Parte, Cap.

  1    1,    2|       organi vitali che distruggono lentamente la vita.~ ~Avreste detto
  2    1,    3|           testa che gli si dimenava lentamente di qua e di  contro la
  3    1,    3|        semispento, aveva tirato giù lentamente una gamba, e poi l'altra,
  4    1,    3|           aveva drizzato ancora più lentamente il petto incurvato, e poi
  5    1,    4|          alzò da sedere, avviandosi lentamente a suo modo verso il desco
  6    1,    5|       maledirle?~ ~Maurilio parlava lentamente, con voce contenuta e direi
  7    1,    6|              una forma di donna che lentamente ed a fatica si strascina,
  8    1,    7|          Mastro Pelone s'avvicinava lentamente all'interpellante, col suo
  9    1,   10|             triste di prima. Andava lentamente traverso la nebbia fattasi
 10    1,   10|       passaggio delle carrozze, che lentamente sfilavano ad una ad una
 11    1,   10|            assai lunga e procedesse lentamente, se Maurilio non si sbrigava,
 12    1,   10|             pericolo?~ ~Il Re passò lentamente, e dietro di esso la frotta
 13    1,   11|          fare alcuna cosa. Un'opera lentamente preparata era sul punto
 14    1,   12|             dubbio.~ ~Maurilio levò lentamente6 la testa e fissò Giovanni
 15    1,   14|          staccatesene a malincuore, lentamente colarono due lagrime giù
 16    1,   15|            una parola e se ne partì lentamente.~ ~«Il cane del povero medico
 17    1,   17|           qua e di , ed annasando lentamente una presa di tabacco. Giunto
 18    1,   23|          sola, Candida si riaccostò lentamente al balcone. Il temporale
 19    1,   24|             campanile vicino suonar lentamente la mezzanotte. L'ultimo
 20    1,   24|       staccò egli dal camino e andò lentamente a prendere il suo cappello,
 21    1,   24|         sigaro d'Avana passeggiando lentamente fra la calca dei portici,
 22    1,   24|                  Di modo che: disse lentamente il conte di Staffarda, serrando
 23    1,   24|           si contenne calmo e diede lentamente la risposta.~ ~- Farei queste
 24    1,   26|          cavalli camminavano troppo lentamente, quantunque col loro trotto
 25    1,   27|             trarlo seco e s'accostò lentamente alla marchesa di Baldissero.~ ~-
 26    1,   27|          fecero scorrere la seconda lentamente oltre la compagna, per iscoprirne
 27    2,    4|            affanno, il gesuita levò lentamente la testa e senza guardarla
 28    2,    5|   smagliante di colori che scorreva lentamente nello stradone di mezzo,
 29    2,    5|       curiosità. La carrozza andava lentamente e i cavalieri camminavan
 30    2,   11|             operai si allontanarono lentamente respingendo indietro il
 31    2,   11|         famiglia!~ ~E si ritrassero lentamente, come il fiotto del mare
 32    2,   12|           sbocciati, vi premette su lentamente col pollice inguantato,
 33    2,   12|         costì?~ ~Graffigna tirò giù lentamente le gambe, l'una dopo l'altra,
 34    2,   13|            dire?~ ~- Capisco: disse lentamente Gognino; e ne' suoi occhi
 35    2,   14|            spalliera mandò al vôlto lentamente una boccata di fumo bianchiccio
 36    2,   14|             l'emigrato romano disse lentamente, e con voce più sommessa
 37    2,   14|             e poi domandò a Quercia lentamente, guardandolo fiso:~ ~- Ma
 38    2,   14|              Ma perchè questa massa lentamente preparata e raccolta si
 39    2,   15|             il còmpito avviluppando lentamente il mondo nelle maglie d'
 40    2,   18|          venire.~ ~Ettore si avanzò lentamente, pose una mano sulla spalliera
 41    2,   18|         cose udite, poscia, levando lentamente il viso e fissando sul volto
 42    2,   19|           no?~ ~Il marchese ripiegò lentamente il rapporto di Barnaba,
 43    2,   19|              ma Romualdo camminando lentamente sotto i portici in quella
 44    2,   20|            di voi..... ~- No? Disse lentamente e con sospetto Nariccia,
 45    2,   20|             gli occhi e la testa, e lentamente si mosse come per allontanarsi
 46    2,   20|           con voce quasi sommessa e lentamente pronunziando:~ ~- Questo
 47    2,   23|           di tempo, e s'affina così lentamente che lunghe sono le sue stazioni
 48    2,   24|             vostri.~ ~Qui parlò più lentamente, pesando su ciascuna parola.~ ~-
 49    2,   25|         rispose l'oste, ridrizzando lentamente la sua lunga persona allampanata,
 50    3,    1|        quella società da secoli sta lentamente morendo.~ ~«Ma in Europa
 51    3,    3|             aveva da dire. Poi levò lentamente quella mano che teneva appoggiata
 52    3,    3|          molto gravi: diss'egli poi lentamente, con parola quasi mozzicata
 53    3,    3|          disse allora il Re ponendo lentamente la sua mano sulla destra
 54    3,    9|       grandi occhioni neri, e disse lentamente a voce bassa:~ ~- Mi sembra
 55    3,    9|        disse poi l'ebreo ripiegando lentamente quel fogliolino; la mi aspetti
 56    3,    9|      legacciolo e con precauzione e lentamente, perchè non sonassero di
 57    3,    9|            sbalordita, erasi alzata lentamente tastandosi la persona: una
 58    3,   11|        interrogò egli, pronunziando lentamente, quasi perchè il suo ascoltatore
 59    3,   11|           la nuova società si viene lentamente e fra i contrasti costituendo;
 60    3,   12|          sopracciglia aggrottandosi lentamente, veniva disegnandosi ed
 61    3,   12|       voglia.~ ~Gian-Luigi tirò giù lentamente la falda del mantello che
 62    3,   12|           morto. Il medichino prese lentamente la mossa naturale e tranquilla
 63    3,   13|           Domandò egli freddamente, lentamente, guardando ben fisso il
 64    3,   14|       guancie; e la Maddalena chinò lentamente il capo, assorta di botto
 65    3,   14|             multa.~ ~Barnaba s'alzò lentamente.~ ~- Vuol dire che mi mandi
 66    3,   14|          dall'osteria, se ne veniva lentamente, e con aspetto preoccupato
 67    3,   15|    interrogativi, e quindi li chinò lentamente di bel nuovo sopra i dipinti
 68    3,   15|             si alzò ed attraversato lentamente il salotto ne uscì per ridursi
 69    3,   16|         verso il marchese. Si mosse lentamente; gli parve a quel punto
 70    3,   16|          evidentissima, e soggiunse lentamente pronunziando:~ ~- E il fratello
 71    3,   17|             alla faccia; ella chinò lentamente i suoi occhi, immobile sempre
 72    3,   17|            cugino. Questi si avanzò lentamente, facendo correre dal volto
 73    3,   18|          stendeva loro dinanzi, poi lentamente lo ricondusse sul volto
 74    3,   18|       discorso, Carlo Alberto volse lentamente verso di lui la persona
 75    3,   18|         impassibile del Re, e disse lentamente:~ ~- La Polizia lo ha ieri
 76    3,   19|           altro lo venne seguitando lentamente dalla lungi.~ ~Giunto alla
 77    3,   20|             porgeva, mentre tirando lentamente fuori della coltri la destra
 78    3,   21|          strozza.~ ~Gian-Luigi levò lentamente gli occhi in volto al trafitto,
 79    3,   21|           sui suoi passi s'avvicinò lentamente alla fanciulla il cui seno
 80    3,   27|           Mi fu detto invece, disse lentamente il Re, che la fosse una
 81    3,   28|        abitazione, e già guadagnava lentamente le travature dei letti degli
 82    3,   29|         dell'ubbidienza, e si avviò lentamente per partire, colla mossa
 83    3,   29|            di ferro, e venivano giù lentamente, portandola non senza disagio.
 84    3,   29|         cosa sicura.~ ~S'avviò egli lentamente a piedi, giù del viale,
 85    4,    2|         dolorosissima pena. Ripiegò lentamente la lettera di sua sorella
 86    4,    5|          pergamena, mentre con voce lentamente trascinata e più aspra e
 87    4,    5|            tutta freddezza, e disse lentamente:~ ~- Io non sono punto ambizioso.
 88    4,    6|          nobile e dignitoso e disse lentamente:~ ~- In conclusione, che
 89    4,    6|            erano capaci che a girar lentamente, che volevano domandar pietà
 90    4,    6|            un momentino immote; poi lentamente, come con fatica, si mossero
 91    4,    6|            le ciglia si abbassarono lentamente e le pupille furono coperte.~ ~-
 92    4,    8|             parole, che pronunciava lentamente: non avete nulla da temere.
 93    4,    8|            entro gli occhi, rispose lentamente:~ ~- E per me può nascere
 94    4,    9|            partirsi, tornò indietro lentamente verso il Re, il quale, secondo
 95    4,    9|             trovava, facendo girare lentamente intorno a  il suo torbido
 96    4,    9|          una pausa: e poi soggiunse lentamente: - In quella casa dove anzi
 97    4,    9|           Suo figlio no, disse egli lentamente, ma figliuolo di sua sorella.~ ~
 98    4,   10|        toltosi da quel luogo, venne lentamente accostandosi ancor egli
 99    4,   10|      parlato.~ ~Il giovane s'avanzò lentamente fino a mettere la destra
100    4,   10|            Carlo Alberto si passava lentamente sulla fronte quella mano
101    4,   10|        uditore.~ ~- Se un re, disse lentamente, si decidesse a concedere
102    4,   10|             e si mise a passeggiare lentamente, con passo che pareva quasi
103    4,   11|             data.~ ~Maurilio scosse lentamente la testa.~ ~- No: rispose.
104    4,   11|            ribellarglisi, soggiunse lentamente:~ ~- Io non vi conosco brav'
105    4,   11|             clemenza, e s'allontanò lentamente. Jacob non rivolse più verso
106    4,   11|          po' di sudore; e disse poi lentamente con voce bassa e stentata:~ ~-
107    4,   11|      dicendo il conte pronunziò più lentamente e pesando sulle parole)
108    4,   12|       Francesco.~ ~Virginia camminò lentamente verso il bianco cortinaggio
109    4,   12|               S'interruppe, sollevò lentamente alle sue labbra la mano
110    4,   13|         senza punto muoversi, disse lentamente:~ ~- Se S. E. il governatore
111    4,   14|           la vera.~ ~Maurilio volse lentamente la sua grossa testa verso
112    4,   15|            son più venuto qua. Salì lentamente il lene declivio della collina,
113    4,   15|            e chi sa come?~ ~Discese lentamente al villaggio. Camminava
114    4,   15|            parli tu così? diss'egli lentamente. È il tuo animo che senti
115    4,   15|        pronunzia spiccata, parlando lentamente e tenendo sempre una mano
116    4,   16|             Abbassò la voce e disse lentamente:~ ~- Fra una settimana sarà
117    4,   17|           che gli passavano innanzi lentamente andando e venendo.~ ~- Sì,
118    4,   19|   volonteroso parecchi anni e disse lentamente pronunziando le parole come
119    4,   20|          braccia al petto e camminò lentamente verso Maurilio guardandolo
120    4,   20|        sorella.~ ~Il notaio leggeva lentamente, con quel tono di voce e
121    4,   20|           naturalissimo e s'accostò lentamente alla finestra. Maria, che
122    4,   21|           si arrestò e poi si chinò lentamente.~ ~- Non è una viltà fuggire
123    4,   22|         botola, si venne accostando lentamente al gruppo degli agenti della
124    4,   22| disinteressata.~ ~Chi s'accostò non lentamente ma con zelante premura al
125    4,   22|        della squadra che s'avanzava lentamente. Al suo spirito ottuso non
126    4,   22|     prigioniero; poi gli si accostò lentamente.~ ~- Lascierò il carico
127    4,   23|          scendere lo scalino, venir lentamente traverso il cortile, accostarsi
128    4,   24|         alla chiamata, e camminando lentamente verso lo studio del marchese,
129    4,   25|             Il conte le si avvicinò lentamente, fissandola fino dalla porta
130    4,   25|             Pronunziò queste parole lentamente, senza minaccia, ma con
131    4,   25|              Carlo Alberto percorse lentamente il salone, facendo orgogliosa
132    4,   26|             erano le carte, s'avviò lentamente all'uscio per partirsi;
133    4,   27|            e gli occhi si chinarono lentamente.~ ~- La borghesia è plebe
134    4,   28|          letto di Francesco, depose lentamente, con aria svogliata e quasi
135    4,   28|         desolato sorriso: e s'avviò lentamente verso la sala.~ ~- Ah! Dio
136    4,   28|            nobile amica, e le disse lentamente:~ ~- Tu avresti potuto strapparti
137    4,   29|           lo zio di Virginia, disse lentamente con voce sommessa e quasi
138    4,   29|       incrociò le braccia e si recò lentamente alla finestra, dove rivolse
139    4,   29|    gentiluomo e soggiunse, parlando lentamente:~ ~- E dunque che sarà di
140    4,   29|      lagrima, una lagrima sola colò lentamente sulle sue guancie pallidissime
141    4,   30|        imputato.~ ~Questi pronunciò lentamente, con parola chiara e spiccata:~ ~-
142    4,   30|             interlocutore e rispose lentamente:~ ~- Quello di cercare un
143    4,   31|          messer Nariccia: diss'egli lentamente: fin dal tempo ch'egli era
144    4,   33|           carri che s'allontanavano lentamente nello scuriccio della strada,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License