Parte, Cap.

  1    1,    4|     faresti di salti da toccare il cielo col naso. Vivresti per benone
  2    1,    6|          lavoro sotto la cappa del cielo, la fienatura, la messe,
  3    1,    6|           d'uomo. Le pareva che il cielo pietoso, commossosi alle
  4    1,    6|        nuovo bambino mandatole dal cielo, a cui dava col suo latte
  5    1,    6|            fiamma di innalzarsi al cielo? È un'assurda impossibilità.
  6    1,    7|          le braccia e gli occhi al cielo. Dio buono! Si può egli
  7    1,    8|           vostra, e ringraziate il cielo che vi ha dato una tal donna.~ ~
  8    1,   15|        vedevo vogare sul fondo del cielo azzurro, a nulla di nulla.~ ~«
  9    1,   15|       beati lassù nell'azzurro del cielo, senza freddo, senza fame,
 10    1,   15|        color di perla nell'azzurro cielo in cui impallidivano le
 11    1,   15|           lo strano spettacolo del cielo. All'occidente un ammasso
 12    1,   15|          levavano il muso verso il cielo e muggivano dolorosamente.~ ~«
 13    1,   15|       ontani, guardavo i lampi nel cielo e stavo  come aspettando
 14    1,   15|     bianchissime che correvano pel cielo si fermarono, si oscurarono
 15    1,   17|         fossero sotto la cappa del cielo. Io mi arrampicai a mia
 16    1,   17|            religione gli aiuti del Cielo. Prendessi ad esempio lui;
 17    1,   17|            e colla benedizione del Cielo, colla protezione della
 18    1,   17|      rendermi degno dei favori del Cielo.~ ~«- Amen! Disse a questo
 19    1,   17|         fuga non mi accusava ella? Cielo! Quello che io aveva commesso
 20    1,   17|          atto di minaccia verso il cielo.~ ~«- Uh! appenderlo per
 21    1,   21|            troppo era diventato il cielo; e la lettura degli enciclopedisti
 22    1,   23|     sdegnata il bel sereno di quel cielo monotono sotto la cui volta
 23    1,   23|     attaccarli, guardava in su nel cielo con aria dubitosa.~ ~- Fate
 24    1,   23|           il cocchiere additava il cielo.~ ~Candida volse gli occhi
 25    1,   23|          d'acqua che piovevano dal cielo, correva precipitosamente
 26    1,   23|          mattino nel suo corso del cielo. Se il pastore volge le
 27    1,   24|           sono compromessa?~ ~- Il cielo me ne guardi! Per chi mi
 28    1,   24|     appuntavano sino a quel rimoto cielo a contemplare quell'astro
 29    1,   24|          azzurri e limpidi come un cielo sereno, ora d'uno scuro
 30    1,   25|            avuto l'aria aperta, il cielo, il sole, e visto cose nuove;
 31    1,   25|     lasciare il suolo libero ed il cielo scoperto delle piazze per
 32    1,   25|            accosto come caduto dal cielo.~ ~- Ho vendicato me, te
 33    1,   26|            Tu ti sei battuto!... O cielo! Esporti così al pericolo...
 34    1,   26|       mistero della morte...~ ~- O cielo! Che di' tu?... Ah no, per
 35    2,    5|     riflesso del più bel sereno di cielo in un purissimo lago, mentre
 36    2,    5|          lo sa!... Oh per amor del cielo mi dica tutto.~ ~- No, non
 37    2,    6|            grave.~ ~- Più grave? O cielo! Si spieghi..... ~- L'avvocato
 38    2,    8|          Ma Carlo Alberto - che il Cielo gli conceda un glorioso
 39    2,   13|         vecchia di vita infame!... Cielo! ch'ella fosse mia madre!...
 40    2,   16|            Candida, per l'amor del cielo, che io t'ami, e come, hai
 41    2,   16|       levando indignato le mani al cielo.~ ~- E si arroga niente
 42    2,   20|             Finiamola per amor del cielo!.... ~- Va bene, va bene...
 43    2,   22|          mare, ora azzurri come il cielo, ora scuri come una perla
 44    2,   23|          per male aver lutto.~ ~Lo Cielo i vostri movimenti inizia,~ ~
 45    2,   24|         guisa sul fondo oscuro del cielo. Le guardai con pari intentività,
 46    2,   24|           un sorriso il sereno del cielo, la bellezza d'una giornata
 47    3,    3|            direttamente venuta dal cielo, cui doveva prestare ossequio
 48    3,    5|            sguardo desolato:~ ~- O cielo! Ci vogliono separare.~ ~
 49    3,    5|      parola; ma levò lo sguardo al cielo con espressione di commossa
 50    3,    8|         hai tu sentito le voci del Cielo chiamarti per redimer le
 51    3,    8|          le ho sentite le voci del Cielo. Le ho sentite nella mia
 52    3,    9|           secche e rugose verso il cielo, sclamando spaventata:~ ~-
 53    3,    9|  bestemmiar la sorte e maledire il Cielo, poichè più disgraziato
 54    3,    9|              Levò le mani verso il cielo in un atto di protesta,
 55    3,    9|           mi annienti il fuoco del cielo se tu ton avrai da scontare
 56    3,    9|           per tutte le potenze del cielo e della terra, la difenderò
 57    3,   10|            Luponi; e voglio che il Cielo mi perfondi se ho detto
 58    3,   11|    rimetterci in comunicazione col cielo, Iddio non volle già che
 59    3,   14|           non vieni a giurarmi pel cielo e per l'inferno, per la
 60    3,   14|           quasi volesse sfidare il cielo. La fortuna, che finora
 61    3,   15|   ammiranti gli angioli stessi del cielo.~ ~Ella, fornita d'un nome
 62    3,   15|           al regno dell'ideale, al cielo, più dolci, più illuminate
 63    3,   16|          cataclisma la natura e il Cielo avevano il debito di riunire
 64    3,   17|            cui si stende sereno il cielo e ride il più lieto sole,
 65    3,   17|      santuario, disceso un Dio dal cielo.~ ~Voleva parlare, ma non
 66    3,   24|            santa pace per amor del cielo.~ ~- No, signore... Perdoni,
 67    3,   28|         turbini vorticosi verso il cielo il fumo e le fiamme dell'
 68    3,   28| artificiale, si sollevava verso il cielo, illuminando d'un color
 69    3,   28|            consolatore disceso dal cielo, Andrea capì tutta la tristizie
 70    3,   28|           venire! Ella pregava dal Cielo mentalmente, ma con fervore
 71    3,   28|       tosto dopo, come piovuto dal cielo, coll'impeto d'un arcangelo
 72    3,   28|       primo che si muove, giuro al cielo, che l'ammazzo io di mia
 73    3,   29|           fiammata, diffondeva pel cielo fatto nebbioso, sui rami
 74    4,    1|            Levò gli occhi verso il cielo, impallidì ancora nelle
 75    4,    1|           parve cadesse dal quarto cielo, tanto rimase sbalordita
 76    4,    1|            le scarne mani verso il cielo, esclamò con un'espressione
 77    4,    1|       lanciare uno sguardo fino al cielo a cercarvi cari perduti.~ ~-
 78    4,    3|         sospiro, levò gli occhi al cielo, e tutto compunto incominciò
 79    4,    3|            fantasia? è la voce del cielo che mi parla segretamente
 80    4,    5|        largamente ricompensata dal Cielo.... Ringrazio la bontà divina
 81    4,    5|         momento era oscuro come un cielo abbuiato, e in cui dal fondo
 82    4,    5|            cercare ispirazione dal Cielo e cominciò:~ ~- Quantunque
 83    4,    5|   slanciarvi nelle serene aure del cielo....~ ~- Oh come poterlo?
 84    4,    8|           li ama e li protegge dal cielo.~ ~Si sarebbe potuto credere
 85    4,    8|           mestissima, additando il cielo.~ ~- Morta!? esclamò l'infelice
 86    4,    9|       pupille vaghe nel grigio del cielo annuvolato.~ ~- Credono
 87    4,    9|            aveva ella innalzato al cielo, tenendo quel rosario tra
 88    4,    9|          le mani tremanti verso il cielo, e con voce piena d'esultanza,
 89    4,    9|            angelo nell'azzurro del cielo, cinta la fronte d'un'aureola,
 90    4,    9|      essere; un sorriso vi apre il cielo. L'uomo innamorato darebbe
 91    4,   10|            strettamente avvinta? O cielo! Ma egli sentiva che anche
 92    4,   10|            da una voce discesa dal cielo. Il divino entusiasmo del
 93    4,   11|           odio infinito levando al cielo i pugni stretti e gli sguardi
 94    4,   14|          di nubi che incombeva sul cielo, e una riga rossigna, color
 95    4,   14|            e sollevandole verso il cielo con atto d'inesprimibile
 96    4,   15|           alla medesima, s'erge al Cielo sull'ali della preghiera:
 97    4,   15|        comunicati direttamente dal cielo. A guardia di codesti simboli
 98    4,   15|          non una riga d'albore nel cielo nuvoloso; la campanella
 99    4,   15|       delle montagne e le nubi del cielo, una riga bianchiccia. Le
100    4,   15|        faccia verso quel punto del cielo in cui la riga sottile della
101    4,   15|              La cappa nuvolosa del cielo s'era abbassata ancor più
102    4,   16|           e me ne vada sotto altro cielo.~ ~ ~ ~
103    4,   20|       Teresa levò le mani verso il cielo spaventata: gl'invitati
104    4,   26|            quando gli piovesse dal cielo un capitale, impiegarselo
105    4,   27|         emozione, levò le palme al cielo ed esclamò col fervore del
106    4,   27|       ispiri: disse poi levando al cielo i suoi occhi umidi di pianto.
107    4,   27|           ladro ed assassino!... O cielo! o cielo!... Ed ebbe pure
108    4,   27|           assassino!... O cielo! o cielo!... Ed ebbe pure un'infanzia!
109    4,   27|        interrotte, passeggiano pel cielo e ad intervalli passano
110    4,   27|     Uditemi, Virginia, in nome del cielo! Sarà l'unica volta che
111    4,   27|     orribile pure è il castigo del cielo!... Ed ora che fare, mio
112    4,   28|        mani e levava lo sguardo al cielo, nella speranza che la venuta
113    4,   28|         segreto, l'ispirazione del cielo le sono storie; tu vuoi
114    4,   28|          divina misericordia. E il Cielo anzi ti compenserà del sacrificio
115    4,   29|            uccisa. Ma parve che il Cielo avesse finalmente pietà
116    4,   29|          levò le mani congiunte al cielo.~ ~- Sì, continuava con
117    4,   31|       stato mai sotto la cappa del cielo.~ ~E raccontò in breve con
118    4,   31|               Don Venanzio levò al cielo le palme con mossa d'uomo
119    4,   32|        rompersele, e levò verso il cielo gli occhi ardenti di febbre
120    4,   33|             addio!~ ~Levò verso il cielo le sue pupille larghe, in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License