grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

  1    1,   13    |     programma di regno la stupenda lettera che gli indirizzava Giuseppe
  2    1,   13    |            miei occhi, Mario - una lettera del re ad un suo confidente,
  3    1,   13    |           per arte politica in una lettera che non avrà mai carattere
  4    1,   13(11)|                             Questa lettera fu scritta al conte di C....
  5    1,   15    | puntiscritto nessuno. Su di me una lettera su carta grossolana, scritta
  6    1,   15    |            involto in cui erano la lettera, il bottone ed il rosario
  7    1,   15    |         dagli anni. La carta della lettera cominciava a tagliarsi nelle
  8    1,   15    |           curiosamente, e compitai lettera per lettera le parole della
  9    1,   15    |             e compitai lettera per lettera le parole della carta, e
 10    1,   15    |          vago al pari del mio: una lettera stracciata longitudinalmente
 11    1,   17    |           libri francesi che erano lettera chiusa per me. Mi pareva
 12    1,   17    |   sussistenza.~ ~«- Come?~ ~«- Una lettera anonima che dicesse a Nariccia:
 13    1,   17    |            E voi scriverete questa lettera?~ ~«- Se rifiutate di assecondarmi,
 14    1,   17    |           Nariccia per mezzo d'una lettera anonima.~ ~«- Ecco il mezzo!
 15    1,   17    |        affrettandomi a scrivere la lettera falsando più che mi fosse
 16    1,   21    |           figliuoli a scrivere una lettera al primogenito della famiglia,
 17    1,   21    |          proffersi a scriver io la lettera come la buona donna desiderava,
 18    1,   23    |            suo tempo in città; per lettera ella avvisava Luigi quando
 19    1,   23    |       invitandolo a difendersi per lettera ancor egli. Luigi rispose
 20    1,   23    |       ingiusti pensieri che la tua lettera mi ha rivelato aver tu rammontato
 21    1,   26    |                 Riprese in mano la lettera e la lesse di nuovo. Un
 22    1,   26    |        passata in seguito alla tua lettera!... Ma tu non vuoi aver
 23    2,    8    |            scritta in maiuscolo la lettera V. Fece correre l'occhio
 24    2,   12    |      gettato qua e , lacerata la lettera di Ester. Per atto quasi
 25    2,   13    |          il bottone da livrea e la lettera che erano stati trovati
 26    2,   15    |           punto per ciò che la sua lettera sarebbe giunta nelle mani
 27    2,   16    |     soggiunse:~ ~- E non è più per lettera che tu insisterai presso
 28    2,   16    |         mandata quella mattina per lettera, e mai più non avrebbe sognato
 29    2,   16    |            scritto poc'anzi in una lettera.~ ~- Che? che? Si tratterebbe
 30    2,   17    |          dell'altro, ma con quella lettera in mano corse nel gabinetto
 31    2,   17    |            ed entrò Virginia colla lettera di Maria in mano.~ ~La bella
 32    2,   17    |           ultimo certificato dalla lettera di Maria.~ ~Il calore posto
 33    2,   17    |           se non fosse stato della lettera della sorella di Francesco,
 34    2,   18    |        mandata pel valletto la sua lettera a Maria, e questa, per subita
 35    2,   19    |      apprestarsi a partire: questa lettera ha forse riguardo al caso
 36    2,   19    |          scrisse senza ritardo una lettera di ufficio al generale Barranchi,
 37    2,   19    |    baritono, che ne ottenne quella lettera che abbiamo vista scritta
 38    2,   20    |        sciolse e, presa a caso una lettera, si diede a leggerla con
 39    2,   20    |           lasciò andare di mano la lettera della contessa e riprendendo
 40    3,    2    |            all'esposto bambino: la lettera scritta da mano di persona
 41    3,    2    |        mercè quel rosario e quella lettera si fosse potuto venire a
 42    3,    3    |        all'albergo Trombetta colla lettera per Massimo d'Azeglio, Baldissero
 43    3,    5    |        potente talismano di quella lettera fu appena pervenuto nelle
 44    3,    5    |         venuta, e non tacque della lettera del suo protettore al Comandante.
 45    3,   10    |        Potrei scrivergli una brava lettera, in cui gli direi che bisogna
 46    3,   10    |       frasi bell'e fatte di quella lettera cui erale venuto in pensiero
 47    3,   10    |          testa le idee onde quella lettera doveva essere concepita;
 48    3,   10    |           argento da livrea ed una lettera di poche parole.~ ~La nonna
 49    3,   11    |         proclamata, ma restava una lettera morta nell'ordinamento sociale
 50    3,   17    |       avventurarsi a mandargli una lettera? Il marito non poteva forse
 51    3,   18    |       nella compilazione di quella lettera parecchie ore.~ ~Aveva appena
 52    3,   19    |          messo trasse di tasca una lettera suggellata in un modo particolare
 53    3,   19    |   affermativo.~ ~- Vedo che quella lettera è diretta a me.~ ~L'altro
 54    3,   19    |          non gli diede tuttavia la lettera.~ ~- È stato lui che vi
 55    3,   19    |          No.~ ~- Datemi adunque la lettera.~ ~- Attendo ancora...~ ~-
 56    3,   19    |       calma; si fermò, rispiegò la lettera che teneva stretta nella
 57    3,   19    |           meditazione.~ ~In quella lettera fatale gli si scriveva da
 58    3,   19    |              Romualdo gli porse la lettera dell'illustre scrittore
 59    3,   19    |   acconsentì. Or io, qui in questa lettera, ai liberali dell'altra
 60    3,   19    |       Mario Tiburzio. Legga questa lettera, sor Massimo.~ ~E gli porse
 61    3,   20    |           la scrittura di lei, una lettera dicendogli che cosa ella
 62    3,   20    |            all'orafo senz'altro la lettera di Candida.~ ~- Da parte
 63    3,   20    |        tenendo Ella in mano questa lettera della contessa, non ha forse
 64    3,   20    |        Ella terrà in suo potere la lettera di lei finchè non li veda
 65    3,   30    |          vecchio e logoro; era una lettera stracciata a metà per lo
 66    3,   30    |          scrittura di quest'ultima lettera con quella del foglio datogli
 67    3,   30    |          Gattona, e quella metà di lettera onde era stato accompagnato
 68    3,   30    |            carta era bruciata e la lettera interrotta.~ ~Chi aveva
 69    3,   30    |      presentandogli quella metà di lettera avrebbe potuto dire al giovane
 70    4,    2    |          conseguenze di questa sua lettera.~ ~Pel superbo marchese
 71    4,    2    |         Aurora, appena ricevuta la lettera paterna, non mise tempo
 72    4,    2    |        sopraggiungesse a Torino la lettera che Aurora aveva scritto
 73    4,    2    |         veniva rinviata. In questa lettera la infelice pregava suo
 74    4,    2    |            figlio non lesse quella lettera, che avreste detto scritta
 75    4,    2    |        pena. Ripiegò lentamente la lettera di sua sorella e disse con
 76    4,    2    |   intendente dei Baldissero quella lettera di cui il medichino aveva
 77    4,    2    |         Valpetrosa, con una ultima lettera da consegnarsi loro in caso
 78    4,    3    |       scontro, Valpetrosa diede la lettera per la moglie e per la madre
 79    4,    3    |    ordinato.~ ~- Mostratemi la sua lettera.~ ~- Eccola.~ ~La giovane
 80    4,    3    |     rivelar tutta la verità in una lettera alla marchesina Aurora.~ ~
 81    4,    4    |            Baldissero prese quella lettera e la lesse. Era concepita
 82    4,    6    |           fece allusione nella sua lettera di ier sera, è desso la
 83    4,    6    |        Commissario era giunto alla lettera H gli occhi di Nariccia
 84    4,    6    |        intenzione di notare questa lettera.~ ~Ma gli occhi di Nariccia
 85    4,    9    |        custode, al quale diede una lettera, mi disse che egli aveva
 86    4,    9    |          detto che ha lasciato una lettera al custode: disse Don Venanzio.~ ~-
 87    4,    9    |           Sì signore.~ ~- E questa lettera?~ ~- L'ho qui. Il signor
 88    4,    9    |          al marchese la dissennata lettera di Maurilio.~ ~- Legga,
 89    4,    9    |         mobile e prese in mano una lettera che vi stava sopra: si rivolse
 90    4,    9    |               Ho da mandare questa lettera di condoglianza e di conforto
 91    4,    9    |     avvinte.~ ~Per prendere quella lettera dalle mani di Virginia,
 92    4,    9    |           Virginia aveva sempre la lettera in mano, la porse quasi
 93    4,    9    |           profondo negli occhi. La lettera cadde a terra in mezzo a
 94    4,    9    |       scrisse, per Don Venanzio la lettera che abbiamo visto, e partì.~ ~
 95    4,    9    |           Che mistero è quella tua lettera inaspettata? Che mistero
 96    4,   11    |        esistenza dello squarcio di lettera stato trovato su Gian-Luigi
 97    4,   11    |        nelle fascie: la metà d'una lettera di poche righe stracciata
 98    4,   11    |  contrassegno di riconoscimento la lettera stracciata: ed egli stesso,
 99    4,   11    |            tu preso questa seconda lettera?~ ~Quercia tolse vivamente
100    4,   12    |          que' momenti ne' quali la lettera di Virginia le giunse, non
101    4,   13    |            impressa per rubrica la lettera Q e lesse attentamente tutto
102    4,   15    |            le fascie la metà d'una lettera lacerata per lo lungo, nella
103    4,   17    |             Maurilio ricevette una lettera dal marchese di Baldissero,
104    4,   17    |    Maurilio lesse e rilesse quella lettera, domandandosi che cosa doveva
105    4,   17    |          importantissima. Ecco una lettera che ho ricevuto testè dal
106    4,   17    |          convalescente restituì la lettera al signor Tofi, poi con
107    4,   18    |             pianse su quell'ultima lettera dell'amante e marito ucciso
108    4,   18    |            identica a quella della lettera strappata che a Gian-Luigi
109    4,   18    |            e non aveva detto dove, lettera e biglietto che pochi giorni
110    4,   19    |           circa i due frammenti di lettera da lui posseduti, ai Benda
111    4,   24    |            custodita la metà della lettera di Valpetrosa, di cui s'
112    4,   24    |   stracciato in cui era scritta la lettera di Valpetrosa.~ ~Il nostro
113    4,   24    |           mostrasse quella metà di lettera che era rimasta presso Nariccia.
114    4,   24    |            tuttedue le parti della lettera gli fossero state poste
115    4,   25    |              Ebbene, ricevetti una lettera anonima, la quale pretende
116    4,   25    |          che da lasciar fare.~ ~La lettera anonima che era pervenuta
117    4,   26    |        egli ora le mandava con una lettera in cui spiegava tutto il
118    4,   26    |           all'uopo e insieme colla lettera le recava alla Zoe, la quale
119    4,   27    |          dell'altra metà di quella lettera che Nariccia aveva stracciato
120    4,   27    |        Nariccia e ne costituiva la lettera integrale: squarcio che
121    4,   29    |           camera la fante, ad ogni lettera o bigliettino che le venisse
122    4,   29    |            nuova minaccia. Era una lettera violenta della Zoe furibonda.~ ~«
123    4,   29    |           mostrare al conte quella lettera; e non osò; le venne in
124    4,   29    |           la gravezza. Fu un'altra lettera della Leggera che venne
125    4,   29    |          riconoscimento...~ ~- Una lettera stracciata per metà.~ ~Il
126    4,   29    |            il giovane.~ ~- Ecco la lettera intiera.~ ~Quercia sorse
127    4,   29    |            marchese nel porgere la lettera tremava; la mano di Gian-Luigi
128    4,   29    |           più dubbio: aveva quella lettera in mano; la sua famiglia
129    4,   29    |        convulsamente quei pezzi di lettera, fece un passo a quella
130    4,   29    |       Spiegò bene i due squarci di lettera che aveva ancora tra mano;
131    4,   29    |           minutissime parti quella lettera e ne sparse al suolo i pezzetti;
132    4,   30    |         programma fu eseguito alla lettera. In mezzo a quel tumulto
133    4,   31    |         della metà di quella certa lettera di cui egli s'era reso padrone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License