Parte, Cap.

  1    1,    3|             fece come se non avesse udito quelle parole, e quando
  2    1,    4|              Quell'uomo che abbiamo udito chiamarsi Marcaccio, così
  3    1,    7|             Sì..... oh sì..... L'ho udito a contare..... Tutt'oggi
  4    1,    7|              Ah sì, disse poi, l'ho udito nominare ancor io.... Forse
  5    1,    7|            vostra osteria avete voi udito che dai componenti della
  6    1,    8|            egli così da poter esser udito da Andrea. Che pan bagnato!~ ~-
  7    1,    9|         venti anni che non l'ho più udito; che non trovai più nessuno
  8    1,   10|       ricordò in quel punto di aver udito parola di tal festa da un
  9    1,   10|        quella sera di festa, appena udito il nome dell'amico che cercava
 10    1,   10|    indifferenza, come se non avesse udito quelle parole, come se la
 11    1,   13|          che mi introduceva. Appena udito da quest'ultima il mio nome,
 12    1,   14|                    Maurilio, appena udito della venuta di Benda, si
 13    1,   14|             labbra serrate, avrebbe udito quest'esse:~ ~- Egli viene
 14    1,   14|               Ancora una parola. Ho udito che avete avuto la temerità
 15    1,   15|      Pensavo al paradiso dove avevo udito dire si stava così felici
 16    1,   15|       armonie dell'organo che avevo udito nella chiesa, e le parole
 17    1,   15|            La Giovanna, domandato e udito chi fosse, venne ad aprire,
 18    1,   15|            che mi attorniava? Avevo udito a nominar Dio. Che cosa
 19    1,   15|         così nuovo che io non aveva udito  udii mai rumore terreno
 20    1,   17|            dolorosamente come avevo udito fare quello del medico sulla
 21    1,   17|             non è guari di qua l'ho udito vaneggiare come il solito
 22    1,   17|          prima volta che io l'aveva udito, forse perchè il capo di
 23    1,   17|            Dopo un poco, non avendo udito più alcun rumore, alzai
 24    1,   21|          aspro travaglio materiale. Udito codesto, mi proffersi a
 25    1,   23|             quelle parole che aveva udito nelle sue fantasticaggini
 26    1,   23|            signora contessa ne avrà udito a parlare. È quella tale
 27    1,   24|          conti di Staffarda avevano udito suonare voci di rampogna
 28    1,   25|            in chiesa un momento, ho udito un prete a predicare, il
 29    2,    1|             mia madre non mi avesse udito entrare, ecco che questo
 30    2,    2|            piano l'uscio e non l'ho udito a muovere menomamente.~ ~-
 31    2,    2|       qualche vivacità:~ ~- Avresti udito dei piagnistei che ti avrebbero
 32    2,    3|       tristi giorni che gli abbiamo udito narrare a Giovanni Selva.~ ~
 33    2,    3|             cerchiate di negare; ho udito tutto, e se non fosse del
 34    2,    4|             lo mandavo a scuola; ed udito che no, mi profferse di
 35    2,    5|           Virginia mostrò non avere udito e parve tutta intenta a
 36    2,    5|               Ma Bastiano che aveva udito il colloquio, si fece avanti
 37    2,    8|           se avesse paura di essere udito da altri in quello stanzino
 38    2,    9|           buon fantaccino che abbia udito il comando dell'alt. Si
 39    2,   10|             che non avesse visto  udito nulla di quello che era
 40    2,   12|            del pianerottolo.~ ~- Ho udito la carrozza: gli disse,
 41    2,   12|      ermeticamente chiuse, e non fu udito più,  visto colà dentro
 42    2,   12|           quel Baciccia che abbiamo udito menzionare dal medichino,
 43    2,   12|           Gattona, ch'Ella avrà già udito a menzionare. Gli è vero
 44    2,   13|         gesuita quanto hai visto ed udito. Lo hanno arrestato? Ben
 45    2,   14|         cogli occhi fasciati, aveva udito il susurrio di parole sommessamente
 46    2,   15|        aspetto dell'oro; aveva ella udito, fin da quando primamente
 47    2,   15|            della giovinetta avevano udito quello che nissuna creatura
 48    2,   16|           Il dottor Quercia.~ ~- Ho udito parlare di questo signorino.
 49    2,   17|            E. se V. S. era in casa. Udito che no, se ne partì senza
 50    2,   19|             il marchese quando ebbe udito la lettura di questo biglietto.
 51    2,   19|    probabilità di successo.~ ~Aveva udito la sera innanzi narrato
 52    2,   19|        intendimenti politici; aveva udito come questo patriota che
 53    2,   20|         Nariccia mostrò di non aver udito.~ ~- Ve li pagherò; disse
 54    2,   22|          canto drammatico non avevo udito mai. Conoscevo solamente
 55    2,   22|            di Lammermoor che tu hai udito.~ ~- Non so, rispose Maurilio,
 56    2,   24|            domandando lavoro: avevo udito di te e di Romualdo come
 57    2,   24|            duetto amoroso che avevo udito, lei presente, a teatro
 58    2,   26|       mastro Pelone... - Ehi? Avete udito compare? Un'altra pinta
 59    3,    3|           suo figlio era in casa, e udito di sì, ordinò gli si dicesse
 60    3,    5|       quell'illustre personaggio.~ ~Udito di che cosa si trattasse,
 61    3,    6|             nel camerino.~ ~- Avete udito quel che qui si è detto?
 62    3,    9|             Le due donne, dopo aver udito richiusa la porta, non avendo
 63    3,    9|             furibondo..... Non l'ho udito parlare col tono d'adesso
 64    3,    9|        dagli alloggi vicini avevano udito le grida di Debora, ma per
 65    3,   10|            poche parole che abbiamo udito nell'atto in cui l'usuraio
 66    3,   13|        rispetto.» E' non parve aver udito nemmanco; mi appoggiò le
 67    3,   14|         dispose ad ascoltare il suo udito e la sua attenzione.~ ~Il
 68    3,   17|         punto un leggier fruscìo fu udito alla soglia; i due amanti
 69    3,   17|           gli è appunto a quanto ho udito di Lei da uno di questi
 70    3,   18|             quello che ho veduto ed udito parlando con uomini d'ogni
 71    3,   18|             posato:~ ~- Ella ha già udito altra volta da me come questa
 72    3,   20|            padrone, chè quest'esso, udito ciò di che si trattava,
 73    3,   21|             cancellata, appena ebbe udito l'avvicinarsi della carrozza,
 74    3,   21|             ad alta voce per essere udito da tutti, senza rivolgersi
 75    3,   21|        Questa seconda volta, appena udito il colpo delle due pistole,
 76    3,   22|             labbro affermavano aver udito questo e quello ch'egli
 77    3,   22|        questa aspettazione. Candida udito dalla cameriera entrando,
 78    3,   22| caratteristica sulla fronte.~ ~- Ho udito tutto, diss'egli freddamente,
 79    3,   23|    medichino gli ordini che abbiamo udito dargli noi stessi, Graffigna
 80    3,   23|             Maddalena che non aveva udito la comunicazione di Graffigna
 81    3,   24|          quasi fuggendo. Ella aveva udito il giorno innanzi che Quercia
 82    3,   26|           fuori dell'arrivo di ogni udito umano.~ ~- Le ho detto che
 83    3,   27|          per nulla.~ ~- Non ha Ella udito dir niente?~ ~Il valente
 84    3,   28|           ancora la testa fasciata, udito il rumore della folla avvicinantesi,
 85    3,   28|        condannati a morte che hanno udito l'annunzio dell'ultima ora.~ ~
 86    3,   29|        parte; e colà perciò avevano udito ancor essi le novelle che
 87    4,    2|         quelli del suo amore; aveva udito dalla bocca di Carlo Alberto
 88    4,    3|             crudele che gli abbiamo udito manifestare tanti anni dopo
 89    4,    4|       avviarsi verso la tomba; aver udito con molta soddisfazione
 90    4,    6|          non può più parlare, ed ho udito che i medici lo danno per
 91    4,    6|          indicasse l'infermo avesse udito; ma quella pupilla velata,
 92    4,    6|          arguire il giacente avesse udito.~ ~Tofi continuava:~ ~-
 93    4,    7|            ai vostri figli, s'io ho udito bene, voi li vorreste accompagnati
 94    4,    7|             di vostra moglie che ho udito essere a quest'ospedale.~ ~
 95    4,    8|           una tremenda paura. Aveva udito dir mille volte che i corpi
 96    4,    8|         dottor Quercia, appena ebbe udito il racconto di Defasi, senza
 97    4,    9|           del loro sovrano avessero udito parlare lo spirito di Fourier.~ ~
 98    4,    9|         piano che non l'avrebbe pur udito chi avesse potuto mettere
 99    4,    9|           di soddisfazione; avrebbe udito sulle labbra del vecchio
100    4,   11|          dell'orrendo delitto, ebbe udito che tutta era stata svaligiata
101    4,   11|            signor Tofi, quando ebbe udito l'orafo specificare siffatto
102    4,   12|          nulla delle cose mie. Avrà udito di me varii giudizi nel
103    4,   13|       potrebbe dir nulla, poichè ho udito che da quella bocca non
104    4,   18|          ingegno era egli, a quanto udito ne aveva, di generoso animo
105    4,   18|             allora allora dall'aver udito in confessione il vecchio
106    4,   19|          suoi consigli. Quando avrà udito la capirà la ragione delle
107    4,   19|             e sono certo che appena udito il mio nome mi vorrebbe
108    4,   19|         Benda, se vi ricorda, aveva udito da quest'ultimo, come quel
109    4,   19|           nella camera vicina venne udito il passo affrettato e deciso
110    4,   20|        camera di suo fratello aveva udito il suono alto e l'accento
111    4,   20|            finissimo suo senso dell'udito era stato percosso da un
112    4,   20|         così, nell'intentività dell'udito, ebbe pure l'arte e la forza
113    4,   21|             voglio dirvi dev'essere udito da voi solo.~ ~Barnaba si
114    4,   23|             ripigliò a dire:~ ~- Ho udito nominare certe lettere.....
115    4,   24|            della carcere dove aveva udito l'orribile racconto di Stracciaferro;
116    4,   24|            Maurilio; la Margherita, udito con indicibile angoscia
117    4,   25|           minuto crescente.~ ~- Hai udito, marchesa: disse dietro
118    4,   25|             la voce:~ ~- Non hai tu udito questa sera, qui stesso,
119    4,   26|       incontrare Andrea. Ella aveva udito raccontare come al tempo
120    4,   27|           pupilla degli occhi suoi, udito al villaggio l'arresto del
121    4,   27|            quasi del tutto obliate. Udito la buona novella che dalla
122    4,   29|          mai aspettata.~ ~Zoe aveva udito questo diluvio di parole
123    4,   30|             fisco la colpabilità.~ ~Udito tutti, il Presidente fece
124    4,   30|           fece come se nulla avesse udito; ma Stracciaferro, Graffigna
125    4,   30|            tumulto che ne nacque fu udito ad un punto un grido di
126    4,   30|             dalla sala in cui aveva udito condannato a morte il suo
127    4,   30|             dall'Alta Italia. Avevo udito parlare come di una vera
128    4,   31|             e più fiero contegno.~ ~Udito che quello era l'ultimo
129    4,   31|             quando verso l'uscio fu udito uno scalpiccio ed un bisbiglio;
130    4,   31|          alta voce, tanto da essere udito anche da chi stava sulla
131    4,   31|             Don Venanzio, che aveva udito entrando le parole di frà
132    4,   31|         vide.~ ~- Ella ha forse già udito in confessione questo infelice?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License