Parte, Cap.

  1    1,    9|        pubblico, via porta num. 7, piano quarto.~ ~- Maurilio! Esclamò
  2    1,   10|       dalle sue finestre del primo piano mandava torrenti di luce
  3    1,   12|         nella massa popolare, pian piano, sotto terra, un abisso
  4    1,   13|        ragione.... Credere così di piano all'amore dei re assoluti
  5    1,   14|         dal suo posto e venne pian piano verso Francesco, guardandolo
  6    1,   14|        nelle sue stanze, dove fece piano più che potè a coricarsi
  7    1,   17|           che le donne susurravano piano fra di loro, accennando
  8    1,   17|    carceriere fino in una stanza a piano terreno.~ ~«Colà Don Venanzio
  9    1,   17|     perdeva l'impagliatura del suo piano ed aveva perduto affatto
 10    1,   17|          il panno verde tirato sul piano dove scrivere frusto con
 11    1,   21|          retrobottega conduceva al piano superiore. Ma mentre il
 12    1,   24|       lasciava allontanare così di piano, e chiudere l'uscio della
 13    1,   26|              Salì correndo sino al piano superiore, s'affrettò a
 14    1,   26|           cuore. Lasciò cadere sul piano della toilette la letterina
 15    1,   26|         deserta saliva ad un primo piano dove intromettevasi per
 16    2,    1|            portinaio; l'altra è al piano superiore verso l'angolo
 17    2,    1|   rimbamboliti su quella del primo piano, con una espressione d'immenso
 18    2,    1|         monterò su per la scaletta piano piano, e su nella stanza
 19    2,    1|           su per la scaletta piano piano, e su nella stanza di passaggio
 20    2,    2|            ho anche dischiuso pian piano l'uscio e non l'ho udito
 21    2,    2|           momento ascoltando, posò piano piano la destra sulla gruccia
 22    2,    2|     momento ascoltando, posò piano piano la destra sulla gruccia
 23    2,    2|         mandò un sospiro, richiuse piano piano la porta e disse seco
 24    2,    2|            sospiro, richiuse piano piano la porta e disse seco stesso:~ ~-
 25    2,    3|          oramai pervenuto al terzo piano vociferando le più salate
 26    2,    3|      miserabile.~ ~Giusto al terzo piano, l'ubbriaco inciampò, e
 27    2,    4|    pubblico, via.... porta num. 7, piano quarto.~ ~- Ecco un nome
 28    2,    5|            fece parlare e camminar piano tutta la mattina, per non
 29    2,    6|            S'accostò di nuovo pian piano all'uscio della Camera di
 30    2,    7|      medici... Ah sì... Al secondo piano c'è un dentista.~ ~- No,
 31    2,    7|       dozzina di ragazzi. Al terzo piano abitano il calzolaio che
 32    2,    7|         Monte di Pietà. All'ultimo piano poi c'è una frotta di giovani...~ ~
 33    2,    8|       abita in via ***, al num. 7, piano 4°, in casa d'un cotal pittore
 34    2,    9|             e non lo credo così di piano....~ ~- Cospetto! Quando
 35    2,   10|         carte disordinate sopra il piano della scrivania. Andò vivamente
 36    2,   12|          in via porta..... n°..... piano terreno, uscio a dritta,
 37    2,   12|     biancheggiava una casetta d'un piano, ristorata di fresco, la
 38    2,   12|       tamburellando colle dita sul piano di questa disse:~ ~- Allora
 39    2,   13|        Bisogna ch'io le parli.~ ~- Piano! Gridò il poliziotto mettendoglisi
 40    2,   14|           nostra Torino, qual è il piano di battaglia?~ ~- La rivoluzione
 41    2,   15|           la scala a chiocciola al piano superiore. Le due donne
 42    2,   15|           più sollecita, saliva al piano superiore.~ ~L'attesa della
 43    2,   15|           solo nella sua camera al piano superiore, gli occhietti
 44    2,   15|         corrispondeva a quello del piano terreno era diviso in due
 45    2,   16|         che la figliuola avesse di piano rinunziato alla raccomandazione
 46    2,   17|            larga scrivania sul cui piano molte carte in disordine.
 47    2,   17|            avrebbe creduto così di piano. Non dubitò neppure che
 48    2,   18|            ci sarà restituito.~ ~- Piano: disse il marchese con un
 49    2,   19| avvicinarsi allo scrittoio sul cui piano erano le carte additale.~ ~
 50    2,   19|       torinesi.~ ~- Su, all'ultimo piano: disse il garzone, e mentre
 51    2,   19|        democratica che dal secondo piano in su sostituiva il tappeto,
 52    2,   19|          del suo compagno al primo piano; ed io andrò ad annunziarlo.~ ~
 53    2,   20|          una semplice seggiola col piano poveramente impagliato,
 54    2,   21|     sedette sopra una seggiola dal piano di legno, innanzi al desco,
 55    2,   22|         idee; posai le braccia sul piano della tavola e sopra di
 56    2,   26|         abbiamo: disse sollecito e piano Graffigna colla sua voce
 57    3,    3|       tenendo il gomito puntato al piano della tavola e parlò colla
 58    3,    3|      ripose, richiusa a pugno, sul piano della tavola.~ ~- Io non
 59    3,    5|       insinuò nell'orecchia, tanto piano che Maurilio stesso appena
 60    3,    5|          non lasciarlo più così di piano.~ ~Selva salutò rispettosamente,
 61    3,    6|           un appartamento di primo piano, grazie alla corruttela
 62    3,    6|          Graffigna lo fece scender piano piano dopo aver accuratamente
 63    3,    6|    Graffigna lo fece scender piano piano dopo aver accuratamente
 64    3,    6|      uscito, Graffigna aperse pian piano l'usciolo nascosto nell'
 65    3,    6|         della portinaia e le disse piano:~ ~- Vengo mandato dal sig.
 66    3,    6|            su fino all'alto quarto piano dove abitavano i giovani
 67    3,    9|           chiocciola che saliva al piano superiore.~ ~- Olà! sclamò
 68    3,    9|         Padre e figlia salirono al piano superiore.~ ~- Ah signore,
 69    3,    9|     svenimento.~ ~Appena saliti al piano superiore Ester e suo padre,
 70    3,    9|     sonassero di troppo, versò sul piano della tavola le monete d'
 71    3,    9|          Gian-Luigi penetrasse nel piano superiore.~ ~Quando il medichino
 72    3,   10|        colle sue mani d'arpia.~ ~- Piano: disse Giovanni, levando
 73    3,   12|        cogli avambracci posati sul piano della tavola, stava un omaccione
 74    3,   12|      estensione e la efficacia del piano che il nostro egregio e
 75    3,   12|          non dovranno conoscere il piano generale e riceveranno poscia
 76    3,   12|          del nostro medichino è un piano grandioso, che mi venga
 77    3,   12|    ciascuno deve riconoscergli, un piano che con una sola retata
 78    3,   12|    scrivania, appoggiò i gomiti al piano di questa, resse nelle mani
 79    3,   13|       azione». Si diceva anzi pian piano fra  che quello si chiamava
 80    3,   18|          sua cameruccia all'ultimo piano della locanda d'Europa:
 81    3,   20|     avreste voluto finirla così di piano: ed io non avrei fatto diversamente.~ ~-
 82    3,   21|       domestico che venne a parlar piano al suo padrone.~ ~- Il marchese
 83    3,   23|       fosse poca l'altezza di quel piano, il cortile, a chi si sporgesse
 84    3,   24|            alle finestre del primo piano. Dietro i vetri d'una di
 85    3,   24|              Calmati, Maria, disse piano Luigi colla sua voce armoniosa
 86    3,   25|        porto molta affezione... (E piano fra le gengive borbottava
 87    3,   27|          aveva parlato a sua volta piano ad uno scudiere, che era
 88    3,   28|         cortissimo, ed adottato il piano del portiere, che s'era
 89    3,   28|           oramai occupava tutto il piano terreno, qualche ammasso
 90    3,   28|        capioperai che abitavano il piano superiore della casa strillavano
 91    3,   28|      facesse danno anco a lei.~ ~- Piano! Cheti! gridò colla sua
 92    3,   30|            sospeso sino al secondo piano e s'arrestarono innanzi
 93    4,    1|        assegnatagli era al secondo piano e Maurilio riconobbe con
 94    4,    1|            su fino all'alto quarto piano ed entrata in quel quartiere
 95    4,    1|       potesse prestar fede così di piano; ed alla fine, levando le
 96    4,    1|          di carrozza e condotto al piano superiore; vide traverso
 97    4,    3|       rispettosamente, e gli parlò piano:~ ~- Che ordina Ella si
 98    4,    3|            vederla, ella gli disse piano:~ ~- Ha ragione. Debbo vivere
 99    4,    5|            accosto dell'altro, sul piano impagliato del sofà, nella
100    4,    7|             ma conviene farlo così piano che nessuno oda pure un
101    4,    7|       vicini e ci insinueremo pian piano nel tubo dell'orecchio quello
102    4,    7|         che bisognava parlar tanto piano che neppure le mosche, se
103    4,    7|            tale, casa tale, al tal piano, senza voler dire il nome
104    4,    8|        curvò su di lui e soggiunse piano piano che appena il giacente
105    4,    8|           di lui e soggiunse piano piano che appena il giacente l'
106    4,    8|          prezioso, si accostò pian piano e sedette sopra lo scanno
107    4,    9|          da me! soggiunse, ma così piano che non l'avrebbe pur udito
108    4,    9|            di Maurilio e soggiunse piano, ma con forza:~ ~- Vieni,
109    4,   10|    Marchese, disse costui parlando piano come per rispettare ancor
110    4,   11|       traverso le sbarre, le disse piano piano che niuno potesse
111    4,   11|          le sbarre, le disse piano piano che niuno potesse udire:~ ~-
112    4,   13|        egli alla sua scrivania, al piano della quale appoggiava il
113    4,   13|          avrebbe tollerato così di piano: mosse un passo verso il
114    4,   14|        seggiolone a bracciuoli col piano semplicemente impagliato,
115    4,   17|        come a segretario, al primo piano ancor essa come quella degli
116    4,   17|      cominciò il giudice, parlando piano ancor egli, e curvo sopra
117    4,   18|            sensi, lo invadeva pian piano, come il dolce influsso
118    4,   20|             e frattanto aveva pian piano alzato il palettino di sotto
119    4,   20|             Chi sa?...~ ~Aprì pian piano l'invetrata e il suo occhio
120    4,   21|            farci accoppare così di piano senza punto oscitanze.~ ~
121    4,   21|                 Or bene, gli disse piano all'orecchio, saltagli addosso
122    4,   22|        introdotti, camminando pian piano, con ogni cautela, colle
123    4,   23|          prudenza, camminando pian piano, con accorta cautela, venne
124    4,   23|            sue piccole dita, disse piano, con un fiero sogghigno:~ ~-
125    4,   23|           farsi così presto e così piano che non ne nasca uno scandalo.
126    4,   24|           prese il bambino, e pian piano, in punta di piedi, venne
127    4,   25|          gli disse sotto voce:~ ~- Piano, frenati, abbi l'aria tranquilla
128    4,   25|             disse la contessa così piano che la parola fu, più che
129    4,   25|       generale Barranchi, parlando piano e ritraendosi d'alquanto
130    4,   26|         Questi avrebbe aperto pian piano la carcere di Quercia, i
131    4,   26|       credeva poco. S'accostò pian piano, nascondendosi bene dietro
132    4,   28|         sua compagna, le soggiunse piano, come il motto che doveva
133    4,   29|         severa dignità offesa.~ ~- Piano! disse. La stia in ; e
134    4,   29|          meditando e combinando un piano infernale contro di Candida;
135    4,   29|           la mia coscienza così di piano a lor signori, a Lei specialmente
136    4,   33|          mezzo da scemo, gli disse piano all'orecchio:~ ~- So che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License