IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] canzoni 2 caos 7 caosse 1 capace 129 capaci 23 capacissimi 1 capacità 22 | Frequenza [« »] 130 abbastanza 130 umana 130 volesse 129 capace 129 com' 129 donne 129 ebbene | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze capace |
Parte, Cap.
1 1, 4| una saetta, Marcaccio, son capace di mostrarti...~ ~- Mostrarmi 2 1, 5| le circostanze ti fecero capace di apprezzare altri diletti 3 1, 9| il fistolo, sa, e sarebbe capace di tenersi i denari e sciuparli 4 1, 12| con impeto; ed io non sono capace di commetterne. Ho dato 5 1, 15| un superbo egoismo che è capace di tutto. Un ardore di sapere 6 1, 15| Venanzio non era a gran pezza capace di dire una parola che mi 7 1, 17| di certo non pari e non capace di rivaleggiare con quella 8 1, 17| quella ond'egli mi credesse capace, perchè tutto attonito esclamò 9 1, 17| volevo credere che tu fossi capace di tal birbonata. Non ho 10 1, 21| che di poco o nulla era capace un miseruzzo della mia fatta.~ ~«- 11 1, 21| tutto l'odio di cui era capace, odio che essa pur dissimulava 12 1, 21| chiedeva neppure che cosa fossi capace di fare, ma mi si rigettava, 13 1, 23| avere il torto di credermi capace di fallire a ciò che debbo 14 1, 23| tutta l'arte di cui sono capace affine di entrare nelle 15 2, 1| ch'Ella sia qui?... Ed è capace di star là fino a mezzogiorno.~ ~- 16 2, 3| severa imponenza di cui era capace. Che cos'è questa temerità 17 2, 4| messa, ch'egli da solo non è capace, ma per la parte di chi 18 2, 4| continuò:~ ~- Luca è ben capace di osservare ciò che gli 19 2, 4| del confessore; ma chi era capace di leggere alcuna cosa sulla 20 2, 5| non essendo ella affatto capace di mentire, inoltre avvisando 21 2, 7| originale a cui nessuno è capace di far dire quattro parole..... 22 2, 10| innocente..... Egli non è capace di far male nessuno..... 23 2, 10| male nessuno..... No non è capace..... O mi dica almeno qual 24 2, 11| autorità, è un tristo arnese capace di qualunque peggior cosa, 25 2, 12| ma non son io che sarei capace di mancare alle convenienze 26 2, 12| guardandomi con un'espressione capace di rimescolar le budelle 27 2, 12| vecchio scellerato d'ebreo è capace dassenno d'ogni peggior 28 2, 14| Esclamò egli. Tu mi credi capace?...~ ~- No, no: si affrettò 29 2, 15| che ti ho detto? Sei pur capace di apprezzare le mie parole 30 2, 15| che non si sarebbe creduto capace il suo piccolo corpo.~ ~- 31 2, 15| pensi come penso io, che sia capace di fare quel che faccio 32 2, 16| insinuante ond'egli fosse capace, soggiunse:~ ~- E non è 33 2, 16| intrapresa, quel cotal Barnaba è capace di venire a perquisire anche 34 2, 16| seducenti sorrisi onde fosse capace la sua bellezza.~ ~- Sì, 35 2, 18| tutto il calore di cui sono capace. Mi restituisse almanco 36 2, 18| compagna amorevole, degna, capace e desiosa d'essere una confidente, 37 2, 20| effetto, cui non era stato capace di padroneggiare, Nariccia 38 2, 20| giocattolo, perchè sarebbe capace di mandarmi qualcheduno 39 2, 21| questo cane d'un impostore è capace di gettarmi fuor di casa 40 2, 21| migliaia di lire, che è capace di fonder tutto alle carte 41 2, 22| più assennati, non era più capace di quelle fantasmagorie 42 2, 22| Oh! come sentii che era capace di sublimissimo amore quell' 43 2, 22| effetto. Parevami di sentirmi capace di qualunque maggior virtù, 44 2, 22| e critica, e' si faccia capace di tutta quella verità cui 45 2, 23| meglio dotato di qualità, più capace ancora di progresso e di 46 2, 23| importanza. Di che cosa è capace la materia sola? Che diverrà 47 2, 23| può dirsi intelligente e capace di scegliere? Essa è puramente 48 2, 24| mio amico!... Ah! mi sento capace d'ogni più fiero proposito....~ ~- 49 3, 1| paura e cui si comprime, capace ora più del male che del 50 3, 1| maggior felicità di cui sia capace un popolo è la libertà, 51 3, 1| turbare? Quando esso n'è fatto capace: quando la sua personalità 52 3, 1| individuo su se medesimo, quando capace di giudicare e volere, ma 53 3, 4| azione; e se voi ne siate capace o no; ma vi dico che voi 54 3, 6| Darei non so quanto e sarei capace di non so che cosa per farla 55 3, 6| cocca, che udendo codesto è capace di farmi qualche brutto 56 3, 6| vivacità e la forza di cui era capace.~ ~- Oh questa poi!.... 57 3, 6| quella gazza maledetta n'è capace: diss'egli. Una lingua che 58 3, 8| ho bisogno di un ingegno capace che m'aiuti nell'opera, 59 3, 9| apprendendo la verità, mio padre è capace di uccidermi?~ ~- Ah! se 60 3, 9| perdere il senno, ella mi fa capace di tutto, sai!~ ~Pose le 61 3, 9| feroce, continuò:~ ~- Sì, capace di tutto!... Oh con che 62 3, 9| ami un'altra... Oh! sono capace di ucciderla quella donna.~ ~ 63 3, 9| quella poca forza ond'era capace gridava aiuto.~ ~Gian-Luigi 64 3, 9| aspetto egli d'un furibondo capace d'ogni eccesso, colla rassegnata 65 3, 12| esitato a credere quest'uomo capace d'ogni più fiero proposito 66 3, 12| cui non avreste creduto capace la sua voce da vecchio, 67 3, 13| tutta l'energia ond'era capace la sua voce senza vibrazione.~ ~- 68 3, 13| minacciosa imponenza ond'era capace:~ ~- Codesto otterrai tu 69 3, 13| colà non c'era più. Sei tu capace di scoprire dov'è questo 70 3, 14| Vedete di che miracoli non è capace l'amore! Un tempo, prima 71 3, 14| tutto il calore che egli era capace di fingere:~ ~- Non rispondete? 72 3, 15| tutta la tenerezza ond'era capace la sua anima d'uomo: ma 73 3, 21| tutto il vigore ond'era capace.~ ~Ma il profondo, vivissimo 74 3, 21| Sono un uomo... Mi sento capace di guardar freddamente in 75 3, 21| in realtà, come diceva, capace di udire il vero e di guardare 76 3, 21| Se Lei mi credesse capace di compire questo ufficio, 77 3, 21| Basta volere; e voi siete capace di volere.~ ~- Sì: disse 78 3, 21| tutta la delicatezza ond'era capace, quando una destra piccola 79 3, 22| barba di spia o di arciere capace di riconoscermi; e ancora 80 3, 23| sospetti. Se Luigi era stato capace di tradirla, ella doveva 81 3, 23| tradirla, ella doveva crederlo capace di qualunque scelleraggine. 82 3, 23| smarrita in lei; non era più capace nè di pensare, nè di volere, 83 3, 23| diventare una tigre... Sono capace di tutto, sapete! Sono capace 84 3, 23| capace di tutto, sapete! Sono capace di tutto.~ ~E s'avanzò vieppiù 85 3, 23| trista passione. La si vedeva capace d'ogni eccesso, di ogni 86 3, 23| lei: questa sciagurata è capace di dormire...~ ~Le vide 87 3, 24| oggi non mi sento: non sono capace di mettere insieme quattro 88 3, 24| i pochi, cui nulla era capace di toccare, sentirono che 89 3, 25| calunniata. Ella mi crederebbe capace?...~ ~- Dunque siamo intesi... 90 3, 26| diavolo di Graffigna che è capace di contrastare a un ordine 91 3, 26| più che una pialla: sono capace di capirla io! Quella infelice 92 3, 26| volta... Te ne senti tu capace? Anche tu, povera donna, 93 3, 27| vedere se posso essere loro capace di qualche soccorso.~ ~Questo 94 3, 28| freddezza della sua ragione. Fu capace di tale sforzo sopra sè 95 3, 28| tutto il vigore ond'era capace.~ ~- Lascia stare quella 96 3, 28| ella sentiva sarebbe stato capace di salvarla, se fosse stato 97 4, 2| cui non egli sarebbe stato capace di rispondere con calma, 98 4, 3| rampogne e da quelle ond'era capace la sua anima bassa e volgare, 99 4, 4| tutto il coraggio ond'era capace, entrò risolutamente nel 100 4, 5| la riconoscenza ond'era capace. Ma di poi, per sua disavventura, 101 4, 5| quando una pupilla non è capace di sostenere che una data 102 4, 5| cento mila ve ne sarà uno capace di sentire quei tormenti 103 4, 5| Ella, Padre, nel credermi capace di ciò. Fosse anche una 104 4, 6| vuole per nulla nè sarebbe capace ad infingersi - e l'ho definitivamente 105 4, 7| che potesse farlo stimar capace d'un delitto, e sopratutto 106 4, 9| discorsi dal giovane tenutigli; capace com'egli era d'apprezzar 107 4, 9| La passione rende l'uomo capace di qualunque eccesso: la 108 4, 10| suffragio universale? E per far capace di esercitare questi suoi 109 4, 11| bazzecole. Da coricato non sono capace d'ascoltar cose gravi. Aspetta 110 4, 13| calligrafia di cui fosse capace, il nome ch'egli soleva 111 4, 15| accennò di sì.~ ~- Sareste capace di ripetermi questa storiella? 112 4, 16| credere che quel cotale è capace di tutto.... Si hanno i 113 4, 16| assassinio, non era egli capace di tutto? Il conte tornò 114 4, 17| attenzione di cui fosse capace, egli che aveva penetrato 115 4, 17| e forse ne sarei anche capace..... ma per essere più sicuro 116 4, 17| Ve ne sentirete già capace?~ ~- Oh sì! esclamò il poliziotto. 117 4, 20| bisogno, soggiunse, sono capace di far salti anche maggiori 118 4, 22| bell'umore con me, chè sono capace di ridurre alla ragione 119 4, 23| grazia seducente di cui era capace. Vi risponderò pregandovi 120 4, 24| Graffigna, che ben conosceva capace di qualunque cosa, e gli 121 4, 25| Tuo marito non sarebbe capace di far rispettare sua moglie?~ ~- 122 4, 25| Sto meglio e sono ora capace di affrontare di nuovo e 123 4, 25| da gratitudine eterna e capace di qualunque cosa per noi. 124 4, 26| arte diplomatica di cui era capace per arrivare all'argomento 125 4, 26| ritornate le mie forze e capace di sollevare quanti rubbi 126 4, 27| ch'Ella aveva giudicato capace dei più alti destini.~ ~- 127 4, 29| vendicarsene, e sarebbe stata capace di qualunque eccesso; ma 128 4, 31| perchè l'accettasse e fosse capace di compirla.~ ~Il parroco 129 4, 33| forza nessuna sarebbe stata capace di trarla viva di là. Voleva