Parte, Cap.

  1    1,    7|    possibile un'aria da nesci. Qui conviene stare in gamba.~ ~- Chi
  2    1,    7|            di quella misera gente. Conviene vegliare più che mai e colpire
  3    1,    7|           vi è, ne siamo sicuri, e conviene vegliare attentamente per
  4    1,   12|        strada in cui siamo entrati conviene avere fermezza, risoluzione
  5    1,   13|           Qui non è tutto. Siccome conviene che voi sappiate ogni cosa,
  6    1,   15|            il prete; ma stamattina conviene che io torni al villaggio;
  7    1,   17|            sarà tenuto conto. Come conviene andare a rilento nel condannare
  8    1,   24|         che le dolci soddisfazioni conviene procurarsele tosto, senza
  9    1,   24|            diceva apertamente:~ ~- Conviene che mi cediate il luogo.
 10    1,   24|          quando ella ci sia stata, conviene che tu venga da me a dirmi
 11    1,   26|      debbasi fare oltre ciò che mi conviene, oltre ciò che io possa
 12    1,   26|      affetto. A me in ogni cosa si conviene lottar solo, lottare finchè
 13    1,   27|            esigenze del suo stato: conviene stare ognuno coi pari suoi.
 14    1,   27|         alcune pruderies du monde, conviene ancora che la cagione per
 15    1,   27|   seguitarlo noi pure sul terreno, conviene che facciamo più ampia conoscenza
 16    2,    3|         pensare e fare..... noi si conviene non dormire.~ ~- Ah! Esclamò
 17    2,    3|           la testa.~ ~- Ai bambini conviene assolutamente dar pane...~ ~
 18    2,    7|          una cosa simile.... E poi conviene essere giusti, quei giovani
 19    2,    7|          diceva a se medesimo:~ ~- Conviene che ne esamini di meglio
 20    2,    8|           a voi questa operazione. Conviene adunque che scopriate l'
 21    2,    9|    Commissario che sapesse secondo conviene il dover suo? Si arrestava,
 22    2,   12|          detto: no, Graffigna, non conviene; il medichino può venir
 23    2,   12|         torna: io son d'avviso che conviene prenderli in considerazione
 24    2,   13|        perchè le possiamo trovare, conviene che Ella ci lasci venir
 25    2,   15|           disse la vecchia; ma non conviene aprire senza prima vedere
 26    2,   15|         vedere chi è, e tanto meno conviene che siate voi ad aprire.
 27    2,   15|           soldi e soldoni.~ ~- Ora conviene scrivere tosto questi guadagni
 28    2,   18|            il domestico fu uscito. Conviene che io lo riceva da solo.~ ~
 29    2,   19|          che tuo padre ti disse ti conviene crederlo..... E poi non
 30    2,   19|          brulichio degli uomini.~ ~Conviene ch'io parli a me stesso.
 31    2,   19|            mettere in iscena, e mi conviene chiudere il teatro. Si figuri
 32    2,   22|       entrano nel cuore d'un uomo, conviene strapparle subito, ad ogni
 33    2,   23| pareggiarne la condizione umana ti conviene salire dagli infimi gradi
 34    2,   23|           fare un civet de lièvre, conviene prima di tutto avere questo
 35    2,   23|            di obbedire alle leggi; conviene che queste intervengano
 36    2,   25|       questa brava giovane che non conviene  a voi,  a me.~ ~Marcaccio,
 37    2,   26|            mazzo della stanza.~ ~- Conviene ch'io vada dal medichino
 38    2,   26|          tu quel desso?~ ~- Io no. Conviene essere fortunati; ed io
 39    3,    1|     assetto politico e sociale che conviene rimutare di molto, non certo
 40    3,    1|             non sono ancora i più, conviene che sieno tutti. I sacerdoti
 41    3,    1|        monarchia tal quale essa è. Conviene vivere con essa della sua
 42    3,    3|            In tali epoche di crisi conviene egli esser clementi?...~ ~
 43    3,    3|          vuol proseguire la colpa, conviene che anche il suo provocatore
 44    3,    6|         provvedere proprio adesso. Conviene ch'io vada. Parlerò altra
 45    3,    6|           il tono dolcereccio, qui conviene prestarsi ad una piccola
 46    3,    6|            e gli disse:~ ~- Ora ci conviene ancora fare un bel tratto
 47    3,    6|         atteso in bottega e non ti conviene soverchiamente indugiarti;
 48    3,    7|             Io credo che nel mondo conviene prendere gli uomini come
 49    3,    7|          individualità differenti, conviene pure che ciascuno abbia
 50    3,    8|          dell'ordinamento sociale; conviene che questa povera gente
 51    3,    9|         della cocca: disse fra . Conviene che nessuno sospetti di
 52    3,   10|        birbante di messer Nariccia conviene di più metter la cosa in
 53    3,   10|   osservazione è giustissima; però conviene che sappiate la cosa essere
 54    3,   10|           senza più preamboli:~ ~- Conviene che sappiate essere il nostro
 55    3,   11|            Maurilio; nella società conviene che vi sieno fra essi dei
 56    3,   12|         accento della collera: qui conviene che compiate i doveri che
 57    3,   12|           se dico delle bestialità conviene perdonarmi, che sono un
 58    3,   12|          per amor della verità cui conviene qui accertare, se arrivò
 59    3,   12|          questa settimana tutti ci conviene raccogliere i nostri spiriti
 60    3,   13|           continuava quest'ultimo, conviene partirsi di qua collo stesso
 61    3,   13|  chiacchere... filiamo, chè di qui conviene sgomberare.~ ~L'operaio
 62    3,   14|           angolo della stanza.~ ~- Conviene ad ogni modo prendere qualche
 63    3,   14|         risoluzione era presa.~ ~- Conviene, diss'egli a Graffigna,
 64    3,   17|          contegno innanzi a me non conviene  per mio  per suo riguardo...
 65    3,   17|           fatalità della sorte che conviene subire; e la Provvidenza
 66    3,   17|          Sono cose codeste per cui conviene aspettare la quaresima...
 67    3,   18|    assicurare io sul mio onore. Ma conviene affrettarsi e non esitar
 68    3,   19|            che ci aveva afferrati, conviene anzi con più premuroso studio
 69    3,   19|         dado è gettato, vi dico, e conviene correr la sorte. Che? Gli
 70    3,   19|           non ci può dar tuttavia. Conviene scendere a patti colle miserie
 71    3,   20|          tante cose per il capo, e conviene salti fuori ancora quest'
 72    3,   21|       nulla affermare di positivo; conviene che io tasti la ferita colla
 73    3,   22|            e noi li guideremo come conviene, già si sa... Le belle parole
 74    3,   22|         adatto a tali discorsi;  conviene pure che ci vedano parlare
 75    3,   22|            bestia.~ ~- È giusto... Conviene d'altronde riserbarci questa
 76    3,   23|          presso quell'altro... Non conviene trascurare quel tasto...~ ~
 77    3,   24|           inutil sangue si sparga. Conviene quel masso arrestarlo, anche
 78    3,   24|      passare nell'ordine dei fatti conviene che ogni riforma si compia
 79    3,   24|          fastidii per la testa; ma conviene assolutamente ch'io le parli.~ ~
 80    3,   24|          quattro parole ciò che si conviene.~ ~- Io ho pensato che codesto
 81    3,   25|            ancora l'arciere. E' vi conviene mettervi in cammino senza
 82    3,   25|            avete nominato Barnaba, conviene che vi dica qualche cosa
 83    4,    1|           poterti allogare come si conviene, e forse forse per trovarti
 84    4,    1|         meco, Virginia, soggiunse. Conviene che ci parliamo noi due. -
 85    4,    2|           cose come vogliamo, e ci conviene accettare quali sono le
 86    4,    5|           e saprà dirle quello che conviene....~ ~- E dov'è questo Padre
 87    4,    5|            alla condizione che gli conviene, la non avrà più da volermene
 88    4,    6|          quella d'una signora.~ ~- Conviene distinguere: disse colla
 89    4,    6|         che han fatto il colpo.... Conviene snidarli dal covo in cui
 90    4,    7|         più..... Tu sei un uomo... Conviene che tu abbia forza... Senti,
 91    4,    7|       fatto nulla, lo direte a chi conviene, a suo tempo.~ ~E diedero
 92    4,    7|            Abbiamo da parlarci, ma conviene farlo così piano che nessuno
 93    4,    8|         presto a casa mia.~ ~- Qui conviene correre a chiamare soccorso,
 94    4,    8|         dovere? Niente affatto. Ci conviene star sempre sulla breccia,
 95    4,    8|          affare è molto delicato e conviene trattare con prudenza molta.~ ~
 96    4,    8|             Io conosco appunto chi conviene per ciò..... Corriamo senza
 97    4,   10|           portarle si strappano, e conviene assolutamente rimutarle.
 98    4,   10|          in politica ed economica. Conviene che non c'illudiamo sulla
 99    4,   11|            come le nostre, non gli conviene avere tanta curiosità.~ ~
100    4,   11|       termini.~ ~- È quello che ci conviene ad ambedue: rispose il conte
101    4,   11|          non dirò l'epiteto che si conviene per un resto di riguardi
102    4,   13|              Siete un originale, e conviene prendervi come siete;» e
103    4,   13|           maniera di procedere, se conviene coi miserabili coi quali
104    4,   13|           creda, signor conte, non conviene a nessuno dei due; poco
105    4,   15|            imponeva a qualunque: e conviene dirla se il bisogno lo vuole.~ ~
106    4,   15|            il giovane. Con nessuno conviene che vi consultiate, e meno
107    4,   16|          penserà a porsi in salvo. Conviene farlo custodire ben bene
108    4,   16|           che fosse in mio potere. Conviene che ci sosteniamo e ci aiutiamo
109    4,   16|       minaccia.... Quel cotale non conviene sia arrestato e gli si faccia
110    4,   16|            appena fu solo con lei: conviene che vi procuriate al più
111    4,   16|       essermi d'un aiuto efficace. Conviene davvero che io m'affretti
112    4,   17|    profonda preoccupazione: ma non conviene che per esercitarsi al camminare
113    4,   17|                Lei ha ragione, non conviene più indugiare. Quello sciagurato
114    4,   17|           possono essere parecchi, conviene farglielo specificare.~ ~
115    4,   22|           un pezzo, e nissuno mai, conviene dirlo, ce l'ha fatta così
116    4,   22|       saprò raccomandarvi a chi si conviene perchè ne abbiate degno
117    4,   23|           bigliettino seguente:~ ~«Conviene che le relazioni avute da
118    4,   23|            tue mani che nelle mie. Conviene che tu mi prometta di non
119    4,   26|            non basta lasciar fare; conviene anche suggerirci come fare.~ ~-
120    4,   26|        secondo che si vuole.... Ma conviene far presto.~ ~Il barone
121    4,   27|    inefficace od anche fallace, ma conviene rispettarlo e sottoporvisi.
122    4,   30|        calmati: diss'egli poi; qui conviene por tosto a profitto il
123    4,   31|            di essa la sorte che le conviene. Infinita inoltre è la sua
124    4,   33|     traendoli in disparte:~ ~- Ora conviene recarci colà, ad altri,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License