IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensi 29 pensiamo 5 pensier 1 pensieri 129 pensiero 335 pensierosa 1 pensieroso 6 | Frequenza [« »] 129 donne 129 ebbene 129 onore 129 pensieri 129 trovava 128 ettore 128 giovani | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze pensieri |
Parte, Cap.
1 1, 1| anima un mondo tumultuoso di pensieri e d'affetti avversi e pugnaci, 2 1, 1| nulla sturbarlo dai suoi pensieri.~ ~Sul passo d'una porticina 3 1, 2| come da incessante lotta di pensieri la fronte, dimesso lo sguardo, 4 1, 4| stette immerso ne' suoi pensieri.~ ~Egli era colla mente 5 1, 5| ignobili di forme, di gusti, di pensieri. Quelli sono i figliuoli 6 1, 10| aveva rivolti tutti i suoi pensieri, prima ch'egli fosse là 7 1, 11| comodamente tutto un mondo di pensieri.~ ~«Ho di subito determinato 8 1, 11| facoltà che lottano, tanti pensieri che si cozzano, tante immensità 9 1, 13| Quello che s'avvicendò di pensieri nel mio capo non potrei 10 1, 13| leggere sicuramente e dire i pensieri e i propositi che vi si 11 1, 13| io travisto un istante i pensieri ed i propositi che si agitano 12 1, 13| la temeraria audacia dei pensieri, se la forza delle circostanze 13 1, 13| varii e tumultuosi innumeri pensieri.~ ~Tiburzio continuava:~ ~- 14 1, 14| irrequieta tristezza di pensieri. Maurilio sedette presso 15 1, 14| affetto:~ ~- Mai no. Che pensieri sono questi?~ ~Maurilio 16 1, 15| miei sentimenti ed i miei pensieri verso gl'ignoti autori dei 17 1, 15| correre dietro ad altri pensieri, ai più puerili, ad una 18 1, 15| per affondarmi in questi pensieri! Una velleità ambiziosa 19 1, 15| nacquero nel mio capo i primi pensieri intorno alla vita, intorno 20 1, 15| felici di me? E perchè tali pensieri dovevo averli io, e non 21 1, 15| tutto disvelare degli intimi pensieri del mio spirito, degli intimi 22 1, 15| susurro de' loro ispiratimi pensieri, alcune rare volte io ne 23 1, 15| mondo. La comunanza dei pensieri e dei sentimenti e la riconoscenza 24 1, 17| padroneggiare e guidare i miei pensieri disordinati e strani.~ ~« 25 1, 17| predecessore.~ ~«Per allora questi pensieri non facevano capo a nulla 26 1, 17| che mi ingolfavo in questi pensieri, mi nasceva in cuore e si 27 1, 17| conseguire il tumulto de' miei pensieri, le mie audaci aspirazioni, 28 1, 17| mente a più vasti e profondi pensieri e fattomi concepire l'idea 29 1, 23| suoi pugnaci e turbativi pensieri. L'intimo tumulto del suo 30 1, 23| abbandonava ai suoi turbativi pensieri, incontrò un'altra carrozza 31 1, 23| suoi confusi e disordinati pensieri.~ ~Chi le avesse detto che 32 1, 23| ruminando i suoi tristi pensieri, sentiva sotto l'influsso 33 1, 23| ammasso di brutti ed ingiusti pensieri che la tua lettera mi ha 34 1, 27| mente fosse a tutt'altri pensieri rivolta e venne ad appoggiare 35 2, 8| chi è assalito da dolorosi pensieri. Si fermò un istante presso 36 2, 12| pareva assorto in tutt'altri pensieri che quelli onde lo aveva 37 2, 12| compiacque un istante di questi pensieri e di queste immagini. Sorse 38 2, 13| ne ispira i nostri buoni pensieri, che ne infonde nei dolori 39 2, 13| più recondito dei48 suoi pensieri; scartafaccio su cui egli 40 2, 13| questo rovinìo di dolorosi pensieri era passato nel suo cervello 41 2, 16| sua anima e far concreti i pensieri più riposti dal suo intelletto.~ ~- 42 2, 17| che la occupavano ad altri pensieri.~ ~- Nulla: rispose il servo: 43 2, 17| inesprimibile tumulto di pensieri e di sentimenti. Venne a 44 2, 17| quantità e la natura de' nuovi pensieri che le cose udite fecero 45 2, 22| occupati da tanta immensità di pensieri e di sensazioni!.. Ella, 46 2, 22| senza direzione, senza pensieri ben precisi nella testa, 47 2, 22| colpo tutto quel mulinìo di pensieri cessava e svaniva, e mi 48 2, 22| nuovo èmpito di pugnaci pensieri m'invadeva il cervello.~ ~« 49 2, 23| soltanto d'un complesso di pensieri a tal riguardo, nel qual 50 2, 24| riscossi. Una folata di pensieri e di propositi confusamente 51 2, 24| desolanti sull'animo siffatti pensieri, tu non sai, tu non puoi 52 2, 24| esser tutto all'amor mio: i pensieri come gli atti, la fantasia 53 2, 24| pareva di portare un mondo di pensieri nella testa, e le mie mani 54 3, 1| avviamento al corso dei suoi pensieri.~ ~- Povera Aurora!.... 55 3, 2| vi avrebbe letto questi pensieri:~ ~- Nericcia! Egli fu di 56 3, 2| ispazzarne via i torbidi e folli pensieri, e riprese parlando a Don 57 3, 3| donnicciuola, e l'altezza di pensieri, la fermezza di carattere 58 3, 5| tutto, quasi quasi i vostri pensieri eziandio. Se questa volta 59 3, 5| della Polizia, che leggono i pensieri nel cervello di una mosca, 60 3, 6| e vediamo che razza di pensieri sobbollano nelle ripiegature 61 3, 7| avrebbero ottenuto che i suoi pensieri, le sue voglie, i suoi disegni, 62 3, 7| i disegni, le voglie e i pensieri di Maurilio, il quale in 63 3, 10| ben diversi e più gravi pensieri ed a suo avviso ben più 64 3, 10| Bisogna che raccolga i miei pensieri e le mie memorie... Bisogna 65 3, 10| tutte le categorie de' suoi pensieri. Una domanda gli alitava 66 3, 11| altrui, soli appunti di pensieri che passarono per la mente 67 3, 12| pareva assorto nei suoi pensieri; tenevano il capo basso 68 3, 12| immerso di subito in profondi pensieri.~ ~ ~ ~ 69 3, 13| abisso.~ ~Assorto ne' suoi pensieri il misero Andrea non badava 70 3, 14| Barnaba sembrò leggesse questi pensieri nella mente della giovane; 71 3, 15| ancor essa; ma una folla di pensieri le aveva invasa la mente. 72 3, 15| Come per distrarre i suoi pensieri. Virginia andò a sedersi 73 3, 16| l'interna agitazione dei pensieri e degli affetti, quella 74 3, 16| dai più varii e combattuti pensieri: le sue mani cominciarono 75 3, 16| come tutti i sospiri e i pensieri di lui che avessero preso 76 3, 17| erano concentrati i suoi pensieri. L'amore aveva rinfiammate 77 3, 17| del cuore, al turbinio de' pensieri nella mente, alla foga delle 78 3, 17| proponimenti, gli altri suoi pensieri, tutto il resto del mondo; 79 3, 19| quantunque assorto in cosiffatti pensieri, tuttavia, per abitudine 80 3, 21| sembrar più lieto e senza pensieri che mai; tutto questo non 81 3, 21| stessa incapace d'azione e di pensieri; le era sembrato che tutto 82 3, 22| contrasti, che non ha altri pensieri pel capo fuor quello di 83 3, 22| passata in altro ordine di pensieri e di sensazioni: si slanciò 84 3, 22| meditazione di dolorosi pensieri; le si accostò egli con 85 3, 22| dall'infelice, e tutti quei pensieri, tutte quelle sensazioni 86 3, 23| peggio di questi tormentosi pensieri, la sentì vicino a sè un 87 3, 24| egli aveva tanti di quei pensieri entro la mente che non sapeva, 88 3, 24| la turba di quei pugnaci pensieri che l'occupavano; e perchè 89 3, 24| momenti; ma poi su questi pensieri eziandio venne a stendersi 90 3, 24| cocca?»~ ~Una confusione di pensieri qui lo assalse, tutti così 91 3, 25| Commissario.~ ~Con questi pensieri e con questa risoluzione 92 3, 26| chiaro nella mente questi pensieri, ma li aveva in nube ed 93 3, 27| rumore.»~ ~E con questi pensieri il suo cuore non aveva pur 94 4, 1| turbatissimo caos de' suoi pensieri. Si gettò boccone sul letto 95 4, 3| tenzone di questi varii pensieri in capo quando il mattino 96 4, 5| solo col tumulto de' suoi pensieri, col cumulo de' suoi affetti 97 4, 7| turbinoso dei suoi vari pensieri, dolorosi e paurosi tutti.~ ~ 98 4, 8| era appunto in cosiffatti pensieri, quando in seguito alle 99 4, 8| tutti erano confusi i suoi pensieri, le sue sensazioni, il sentimento 100 4, 8| disperdere il turbinio di pensieri che gli toglieva la testa. 101 4, 9| scritto un tanto mondo di pensieri, uscisse come la voce del 102 4, 9| conseguenza di tutti questi pensieri si fu che egli decise informarsi 103 4, 9| occupato da molti e varii pensieri. Nell'apprezzamento delle 104 4, 9| il più segreto dei suoi pensieri a questo riguardo e confessò 105 4, 9| e la confusione de' suoi pensieri s'accrescevano; audacie 106 4, 9| di lui tutt'a un tratto i pensieri d'amore, i sogni, i delirii 107 4, 9| confusamente un tumulto di pensieri indescrivibile; il governo 108 4, 9| oggetto maggiore de' tuoi pensieri? Tu non mi chiedi nemmeno 109 4, 10| scombuiavano di nuovo tutti i suoi pensieri e sentimenti, e temeva gli 110 4, 10| occupare in questa fatta pensieri la mente perchè non vi si 111 4, 10| Chiamò a rassegna i suoi pensieri e sentì con ispavento che 112 4, 10| meditazioni, vaghe forme di simili pensieri s'erano presentate alla 113 4, 10| compartecipazione d'interessi e di pensieri di quello che non abbia 114 4, 10| condensarvi ancora meglio i pensieri che vi pullulavano, e dopo 115 4, 11| senza propositi, senza pensieri. Pur due immagini vegliavano 116 4, 11| tratto sviata a tutt'altri pensieri.~ ~- Non sai? esclamò Gian-Luigi. 117 4, 11| mefistofelico, guizzò tra i suoi pensieri.~ ~- Stolto: si disse; mi 118 4, 11| ne' suoi poco piacevoli pensieri, fu un atto d'impazienza; 119 4, 11| che a significare i suoi pensieri, i suoi dubbi, le sue paure 120 4, 14| successe un silenzio, i loro pensieri giravano intorno ad una 121 4, 15| opinioni indipendenti, pensieri di libertà s'infiltrano 122 4, 15| quel tormento che i suoi pensieri avevano prima, erano sminuiti. 123 4, 15| veniva a sturbarlo da' suoi pensieri; forse perchè l'irrequietezza 124 4, 18| per troppo accavallarsi di pensieri, rifacendo colla sua fantasia 125 4, 19| girelloni, assorto ne' suoi pensieri, senza vedere cosa alcuna 126 4, 27| questi, per ora troppo gravi pensieri, la mente: disse con pietoso 127 4, 31| lasciandolo immerso ne' suoi pensieri, non gli rivolsero più la 128 4, 31| veste la tonaca ed ha i pensieri ed usa gli accorgimenti 129 4, 32| idea; dell'ultimo cozzo dei pensieri, in mezzo a cui quello spirito