Parte, Cap.

  1    1,    1|           comandato di piangere e di rispondere così.~ ~Il bambino guardò
  2    1,    6|                Ed io vi dico, soleva rispondere, che se c'è qualche galantuomo
  3    1,    6|           Gian-Luigi accennava voler rispondere alcun che: ma in quella
  4    1,    7|           per cinque minuti prima di rispondere.~ ~- Ah sì, disse poi, l'
  5    1,   14|         preparatevi un buon motto da rispondere, in cui si contenga un epigramma
  6    1,   14| interrogazioni di lei si era posto a rispondere come un basilisco. Ma quali
  7    1,   15|              Io non seppi, non potei rispondere altro colla voce interrotta
  8    1,   15|            Le domandai.~ ~«Invece di rispondere alla mia richiesta l'ombra
  9    1,   15|              e chinai la testa senza rispondere.~ ~«- La Giovanna, continuava
 10    1,   17|          avvenuta. Io non sapeva che rispondere, non potevo che dire: -
 11    1,   17|             mi faceva fuggir tutti e rispondere con asprezza all'oltraggio.
 12    1,   17|           Graffigna ci parla bisogna rispondere. L'hai capito eh?~ ~«Mi
 13    1,   17|         terrore in me l'impotenza di rispondere alle sue ragioni, di respingere
 14    1,   17|          parole di D. Venanzio poter rispondere con una sollecita accettazione;
 15    1,   17|           non aprì bocca neppure per rispondere alle interrogazioni di Dorotea,
 16    1,   17|               egli ha il coraggio di rispondere che non può dare  far
 17    1,   23|              e fece a schermirsi dal rispondere.~ ~- Non dir bugia; anche
 18    1,   23|        contessa, che cosa abbiamo da rispondere?~ ~- Che non ricevo: disse
 19    1,   23|             leggermente la testa per rispondere al riverente saluto che
 20    1,   23|      irritazione che gliene nacque e rispondere aspramente; ma poi tosto
 21    1,   23|       momento così guardandola senza rispondere. Candida provò una suggezione
 22    1,   23|              colà?~ ~Luigi accennò a rispondere, ma Candida non glie ne
 23    1,   24|          fece un lieve inchino senza rispondere.~ ~Candida tirò più libero
 24    1,   24|            Gli passò per la mente di rispondere un'impertinenza che obbligasse
 25    1,   24|            Buona notte: s'affrettò a rispondere Candida, stringendo forte
 26    1,   24|        Amedeo Filiberto.~ ~Ed egli a rispondere con cinica tranquillità:~ ~-
 27    1,   24|              rimase un istante senza rispondere. Era evidente che la sottoscrizione
 28    1,   24|            intanto ad un tratto: non rispondere al saluto del giovane, mostrare
 29    1,   27|     meritarlo.....~ ~Candida era per rispondere alcuna parola quando Virginia
 30    2,    1|           turbasse: non ebbe forza a rispondere di subito. La madre, credendo
 31    2,    1|       abbiamo già veduto non tardò a rispondere all'appello, e venne fuori
 32    2,    4|          timor di Dio: si affrettò a rispondere la lurida vecchia. Si tratta
 33    2,    5|           occhi, arrossì e non seppe rispondere che con una riverenza.~ ~
 34    2,    5|             so nulla: incominciò per rispondere la marchesina: ma poi non
 35    2,    6|       sgomento ancor essa, non seppe rispondere altro che la verità da lei
 36    2,    7|              negativa con cui doveva rispondere.~ ~- No, non sono il fumista.~ ~-
 37    2,    9|           Benda esitò un momentino a rispondere, poi con una calma dignitosa
 38    2,    9|           pensavo mai più di aver da rispondere per altre cose e pel fatto
 39    2,    9|      interrogo?~ ~- Ciò che avevo da rispondere, ho risposto. Ripeto che
 40    2,   10|              pensò miglior consiglio rispondere affermativamente. Barnaba
 41    2,   10|              impassibile senza nulla rispondere.~ ~Il carabiniere continuava:~ ~-
 42    2,   10|        presso all'arrestato, e senza rispondere pure una sillaba alle parole
 43    2,   16|             ed ella s'impazientava a rispondere sempre, invariabilmente: «
 44    2,   16|            di dolore, egli non udiva rispondere che il silenzio indifferente
 45    2,   17|              che cosa avrebbe dovuto rispondere Ettore, il quale, per quanto
 46    2,   19|              suo nome, e ne possiamo rispondere.~ ~- Gli è vero? Domandò
 47    2,   19|            San-Luca degnavasi ancora rispondere con garbo al saluto che
 48    2,   19|           stette un momento prima di rispondere, e affondò quel suo sguardo
 49    2,   20|           niente affatto, fu lesto a rispondere:~ ~- Vi dico che non è nulla
 50    2,   22|              verginale doveva al mio rispondere il suo pensiero.~ ~- E questo,
 51    2,   23|        ortodossa non valse pur mai a rispondere vittoriosamente; e battuto
 52    2,   25|             pur tuttavia la forza di rispondere, mentre in realtà mandava
 53    3,    2|            dinotava voglia alcuna di rispondere con un rifiuto.~ ~- Ah!
 54    3,    3|           potere anche a nome vostro rispondere a Sua Maestà con una formola
 55    3,    4|     ruvidamente il signor Tofi senza rispondere nemmeno col menomo cenno
 56    3,    4|          stette un momento, prima di rispondere, riflettendo; poi ad un
 57    3,    6|          nuovo un po' di tempo senza rispondere, poscia tentennando il capo
 58    3,    9|            molto affetto e non senza rispondere col suo all'amplesso della
 59    3,    9|       braccia della giovane, e senza rispondere altrimenti alle parole di
 60    3,   10|               voi lo potete fare col rispondere francamente e compiutamente
 61    3,   11|            che fece il marchese, per rispondere vivamente e senza indugio:~ ~-
 62    3,   11|            volere, in una parola non rispondere di  che a  stesso, fuori
 63    3,   11|             di emozione, e non seppe rispondere altrimenti che con un inchino;
 64    3,   13|     chiudendo in pugno i marenghini: rispondere la verità, tutta la verità
 65    3,   13|              menoma frottola con cui rispondere alle interrogazioni fattegli
 66    3,   14|           Barnaba esitò un momento a rispondere: il suo sguardo, per gli
 67    3,   16|             è codesto.~ ~Ma non potè rispondere altrimenti perchè un bouquet-de-dames
 68    3,   17|            Francesco s'inchinò senza rispondere.~ ~Candida riprese dopo
 69    3,   19|            Chi vi manda?~ ~Invece di rispondere il messo trasse di tasca
 70    3,   19|       esattissimi connotati che vidi rispondere a capello colla vostra persona.
 71    3,   20|            non sapendo bene che cosa rispondere andava cercando qualche
 72    3,   22|               Varullo ebbe ordine di rispondere a chiunque venisse cercando
 73    3,   23|            di lei non aveva altro da rispondere che con un uguale stupore.
 74    3,   23|          ferro. Gli è voi che dovete rispondere a me... Che cosa siete venuta
 75    3,   24|            negativa con cui aveva da rispondere quegli spiriti eccitati
 76    3,   24|             opifizi?~ ~Gli si poteva rispondere che questo brutto vandalismo
 77    3,   25|              coraggio: non seppe che rispondere e stette  a bocca larga
 78    3,   27|              non lo assolve di dover rispondere all'Autorità competente
 79    3,   27|         fatti non sapeva in che modo rispondere per non dispiacere a nessuno
 80    4,    1|             una maraviglia, credette rispondere a quest'essa spiegando come
 81    4,    1|             maggior pena del mondo a rispondere, lo lasciò tranquillo; la
 82    4,    2|              sarebbe stato capace di rispondere con calma, e giurò pur tuttavia
 83    4,    2|        credeva manco sua dignità, di rispondere; curvava il capo e taceva,
 84    4,    3|            tornò ad inchinarsi senza rispondere.~ ~Il marchese si alzò,
 85    4,    3|         allibita, non seppe che cosa rispondere.~ ~- Traditrice: riprese
 86    4,    4|       intendente non trovò parole da rispondere: era furibondo nel suo intimo
 87    4,    5|          Maurilio esitò un momento a rispondere: trasse un grosso respiro,
 88    4,    5|             mio gran rincrescimento, rispondere che io non ho  qualità,
 89    4,    7|              afflitto e desolato per rispondere a quell'accoglimento sciaguratamente
 90    4,    7|              cosa avrebb'egli dovuto rispondere? Negar tutto: chi poteva
 91    4,    7|  interrogatorio che cosa conti tu di rispondere?~ ~- Ah non so davvero.
 92    4,    7|            Andrea aprì le labbra per rispondere, ma poi un nuovo sentimento
 93    4,    8|          Andrea scosse il capo senza rispondere altrimenti.~ ~- Io corro
 94    4,    9|            per sapere a chi toccasse rispondere. Il Ministro dell'interno
 95    4,    9|               senza lasciar tempo di rispondere al Riformatore degli studi;
 96    4,    9|       accennare ch'egli era pronto a rispondere ad ogni richiesta. Il Re
 97    4,    9|                  Oh no, s'affrettò a rispondere il marchese. Spero che quel
 98    4,    9|              indicare che non voleva rispondere; e si tacque.~ ~La carrozza
 99    4,   10|         amico di liberamente a tutto rispondere. Più tardi verrò io stesso
100    4,   10|           pompa del suo grado? Volle rispondere alcune parole, e non ne
101    4,   10|       sarebbe neppure abbastanza per rispondere alle esigenze della democrazia?~ ~-
102    4,   10|          avrebbe avuto mille cose da rispondere ancora: il suo concetto
103    4,   11|     calunniata da tale cui non vuole rispondere oltraggio per oltraggio.
104    4,   11|           domande e volesse degnarsi rispondere...~ ~Langosco interruppe
105    4,   11|              vedrò che cosa vi debba rispondere o no.~ ~Il Commissario trasse
106    4,   11|             io sia obbligato a nulla rispondere... Potrei limitarmi a dirvi
107    4,   12|              arrossì leggermente nel rispondere al saluto del giovane i
108    4,   12|                 Quercia cominciò per rispondere con un sorriso soltanto,
109    4,   12|             io potessi trionfalmente rispondere ad ogni sospetto che potesse
110    4,   13|              guardò un momento senza rispondere. Gian-Luigi sentì un brivido
111    4,   17|          glie ne venne un momento di rispondere al marchese, rinunziar egli
112    4,   17|        raccoglietevi e preparatevi a rispondere alle nostre interrogazioni.~ ~-
113    4,   19|              contentò di bruscamente rispondere:~ ~- Il dottore in questo
114    4,   22|             destarsi, non faceva che rispondere con un grugnito e con certi
115    4,   22|            cose, non potè a meno che rispondere con un fatuo sorriso di
116    4,   22|       audacia con cui si preparava a rispondere; ma invece il Commissario
117    4,   22|          prosa?... Or bene, prima di rispondere, ditemi un po', sor Commissario,
118    4,   23|            ed a cui avrebbero saputo rispondere per apprenderle la sorte
119    4,   23|               Capirai che non si può rispondere  su due piedi un sì, e
120    4,   24|             Maurilio fu sul punto di rispondere che non poteva recarsi da
121    4,   25|             non trovò altro mezzo di rispondere che quello di fare un terzo
122    4,   27|           silenzio, non aveva voluto rispondere pur una parola alle mossegli
123    4,   30|        interrogata sul mio conto, di rispondere quel ch'ella disse. Coll'
124    4,   30|             e i miei coimputati. Per rispondere converrebbe ch'io volessi
125    4,   30|              un poco fiato e forza a rispondere. Ella accennò voler muovere
126    4,   31|         dirmi?~ ~Il frate non lasciò rispondere da altri: cominciò per allungare
127    4,   31|           imbestialita e di sentirla rispondere; di cercare in mezzo a quella
128    4,   32|              sorse in piedi come per rispondere ad un subito appello a cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License