grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.     grigio = Testo di commento

  1    1,    1     |           nebbia copriva la città di Torino. Chi ha visto a quella stagione
  2    1,    1     |          oradetta città che chiamano Torino vecchia; quelle stradicciuole
  3    1,   12     |             nella congiura. Giunto a Torino, il cospiratore romano,
  4    1,   13     |         venuta e del mio star qui in Torino, ed apprese ancora o indovinò
  5    1,   15     |                   Sono venuto ieri a Torino per alcune mie bisogne:
  6    1,   15     |         rosario e bottone, e venne a Torino con essi.~ ~- Ebbene?~ ~-
  7    1,   15     |              era ogni anno mandato a Torino per gli studi. Il bravo
  8    1,   15     |            solito venir a passare in Torino, per cagione degli studi,
  9    1,   15     |           col pretesto degli studi a Torino.~ ~«Se il medico, il quale
 10    1,   15     |    Gian-Luigi che allora trovavasi a Torino. Mandato a chiamare in fretta
 11    1,   15     |            mai più. Verrai tu pure a Torino, e  mi ci troverai tale
 12    1,   15     |           allora per me, di venire a Torino? Nessuna. Mi credevo condannato
 13    1,   15     |         ondulazioni della collina di Torino, tese la mano verso colà
 14    1,   15     |           quella reale di X... per a Torino, dove la Diligenza doveva
 15    1,   17     |              e condotto in carcere a Torino. Quando n'ero uscito, infante,
 16    1,   17     |          tutti quelli che lavorano a Torino, soggiungeva un'altra voce
 17    1,   17     |             avesse visto riparato. A Torino egli conosceva una famiglia
 18    1,   17     |        qualche modo di ricavarmela a Torino stessa dove mi trovavo.
 19    1,   17     |        subita idea mi assalse. Qui a Torino era Gian-Luigi; perchè non
 20    1,   17     |        nessuno lo conosce. Ma qui in Torino è cosa diversa. Ei tiene
 21    1,   17     |              prima egli era venuto a Torino dalle sue montagne di V...
 22    1,   17     |             una delle più anguste di Torino. Tutto era grigio colà dentro;
 23    1,   17     |      Venanzio, tra che le sue gite a Torino si facevan sempre più rade
 24    1,   21     |          strada che mi riconduceva a Torino. La vista del mio villaggio,
 25    1,   21     |       osservarmi.~ ~«- Tu non sei di Torino? Mi diss'egli.~ ~«- Signor
 26    1,   21     |            villaggio mi condussero a Torino, quelle che dalla casa di
 27    1,   21(25) |          istituita all'Università di Torino nella primavera del 1847,
 28    1,   22     |              tempo chiesto di lui in Torino, tutti vi avrebbero risposto
 29    1,   22     |        secolo scorso che esistano in Torino. La grandiosa sontuosità
 30    1,   22     |          erano rimasti alla Corte di Torino, fuggì con loro in Germania;
 31    1,   22     |             ancor affatto perduta in Torino. Il padre aveva incominciato
 32    1,   23     |              valigie e precipitare a Torino al trotto serrato dei suoi
 33    1,   23     |         proprio decisa a partire per Torino. Gli ordini erano già dati;
 34    1,   23     |         inutile pensare a recarsi in Torino: disse a se stessa la giovane
 35    1,   23     |          trottava sulla strada per a Torino, e in esso giurerebbe che
 36    1,   23     |              non si riceverebbero in Torino... anche senza che sieno
 37    1,   23     |        incontrato sulla strada per a Torino. Ora al castello egli non
 38    1,   23     | famigliarissimo di casa.~ ~Tornati a Torino il conte e la contessa,
 39    1,   25     |               la compagnia abbandonò Torino. Fosse timore che in questa
 40    1,   27     |           quei giorni della città di Torino.~ ~Passando loro dinanzi
 41    1,   27     |              pensate che gli è tutta Torino che ci guarda.~ ~- Luigi:
 42    2,    1     |              cingevano da ogni parte Torino, sorgeva la casa in cui
 43    2,    1     |              abbondante fiocca sopra Torino la neve. Il casamento dei
 44    2,    1     |            tutte le belle signore di Torino.~ ~- Sicuro.... Una confusione
 45    2,    5     |          tutto quanto contava allora Torino di più elegante: carrozze
 46    2,    9     |           quell'individuo è venuto a Torino con falso nome e sotto mentita
 47    2,   11     |        avessi da passare in mezzo di Torino, scortato così come sono,
 48    2,   11     |               E così attraversò egli Torino in mezzo alla oltraggiosa
 49    2,   12     |        mestiere non è da trovarsi in Torino, e che non ci sarebbe segreto
 50    2,   14     |                   Qui, per la nostra Torino, qual è il piano di battaglia?~ ~-
 51    2,   14     |              la famiglia regnante di Torino, sono poco meno che sicuro
 52    2,   15     |        comprare i più bei palazzi di Torino; io questo tesoro l'ho raddoppiato...~ ~
 53    2,   19     |        giorni discorrevasi per tutta Torino; e ve n'erano anche di quelle
 54    2,   19     |             venuto di quei giorni in Torino, a detta di tutti, non senza
 55    2,   19     |         indirizzarmi. Dacchè sono in Torino, quest'ultima volta, ho
 56    2,   21     |              penso che sono venuto a Torino, or sono trent'anni, misero,
 57    2,   22     |         perchè. Di poi, dacchè ero a Torino avevo sentito scuotermisi
 58    2,   22     |             le strade e le piazze di Torino, senza direzione, senza
 59    2,   24     |               Come fossi ritornato a Torino, come mi ritrovassi a quell'
 60    3,    2     |          Ogni qual volta io capito a Torino, vengo a vederlo; talvolta
 61    3,    2     |           avevan raccolto, venendo a Torino recai meco e il bottone
 62    3,    2     |          sapevo che Lei era venuto a Torino dopolunga assenza, ed
 63    3,    2     |            fermarsi alquanto tempo a Torino?~ ~- Pochissimo. Fra due
 64    3,    2     |         delle conversazioni di tutta Torino: ne ho fatte proprio di
 65    3,    2     |            mattane alla Veneria ed a Torino, temo anzi che la nostra
 66    3,    2     |             reggia ricca e severa di Torino.~ ~ ~ ~
 67    3,    4     |              curvo di prima.~ ~- Per Torino oggi non si parla d'altro
 68    3,    4     |            abbia a partirsi tosto da Torino per andare addetto al Commissariato
 69    3,    4     |             voi siete mandato via da Torino, e partirete il più presto
 70    3,    4     |          membra tremanti; abbandonar Torino!..... Adesso!..... E curvò
 71    3,    4     |         favore io fossi scacciato da Torino.... e ciò dietro suggerimento
 72    3,    5     |           Comandante della piazza di Torino, parve loro poco meno che
 73    3,    5     |              mi ha spinto a venire a Torino; e qui ho trovato subito
 74    3,    7     |          esistenza; nelle sue gite a Torino il buon parroco mai non
 75    3,   12     |              è uno dei più ricchi di Torino e che c'è' da fare un leva
 76    3,   18     |            eziandio che qui stesso a Torino vi è un agente segreto di
 77    3,   18     |           vedere e di parlare qui in Torino a Mario Tiburzio. Tornò
 78    3,   21     |            carrozza per ricondurlo a Torino, come Quercia giudicò che
 79    3,   23     |      provincia, non esser pratica di Torino, ed aver sommo, urgente
 80    3,   25     |     superiori, e dovrà partirsene di Torino per una più umile destinazione
 81    3,   27     |             Luigi, la rivoluzione in Torino avrebbe vinto; le altre
 82    3,   27     |              S. E. il Governatore di Torino, il Generale comandante
 83    3,   27     |          attendeva il Governatore di Torino e il Generale dei Carabinieri.~ ~-
 84    3,   27     |       sobborghi e nelle vicinanze di Torino, ed ora quelli indemoniati,
 85    3,   27     |            qualche cosa di nuovo per Torino... Sembrerebbe che alcuni
 86    3,   27     |             sua buona popolazione di Torino.~ ~- Ed io le aveva detto,
 87    3,   27     |            disponibile che abbiamo a Torino; ma l'impiego poi di questa
 88    3,   30     |            circa dopo la mezzanotte. Torino dormiva immersa nel più
 89    4,    1     |           fin tanto che io rimango a Torino, venga a farti compagnia...
 90    4,    2     |               Era da parecchi mesi a Torino un giovane signor milanese:
 91    4,    2     |          Valpetrosa che era venuto a Torino con molte lettere di credito
 92    4,    2     |              superba aristocrazia di Torino; per ciò quelle sue lettere
 93    4,    2     |             causa di suo soggiorno a Torino era cessata; partì come
 94    4,    2     |               appena divulgatasi per Torino la notizia del ratto d'Aurora,
 95    4,    2     |            generose mancie, giunse a Torino il fratello d'Aurora, afflitto,
 96    4,    2     |           efficaci commendatizie per Torino, che il Governo austriaco
 97    4,    2     |          volle che sopraggiungesse a Torino la lettera che Aurora aveva
 98    4,    2     |           governatore della città di Torino. Insieme con loro partiva
 99    4,    3     |        intorno all'ammalata venne da Torino un'altra persona, mandata
100    4,    3     |         poscia per vivere? Tornare a Torino le ripugnava profondamente:
101    4,    5     |              era conosciuto in tutta Torino come uno dei più influenti,
102    4,    6     |             in mezzo di una strada a Torino sia proprio quello nato
103    4,    6     |          bene trovare fra i sarti di Torino e d'altrove se occorre quell'
104    4,    9     |         novatori?~ ~L'Arcivescovo di Torino, che era presente eziandio,
105    4,   10     |           diciamolo pure, indietrata Torino, la politica non ci entrava
106    4,   11     |           non dire il principale, di Torino in quel tempo, aveva recato,
107    4,   11(102)|         ancora la griglia il luogo a Torino in cui si espongono alla
108    4,   13     |             c'era nell'Università di Torino uno studente di medicina
109    4,   14     |              ripartì di trotto verso Torino, Don Venanzio e Maurilio
110    4,   14     |      andarmene a cercarlo colaggiù a Torino?... Sono vecchia e debole,
111    4,   15     |                Gian-Luigi, tornato a Torino, trovò a casa sua un altro
112    4,   17     |            modo, appena di ritorno a Torino, ei si proponeva di raccogliere
113    4,   17     |              dopo la sua partenza da Torino, Maurilio ricevette una
114    4,   17     |            Maurilio faceva ritorno a Torino, Barnaba due volte volle
115    4,   17     |            egli faccia di abbandonar Torino, ordine o non ordine, lo
116    4,   19     |         parlato abbastanza per tutta Torino da empirne le orecchie di
117    4,   23     |              che circondavano allora Torino, in una perfetta oscurità
118    4,   23     |             faranno il giro di tutta Torino.  creda impedire in altro
119    4,   24     |               Il parroco era corso a Torino, tutto stravolto e sconsolato
120    4,   25     |             è il mondo elegante. Per Torino in quel giorno non s'era
121    4,   27     |             il giovane conosciuto in Torino sotto il nome di dottor
122    4,   27     |            suo diletto: venuta ora a Torino, tanto più lo aveva seco
123    4,   30     |              già informata quella di Torino di ogni cosa che mi riguardava.
124    4,   33     |         correnti, e si vide venir da Torino una carrozza in posta al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License