IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prender 32 prenderà 5 prenderanno 2 prendere 120 prenderebbe 3 prenderei 2 prenderemo 3 | Frequenza [« »] 120 neppure 120 or 120 potrebbe 120 prendere 119 amor 119 dar 119 finito | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze prendere |
Parte, Cap.
1 1, 4| Marcaccio tese una mano per prendere lo sconosciuto al bavero 2 1, 7| Pensò l'oste cercando di prendere il meglio possibile un'aria 3 1, 12| non hai miglior partito da prendere che abbandonarci in questa 4 1, 12| opposizione per indurlo a prendere un più agiato riposo; ma 5 1, 12| erasi al punto di dover prendere gravi ed estreme decisioni; 6 1, 13| dalla finestra per andare a prendere la chiave appesa ad un chiodo 7 1, 14| in quel modo, a non farlo prendere da due dei nostri uomini 8 1, 15| avvenire, gli lasciassero prendere i libri e strumenti del 9 1, 17| segretezza della cosa andare a prendere il fantoccio lontano, e 10 1, 17| molto della mia proposta di prendere il bambino in una città 11 1, 17| ora non poteva nemmanco prendere una tazza d'acqua; così 12 1, 17| da ciò ad andar cauto a prendere impegni, ma allorquando 13 1, 17| volete qualche cosa, bisogna prendere qualche cosa. È già un fatto 14 1, 17| tardai molto a conoscere ed a prendere in disprezzo profondo l' 15 1, 17| quanto avesse mai potuto prendere al suo debitore, e ne sarebbe 16 1, 22| sta davanti: ma gli è nel prendere le carte che la sua mano 17 1, 23| dominare.~ ~Fece uno sforzo per prendere un'aria scherzosa e indifferente.~ ~- 18 1, 24| camino e andò lentamente a prendere il suo cappello, che aveva 19 1, 25| eleganti della città, andava a prendere lezioni d'equitazione dal 20 1, 26| opposta qual oggetto potesse prendere per punto di mira.~ ~- Guardi: 21 1, 26| contessa non rimase guari a prendere la sua decisione, volle 22 1, 27| desse una buona occasione di prendere la sua rivalsa.~ ~Fra questi 23 1, 27| il nobile si affrettò a prendere il suo silenzio come un 24 2, 1| Mi rincresce farti prendere questo freddo...~ ~- Che? 25 2, 1| ballo, avevo bisogno di prendere un po' d'aria.~ ~- Baie! 26 2, 2| malumore, cui non riuscì a prendere.~ ~- Sei matta? Esclamò 27 2, 2| alzati, tutti insieme a prendere il caffè nella stanza della 28 2, 2| di capo. Figurati che per prendere aria, egli volle venire 29 2, 3| nè candela.~ ~- Vanne a prendere.~ ~Paolina mandò un sospiro 30 2, 4| il gesuita disponendosi a prendere tra mani il calice, mentre 31 2, 5| nelle decisioni che ha da prendere, egli, meglio dei nostri 32 2, 5| atto di carità, si può bene prendere un operaio più del bisognevole; 33 2, 6| genitori ne appresero che a prendere Francesco erano venuti due 34 2, 8| aveva accettato, di far prendere e chi teneva le liste di 35 2, 8| carabinieri che crederete; potrete prendere con voi quante di nostre 36 2, 8| Commissario, uscì per tosto prendere le disposizioni acconcie 37 2, 9| di sacrebleu! minacciò di prendere il domestico per il collo, 38 2, 9| ma guai a voi se mi fate prendere una rampogna da S. M.~ ~ 39 2, 11| il gruppo che stava per prendere le mosse dietro Bastiano, 40 2, 12| dopo mille storie, andò a prendere quei quattro miserabili 41 2, 14| tesoro, mi lasciate subito prendere quanto mi occorrerà per 42 2, 14| impone di contentarmi di prendere indietro il mio povero capitale, 43 2, 15| tasca di cuoio che andò a prendere in uno stipo che aveva nella 44 2, 16| momento qual mezzo avesse da prendere per vincere siffatta ostilità, 45 2, 16| barone aveva creduto bene di prendere ancor egli il vezzo aristocratico 46 2, 17| che una sventura potesse prendere per messaggiera quella bella 47 2, 19| contentarli. Io non oserei prendere su di me tanta risponsabilità; 48 2, 19| appurerebbero di meglio le cose per prendere poi a questo riguardo una 49 2, 20| per aspettare di poi a prendere una risoluzione a cose meglio 50 2, 21| proprio che mi decida a prendere quella medicina..... Purchè 51 2, 21| Nariccia s'era deciso di prendere. Le imprecazioni contro 52 2, 25| aveva steso la mano per prendere il capo della corda che 53 2, 25| correre lì da Pelone, a prendere un po' di quel che ci vuole 54 2, 25| Questa volta il tristo potè prendere Andrea pel braccio, e mezzo 55 2, 25| bicchiere che ne vogliamo prendere ancora un altro: quello 56 2, 25| degno delle parole. Vai a prendere subito una pinta di vino, 57 3, 4| ottenuto favore, accennò voler prendere la destra del Commissario; 58 3, 5| di essi non disdegnò di prendere il biglietto e di recarlo 59 3, 5| uomo che lo era venuto a prendere, scorta al quale stavano 60 3, 7| credo che nel mondo conviene prendere gli uomini come sono, colle 61 3, 7| accetto paga, ma mi forzano a prendere dei regali che valgono più 62 3, 9| abbiam visto il vecchio avaro prendere colla figliuola il suo pasto 63 3, 14| Conviene ad ogni modo prendere qualche provvedimento: continuava 64 3, 17| salotto ho voluto venirvi a prendere fin qui.~ ~- Son pronta. 65 3, 17| cameriera perchè li vada a prendere... Prendili tutti, soggiunse 66 3, 18| saggia e previdente deve prendere le mosse dallo stato reale 67 3, 18| volendo ribadire il chiodo e prendere ancora più precisamente 68 3, 19| senza voler per quel momento prendere e nemmanco discutere alcuna 69 3, 20| compiacenza, non le ho lasciato prendere il vezzo di farmi aspettare.~ ~ 70 3, 24| migliore era per allora non prendere tuttavia decisione veruna, 71 3, 24| ragione fu sul punto di prendere il sopravvento.~ ~- Orsù, 72 3, 24| come a ringraziarlo, come a prendere atto della protezione di 73 3, 26| avrebbe avuto bisogno, per prendere una risoluzione, nè di sforzi 74 3, 28| anzi giovamento... potrete prendere parte anche voi al bottino...~ ~ 75 3, 28| principale, e si affrettò a prendere una determinazione che doveva 76 3, 29| autorità, non tardarono a prendere, tutti di tacito accordo, 77 3, 29| tutti a porsi a letto e prendere un po' di riposo. Giacomo 78 4, 1| che mai del partito cui prendere, s'avviò verso la sporca 79 4, 2| in cui confidare e da cui prendere consiglio non le lasciarono 80 4, 2| condanna. Correva allora a prendere quel rosario d'agata che 81 4, 4| esso il comando di andar a prendere e condur seco al palazzo 82 4, 4| sofferto.~ ~Il marchese tornò a prendere in mano e ad esaminare l' 83 4, 5| Baldissero.~ ~Conveniva prendere sollecita risoluzione. L' 84 4, 5| Padre Bonaventura tornò a prendere per la mano il giovane, 85 4, 6| signor marchese; egli a prendere la determinazione che fu 86 4, 6| quasi atoni, cominciavano a prendere un'espressione di sgomento 87 4, 7| Marcaccio non tardò in fatti a prendere una parte distinta nel concerto 88 4, 8| Andrea che pareva voler prendere le mosse.~ ~- No, no; diss' 89 4, 8| da calzare un pastrano, e prendere il cappello, e sono con 90 4, 9| Chiesa e lo Stato di accordo prendere l'iniziativa dell'istruzione 91 4, 9| risoluzione ch'egli doveva prendere. L'esitazione fu corta: 92 4, 9| un momento, che occorreva prendere una decisione definitiva 93 4, 9| lui, che egli la doveva prendere; per che farne non sapeva, 94 4, 9| irrigidite, come avvinte.~ ~Per prendere quella lettera dalle mani 95 4, 9| mancavano le forze. Levarsi e prendere fra le sue braccia quella 96 4, 10| questa a dovere, bisogna prendere una parte diretta agli affari 97 4, 11| dalle informazioni che fece prendere, il Commissario seppe che 98 4, 11| derubato colà dove si doveva prendere tutto l'impegno per fargli 99 4, 12| questo un onore, ma prima di prendere una decisione aver bisogno 100 4, 13| precise e quali forze potesse prendere poi questo pericolo, dal 101 4, 13| innocente inganno quello di prendere un titolo vano che l'uso 102 4, 13| la conversazione potrebbe prendere un nome più severo, quello 103 4, 15| quale vi mandò all'ospizio a prendere non un trovatello qualunque, 104 4, 17| comparso dinanzi egli a prendere ufficialmente il suo posto 105 4, 17| camminare.~ ~- Manderò Meo a prendere una carrozza.~ ~- E le scale?...~ ~- 106 4, 17| già venuto tante volte a prendere di sue notizie.~ ~Il moribondo 107 4, 18| sorgere innanzi a lui e prendere forme più precise quella 108 4, 19| risposta dare, qual risoluzione prendere, quando nella camera vicina 109 4, 21| penetrare sano e salvo a prendere il denaro che vi aveva, 110 4, 21| più presto sui suoi passi, prendere in fretta tutto quello che 111 4, 23| aveva bisogno di andare a prendere da nessuno lezioni d'audacia 112 4, 24| bambino maschio, andandolo a prendere così lontano e con tali 113 4, 26| viaggio, poi nella state di prendere i bagni: e l'inverno venturo, 114 4, 27| asserivano essere andata a prendere all'ospizio il bambino senz' 115 4, 27| complimenti, era mandata a prendere e condurre in sala di custodia 116 4, 29| ve li lasciò per andar a prendere il medichino. Le pareti 117 4, 29| c'era spazio bastante da prendere un aire di tanta forza da 118 4, 29| e quando lo si venne a prendere nella carcere per condurlo 119 4, 30| entrassero gli accusati a prendere il loro posto, era il punto 120 4, 31| costui? come se la vuol prendere per convertirmi? e perchè