Parte, Cap.

  1    1,    6|          mi viene incontro con una speranza che gli rallegra il viso:~ ~«-
  2    1,   10|    aspirazione, un voto, quasi una speranza5.~ ~Carlo Alberto continuò
  3    1,   15|          nascimento, che una folle speranza mi sta lusingando ancora
  4    1,   15|      segreto conforto d'indefinita speranza. Questa credenza nel domma
  5    1,   15|            seco pure un barlume di speranza. La vita conchiusa tutta
  6    1,   17|     disgraziato aveva perduto ogni speranza di vedere ancora i suoi.~ ~«
  7    1,   17|           Dunque accogliessi buona speranza anche pel mio avvenire,
  8    1,   21|            innanzi la porta d'ogni speranza per l'avvenire. Un gran
  9    1,   23|        memoria del passato,  una speranza dell'avvenire. Pensava di
 10    1,   23|         convulsi, come se timore e speranza, la gioia e l'affanno, tutti
 11    1,   26|          combattuta l'anima fra la speranza ch'egli pur venisse al convegno
 12    2,    2|    accogliendo nel cuore un po' di speranza che avrebbe potuto conseguire
 13    2,    3|            non hai mezzo alcuno  speranza alcuna di trovar lavoro
 14    2,    4|      avrebbe conservato pochissima speranza di poter ottenere qualche
 15    2,    4|            angosciato ad un po' di speranza recossi nella chiesa ad
 16    2,    4|          ubbriaco, e cadeva d'ogni speranza. Ad ogni modo il tempo dell'
 17    2,    4|          senza omai più un filo di speranza.~ ~- E come portar pane
 18    2,    5|          loro cuore, ho accolto la speranza che grazie alla loro intromissione,
 19    2,    5|     avvenuto di loro se questa sua speranza rimanesse frustrata, che
 20    2,    5|           non siavi di ciò nessuna speranza. Io ben volentieri mi prenderò
 21    2,    5|           tosto s'accorse che ogni speranza era perduta; ma quando la
 22    2,    5|       incoraggiamento d'una menoma speranza a quella passione che oramai
 23    2,   10|        fermò ansante, perduta ogni speranza; e nel capo, in cui il sangue
 24    2,   14|          così puossi avere fondata speranza che in quella sera la rivoluzione
 25    2,   14|        cura e pogniamo la maggiore speranza di buon esito, consiste
 26    2,   15|    proclive più al timore che alla speranza; e Debora, cui le larghezze
 27    2,   15|        casa il padre. Un raggio di speranza balenò negli occhi pregni
 28    2,   15|           della nostra razza, e la speranza dell'avvenire assicuratoci
 29    2,   15|            se tu mancassi alla mia speranza, se tu mancassi al tuo dovere;
 30    2,   15|          era un cristiano! Nessuna speranza adunque di lieta conclusione
 31    2,   15|        fiata un leggier barlume di speranza era balenato alla misera
 32    2,   15|       nella subita invasione d'una speranza piena di gioia.~ ~- Perchè,
 33    2,   17|        incoraggiare in lui nessuna speranza.~ ~Per un momento il pensiero
 34    2,   18|         codesto solo un barlume di speranza. Ma quando Virginia ebbe
 35    2,   18|           brillarono d'una luce di speranza, che era quasi la gioia
 36    2,   21|             che sembrava quasi una speranza. L'accoglimento che le era
 37    2,   21|   appigliarsi ad un ultimo ramo di speranza.~ ~- Aspettate: diss'ella
 38    2,   22|      nascere il menomo fiore d'una speranza. Tanto varrebbe esserti
 39    2,   22|             Non mi era nata mai la speranza,  il desiderio,  manco
 40    2,   24|            che non ho pure nessuna speranza per me di poterla ottener
 41    3,    4|          così tanto fallace la mia speranza che le ho manifestato ieri:
 42    3,    9|          Debora ha maggior dose di speranza di quel che non abbia la
 43    3,    9|         adunque la confortava alla speranza con ogni miglior argomento
 44    3,    9|           ch'egli accolse come una speranza, ed era questo: che la fanciulla
 45    3,    9|      memoria di tua madre e per la speranza del Messia ti giuro che
 46    3,   10|            e che ora dubitano, sia speranza o timore il loro non sappiamo,
 47    3,   10|          rinunciare alla concepita speranza di trovare in quel fatto
 48    3,   12|          era balenata di subito la speranza che questo sarebbe stato
 49    3,   12|            con più ardire, con più speranza, con più mezzi in un più
 50    3,   15|         illuminate da un raggio di speranza, più consolate direi quasi
 51    3,   16|            che mai la follia d'una speranza. Ma in mezzo alle vaghe
 52    3,   16|          d'amore insieme, come una speranza eziandio dal pianoforte
 53    3,   16|       grave, un indovinamento, una speranza d'un lucente mondo avvenire;
 54    3,   17|      esaltazione d'una impossibile speranza passò di botto all'abbattimento
 55    3,   17|         non doverlo, lasciarle una speranza ineffettuabile posso e devo
 56    3,   17|    sconsolata la testa; ma se ogni speranza di possederla è persa, è
 57    3,   17|            mente sorgere contro la speranza di cui pure gli balenava
 58    3,   17|    sussulto e guardò con una folle speranza: non era più l'angelo dell'
 59    3,   18|           Azeglio era venuto colla speranza d'un simile successo: i
 60    3,   18|        tese una grande e splendida speranza. Uno de' suoi sogni più
 61    3,   19|   importanti della mia vita, ed ho speranza che debba contare eziandio
 62    3,   26|      sorride più lusinga alcuna di speranza! Mi sento mancare le forze
 63    3,   28|            In quella un barlume di speranza venne a rallegrarli: il
 64    3,   28|          aveva egli pure la menoma speranza. E poi, fosse anche ciò
 65    3,   28|        compiutamente ogni ombra di speranza (e ne aveva pur poca) di
 66    3,   28|             una supplicazione, una speranza. Ah! v'era un uomo al mondo
 67    3,   28|          mandasse; e l'impossibile speranza di vederlo comparire non
 68    3,   28|            cuore....~ ~Impossibile speranza! Ah no! Il suo rapitore
 69    4,    1|      sorpresa, d'una inesplicabile speranza fosse nell'occhieggiare
 70    4,    1|         ineffabil gioia di assurda speranza. La nebbia rosata ond'era
 71    4,    1|          faceva per lui una infame speranza: che cioè quel duello di
 72    4,    2|         parole che erano più d'una speranza, che potevano dirsi promesse;
 73    4,    3|            con cinica e scellerata speranza:~ ~- Se questa donna morisse,
 74    4,    3|          un'altra idea ed un'altra speranza: ed era che Eugenia essendo
 75    4,    3|            una vaga, inesplicabile speranza le era nata in cuore che
 76    4,    3|          effetto di un'incantevole speranza.~ ~Ad un punto ella afferrò
 77    4,    3|  segretamente all'anima? Una folle speranza mi è entrata in cuore....
 78    4,    3|           mal punto interrotto. La speranza convien dire che sia un'
 79    4,    3|      quella incerta, irragionevole speranza che pur durava nel suo cuore.~ ~
 80    4,    3|            insussistenza di quella speranza; ma l'accorto impostore
 81    4,    6|          se e che cosa volesse. La speranza d'udire dalla sua bocca
 82    4,    7|  infonderle il coraggio di qualche speranza; ma tutto fu inutile.~ ~-
 83    4,    7|        egli con un'ombra ancora di speranza che quello fosse un errore
 84    4,    7|           che dire, quasi avesse speranza di intenerire quell'uomo
 85    4,    8|         non è più qui.~ ~Una folle speranza balenò all'anima del povero
 86    4,    8|           fosse fallace una simile speranza.~ ~- Ah no, soggiunse, codesto
 87    4,    8|       specie di soddisfazione e di speranza il miser uomo. Posso ancora
 88    4,    9|          cuore. Il suo amore senza speranza pur si ribellava furibondo
 89    4,    9|          donna per un altro. Senza speranza! Sì, tale era stato l'affetto
 90    4,   11|           domandò se quella fugace speranza si era annodata a quel pezzo
 91    4,   11|     nascere in cuore qualche buona speranza. Il signor Commissario con
 92    4,   11|         Palazzo Madama colla dolce speranza d'udirsi a dire per prima
 93    4,   12|        giacente, alcun conforto di speranza a chi lo assisteva. Il ferito
 94    4,   12|          come abbiam visto, questa speranza, maggiori n'erano diventati
 95    4,   12|       domandava di lei, una subita speranza le nacque in cuore che la
 96    4,   12|         non osò accoglierla questa speranza; già s'era pentita, come
 97    4,   14|           nobilitato da una divina speranza, uno sguardo di compiacenza
 98    4,   14|          lieve luce che pareva una speranza, che pareva un pallido raggio
 99    4,   15|            con che fronte, con che speranza di vittoria può la ragione
100    4,   15|           un animale qualunque. La speranza ed il timore ispirano sopratutto
101    4,   15|       immenso desiderio e con viva speranza avvenisse. Ora ne fu certo.
102    4,   17|          meglio ancora per lei: la speranza della guarigione.~ ~Gli
103    4,   20|          voluto condur seco, nella speranza che gli sarebbe stato utile.~ ~
104    4,   21|         nell'abitazione. Una lieve speranza gli venne che il segreto
105    4,   21|        poliziotto accese un po' di speranza nel cuore di Gian-Luigi.
106    4,   22|        altro non avrebbe più avuta speranza nessuna di riuscire in questo
107    4,   22|     accrescersi la sua mai perduta speranza di fuggire. Se ne venne
108    4,   23|       venendo presso al muro nella speranza di scorgere cosa che le
109    4,   23|             era suo proposito, sua speranza, suo unico pensiero il giovare.~ ~
110    4,   23|          tu non abbia perduta ogni speranza di salvare... colui.~ ~-
111    4,   24|        sempre in fondo al cuore la speranza che suo figlio non fosse
112    4,   24|         fosse morto, di questa sua speranza aveva parlato col fratello
113    4,   24| amorevolezza.~ ~- Non perdete ogni speranza. Nariccia, a quanto mi ripetè
114    4,   26|     raggiante in volto d'una lieta speranza, che fra una settimana sperava
115    4,   26|            della gioia, più che la speranza, la sicurezza della salute
116    4,   26|        senza aspettare altro. Ogni speranza di poter salvare Luigi,
117    4,   27|            aveva seco recato nella speranza di potere spendere quella
118    4,   27|         soddisfatto che pareva una speranza, che pareva quasi una gioia,
119    4,   27|         rugiada di dolci parole di speranza e di conforto. Egli sorrise
120    4,   28|          ogni letizia, uccisa ogni speranza. La era diventata pallida
121    4,   28|            sguardo al cielo, nella speranza che la venuta di quell'angelo
122    4,   29|          limiti. Se dunque vi è la speranza, anzi la certezza del perdono
123    4,   29|    suicidio oramai era la sola sua speranza.~ ~- Sosterrò anche questa
124    4,   30|        tuttavia per salvarti, ogni speranza non è ancora perduta.~ ~
125    4,   30|               tu che così puoi. La speranza è tutto ciò che ha di più
126    4,   30|            l'uomo; e tu vivi nella speranza che ci rivedremo un giorno.~ ~
127    4,   30|          lontana da lui una simile speranza, ma cui fortunatamente la
128    4,   32|            con un sorriso pieno di speranza sul labbro; Maurilio entrò
129    4,   32|        suonare le cinque ore, ogni speranza fuggì da lui: digrignò i
130    4,   33|         agitata, presa da una viva speranza, si slanciò verso la carcere
131    4,   33|      visibile ad effettuare la sua speranza, ella non si sarebbe menomamente
132    4,   33|         una rassegnazione piena di speranza nella vita futura.~ ~Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License