Parte, Cap.

  1    1,    1|     sguardo acceso, di persona  alto  basso, l'andare  spedito
  2    1,    3|        essi distinsero un giovane alto di statura, ben fatto di
  3    1,    4|           con voce imperiosa:~ ~- Alto ! Che cosa c'è?~ ~ ~ ~
  4    1,    5|           davvero un bel giovane. Alto e ben piantato, spalle quadre
  5    1,    5|         Tu hai forse posto più in alto la mira perchè le circostanze
  6    1,   10|     candidi fiocchi della neve. L'alto e imponente portone da via,
  7    1,   10|          altezzosa imponenza sull'alto sedile colle redini in una
  8    1,   10|      senza rumore sul tappeto già alto della neve caduta. Quando
  9    1,   10|        bianco di cotone.~ ~Questo alto personaggio fiancheggiato
 10    1,   10|  smagliante della Corte. S'udì in alto, per la vastità degli appartamenti
 11    1,   11|  carnagione, d'occhi, di capelli, alto di persona, di atletiche
 12    1,   12|         s'aprì e comparve un uomo alto di statura, avviluppato
 13    1,   13|         lealtà del suo carattere. Alto di persona e non ancora
 14    1,   13|        mai, e nevicava sempre. Un alto silenzio regnava per la
 15    1,   14|       meco.~ ~«Io lo guardai dall'alto al basso.~ ~«- Se ha qualche
 16    1,   17|           una massa di piombo. Un alto spavento si impadronì di
 17    1,   17|           lucernetta appiccata in alto alla parete di faccia all'
 18    1,   17|           cadavere, io sentiva un alto spavento possedermi tutto.
 19    1,   17|        Era un camerino stretto ed alto, posto verso il cortile,
 20    1,   17|          oscura ed appena se dall'alto finestrino discendeva un
 21    1,   17|        pioveva stentatamente dall'alto finestruolo della mia stanza.~ ~«
 22    1,   21|  conoscevano altrimenti che per l'alto prezzo del sale cui dovevano
 23    1,   22|    preziose antiche tappezzerie d'alto liccio a gran personaggi
 24    1,   22|          furono sequestrati; dall'alto della facciata del palazzo
 25    1,   23|        Candida volse gli occhi in alto, e il bel sereno che i giorni
 26    1,   24|     stanzino della contessa. Nell'alto silenzio della notte, i
 27    1,   24|        quelli?~ ~Il conte levò in alto una delle sue belle mani
 28    1,   25|       splendidissime offerte d'un alto personaggio che teneva un
 29    1,   27|        due minuti passati nel più alto silenzio, il banchiere pose
 30    1,   27|           La marchesa la guardò d'alto in basso con aria sovranamente
 31    2,    4|           gonfie dai geloni.~ ~Un alto silenzio regnava colà dentro,
 32    2,    5|           fisionomia ne mostrò un alto stupore.~ ~- Ah ah! Paolina
 33    2,    5|         Qual è di essi?~ ~- Quell'alto, dai baffetti biondi, che
 34    2,    8|       commissario Tofi.~ ~Un uomo alto e magro, di ossatura grossa
 35    2,    8| espressione burbera e maligna; un alto e duro cravattino sotto
 36    2,    9|          drizzava con superbia in alto del suo berrettino notturno,
 37    2,   10|      pugno della mano destra.~ ~- Alto ! Gridò quello degli arcieri
 38    2,   11|       burbero che potè gridò:~ ~- Alto ! Si crede forse qua di
 39    2,   12|       uguale a quello da cui dall'alto partiva la scaletta; fece
 40    2,   12|         pietra e nella quale dall'alto pioveva per parecchi forami
 41    2,   13|               Ha seco un bardotto alto così, cui  nome di Gognino.~ ~-
 42    2,   13|          di Maurilio si levava in alto, come a mirarvi i due spiriti
 43    2,   14|           tutta la Corte, griderò alto, snudando la mia spada da
 44    2,   15|          giù l'ombrella e levò in alto il suo becco da uccello
 45    2,   16|          perchè se non viene dall'alto un cenno a mettere le pastoie
 46    2,   16|       posseduto, si pavoneggiava, alto di due metri, lo stemma
 47    2,   16|   carabinieri; e finchè io avrò l'alto onore di godere la fiducia
 48    2,   18|        dovere mantenerci in quell'alto grado in cui ci volle la
 49    2,   18|           fatto nascere in questo alto grado per esentarmi dai
 50    2,   19|           Questi guardò bene dall'alto in basso il giovane che
 51    2,   19|          quando giunse proprio in alto della casa, trovò dritto
 52    2,   20|           Noi sappiamo già che un alto personaggio era stato a
 53    2,   20|          di sua mantenuta. Questo alto ma poco stimabile personaggio
 54    2,   20|    utilissimo che un comando dall'alto, una disposizione d'uffizio
 55    2,   22|         della finestrucola che in alto presso il soffitto si apriva
 56    2,   22|        una chiazza bianchiccia in alto della parete di faccia alla
 57    2,   22|           sguardo, pel sentimento alto e profondo che si manifestava
 58    2,   24|          mattina, il sole era già alto sull'orizzonte e picchiava
 59    3,    1|       avevano invogliato, uomo di alto senno e di imparziale giudizio
 60    3,    1|           goderne essi: l'ufficio alto e necessario ad un buon
 61    3,    1|          ed efficacemente a quell'alto ufficio?~ ~Non diede a se
 62    3,    1|      Quando potesse salire più in alto ed esaminare il problema
 63    3,    1|        dovuto muoversi l'una dall'alto, l'altra dal basso, per
 64    3,    1|           miglioria sociale. Dall'alto le classi arrivate all'agiatezza
 65    3,    2|       volare, il suo volo era più alto e potente del mio, perchè
 66    3,    3|          Corte, il figliuolo d'un alto dignitario dello Stato;
 67    3,    4|         levarglielo dai piedi. In alto si è indignati del modo
 68    3,    4|         si portasse anche lui; in alto si vuole che si vada coi
 69    3,    5|         spallini, l'autorità d'un alto impiego, l'imponenza d'un
 70    3,    5|         contrasto. Il Commissario alto, magro, osseo, angoloso,
 71    3,    5|    reboante del signor Tofi, dall'alto del suo cravattino duro
 72    3,    6|     Pelone agitando la testa dall'alto in basso come un bamboccio
 73    3,    6|        botto il primo dei due; in alto luogo non si è contenti
 74    3,    6|   Bastiano era salito su fino all'alto quarto piano dove abitavano
 75    3,    7|       deferenza che si meritava l'alto grado sociale cui egli,
 76    3,    8|          riporla materialmente in alto mandando in frantumi le
 77    3,    9|           superba, guardando dall'alto in basso quell'omiciattolo
 78    3,    9|        verso la scala; ed ecco in alto della medesima comparire
 79    3,   10|        Giovanni, levando tanto in alto il foglio che la donna non
 80    3,   11|           del corpo sociale: dall'alto al basso una lotta miserabile
 81    3,   12|           gradi: cominciando dall'alto della gerarchia veniva primo
 82    3,   12|       arrivati ancor essi a quell'alto grado nella gerarchia per
 83    3,   12|    respirazione per non turbare l'alto silenzio, che veniva rotto
 84    3,   12|        dal mazzo i più degni dell'alto ed onorevole ufficio.~ ~
 85    3,   13|          sembrò destare in Meo un alto e subito terrore, sentimento
 86    3,   14|        protettori - e quasi tutti alto locati, e fra questi il
 87    3,   14|       conta anche d'una signora d'alto rango, una vera nobile,
 88    3,   14|      colla voce soffocata dal più alto spavento: salva, salva!...~ ~
 89    3,   18|         popoli, dove venendo dall'alto l'arbitrio, la violenza,
 90    3,   23|           cui Arom, come uno dell'alto sinedrio della cocca, conosceva
 91    3,   24|          diede giù, e successe un alto silenzio in cui da tutti,
 92    3,   24|  borbottii cessarono, successe un alto silenzio, durante cui gli
 93    3,   26|           di ladri ed assassini: «Alto , e' non vi si ha da toccar
 94    3,   28|          membra tremavano dal più alto spavento, rispose tuttavia
 95    3,   28|  sollevato sulle spalle di alcuno alto e robusto....~ ~- C'è Stracciaferro
 96    3,   28|    Stracciaferro, aveva gridato l'alto  colla sua voce fessa
 97    3,   29|        gran fracasso e insieme un alto grido mandato da centinaia
 98    3,   29|        ore prima era succeduto un alto silenzio, rotto di quando
 99    3,   30|           dormiva immersa nel più alto silenzio e la strada stretta
100    3,   30|         di spigliata corporatura, alto di persona, di portamento
101    4,    1|       amici.~ ~Salita su fino all'alto quarto piano ed entrata
102    4,    5|        disegnate e spiccanti dell'alto della fronte, la quale si
103    4,    5|   qualunque classe piaccia al suo alto senno farla nascere. La
104    4,    5|          razza degli uccelli dall'alto volo e non di quella destinata
105    4,    6|           verso la società. Ora l'alto suo senno deve accordare
106    4,    6|           gli era solita, levò in alto la sua mano bianca come
107    4,    7|         giacevano immersi nel più alto sonno e suonavano per lo
108    4,    7|          ragnateli polverosi dell'alto finestrino.~ ~Comparve poi
109    4,    9|      interlocutore con cui avrà l'alto onore di trovarsi.~ ~- Non
110    4,   10|        pensò pure a rompere quell'alto silenzio. Poi una tenda
111    4,   10|           questo medesimo fosse l'alto personaggio che voleva interrogarlo?
112    4,   10|       membri della società il più alto perfezionamento morale,
113    4,   10|   turbinio spaventoso un uomo più alto di tutti, a capo di tutti,
114    4,   10|             Sollevò il capo. Nell'alto specchio vide la sua pallida
115    4,   11|           ma noi prendendo da più alto le mosse esporremo assai
116    4,   11|        gli fosse apparso in quell'alto e grosso corpo un messo
117    4,   11|         d'importanza e disse dall'alto del suo colletto ricamato
118    4,   13|          verso il conte e fece un alto risoluto, come per trattenere
119    4,   14|        mugolìo. Il campanaro dall'alto del campanile mandava per
120    4,   14|           se' l'amore nel suo più alto significato; tu se' insieme
121    4,   15|      essere detta, in mezzo ad un alto silenzio degli uomini e
122    4,   17| maggiordomo era ad accoglierlo in alto dello scalone.~ ~- Signore,
123    4,   17|      presenza di quel cotale, più alto, più grosso, più forte di
124    4,   17|      scrivere il segretario; così alto silenzio regnava che si
125    4,   20|     fratello aveva udito il suono alto e l'accento accalorato della
126    4,   22|        quanti, e me con essi.~ ~L'alto rumore che facevasi nella
127    4,   22|        senza transizione di quell'alto silenzio al baccano di prima,
128    4,   22|        Commissario.~ ~Questi dall'alto del suo cravattone guardò
129    4,   22|           soglia del Cafarnao, in alto dei pochi gradini che vi
130    4,   22|        gli si piantava dinanzi in alto di quella lunga, impalata,
131    4,   25|           della Corte. Si fece un alto silenzio, e l'attenzione
132    4,   25|           pretende che personaggi alto locati e di molto influsso
133    4,   27|      acciaio. Fategli guardare in alto: sempre più su, sempre più
134    4,   30|           imperiosa, potente:~ ~- Alto !... Abbasso quell'arma,
135    4,   31|           grassotte, e le levò in alto inorridite. Allora pensò
136    4,   31|     esclamando, le mani levate in alto nell'espressione dell'orrore
137    4,   32|       presa l'espressione del più alto spavento.~ ~- Che sapete
138    4,   33|           che si attribuiva ad un alto e potente casato; volevasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License