IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] domestiche 6 domestichezza 12 domestici 26 domestico 136 domiciliare 1 domicilio 12 domina 7 | Frequenza [« »] 137 effetto 137 ore 137 traverso 136 domestico 136 parroco 136 piano 136 sull' | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze domestico |
Parte, Cap.
1 1, 10| scalone venne aperta da un domestico in gran livrea a capo nudo; 2 1, 10| aprire lo sportello un altro domestico in soprabito lungo, a grossi 3 1, 10| attempata, ultimo l'uomo. Il domestico richiuse la portiera, si 4 1, 10| uscita dal portone, già il domestico in livrea era risalito negli 5 1, 10| spiegato l'una e l'altra al domestico, questi volse sul meschino 6 1, 10| Per azzardo un altro domestico che passava udì queste parole, 7 1, 10| soggiunse quel secondo domestico che pareva più umano: e 8 1, 10| Così fece Maurilio, e il domestico s'affrettò su per lo scalone. 9 1, 10| gli era stata contesa dal domestico e dall'ordinanza rimasta 10 1, 10| colloquio dei due amici.~ ~Un domestico passò correndo e gettò queste 11 1, 10| per dare qualche ordine al domestico dal lungo soprabito che 12 1, 10| immobile a quel posto. Un domestico, che passò e lo guardò curiosamente, 13 1, 15| stemmato d'argento da livrea di domestico di nobil casa.~ ~«Li conservo 14 1, 17| d'entrar precisamente da domestico, avrei avuto il coraggio 15 1, 21| mi assidessi al focolare domestico; le donne più pietose mi 16 1, 22| un che di mezzo fra il domestico e il parassita, impertinenza 17 1, 22| faccia senza garbo di un domestico.~ ~Alla prima idea che gli 18 1, 23| Sì signora: uno al domestico che gli ha fatto una fiammata, 19 1, 24| salotto alle visite. Il domestico a cui si presentò gli disse 20 1, 24| di quel che facevano al domestico quando veniva a porgere 21 1, 26| Gian-Luigi nelle relazioni di domestico a padrone, ma di pari a 22 1, 26| arpia che, a detta di quel domestico, aveva in pugno la sorte 23 2, 1| vedevansi arnesi ed utensili di domestico uso, rozzi e volgari, un 24 2, 1| sono rientrati nel nostro domestico tetto; finchè non li so 25 2, 2| Avanti: gridò Giacomo; e un domestico aprì il battente e mise 26 2, 2| sia?~ ~- No; rispose il domestico, ma io l'ho riconosciuta.~ ~- 27 2, 2| di capelli; soggiunse il domestico; a cui non è più d'un mese. 28 2, 2| Precisamente: disse il domestico: ora mi ricordo anch'io 29 2, 2| bambini.~ ~E rivolgendosi al domestico:~ ~- Di' un po' tu; come 30 2, 2| andò a porre nella mano del domestico.~ ~- Prendete, recatele 31 2, 2| recatele codesto.~ ~Quando il domestico fu uscito. Maria disse a 32 2, 2| meglio la cosa, quando il domestico si presentò di nuovo all' 33 2, 2| sia colpa nè disdoro.~ ~Il domestico era ito a prender la donna; 34 2, 5| cappello gallonato d'un domestico in piccola livrea. Stette 35 2, 9| superiore ad insistere presso un domestico sonnoloso che sbadigliava, 36 2, 9| introducesse presso il padrone. Il domestico che sapeva bene non trattarsi 37 2, 9| quella mattina in cui il domestico venne a rompergli il più 38 2, 9| minacciò di prendere il domestico per il collo, diede un pugno 39 2, 12| sospetta che gli serviva da domestico gli venne incontro fino 40 2, 12| Diede i due scritti al domestico il quale con istrana famigliarità, 41 2, 12| bigliettino, lo porterai...~ ~E il domestico interrompendo con un insolente 42 2, 12| Non parlo più: disse il domestico raumiliato. Mi pareva.... 43 2, 12| In Cafarnao! Esclamò il domestico stupito all'estremo. Proprio 44 2, 12| parlando ad alta voce al domestico.~ ~- Farò come la vuole.~ ~- 45 2, 12| Benissimo. Vai e sollecita.~ ~Il domestico si partì; Gian-Luigi si 46 2, 12| occhi bendati. Erano il domestico di Gian-Luigi e Mario Tiburzio.~ ~ ~ ~ 47 2, 14| mariuolo che gli faceva da domestico era là che aspettava come 48 2, 14| dal tristo che serviva da domestico a Gian-Luigi, questi gli 49 2, 14| medichino e Mario: e il domestico era andato a guidar fuori 50 2, 16| gabinetto. Ehi! Comandò al domestico che aveva introdotta la 51 2, 17| letto.~ ~- S. E., disse il domestico inchinandosi, ha mandato 52 2, 17| in casa? Domandò egli al domestico che lo vestiva, come per 53 2, 17| Ettore non rispose, e il domestico interpretò quel silenzio 54 2, 17| questo istante in cui il domestico stava abbigliandolo, Ettore 55 2, 17| vestito di tutto punto e il domestico gli aveva domandato se doveva 56 2, 17| novelle del cugino Ettore. Il domestico che aveva accompagnata la 57 2, 17| della verità, ed al medesimo domestico il quale esponevale quanto 58 2, 17| delle cose avvenute.~ ~Il domestico giunse alla fabbrica quando, 59 2, 17| è rientrato? Domandò al domestico che si affacciò per ricevere 60 2, 17| qui, da me, tosto.~ ~Il domestico si partì dopo un inchino.~ ~- 61 2, 18| entrasse, comparve Michele il domestico, che venne ad annunziare 62 2, 18| ed al figliuolo quando il domestico fu uscito. Conviene che 63 2, 22| innanzi alla bottega; un domestico in livrea disceso dal seggio 64 2, 22| verso il fondaco, di cui il domestico s'affrettò a spalancare 65 2, 22| salirono lo scalone: il domestico che era con loro prese dal 66 3, 1| giorni e la dolcezza del domestico focolare pulito e raccolto, 67 3, 1| cosa? interrogò mentre il domestico già era fra i battenti dell' 68 3, 2| marchese venne il solito domestico, che annunziò:~ ~- Il cavaliere 69 3, 2| Baldissero ebbe dato ordine al domestico d'introdurre il d'Azeglio.~ ~- 70 3, 2| l'esserne ricevuto.~ ~Il domestico aveva riaperto l'uscio, 71 3, 2| s'avanzava, ed uscì col domestico che richiuse il battente 72 3, 2| che piglia la paga e il domestico che riceve il suo salario. 73 3, 3| In pari tempo un altro domestico si affrettava verso l'officina 74 3, 3| affrettata a mandare un domestico a casa di Benda con una 75 3, 3| legnetto era passato innanzi al domestico che camminava a piedi.~ ~ 76 3, 4| Tosto dopo sopraggiunse il domestico di Virginia col biglietto 77 3, 10| colori... mio marito era domestico in quella casa. Ne uscì 78 3, 11| era il solito cenno del domestico per domandar licenza di 79 3, 19| mariuolo che gli serviva da domestico non seppe dire a Mario quando 80 3, 19| finì egli per lasciare al domestico una sua cartolina da visita, 81 3, 20| molta istanza parlargli. Il domestico rispondeva che il padrone, 82 3, 20| premura, e perciò pregava il domestico andasse coraggiosamente 83 3, 20| spirito.~ ~All'entrargli del domestico in istanza Gian-Luigi non 84 3, 20| che sosteneva la parte di domestico in quella sanguinosa commedia, 85 3, 20| originale individualità; ma il domestico che non era artista, non 86 3, 20| fu sollecito a dire il domestico: non sono che io, Varullo.~ ~ 87 3, 20| una scampanellata, e il domestico fu lesto ad accorrere colla 88 3, 21| comparve sulla soglia un domestico in gran livrea. Francesco 89 3, 21| in silenzio, e mentre il domestico ed un suo compagno che trovavasi 90 3, 21| cura del cocchiere.~ ~Il domestico uscì, e tosto dopo si udì 91 3, 21| di circa venti passi: un domestico dall'anticamera tenne dietro 92 3, 21| il cenno di far fuoco. Il domestico era stato mandato via da 93 3, 21| tutti.~ ~In quella entrò un domestico che venne a parlar piano 94 3, 21| mariuolo, che faceva da domestico.~ ~Varullo prese un'aria 95 3, 22| delle orecchie anche del domestico, ebbero a voce bassa il 96 3, 23| lasciasse aspettarlo; e il domestico, dopo alcune difficoltà, 97 4, 1| partissi accompagnato dal domestico che era stato testimonio 98 4, 1| a casa dei Benda per un domestico, e non osava, e temeva non 99 4, 1| nelle sue stanze, trovò il domestico che gli trasmise l'ordine 100 4, 2| straniera intrusa nel loro domestico affetto. La sua timidità, 101 4, 2| partenza e nascose il suo domestico focolare e sè stesso in 102 4, 3| appartenuto a suo marito, domestico un tempo della casa de Meyrand, 103 4, 4| abbia un anno di età?~ ~Il domestico s'appressò e guardò.~ ~- 104 4, 4| aspetto pieno d'autorità; il domestico lo seguiva in silenzio. 105 4, 4| nelle vostre tasche.~ ~Il domestico ubbidì; poi si volse al 106 4, 4| qui quel sacchetto.~ ~Il domestico se lo trasse di saccoccia 107 4, 4| voleva in poter suo. Il domestico fu di corsa in casa l'usuraio, 108 4, 5| di intrigante politico e domestico, era già riuscito ad inretire. 109 4, 5| dal Lei a dargli del più domestico Voi, gli disse:~ ~- Oh impazienza 110 4, 6| il menomo indugio.~ ~Il domestico sparì con una premura che 111 4, 6| allora il turbamento del domestico.~ ~- Ebbene?... Che avvenne?... 112 4, 6| comandò il marchese.~ ~E il domestico dopo un ultimo inchino uscì 113 4, 6| quartiere e fece venire a sè il domestico.~ ~- Cercate subito di Don 114 4, 9| studio del marchese, che un domestico venne a dirgli come la contessina 115 4, 9| mano il cuore e seguì il domestico che lo conduceva nel quartiere 116 4, 9| hai ricondotto al focolare domestico, oltre l'arrivo del senno 117 4, 9| prese con mano premurosa dal domestico che gliela porse, e ne guardò 118 4, 12| rimettere nelle mani del domestico di Virginia che aspettava. 119 4, 12| sopraggiungeva, preceduto da un domestico. Maria arrossì leggermente 120 4, 13| si guidasse, e seguì il domestico che fu ad annunziarlo. Entrò 121 4, 17| maggior stima da parte del domestico.~ ~- Aspetto gli ordini 122 4, 17| quel po' di stima che il domestico aveva sentito per lui, e 123 4, 17| ritiratevi pure.~ ~Mentre il domestico apriva la porta per uscire, 124 4, 17| risolutamente verso il salone.~ ~Un domestico glie ne aprì l'uscio ed 125 4, 18| questi dormiva ancora e il domestico non lasciò entrare Maurilio: 126 4, 19| dal mariuolo che faceva da domestico, il dottor Quercia non esserci 127 4, 19| quella mattina, quando il domestico avevagli detto che un giovane 128 4, 24| cotanto avvilito. Quando il domestico gli disse che il marchese 129 4, 24| di quella sala entrava il domestico chiamato dalla scampanellata 130 4, 24| entrandovi, prima che il domestico giungesse a quella soglia. 131 4, 24| rispose nemmeno; tanto che il domestico, stancatosi dopo replicati 132 4, 27| autorevole personaggio, se un domestico non lo avesse avvisato che 133 4, 27| Maurilio si rivolse al domestico, che stava appiè del letto 134 4, 27| accostarsi all'infermo.~ ~Il domestico s'era ritirato in fondo 135 4, 27| in breve un'attinenza di domestico affetto.... Oh la deve cessare, 136 4, 28| d'ogni legame di dovere domestico per istare faccia a faccia