IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] graditi 1 graditissimo 1 gradito 6 grado 127 graduale 2 graduate 1 graduati 1 | Frequenza [« »] 127 conto 127 costui 127 ero 127 grado 127 sguardi 127 vuol 126 presente | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze grado |
Parte, Cap.
1 Pre | quello di elevare la plebe a grado e dignità di popolo.~ ~L' 2 1, 9| Fra poco sarebbe in grado di fruttarmi assai di vantaggio. 3 1, 13| calunniato, lo avranno posto in grado di compire il riscatto d' 4 1, 13| prometterle che poi siamo in grado di mantenere? La libertà? 5 1, 15| ebbrezza giornaliera aveva un grado maggiore. Mi ricordo, fra 6 1, 17| caddi fino a quest'ultimo grado, lo debbo ed al buon don 7 1, 17| non molto gli andasse a grado, l'impazienza di trarsi 8 1, 17| elevarono a poco a poco di grado e di uffici, e giunse ad 9 1, 17| ravviare, e così porsi in grado eziandio di più sicuramente 10 1, 21| questo comincia ad essere in grado di compensare col frutto 11 1, 21| stipendio; e per mettermi in grado di provvedere alle mie prime 12 1, 22| partì ed andò a sostenere il grado di sottotenente nei reggimenti 13 1, 24| ciascuno si avanzò d'un grado verso la contessa, e Luigi 14 2, 9| la coscienza del proprio grado, disse agli agenti della 15 2, 9| angustiava per non essere in grado di tradurre in atto di propria 16 2, 9| prepotenza concessa al suo grado ed alle sue funzioni. I 17 2, 11| più violento, a qualunque grado della gerarchia appartenessero, 18 2, 12| concatenamento dei casi che di grado in grado l'avevano menato 19 2, 12| dei casi che di grado in grado l'avevano menato a quel 20 2, 14| fra i militari di vario grado nel numero dei nostri congiurati; 21 2, 14| disperderne le forze, io sono in grado di far prorompere in varie 22 2, 16| tremendamente col titolo, il grado e la pensione di riposo 23 2, 17| dànno al marchese il suo grado, i suoi titoli e i suoi 24 2, 18| discendere noi stessi al grado della bassa gentuccia che 25 2, 18| mantenerci in quell'alto grado in cui ci volle la Provvidenza; 26 2, 18| fatto nascere in questo alto grado per esentarmi dai bassi 27 2, 18| sopra degli altri; e quel grado, pur ch'io sappia mantenermelo 28 2, 18| suscettività impostami dal mio grado esigeva che ad una parola 29 2, 18| tono d'autorità onde pel grado, pel sangue, pel reale favore 30 2, 20| della ragione, l'altezza del grado, vedrete sotto la pelle 31 2, 22| migliorare delle sue fortune, al grado di suo primo commesso, scambiava 32 2, 22| la stregua a misurare il grado di attendibilità di queste 33 2, 23| passano prima che arrivi al grado pur tuttavia sì infimo dell' 34 2, 23| a questo misero e debol grado di miglioramento dell'umanità 35 2, 23| questo è poetico in sommo grado, e non nego che ha del grandioso 36 2, 23| siffatta idea in armonia col grado di sviluppo del suo sapere 37 2, 23| l'intelligenza. Ad ogni grado del suo stato, quella forza 38 2, 23| all'essere uomo, ultimo grado..... ~- Su questa terra! 39 2, 23| intelligente, a seconda del grado di elevazione a cui è giunto, 40 3, 2| spiegar l'ali; quando fu in grado di volare, il suo volo era 41 3, 4| questi scandolezzato in sommo grado. Forse che pensate di poterlo 42 3, 7| deferenza che si meritava l'alto grado sociale cui egli, giudicando 43 3, 10| alla sua famiglia, al suo grado, forse alle sue ricchezze 44 3, 10| probabilmente voi siete in grado di fare assai bene a qualcheduno.... 45 3, 11| strati sociali mi pose in grado di conoscere i varii elementi 46 3, 11| fu benigna che mi pose in grado di poter tutta avermi dinanzi 47 3, 11| pose l'uomo individuo in grado di acquistarsi coll'opera 48 3, 11| mantenere e proteggere il suo grado contro il dispotismo d'un 49 3, 11| diverse: ma come fissare il grado e la condizione che deve 50 3, 12| ancor essi a quell'alto grado nella gerarchia per merito 51 3, 12| rendesse men degno del mio grado? parlate.~ ~Stracciaferro, 52 3, 12| brutale franchezza.~ ~- Il suo grado!... Io non so perchè Lei 53 3, 12| abbia da tenerlo il suo grado.... ecco!.... È forse dei 54 3, 12| accertare, se arrivò al grado di potenza e di prosperità 55 3, 16| vecchio, l'autorità del grado medesima fecero effetto 56 3, 18| montura gallonata del suo grado ed adorna dell'imponente 57 3, 18| che potesse pretendere il grado di chi gli stava dinanzi, 58 3, 19| deve, perchè si diramino di grado in grado; disse Romualdo.~ ~- 59 3, 19| si diramino di grado in grado; disse Romualdo.~ ~- Sì: 60 3, 20| mantenere sempre a quel grado di caldezza l'affetto di 61 3, 23| pensò che questi avrebbe a grado se gli avesse tolto dal 62 3, 24| accorreva scandolezzato in grado superlativo della scellerata 63 3, 28| moto accelerato fino a tal grado che non avrebbe mai sognato 64 3, 29| diremo tosto che sarete in grado di ascoltarne la narrazione; 65 3, 29| parti acconcie, secondo il grado ed il merito, fra i varii 66 3, 30| proprie origini, metterli in grado di rintracciare le loro 67 4, 1| ora ella credeva essere in grado di rendere un nome ed una 68 4, 2| carichi e le passività in tal grado da ridurre di più che metà 69 4, 2| condizione sociale, il suo grado, la età non gli consentivano 70 4, 2| la Provvidenza. Ella, pel grado che occupa, pel lignaggio 71 4, 3| infante e dispostone a suo grado, senza che nessun degli 72 4, 4| dicesse perchè si fosse in grado senza ritardo, di provvedere 73 4, 5| dargliene appunto che a quel grado....~ ~- E chi li fa giudici 74 4, 6| esperienza m'abbia posto in grado di conoscere gli uomini, 75 4, 7| sarebbe venuto informandola a grado a grado del disavventuroso 76 4, 7| venuto informandola a grado a grado del disavventuroso avvenimento. 77 4, 8| volontà di Dio e mettervi in grado d'adempire giustamente a 78 4, 9| orgoglio per la dignità del grado, aveva prodotto quella lettura 79 4, 9| pure l'influsso del suo grado, della sua qualità, della 80 4, 9| dunque avuto un nome, un grado, un titolo pari a quelli 81 4, 10| interrogare, io posi in grado il nostro buon amico di 82 4, 10| levargli ogni superbia di grado, di titoli e di sangue, 83 4, 10| personaggio il nome od almeno il grado?~ ~Il marchese scosse la 84 4, 10| anni affine di esser in grado di ridurlo quale egli lo 85 4, 10| in tutta la pompa del suo grado? Volle rispondere alcune 86 4, 10| inferiorità e metterle in grado di esercitare i loro diritti 87 4, 10| ella stessa sia posta in grado di concorrere, massimamente 88 4, 11| Nariccia adunque era in grado di sapere il segreto della 89 4, 11| soggezione rispettosa al grado, al titolo, alla casta non 90 4, 15| elevandosi a sempre più perfetto grado, a misura appunto che lo 91 4, 15| ancora, l'espressione del grado di coltura, di sapere, di 92 4, 15| seconda collo scambiarsi del grado intellettuale a cui è giunto 93 4, 15| giungesse a questo primissimo grado dello sviluppo religioso 94 4, 15| feticismo.~ ~«Nel secondo grado l'uomo levandosi col pensiero 95 4, 15| gli sembrano contenere un grado di perfezione superiore 96 4, 15| metafisica, che è il quarto grado del suo sviluppo.~ ~«Questa 97 4, 15| Si è arrivati allora al grado più perfetto dell'evoluzione 98 4, 15| la fa degna di maggior grado nell'avvenire? No, infelice, 99 4, 15| occorrere, voi siate in grado di dirla come adesso, senza 100 4, 16| consiglio però a farlo di buon grado, assicurandovi che non sarete 101 4, 20| era venuto a togliere il grado, il nome, la fortuna? In 102 4, 22| naturalmente elevato al grado di suo confidente e consigliere.~ ~- 103 4, 23| potenza, l'autorità del grado, del nome, della ricchezza, 104 4, 23| altro ambiente, in altro grado, direi quasi, quest'ultima 105 4, 23| stima, e l'autorità del grado e del nome ch'essa aveva 106 4, 23| giovin donna in qualsiasi grado e condiamone la fosse:~ ~- 107 4, 24| trattava di restituire il grado e il posto nella nobile 108 4, 25| quel contegno gli andasse a grado, e fu egli il primo a fare 109 4, 25| rispettivamente secondo il loro grado nella gerarchia cortigianesca; 110 4, 25| di ritiro, aveva titolo e grado, e fece colla sua superba 111 4, 26| sentì d'essersi abbassata al grado di quelle disgraziate. Non 112 4, 26| pubblica sicurezza ed in grado non tanto inferiore eravene 113 4, 26| quell'altro in superior grado costituito lo sapesse. È 114 4, 27| tra noi vi hanno messo in grado di parlarmi e mi hanno consigliata 115 4, 27| rinunziare ad un nome e ad un grado?~ ~- Oh sì.~ ~Il marchese 116 4, 29| cortigiani del vizio e del grado, corrazzava per la città 117 4, 29| vecchio che aveva titolo e grado di ministro di Stato; ma 118 4, 29| dispetto dell'autorità del suo grado, del suo frequente trattare 119 4, 29| persona, egli si sentiva grado grado intenerire dalla dolcezza 120 4, 29| persona, egli si sentiva grado grado intenerire dalla dolcezza 121 4, 29| ambiziosa di Gian-Luigi: quel grado a cui egli aspirava, quell' 122 4, 29| aderenze, dall'influenza d'un grado, le avessi rivolte in aiuto 123 4, 31| genere umano, a qualunque grado di coltura sia giunto. Anche 124 4, 32| fugace episodio, un passo, un grado, una fase di svolgimento, 125 4, 33| incarnazione ad incarnazione, da grado a grado; immenso elevarsi 126 4, 33| incarnazione, da grado a grado; immenso elevarsi di anime 127 4, 33| del suo affetto, come del grado in cui il destino l'aveva