IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] medichino 438 medici 11 medicina 23 medico 139 medicuzzo 1 medievali 1 medio 19 | Frequenza [« »] 141 poter 140 risposta 140 sociale 139 medico 139 paura 138 alto 138 credo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze medico |
Parte, Cap.
1 1, 6| istrusse; poi il vecchio medico del villaggio, innamorato 2 1, 6| audacia de' suoi desiderii. Il medico morì ad un tratto prima 3 1, 11| inintelligibili. Ora corro per un medico, lo faccio guarire, e lo 4 1, 11| tardiamo a domandare un medico: disse Vanardi; e la sua 5 1, 11| trovata la più giusta.~ ~Il medico, venuto sollecitamente, 6 1, 11| salvo per allora; ma il medico, dando siffatta assicurazione 7 1, 11| affezione nello sconosciuto; il medico soggiungeva:~ ~- È salvo 8 1, 15| giovanetto. Quest'altro era il medico del villaggio e, come tutti 9 1, 15| meno logica del mio. Dal medico, il quale con tanto amore 10 1, 15| salvaguardia la protezione del medico, uomo nel villaggio assai 11 1, 15| studi a Torino.~ ~«Se il medico, il quale lo manteneva all' 12 1, 15| anima di un incredulo. Il medico materialista, malgrado tutti 13 1, 15| lentamente.~ ~«Il cane del povero medico morto aveva seguito ancor 14 1, 15| come e perchè partisse. Il medico aveva scritto nel suo testamento 15 1, 15| ricevuta dagli eredi del medico, neppure la menoma parte 16 1, 17| avevo udito fare quello del medico sulla fossa del suo padrone.~ ~« 17 1, 17| loro e passavano.~ ~«Era il medico capo con dietro a sè gli 18 1, 17| avete sete: rispose il medico: una sete ardentissima non 19 1, 17| ordinazione pel malato. Il medico crollò le spalle con un 20 1, 17| Peuh! Esclamò senz'altro il medico dondolando il capo ed avviandosi.~ ~« 21 1, 17| mondo.~ ~«- Bene! disse il medico: l'accesso è vinto, ma per 22 1, 17| lo sguardo.~ ~«Quando il medico, dopo quelle poche parole, 23 1, 17| io ricordava l'atto del medico che annunziava prossima 24 1, 17| Siamo alla fine: disse il medico senza riguardo di sorta; 25 1, 17| neppure; passandomi innanzi il medico volse verso me la testa 26 1, 17| Continuo i miei studi da medico, ed è perciò che tu mi vedi 27 1, 17| cancrena travaglia e il medico da saperlo curare non è 28 1, 17| rinunciato al proposito di farsi medico non sentendosi acconcio 29 1, 17| miseria, come deve fare ogni medico principiante, oppure per 30 1, 23| Questi farmaci non è da un medico che bisogna andarli a cercare, 31 1, 23| spirito. Veramente l'esser medico non esclude l'aver dello 32 1, 23| egli dev'essere così poco medico che quasi nulla, perchè 33 1, 23| per poterne giudicare. Un medico!... Peuh!~ ~Tornò presso 34 1, 23| Un nobile che fa il medico! È egli possibile?..... 35 1, 23| tanta larghezza era egli un medico secondo la comune? Mai più! 36 1, 23| ella fa bene il mestiere di medico?~ ~Gian-Luigi s'inchinò 37 1, 23| gente. Quanto a me poi sono medico è vero, ma ci ho una circostanza 38 1, 23| è troppo giovane per un medico.~ ~- Ah! è questo un difetto 39 1, 23| un certo dottor Quercia, medico senza clienti, e credo senza 40 2, 5| la febbre. Non ci è alcun medico che venga a visitarvi?~ ~- 41 2, 7| deve venire alcune volte un medico, un bravo medico, giovane 42 2, 7| volte un medico, un bravo medico, giovane ed elegante, che 43 2, 7| profonda meditazione.~ ~- Un medico? Diss'ella. No, veramente 44 2, 7| fino allora.~ ~- Giusto! Il medico che cerco sarà forse tra 45 2, 7| Ma nessuno di loro è medico. Due devono essere avvocati..... 46 2, 7| biondi, e chi li porta non è medico altrimenti, ma avvocato 47 2, 7| non saperle dir nulla del medico che Lei cerca...~ ~Il poliziotto 48 2, 19| altri?~ ~- V'è un certo medico, rispose il Governatore, 49 2, 20| ad accettarmi anche come medico.....~ ~Nariccia ebbe di 50 2, 20| Gian-Luigi colle sue cure da medico intendesse ripagato di poi 51 2, 20| non ho bisogno di nessun medico.~ ~- Tanto meglio!~ ~Quercia 52 2, 20| vedete tutt'altro che un medico in cerca d'un cliente. Sapete 53 2, 20| malato da aver bisogno d'un medico; ma tuttavia il vero è che 54 2, 25| preme più di tutto... Il medico ha detto tante volte che 55 3, 7| suol dire, alla moda.~ ~- Medico! Come? Tu fai il medico?~ ~- 56 3, 7| Medico! Come? Tu fai il medico?~ ~- Sì signore. Non per 57 3, 7| affermando una verità. Sono il medico prediletto delle signore 58 3, 7| voler nulla. Ad un povero medico che sia un pozzo di scienza, 59 3, 7| ma io preferirei vederti medico nel nostro villaggio, guadagnar 60 3, 7| sono concessi ad un povero medico di campagna, ma in quelli 61 3, 9| sguardo.~ ~- In mia qualità di medico, disse Gian-Luigi, posso 62 3, 9| Ella non lo è abbastanza medico, per mia figlia... o lo 63 3, 9| Se sarà bisogno di un medico lo andremo allora a chiamare.~ ~ 64 3, 9| quello di far venire un medico..... e vado a cercarne uno.~ ~ 65 3, 9| farmacia, e colà pregò un medico, che per caso appunto ci 66 3, 9| un terribile deliquio. Il medico non si fece pregare e seguitò 67 3, 9| estraneo e seppe che gli era un medico, arrossì, si confuse e si 68 3, 9| Non è nulla, disse il medico, che parve dare importanza 69 3, 9| dottore.~ ~- Ah ah! fece il medico in un certo tono strano 70 3, 9| Niente affatto: rispose il medico con un sorrisetto malizioso.~ ~- 71 3, 9| sociale più elevata, il medico ci avrebbe messo un po' 72 3, 9| la neve che fioccava: il medico, allontanatosi di buon passo, 73 3, 14| ella a pagare... Egli è un medico appunto; ma quello è un 74 3, 14| appunto; ma quello è un medico davvero; uno de' più belli 75 3, 21| nuovo sentimento venuto nel medico. Una subita maggior pallidezza 76 3, 21| di sopra della spalla del medico ricurvo su di lui, ammiccandogli 77 3, 21| qui per adesso faccio da medico e mi arrogo il diritto di 78 3, 30| offertogli di andare per un medico, di fargli dell'infusione 79 4, 1| come vestito! Mi sembri un medico o un avvocato.~ ~Si fregò 80 4, 3| visto mai, con intorno un medico sconosciuto, la sua cameriera 81 4, 3| nuovamente in ismanie: ma il medico che le stava al fianco trovò 82 4, 3| appunto ch'io voglio!~ ~Ma il medico lesto a soggiungere:~ ~- 83 4, 3| delle guancie. Quando il medico tornò a vederla, ella gli 84 4, 3| Mi faccia guarire.~ ~Il medico si pose con tutta la sua 85 4, 3| le comparisse dinanzi: il medico lo aveva assolutamente proibito: 86 4, 4| faceva nulla, non voleva medico intorno a sè, amava rimaner 87 4, 6| forza dell'accesso.~ ~Il medico giudicò che altre cavate 88 4, 6| che a breve intervallo, il medico stimò bene si facessero 89 4, 6| atroce caso era delusa, nè il medico lasciava lusinga che ciò 90 4, 6| Bonaventura domandava in quella al medico che ancora non era dipartitosi 91 4, 6| ancora alcun poco?~ ~Il medico si strinse nelle spalle 92 4, 6| parve che alle parole del medico qualche cosa avvenisse in 93 4, 6| continuando il suo colloquio col medico, sarebbe forse opportuno 94 4, 6| quelle tristi preci: il medico si ritrasse in là come colui 95 4, 6| parlare questo morto.~ ~Il medico ed il giudice s'accostarono 96 4, 6| dubbio: egli comprende.~ ~Il medico dichiarò che quel menomissimo 97 4, 6| Nariccia non si riaprirono. Il medico s'accostò, lo esaminò, e 98 4, 6| dei riguardi: soggiunse il medico, e non ricominciare troppo 99 4, 7| stupido. Credevo che fosse il medico!~ ~- Son ben il medico per 100 4, 7| il medico!~ ~- Son ben il medico per l'appunto: rispose il 101 4, 8| sè, nella sua qualità di medico, doveva avere conoscenza 102 4, 11| facoltà di parlare, e che il medico aveva dichiarato impossibile 103 4, 11| Paolina, Quercia udì da quel medico esclamare, poichè la chiesta 104 4, 11| di botto alle parole del medico e non lo aveva lasciato 105 4, 12| meglio d'ogni farmaco di medico.~ ~Mentre la fanciulla stava 106 4, 12| di vigilare su di me un medico del villaggio in cui questa 107 4, 12| Quando fui cresciuto, questo medico, sempre per mandato di que' 108 4, 12| medesimi avevano mandato al medico circa cento cinquanta mila 109 4, 12| farmi vivere agiatamente. Il medico medesimo, commosso dalla 110 4, 12| scritto tutto di pugno di quel medico, - e la sua firma si può 111 4, 13| batter di ciglia.~ ~- Lei è medico? domandò bruscamente a un 112 4, 13| dandosi addirittura per medico e sfoggiando una ricchezza 113 4, 13| S'io non ho la laurea di medico, non n'esercito neppure 114 4, 13| scritto del suo protettore, il medico del villaggio, il quale 115 4, 15| domanderanno come avvenne che il medico pagandovi secondo quello 116 4, 16| cuscini. Più che l'arte del medico, più che i farmaci dello 117 4, 16| e si mandi tosto per un medico.~ ~E lento e tranquillo 118 4, 16| tenero della moglie.~ ~Il medico, fatto venire, annunziò 119 4, 17| corto bigliettino:~ ~«Il medico che cura il signor Nariccia 120 4, 17| avete detto? domandò il medico, il quale, dietro espressa 121 4, 17| confessarmi prima di morire.~ ~Il medico, il giudice ed il Commissario 122 4, 17| confessarsi: rispose il medico.~ ~- E' non fa altro dacchè 123 4, 17| moribondo.~ ~- Sì, disse il medico; stia di buon animo che 124 4, 17| confortevoli parole del medico.~ ~Il giudice cominciò senz' 125 4, 17| occhi si turbarono.~ ~Il medico diede il consiglio di lasciarlo 126 4, 19| rapporti del suo compagno col medico che l'aveva fatto allevare, 127 4, 24| qualcuno corra subito per un medico.~ ~Maurilio era corso nella 128 4, 24| nuovi ordini.~ ~- Andate pel medico, frattanto; e quando e' 129 4, 24| Al sopraggiungere del medico fu aperta di forza la porta, 130 4, 24| disse al terzo giorno il medico al marchese che mostrava 131 4, 25| Quercia, che si spacciava per medico e viveva da elegante?~ ~- 132 4, 27| aveva la persuasione che il medico del villaggio non aveva 133 4, 27| della vistosa somma che il medico avrebbe ricevuto dall'incognita 134 4, 27| avuto sì nell'eredità del medico un lascito ch'egli si era 135 4, 29| La somma lasciatami dal medico del villaggio aveva bastato 136 4, 30| quello del mio benefattore, medico al villaggio dove fui allevato, 137 4, 30| Perchè si spacciava Ella per medico?~ ~- Per omaggio eziandio 138 4, 33| già pareva la morte: il medico aveva detto che da quello 139 4, 33| terrena.~ ~La predizione del medico ebbe torto. Il morente ad