IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] continuità 5 continuo 23 continuò 107 conto 127 contò 6 contorce 1 contorcendosi 1 | Frequenza [« »] 128 volete 127 avvenire 127 comune 127 conto 127 costui 127 ero 127 grado | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze conto |
Parte, Cap.
1 1, 5| allora vent'anni, ed ora ne conto presto ventisette Mah! come 2 1, 6| Insomma, diss'egli, che conto debbo io renderti dei fatti 3 1, 7| pensa di questo modo sul conto tuo.~ ~L'oste protestò con 4 1, 8| umiliazione di dover render conto dei fatti tuoi alla moglie.~ ~ 5 1, 9| impossibile.~ ~Allora domandò conto a Gognino di quanti denari 6 1, 10| osservar tutto, il tener conto di tutto e il trarre deduzioni 7 1, 14| pericolo, deve rendersi conto di tutta l'estensione di 8 1, 15| poi ella non vorrà a niun conto, ebbene allora sarò io che 9 1, 15| personalità, e mi diedi conto nel mio cervello della mia 10 1, 17| il prete; ma ad ogni buon conto qualche parola d'esortazione 11 1, 17| Ma non si era tenuto conto a tutta prima di questo 12 1, 17| banca Bancone lavora a suo conto; tutti gl'impresari di lavori 13 1, 17| Proposi vivamente di non tener conto nessuno della promessa data 14 1, 17| senza quasi sapermi render conto esattamente delle mie condizioni, 15 1, 17| compilando discorsi per conto del mio padrone, del quale 16 1, 17| di rendere strettissimo conto di tutto. Che scusa avrei 17 1, 17| l'aria, dovete rendervi conto della condizione in cui 18 1, 17| che glie ne sarà tenuto conto. Come conviene andare a 19 1, 21| sapevo e non volevo a niun conto: e dire la verità era troppa 20 1, 21| favola immaginata sul mio conto da Gian-Luigi per introdurmi 21 1, 22| le altre donne, fanno il conto addosso alle trine, alle 22 1, 23| ne dicono tante sul suo conto! Il più certo pare che fosse 23 1, 24| che misurata sul vostro conto... Ma voi, benedette donnine, 24 1, 24| Siamo dunque intesi. Io conto su te.~ ~L'uscio si aprì 25 1, 25| meritano, dovrebbe pur tener conto dei tristi e perniciosi 26 1, 26| giungere a scoprir nulla sul conto del sedicente dottore, tanto 27 2, 1| della mia fisionomia in conto della stanchezza, del sonno 28 2, 8| po' quali note abbiamo sul conto di questo soggetto.~ ~E 29 2, 8| vuole saperne di meglio sul conto di lui, consulti le note 30 2, 8| più importante e quindi conto su di voi per eseguirlo 31 2, 9| bene mostrare sospetto sul conto nostro.~ ~A quel punto comparve 32 2, 9| sarà così, per Dio! a niun conto.~ ~L'uomo dal mantello s' 33 2, 11| giovane le rispose.~ ~- Ci conto su: disse Quercia mezzo 34 2, 12| disse avrebbe portato in conto..... ~- E che tu ti sei 35 2, 12| dentro in tre o quattro, e il conto di ambedue que' squarquoi 36 2, 13| seppe che cosa pensare sul conto di lui. Lo trattò in conseguenza; 37 2, 14| divertono a spacciare sul mio conto? Che io nuoto nell'oro, 38 2, 16| Luigi, non la dirò a niun conto.~ ~Successe un silenzio. 39 2, 16| di cui tengo il massimo conto, non posso promettervi..... ~- 40 2, 16| la sua colpa.~ ~- Terrò conto della vostra raccomandazione, 41 2, 19| che essi hanno sul loro conto ben peggio dello scandalo 42 2, 19| poter dire di noi; ora io conto intorno a diciott'anni di 43 2, 19| me - per me solo - a dar conto a me stesso dell'uso del 44 2, 19| non può nascere sul tuo conto di tepidezza nell'affetto 45 2, 19| denunzia del poliziotto in conto d'uno sbaglio dovuto ad 46 2, 19| dovete fare, e farete, ci conto su. Ma la questione sta 47 2, 20| morale, queste lettere fo conto di lasciarle in deposito 48 2, 22| tutta la verità sul mio conto; ed egli così generoso verso 49 2, 22| non avrei voluto a niun conto parlare di lei ad anima 50 3, 2| alcuni maggiori ragguagli sul conto di questo giovane. Ella 51 3, 2| cosa ch'io possa, faccia conto già fin d'ora come se vi 52 3, 4| domestichezza di cui egli faceva conto di approfittarsi; inoltre 53 3, 5| e non muoversene a niun conto, passò il corridoio, traversò 54 3, 6| dopo mezzanotte, e il suo conto sarà saldato.~ ~Pelone fu 55 3, 6| può dir tanto così sul mio conto, per nessun verso; e se 56 3, 6| fatto nascere sul vostro conto: diss'egli con accento di 57 3, 6| sig. Commissario sul vostro conto?~ ~- Che cosa mai? domandò 58 3, 6| fatto di cui bisogna tener conto.~ ~E fra sè pensò:~ ~- Sempre 59 3, 10| parroco; non è per nostro conto che noi veniamo a parlarvi, 60 3, 11| poter chiaramente rendersi conto in tutte le sue innumere 61 3, 12| immaginazione che non tien conto degli ostacoli? No; così 62 3, 12| esclamò Graffigna. - E conto d'esserci io colà al momento 63 3, 12| poi, obbligato a renderne conto a noi e recare in comune, 64 3, 14| Parla egli per suo proprio conto?.... Peuh! potrebbe risparmiare 65 3, 14| Maddalena: egli parla per conto altrui.... - Fa eziandio 66 3, 14| certo voi non vi rendete conto esatto di quello che potreste 67 3, 14| vederci...~ ~- Ad ogni buon conto farò così.~ ~- Appena tu 68 3, 14| ammantava la strada.~ ~- Il suo conto è bello ed assestato: disse 69 3, 16| suoi, senza più rendersi conto ben esatto della gravità 70 3, 18| approvati; bisogna inoltre tener conto eziandio delle tristi condizioni 71 3, 19| sospetti che ha sul mio conto quel poliziotto il quale 72 3, 19| rivoluzionarii non tengono abbastanza conto di questa legge universale, 73 3, 20| buona ragione, puoi far conto di ricevere una ricompensa 74 3, 20| alla mia promessa.~ ~- Ci conto! Addio.~ ~Candida mormorò 75 3, 20| due minuti veniva a render conto della sua ambasciata.~ ~- 76 3, 22| era che appena pagato il conto a quel mariuolo, alcuni 77 3, 22| incominciano a correre sul suo conto, e che io comincio a ritenere 78 3, 24| guadagni.~ ~- E qualche somma a conto di arretrati, per Dio!~ ~- 79 3, 24| rifiuta obbedire, può far conto d'aver ricevuto il suo congedo 80 3, 25| qualche cosa eziandio sul conto di lui.~ ~Pelone era abbastanza 81 3, 25| Sta bene, rispose Tofi: ci conto su. Nomi e cose e propositi, 82 3, 26| capire.~ ~- Bisogna renderci conto della nostra situazione, 83 3, 28| rendesse pure il menomo conto di ciò che potesse essere, 84 3, 29| in questo momento. Faccia conto che suo figlio ha passata 85 3, 30| sbalordita, senza rendersi pur conto esattamente di ciò che succedesse, 86 3, 30| valore, e di tutto renderemo conto ai nostri compagni.~ ~I 87 3, 30| Esse non figureranno nel conto, perchè ho l'obbligo assoluto 88 3, 30| fatto così all'ingrosso il conto, la preda saliva intorno 89 4, 2| mandare innanzi per suo conto certi traffichi con cui 90 4, 2| deposito le somme tutte in conto corrente, e veniva rifornendolo 91 4, 2| espansione:~ ~- Terrò tuttavia conto della sua offerta. Mio figlio 92 4, 3| ancora a cui dovrei dar conto dei capitali di Valpetrosa?~ ~ 93 4, 3| la menoma illusione sul conto di lui, sulla possibilità 94 4, 4| cosa deve esser fatta, e conto aver nelle mani il bambino 95 4, 5| erano indizi da tenerne conto; e Padre Bonaventura che 96 4, 6| nessuno ancora ritorna a darmi conto della imbasciata fatta a 97 4, 7| legittimare i sospetti sul conto di Andrea e la sua cattura: 98 4, 7| mai stato incarcerato, sul conto del quale non s'era mai 99 4, 10| cose, si rendeva un esatto conto di sè, degli avvenimenti 100 4, 11| istinto, senza rendersene conto; egli il quale non credeva 101 4, 12| Virginia, senza pur darsene conto, fissò quasi con curiosità 102 4, 12| ancora certamente in tempo, e conto recarmi tosto dal Commissario 103 4, 13| suo danno. Ad ogni buon conto disse alla guardia che gli 104 4, 15| e la forma, e da tenerne conto. Quella è immutabile, e 105 4, 15| se medesima, senza tener conto dei voti e dei bisogni della 106 4, 16| i più gravi sospetti sul conto di lui.... Volete che ve 107 4, 17| documenti che si poteva sul conto del padre e della madre, 108 4, 18| qualche cosa di più sul conto di lui; domandò se il marchese 109 4, 20| Ma di quanto io dissi sul conto mio, di quanto vi affermai 110 4, 20| mandata in giro si rendeva conto della situazione materiale 111 4, 20| garzonaccio: gli è ora che conto su di te.~ ~ ~ ~ 112 4, 23| liberarlo; non voleva a niun conto lasciarlo passare senza 113 4, 24| dovevano fermarlo per dar conto di sè e delle sue robe. 114 4, 25| soggiunse il marito, che conto sul vostro solito buon gusto 115 4, 26| se Dio mi dà tanta vita, conto andarlo passare a Parigi. 116 4, 27| autorevoli informazioni sul conto del giovane arrestato e 117 4, 27| prese d'altra parte sul conto dell'infanzia di Gian-Luigi 118 4, 29| bellezza della farfalla domanda conto della sua vile esistenza 119 4, 29| ed egli non voleva a niun conto il ridicolo d'un suicidio 120 4, 30| se interrogata sul mio conto, di rispondere quel ch'ella 121 4, 30| Pelone riprese per suo conto quelle confessioni che Marcaccio 122 4, 30| occorre un ultimo servizio e conto su di te.» La Leggera gli 123 4, 30| traverso gli occhi.~ ~- Conto su di te: disse quella suprema 124 4, 30| ricorda le mie parole!... Conto assolutamente su di te per 125 4, 31| voi non interessa, fate conto che la vostra interessi 126 4, 33| correvano per la plebe sul conto della scomparsa del medichino, 127 4, 33| con quella illusione sul conto del suo Giannino; illusione