Parte, Cap.

  1    1,    4|          costoro che hanno ora la fortuna, pani in molle che con un
  2    1,    5|          e potenti, il mezzo e la fortuna di far divorzio completo
  3    1,    8|           il colpo si fossero per fortuna trovati ancor essi, avrebbero
  4    1,   10|         la Corte...~ ~Un'idea per fortuna era venuta a Maurilio che
  5    1,   10|      tutte, la musica; la seconda fortuna fu di abbattersi in una
  6    1,   11|         Si fece scrivano. Ebbe la fortuna di conoscere un causidico
  7    1,   12|           Va  che non avremo la fortuna d'esser fatti martiri a
  8    1,   12|           stivaloni a tromba. Per fortuna, o bene male, fra scrocchi
  9    1,   14|         altro quel che mi vale la fortuna di questo colloquio: dissi,
 10    1,   15|      peccato se io desiderai come fortuna d'essere morto nell'abbandono,
 11    1,   15|          beccarsene i denari. Per fortuna il curato indovinò il brutto
 12    1,   15|          capo. Menico udì per mia fortuna il colpo ed il grido, venne
 13    1,   15|        egli, sarebbe stata la mia fortuna.~ ~«Menico e Giovanna poi,
 14    1,   17|         chiamai la monaca che per fortuna s'era indugiata un poco
 15    1,   17|      figli venissero!... Oggi per fortuna è giorno di visita... Ma
 16    1,   17|             Ed ecco, quasi che la fortuna mi volesse in codesto assecondar
 17    1,   17|  protettore. Il giuoco, in cui la fortuna mi seconda, accresce i miei
 18    1,   17|         giorno che mi devi la tua fortuna. Guarisci adunque sollecitamente
 19    1,   17|          arrivare ai favori della fortuna se avessi saputo guadagnarmi
 20    1,   17|       cosa mi fosse capitato. Per fortuna io ne udii il passo nell'
 21    1,   17|          naso in casa mia.~ ~«Per fortuna Don Venanzio, tra che le
 22    1,   17|    tristissimo studio!~ ~«Per mia fortuna mi rimaneva il compenso
 23    1,   17|         nemica alla sua onestà la fortuna, colui soltanto può avere
 24    1,   21|        Non solamente rifiutate la fortuna per voi, ma impedite che
 25    1,   21|        casa del signor Defasi. La fortuna questa volta mi aveva sorriso,
 26    1,   21|         Francesco mi attende! Per fortuna ho buone gambe e, quantunque
 27    1,   22|         aumentato dal padre.~ ~La fortuna, in ciò solo avversa, gli
 28    1,   22|  maggiorasco, e Candida aveva una fortuna che si acconciava proprio
 29    1,   23|         di lei, lo domandava alla fortuna, s'impazientava che tardasse.~ ~
 30    1,   23|       ritirarmi imbronciato colla fortuna ed irmene a fare svanire
 31    1,   24|         un giovane senza mezzi di fortuna la sciala da ricco, vivendo
 32    1,   25|       saltimbanco ebbe allora una fortuna non mai conosciuta dapprima.~ ~
 33    1,   25|         vita d'inferno, quando la fortuna volle aiutarla, porgendogliene
 34    1,   26|           i buoni pezzi di quella fortuna, stante la procura generale
 35    1,   26|         la sua abitudine e la sua fortuna forse soverchia al giuoco,
 36    1,   27|        tempo tenuta in iscacco la fortuna del giuoco, n'era affatto
 37    1,   27|          qua, contessa, a recarmi fortuna. La vostra benigna influenza
 38    1,   27|      pareva sempre una ironia; la fortuna non vuole lasciarsi commovere
 39    1,   27| affrontare questa diablesse d'una fortuna? Se sì, Lei che ha d'ordinario
 40    1,   27|   incominciò.~ ~La banca ebbe una fortuna costante. Pochi vinsero
 41    1,   27|         si era affacciata, che la fortuna dell'elegante dottorino
 42    1,   27|          le sue parole avevano la fortuna di colpire due delle persone
 43    2,    2|        disse seco stesso:~ ~- Per fortuna non s'è desto. Povero Cecchino!
 44    2,    2|          da inverno, i quali, per fortuna, essendo troppo larghi pei
 45    2,    7|        ancora meco... che ora per fortuna di Dio sta lontano e d'un
 46    2,    8|         fallo:~ ~- Gli è bene una fortuna, disse, che abbiate ancora
 47    2,    8|          tradurlo a Castello, con fortuna pari all'audacia che in
 48    2,    9|         del principe di cui ha la fortuna e l'onore di essere suddito.
 49    2,   10|   direttore degli opificii.~ ~Per fortuna egli vi si trovava; e Maria
 50    2,   11| Gian-Luigi continuava:~ ~- Ma per fortuna i vostri timori non sono
 51    2,   13|      capitale segreto, quando per fortuna si venne a chiamare il Commissario
 52    2,   17|          agli avvenimenti ed alla fortuna - ma che questa parte non
 53    2,   18|          ha combattuta e vinta la fortuna, era la prova più spiccata
 54    2,   19|       Romualdo.~ ~Assente per sua fortuna nel momento in cui facevasi
 55    2,   19|          e l'impresario ebbero la fortuna d'incontrare il conte San-Luca
 56    2,   20|         che mi viene offerto. Per fortuna quell'altra persona che
 57    2,   21|          apersero la strada della fortuna, quali furono? Le cinquanta
 58    2,   21|        quest'azione spietata. Per fortuna appunto, Andrea non c'è,
 59    2,   22|        troppo scarsa la luce; per fortuna abbiamo più sacca da vuotare
 60    2,   22|         passarono, poichè ebbi la fortuna di incontrarmi col signor
 61    2,   24|       qualche volta avevo la cara fortuna di vederla lei, scorrere
 62    2,   24|           legame d'affetto che la fortuna mi aveva concesso di stringere
 63    2,   24|        possedere mai quella tanta fortuna; ma che almeno Francesco
 64    2,   24|         egli meritevole della sua fortuna....~ ~- Oh vederli insieme!
 65    2,   25|      bagnato, il quale avrebbe la fortuna ad arrivo di mano e non
 66    2,   25|         aggiustar bene; ma la sua fortuna durerà finchè durerà....
 67    2,   26|           che sarà favorito dalla fortuna delle carte. Tu vinci; intaschi
 68    2,   26|           fortunati; ed io non ho fortuna di sorta. Ho la disgrazia
 69    2,   26|       carte non per l'opera della fortuna, ma per l'abilità di Marcaccio
 70    2,   26|          ad un punto, ecco che la fortuna comincia a girare. Qualche
 71    3,    4|            e volesse la mia buona fortuna che io potessi davvero appartenere
 72    3,    4|                Vedo che non ho la fortuna di farmi capire da Lei:
 73    3,    5|     ancora, in una piazza!... Per fortuna che con questo tempo c'è
 74    3,    5|       toccare a lui medesimo. Per fortuna la sua ansiosa aspettazione
 75    3,    7|          a cercarlo; ma poichè la fortuna glie lo conduceva dinanzi,
 76    3,    7|           buona Margherita. Ma la fortuna mi volle essere benigna
 77    3,   10|        per andarsene, quando, per fortuna gli occhi di Giovanni Selva
 78    3,   11|      fatta concreta nei libri. La fortuna in ciò mi fu benigna che
 79    3,   14|           da respingere una simil fortuna che la vi manda?... Ma,
 80    3,   14|           Forse che accettando la fortuna di cui vi si parla, voi
 81    3,   14|      volesse sfidare il cielo. La fortuna, che finora mi ha secondato,
 82    3,   14|           mia sorte... Ah! la mia fortuna e la mia vita sono sulla
 83    3,   16|     affatto riposto, dove per sua fortuna non c'era anima viva.~ ~
 84    3,   16|       apparente allegria:~ ~- Per fortuna dei Tassi moderni - se ce
 85    3,   19|       storia d'Italia. La benigna fortuna, me, sincero ma umilissimo
 86    3,   22|                Quando mi tocca la fortuna di esser teco, e non ho
 87    3,   22|           la continua e soverchia fortuna di quel cotale al giuoco
 88    3,   22|      imminente il pericolo.~ ~Per fortuna, egli si diceva essere vicinissimo
 89    3,   23|           sul suolo, dove per sua fortuna la neve caduta e l'immondizia
 90    3,   23|       ghetto, e le parve una gran fortuna codesta, e quanto più potè
 91    3,   23|         la sua curiosità; l'altra fortuna fu che quel medesimo impiegato
 92    3,   24|           che dominano perfino la fortuna e gli eventi. Provatemi
 93    3,   24|      china, affidare un poco alla fortuna dei casi particolari, che
 94    3,   24|    compiutamente rassicurato. Per fortuna, e grazie al suo coraggio,
 95    3,   26|        parole, senza pure aver la fortuna di cogliere quelle che proprio
 96    3,   28|      direttore degli opifizi. Per fortuna al momento in cui la turba
 97    3,   28|         centro degli opifizi; per fortuna non c'è buffo d'aria che
 98    3,   28|          il suo sangue freddo per fortuna non l'abbandonò nemmanco
 99    3,   29|           le carni, non aveva per fortuna altro maggior danno, e con
100    4,    1|        senz'altro, e non vide per fortuna la nuova espressione che
101    4,    2|        condizioni di famiglia, di fortuna, d'età facevano degno sposo
102    4,    3|      adunque sola, senza mezzi di fortuna, con una salute resa cagionevole
103    4,    3|        che la Provvidenza conceda fortuna a tuo figlio, sta dalla
104    4,    5|            dalla quale abbiamo la fortuna e l'onore d'esser retti,
105    4,    7|    tranquillamente. Ah! non ci ho fortuna!~ ~Andrea volse uno sguardo
106    4,    8|           di quel pover'uomo. Per fortuna egli sapeva l'indirizzo
107    4,    9|            e la nostra plebe, per fortuna, è troppo ignorante per
108    4,    9|          mano misteriosa. Era per fortuna la strada che conduceva
109    4,   10|         al monarca! E benedico la fortuna che me, umile e nullo fra
110    4,   10|    esperienza di colui che la sua fortuna le volle dare per zio, l'
111    4,   11|   apprenderti una grande e strana fortuna che mi tocca: sì grande
112    4,   11|        una vergogna. Non verrà la fortuna ad aprirmi a due battenti
113    4,   11|         Langosco avevano per loro fortuna ritirato a tempo il pegno
114    4,   13|          l'audacia, l'aiuto della fortuna; ma gli piaceva per ciò
115    4,   20|    togliere il grado, il nome, la fortuna? In presenza di questo strano
116    4,   20|   successi dovuti in parte ad una fortuna - lo confesso - che forse
117    4,   20|           sorriso. E pensava:~ ~- Fortuna traditrice! Nel migliore
118    4,   22|           che quel passaggio, per fortuna, ultimamente era stato murato,
119    4,   22|     appostato. Quell'arciere, per fortuna di Maddalena e per sua sfortuna,
120    4,   22|       alla porta del palazzo. Per fortuna il capo supremo della Polizia
121    4,   23|     vergogna cui la bellezza o la fortuna non favorivano di tanto,
122    4,   25|       reale, può dirsi che la sua fortuna è fatta. Casa di Savoia
123    4,   26|         salì alla faccia, cui per fortuna non lasciò scorgere l'abbassato
124    4,   26|        seppe approfittare. Ora la fortuna di Quercia volle che fra
125    4,   27|        istante, ma è troppo lieta fortuna perchè mi sia concessa.~ ~
126    4,   27|           della miseria grazie la fortuna, l'intelligenza, l'operosità
127    4,   29|   Sopraggiunse in quella, per sua fortuna, il mio complice, e lo riconobbe.~ ~« -
128    4,   30|           circostanze.~ ~«Ebbi la fortuna di rendere importanti servigi
129    4,   30|          mi avresti scacciato. La fortuna mi condusse tali circostanze,
130    4,   30|          accorto cooperatore alla fortuna; tali circostanze, dico,
131    4,   31|   sogghigno mefistofelico: ma per fortuna Don Venanzio non lo vide.~ ~-
132    4,   31|           del suo cervello; se la fortuna non gli avesse messo a disposizione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License