IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giovanetta 10 giovanette 1 giovanetto 9 giovani 128 giovanile 27 giovanili 6 giovanilmente 1 | Frequenza [« »] 129 pensieri 129 trovava 128 ettore 128 giovani 128 potè 128 rispondere 128 volete | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze giovani |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 5 | sarei contento.~ ~I due giovani entrarono nella camera dall' 2 1, 10 | Maurilio; e come questi due giovani, così divisi dalle condizioni 3 1, 10 | uscita e veniva verso i due giovani la persona che Maurilio 4 1, 11 | presso la tavola stavano tre giovani, i quali all'entrar di Maurilio 5 1, 11 | cordialità.~ ~Questi tre giovani erano gli amici di Francesco 6 1, 12 | si scosse, gli altri due giovani si levarono e vennero ancor 7 1, 13 | momento era solenne. Quei giovani si credevano - ed era in 8 1, 14 | silenzio, in cui tutti sei quei giovani stettero immobili, lo sguardo 9 1, 14 | quegli imprudenti ma generosi giovani, e gravi decisioni furono 10 1, 17 | Drizzatosi rivolse la parola ai giovani che lo accompagnavano pronunziando 11 1, 17 | finito di parlare, alcuni dei giovani vennero a lor volta a percuotere 12 1, 17 | principalmente rivolta su quello dei giovani che seguivano il dottore, 13 1, 22 | a quei tavolieri siedono giovani e vecchi con quell'uniformità 14 1, 23 | Non era nessuno fra quanti giovani aitanti, leggiadri, aveva 15 1, 23 | certe cose!... Di tutti quei giovani conti e cavalieri che fanno 16 1, 23 | momentino stettero le due giovani e leggiadre creature guardandosi 17 1, 25 | d'un nugolo di libertini giovani e vecchi. Scaltrita come 18 1, 25 | Gian-Luigi, che appariva fra i giovani più eleganti della città, 19 1, 27 | anche alle orecchie di quei giovani che attorniavano madamigella 20 1, 27 | desiderando fra sè che uno di quei giovani sprezzanti gli desse una 21 1, 27 | sua rivalsa.~ ~Fra questi giovani nobili, il più acconcio 22 1, 27 | chinar lievemente la testa. I giovani si avviarono tutti alla 23 1, 27 | Era stato inteso fra i due giovani che il nobile avrebbe restituito 24 2, 1 | fatto benissimo.~ ~I tre giovani uscirono. Bastiano era lì 25 2, 1 | egli al cocchiere.~ ~I tre giovani scesero di carrozza.~ ~- 26 2, 3 | salutavano sul suo passaggio i giovani signori ch'ella non curava; 27 2, 5 | maritata. Una frotta di giovani eleganti a cavallo passò 28 2, 5 | ammirazione. Gli occhi de' giovani s'incontrarono: quelli di 29 2, 5 | nuovamente nella cavalcata dei giovani fra cui si trovava e davvero 30 2, 5 | Sì signora. Vennero due giovani a prenderlo, e partì con 31 2, 6 | Francesco erano venuti due giovani, di cui uno era Giovanni 32 2, 6 | venire alla lor volta due giovani di cui riconobbero Giovanni 33 2, 7 | piano poi c'è una frotta di giovani...~ ~Barnaba si accostò 34 2, 7 | volta venisse a trovare quei giovani che abitano col pittore, 35 2, 7 | Capisco. Una frotta di giovani. Faranno delle baldorie, 36 2, 7 | conviene essere giusti, quei giovani sono a questo riguardo veramente 37 2, 8 | se sta di casa con quei giovani di cui troppo conosciamo 38 2, 9 | ragione da far temere ai due giovani più triste conseguenze da 39 2, 11(46)| alcuni dei miei lettori meno giovani ricorderanno forse la figura 40 2, 12 | Due miei amici, due bravi giovani, gli avvocati Benda e Selva, 41 2, 12 | E dire che quando si è giovani non se ne sa star senza! 42 2, 13 | quartiere in cui dimoravano i giovani amici, Mario Tiburzio era 43 2, 13 | appartenevano agli altri giovani amici, ma la prudenza li 44 2, 13 | contro il fermo viso di due giovani che non avevano paura: egli 45 2, 14 | sulla fisionomia dei due giovani la loro impronta. La nobile 46 2, 14 | un poco guardandosi i due giovani senz'altro, come studiando 47 2, 14 | come sapete che que' due giovani furono arrestati e come 48 2, 14 | avesse arguito che quei giovani dovessero aver parte nell' 49 2, 16 | interessamento prendi tu per quei due giovani scapati? Io li conosco di 50 2, 16 | cagione. Le pupille dei due giovani stettero un istante fisse 51 2, 16 | amicizia che ho per quei due giovani, i quali hanno bisogno del 52 2, 16 | esser io amico di quei due giovani, il mio carattere indipendente 53 2, 16 | tratterebbe di quei due giovani avvocatuzzi che tu mi hai 54 2, 16 | per esempio, di questi due giovani e la perquisizione sono 55 2, 16 | ancor egli per quei due giovani..... ~- Ah sì?~ ~- Ed anzi 56 2, 16 | Che? Voi credete che quei giovani...~ ~- Cospirano contro 57 2, 17 | nella città, e ciascuno dei giovani si diresse alla propria 58 2, 18 | la colpevolezza di questi giovani. A dirla qui fra noi, la 59 2, 19 | meriti trarre alla rovina due giovani ed alla disperazione le 60 2, 19 | argomento per la colpabilità dei giovani incriminati, la prova più 61 2, 19 | rivoluzionario, le attinenze di quei giovani ed i loro convegni con esso 62 2, 19 | la rovina di tanti poveri giovani e delle loro famiglie. Nella 63 2, 19 | della vita, per i coraggiosi giovani cospiratori. Le fucilazioni 64 2, 19 | fenomenale assurdità. I giovani erano stati arrestati tutti; 65 2, 19 | informate volevano che quei giovani fossero stati scoperti gli 66 2, 19 | grandissimo favore per quattro giovani patrioti.»~ ~Il cameriere 67 2, 19 | al pari di lui tre altri giovani suoi amici, ne disse il 68 2, 19 | Polizia e liberati i quattro giovani.~ ~D'Azeglio lo ascoltò 69 2, 19 | salvezza di quei poveri giovani, e con ciò tenterò eziandio 70 2, 19 | conservato all'Italia dei giovani che son pronti a dare per 71 2, 19 | di rimandar liberi que' giovani che domani avrà di certo 72 2, 20 | vedersi guardato dai due giovani, l'agente poliziesco sussultò, 73 2, 22 | accompagnata facevano parecchi giovani civili e militari che si 74 2, 24 | cultori delle lettere e giovani scrittori che si preparavano 75 3, 2 | pare, ad una schiera di giovani audaci che aspirano niente 76 3, 3 | nemici, Maestà sì: ma questi giovani non mi sembrano tali, e 77 3, 3 | vero è che una frotta di giovani si radunava in casa di un 78 3, 3 | pensava, Sire, che queste giovani intelligenze irrequiete, 79 3, 3 | colpevolezza pericolosa di que' giovani?~ ~- Ha delle presunzioni... 80 3, 3 | strettissime attinenze con quei giovani un tal emigrato romano, 81 3, 3 | di botto.~ ~- Fra quei giovani, soggiunse con una serietà 82 3, 4 | ritenere per innocenti i giovani arrestati, e restituirli 83 3, 4 | ogni verso a quanti altri giovani ella avesse ancora visto 84 3, 4 | ordini opportuni perchè i giovani arrestati sieno rimessi 85 3, 4 | mettere in libertà quei giovani arrestati, ma prima regalateli 86 3, 5 | chiave che apriva: i due giovani volsero curiosi i loro sguardi 87 3, 5 | straordinario dell'arresto dei giovani in casa del68 pittore aveva 88 3, 6 | abitata da Maurilio e dai suoi giovani amici.~ ~- Oh stranissima 89 3, 6 | a fare costassù con quei giovani.~ ~Sora Ghita capì benissimo 90 3, 6 | quarto piano dove abitavano i giovani amici.~ ~Francesco, liberato 91 3, 7 | nel modesto quartiere dei giovani con quell'agiata e naturale 92 3, 7 | l'uno e l'altro dei due giovani coi suoi occhi limpidi e 93 3, 9 | sguardi scambiati fra i giovani e da lui sorpresi, lo svenimento 94 3, 10 | termine il colloquio dei due giovani, compagni d'infanzia.~ ~ 95 3, 11 | il potere e l'autorità, i giovani tacere innanzi ai vecchi, 96 3, 12 | lotta ha da incominciare. Giovani dalla fantasia accesa e 97 3, 15 | vedevano più sovente i due giovani si era al teatro; colà stesso 98 3, 16 | quelle del suo rivale. I due giovani non iscambiarono una parola, 99 3, 16 | fermò in un crocchio di giovani amiche; Ettore mal contento 100 3, 17 | corde del pianoforte, i due giovani, leggiadri amanti si guardarono 101 3, 17 | altra, guardandosi, i due giovani innamorati.~ ~- Ella mi 102 3, 18 | si tolse di mezzo, e due giovani entrarono. Erano Romualdo 103 3, 18 | patriota fece entrare i due giovani, chiuse accuratamente la 104 3, 19 | una parola, finchè i due giovani comparvero, come abbiamo 105 3, 21 | invito d'entrare ai tre giovani, i quali così passarono 106 3, 24 | guardavano l'un l'altro, i due giovani; ma la fanciulla sentivasi 107 3, 24 | e dalla finestra i due giovani videro gli operai, in sembianza 108 3, 27 | erano eziandio molti dei giovani liberali che avevano ordita 109 3, 29 | per ricevute ferite, e i giovani accorsi a loro difesa, di 110 3, 29 | alle cure della famiglia, i giovani, e Quercia primo, corsero 111 4, 2 | là delle Alpi, ed ardenti giovani ufficiali, anche di aristocratico 112 4, 2 | frequentatore di quel gruppo di giovani ufficiali, letterati ed 113 4, 2 | quello che avvenne fra i due giovani amanti. Tre mesi dopo la 114 4, 5 | caccia al paretaio delle giovani coscienze, e maestro insuperabile 115 4, 5 | renda incrollabili. Nei giovani considerava che agisse più 116 4, 8 | presenza di una frotta di giovani. Un orribile sospetto del 117 4, 10 | tranquilli, e scuole piene di giovani e di bambini, e chiese piene 118 4, 11 | questa il colloquio dei due giovani fu interrotto dall'arrivo, 119 4, 23 | spietatissima a pelare i giovani che le cadevano sotto le 120 4, 25 | andavano per esser viste, e di giovani galanti che ci accorrevano 121 4, 33 | forse uguale a quella dei giovani amici del morente. Maggiore 122 4, 33 | passate nella vita.~ ~Quei due giovani egli aveva amati come figli; 123 4, 33 | tante cose!~ ~Si rivolse ai giovani amici suoi, Selva, Romualdo, 124 4, 33 | Mario Tiburzio, disse ai giovani traendoli in disparte:~ ~- 125 4, 33 | due cavalli. Appena vide i giovani sulla strada, chi era dentro 126 4, 33 | Massimo d'Azeglio, verso cui i giovani s'affrettarono circondandolo 127 4, 33 | stringervi le mani, bravi giovani, ed a lasciarvi per addio 128 4, 33 | viaggio verso Milano; i giovani stettero fermi guardando