizia che il Generale dei Carabinieri era caduto in disgrazia 104 3, 29| arrivano i bersaglieri, i carabinieri e le guardie a fuoco.~ ~ 105 3, 29| bersaglieri arrivavano i carabinieri e le guardie a fuoco, che 106 3, 29| coadiuvava i bersaglieri ed i carabinieri nella caccia ai fuggiaschi 107 3, 29| e dato in mano ai primi carabinieri che s'erano presentati, 108 3, 29| moto, ad aspettare che i carabinieri, finita ogni altra bisogna, 109 3, 29| bene che il comandante dei carabinieri, il maggiore di fanteria, 110 4, 5| Polizia al generale dei Carabinieri, da questo al Governatore, 111 4, 11| disaggrada.~ ~Il comandante dei carabinieri tirò su le sopracciglia 112 4, 11| d'armi ad un pelottone di carabinieri:~ ~- Voi sarete una tomba 113 4, 16| biglietto il Comandante dei Carabinieri l'aveva presa dopo un colloquio 114 4, 16| mano del Comandante dei Carabinieri e glie la strinse forte 115 4, 22| di una mezza dozzina di carabinieri, s'era assegnato il compito 116 4, 22| di cappelli a becchi di carabinieri. Al fondo dello stanzone, 117 4, 22| sei sgherri e con essi tre carabinieri, ed una riserva di poliziotti 118 4, 22| volto al brigadiere dei carabinieri ed a quello delle guardie 119 4, 22| ammanettati senz'altro.~ ~Carabinieri ed arcieri si posero tosto 120 4, 22| cenno al brigadiere dei carabinieri, a quello degli sgherri 121 4, 22| complici, trascinati dai carabinieri e dalle guardie, le sue 122 4, 22| spinti alle spalle dai carabinieri, fecero pochi passi innanzi 123 4, 22| disse al brigadiere dei carabinieri. Dove avete da condurmi?~ ~ 124 4, 22| andò a porsi in mezzo ai carabinieri che lo dovevano accompagnare 125 4, 22| franco si partì scortato dai carabinieri.~ ~Il Commissario e Barnaba 126 4, 23| veniva fuori in mezzo ai carabinieri, camminando con uno stento 127 4, 23| dal passo in cadenza dei carabinieri, gridò una sola parola:~ ~- 128 4, 23| sola parola:~ ~- Spera!~ ~I carabinieri si riscossero e gettarono 129 4, 23| opposta a quella che avevano i carabinieri col loro prigione, nell' 130 4, 24| capo il quale i doganieri e carabinieri piemontesi dovevano fermarlo 131 4, 25| tuttavia il comandante de' carabinieri si guardò dintorno con qualche 132 4, 26| sei uomini in montura di carabinieri sbucavano fuori dalle cantonate 133 4, 26| sulla bocca, mentre due carabinieri prendevano la donna alle 134 4, 26| comparvero due uomini: quattro carabinieri e Barnaba (poichè Zoe aveva 135 4, 30| burbere e dalle baionette dei carabinieri.~ ~Stante il gran numero 136 4, 30| in mezzo a due file di carabinieri armati. Primi venivano Stracciaferro 137 4, 30| imputati vennero in mezzo a' carabinieri ancor esse e furono fatte 138 4, 30| nuovo, quando in mezzo a due carabinieri comparve il fiero e leggiadro 139 4, 30| disse ella accennando i carabinieri, e se tu non te ne vergognassi, 140 4, 30| diverso genere. In mezzo a due carabinieri anche lui, fu introdotto 141 4, 30| alla porta per iscappare. I carabinieri così aggrediti, frattanto, 142 4, 30| ostante la sorveglianza dei carabinieri, che dovevano impedire ogni 143 4, 30| dovevano contenere i due carabinieri più prossimi, e Graffigna 144 4, 30| inarcata contro gli altri carabinieri, che riusciti a districarsi 145 4, 30| afferrare e legare dai quattro carabinieri che gli furono addosso; 146 4, 30| incantatrice. Poscia volgendosi ai carabinieri:~ ~- Permettete, disse, 147 4, 30| buona donna mi abbracci.~ ~I carabinieri la lasciarono, e Margherita 148 4, 30| grida vendetta.~ ~Qui i carabinieri s'intromisero.~ ~- Or via, 149 4, 30| mezzo alle baionette dei carabinieri, che li circondavano. Gian-Luigi