Parte, Cap.

  1    1,   22|               chiama Amedeo Filiberto Langosco conte di Staffarda; ed a
  2    1,   22|          nobiltà torinese.~ ~Il conte Langosco s'incontrò col barone e
  3    1,   22|             fastoso, illustre nome di Langosco di Staffarda? Come non aveva
  4    1,   22|             io?~ ~La giovane contessa Langosco era pervenuta d'altronde
  5    1,   24|             ritener bene che un conte Langosco non si fa mai eco d'una
  6    1,   24|             la protezione del nome di Langosco, e non voglio che la perdiate,
  7    1,   24|         pomeriggio si recò al palazzo Langosco un po' prima dell'ora in
  8    1,   24|            bazzica molto intorno alla Langosco.~ ~Gian-Luigi alzò le spalle
  9    1,   24|               cranio pelato del conte Langosco di Staffarda.~ ~Gian-Luigi
 10    1,   24|           dispetto, strinse la mano a Langosco, fece un cenno di saluto
 11    1,   24|           alcuna: disse asciuttamente Langosco.~ ~- Ha torto; ribattè pacato
 12    1,   26|             di Baldissero e col conte Langosco, vennero a dirgli in un'
 13    1,   26|            contanti, eccetto il conte Langosco al quale rimaneva ancora
 14    1,   26|               pistola: disse il conte Langosco.~ ~- Va benissimo. Siccome,
 15    1,   26|              uguale.~ ~- E Lei? Disse Langosco. Crede che non farà alcun
 16    1,   26|              suo avversario, il conte Langosco e il marchesino di Baldissero;
 17    1,   26|             per accostare la contessa Langosco?~ ~Candida sentì una specie
 18    1,   26|      personaggio entrasse nel palazzo Langosco, un , vestita di scuro
 19    1,   26|            del salotto della contessa Langosco. Del primo non avevansi
 20    1,   26|               miei ordini.~ ~Il conte Langosco, quando il generale avevagli
 21    1,   27|       Accademia filarmonica, il conte Langosco, dopo avere per un po' di
 22    1,   27|          festa cercato inutilmente.~ ~Langosco prese sbadatamente le carte
 23    1,   27|              numero detto.~ ~Il conte Langosco gettò nel mucchio colle
 24    1,   27|                Cara contessa: riprese Langosco sorridendo con quella sua
 25    1,   27|          strinse la mano a Candida, a Langosco ed a San-Luca.~ ~- Arrivo
 26    1,   27|             Sicuro; disse vivacemente Langosco. L'aspettavo appunto per
 27    1,   27|              dove si recò la contessa Langosco, erano due donne, l'una
 28    1,   27|    aristocratica che quella del conte Langosco. Poi la destra di Quercia,
 29    1,   27|       bellamente spennare.~ ~Il conte Langosco gli tenne dietro quasi subito.~ ~-
 30    1,   27|            ballo, eccetto la contessa Langosco che si disse stanca e non
 31    1,   27|               cui mi pare la contessa Langosco abbisogni.~ ~-  v'ha chi
 32    1,   27|        interesse per lei. La famiglia Langosco e quella di Baldissero sono
 33    2,   14|           affrettava verso il palazzo Langosco. Seguitiamo per ora il vecchio
 34    2,   16|             sermoneggiata la contessa Langosco. Sorrise: studiò un momento
 35    2,   16|    nobilissima e storica famiglia dei Langosco di Staffarda la sua unica
 36    2,   16|               figliuola: una contessa Langosco era al di  dell'arrivo
 37    2,   16|              della intimità del conte Langosco non è presumibile sia un
 38    2,   20|      scriverai queste parole: Candida Langosco contessa di Staffarda, nata
 39    3,    9|          firma della contessa Candida Langosco di Staffarda nata La Cappa.~ ~
 40    3,   14|           malizioso Barnaba, contessa Langosco di Staffarda..... Oh! una
 41    3,   16|             capire, per esempio, come Langosco non faccia da' suoi staffieri
 42    3,   16|            del conte Amedeo Filiberto Langosco di Staffarda, il quale,
 43    3,   17|             secondo l'usato. Il conte Langosco sollevò dalle carte che
 44    3,   20|             si aprì, e la contessa di Langosco, che avendo trovato le porte
 45    3,   20|               non disdicesse al conte Langosco, quando si recasse da lui,
 46    3,   20|              contessa.... che cosa?~ ~Langosco provò una specie d'irritazione
 47    3,   20|                perchè è già uscita.~ ~Langosco fece un trasalto sulla seggiola.~ ~-
 48    3,   20|            che mirassero le parole di Langosco, ma travide esserci in codesto
 49    3,   22|              di colui che accusano.~ ~Langosco drizzò la sua persona, ordinariamente
 50    3,   27|              c'era invece la contessa Langosco di Staffarda, alla quale
 51    3,   30|            era il lunedì, la contessa Langosco di Staffarda compariva al
 52    4,   11|             potere i diamanti di casa Langosco, e tutto mi induce a credere
 53    4,   11|              Come! I diamanti di casa Langosco erano in potere di quell'
 54    4,   11|         diamanti della nobil famiglia Langosco. Tutta la giornata passò
 55    4,   11|             difficilissimo, i signori Langosco avevano per loro fortuna
 56    4,   11|              di Nariccia dei diamanti Langosco. Il gioielliere dovette
 57    4,   11|              nel suo fondaco il conte Langosco e il dottor Quercia, il
 58    4,   11|           assai delicata. La famiglia Langosco era troppo autorevole e
 59    4,   11|              il biglietto ricevuto da Langosco.~ ~- Voi avete scritto questo
 60    4,   11|           pupille feline sul volto di Langosco, poi lo ricondusse sulla
 61    4,   11|             al solo conte medesimo.~ ~Langosco staccò le spalle dalla poltrona
 62    4,   11|           scompose.~ ~- Ebbene, disse Langosco quando il generale fu uscito,
 63    4,   11|    assassinato la settimana scorsa?~ ~Langosco arrossì leggermente sui
 64    4,   11|              degnarsi rispondere...~ ~Langosco interruppe con superba impazienza:~ ~-
 65    4,   11|          anche in quella di sabato.~ ~Langosco trasalì.~ ~- Sì, sì, diss'
 66    4,   11|             stupida faccia superba.~ ~Langosco non aspettò interrogazione
 67    4,   11|                  Caro generale: disse Langosco rimasto solo con Barranchi:
 68    4,   11|               da dirmi? Sbrigatevi.~ ~Langosco che s'era messo a passeggiar
 69    4,   11|              gentildonna offesa.~ ~Ma Langosco, più animato nello sguardo,
 70    4,   11|            nube passò sulla fronte di Langosco.~ ~- Ah! esclamò, potrebbe
 71    4,   11|              di quell'esclamazione.~ ~Langosco, memore d'una interrogazione
 72    4,   13|             una spiegazione col conte Langosco, e differì la sua partenza
 73    4,   13|        Quercia si presentò al palazzo Langosco. Non mostrò il menomo stupore,
 74    4,   13|           arditi coi fissi sguardi di Langosco. Pensò che meglio gli convenisse,
 75    4,   13|        parliamo in buon piemontese?~ ~Langosco, quasi per moto istintivo,
 76    4,   13|                 Quercia non si mosse: Langosco aspettò un momentino e poi
 77    4,   13|         menoma emozione. Gli occhi di Langosco non poterono cogliere nulla
 78    4,   13|        innanzi io a ricordargliela.~ ~Langosco ebbe un movimento di sdegnoso
 79    4,   16|              Era il vero che il conte Langosco di Staffarda aveva ricevuto
 80    4,   16|               senz'altro. Ma il conte Langosco, che a dispetto di tutto
 81    4,   16|             un rabbuffo.~ ~- Il conte Langosco non lo proteggerà più. Se
 82    4,   16|            detto.~ ~Barranchi, quando Langosco fu da lui, non fece che
 83    4,   16|           interruppe con accento cupo Langosco, alle cui guancie saliva
 84    4,   16|            scrivania e glie la porse. Langosco esaminò attentamente la
 85    4,   16|             disse con vibrato accento Langosco; e la contessa pagherà.~ ~-
 86    4,   16|              dell'usuraio Nariccia.~ ~Langosco, a cui questo brutto sospetto
 87    4,   16|        gravemente un segno negativo e Langosco aggrottò le sopracciglia.~ ~-
 88    4,   16|           evitare: proruppe vivamente Langosco.~ ~- No: disse il generale
 89    4,   16|               con una certa alterigia Langosco, e prese quindi commiato
 90    4,   16| condiscendenza stata troppa finora?~ ~Langosco mandò un'esclamazione soffocata
 91    4,   22|         quelle della contessa Candida Langosco di Staffarda. Si sperò allora
 92    4,   23|             alla porta del palazzo di Langosco.~ ~- State qui dentro ed
 93    4,   23|              occhi viperini del conte Langosco.~ ~- Voi insultate mia moglie,
 94    4,   23|        indietro e non ribattè parola. Langosco si avanzò così da mettersi
 95    4,   23|                La libertà di Luigi.~ ~Langosco crollò le spalle con impazienza.~ ~-
 96    4,   23|         piantare di nuovo in faccia a Langosco, disse con forza quasi feroce:~ ~-
 97    4,   23|              merito.~ ~La comparsa di Langosco lo fece ricordarsi che a
 98    4,   23|          Principe.~ ~Barranchi guardò Langosco con un certo stupore, ma
 99    4,   23|          prigione la farà parlare.»~ ~Langosco sgualcì con mano rabbiosa
100    4,   23|              libera, scrisse al conte Langosco:~ ~«Ella aveva promesso
101    4,   25|             venne arrestato, il conte Langosco entrò senza farsi annunziare
102    4,   25|             riposa un momentino....~ ~Langosco non la lasciò continuare:
103    4,   25|               interveniva la contessa Langosco di Staffarda quella tal
104    4,   25|           delle mogli e delle amanti. Langosco, pratico della scena del
105    4,   25|             Il conte Amedeo Filiberto Langosco di Staffarda in quel momento
106    4,   25|              tutto quello sbarbaglio. Langosco non le volse una parola
107    4,   25|            sopraggiungere dei coniugi Langosco, quando il batter de' piedi
108    4,   25|              individuo.~ ~La contessa Langosco si voltò e guardò bene in
109    4,   25|               di pugnale, la contessa Langosco sarebbe caduta all'istante
110    4,   25|               barone scandolezzato. I Langosco di Staffarda accompagnarono
111    4,   25|          qualche cosa da apprendermi, Langosco, intorno a quella vostra
112    4,   25|            leggi, c'è un codice....~ ~Langosco fece un atto d'impazienza
113    4,   25|           equivalente.~ ~- Oh come?~ ~Langosco abbassò ancora più la voce.~ ~-
114    4,   25|               il quale, separatosi da Langosco, veniva accostandosi, pianeta
115    4,   25|             cosa dirà ora quel povero Langosco?~ ~Si pose subito in cerca
116    4,   26|             al conte ed alla contessa Langosco, quando ricevette la letterina
117    4,   26|           sollecitato anche dal conte Langosco, il quale aveva pensato
118    4,   26|             di buon mattino, il conte Langosco riceveva un invito di recarsi
119    4,   26|               cuore tuttavia: esclamò Langosco scaldandosi le mani alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License