Parte, Cap.

  1    1,    5|            Lenuccia. Tosto che avrò finito di discorrere con quest'
  2    1,    6|         prima che il giovane avesse finito i suoi studi professionali;
  3    1,    6|           il nostro colloquio non è finito, e verrò io a cercare di
  4    1,    7|          sola parola ti sfugge, hai finito di vivere.~ ~Alle parole
  5    1,    8|            ci vado appena che abbia finito di bere..... Ma prima bisogna
  6    1,   10|           accompagnava quelle dame, finito di dare i suoi ordini al
  7    1,   11|         egli quando l'orologio ebbe finito di suonare; e colà mi aspettano.
  8    1,   12|            Romualdo non aveva ancor finito di pronunziare queste parole,
  9    1,   13|       vessillo.~ ~Poichè Mario ebbe finito di leggere, nessuno ancora
 10    1,   13|             in parola, e quand'ebbi finito il mio poco di parte nell'
 11    1,   13|         opere fatte nelle tenebre è finito, afferma D'Azeglio, bisogna
 12    1,   15|                   Quello, che ora è finito, è giorno solenne per me:
 13    1,   15|           Gian-Luigi. Forse avrebbe finito per acconciarsi alle voglie
 14    1,   15|           sapeva. Per lui tutto era finito. La decrepitezza è un prolungato
 15    1,   17|              Quando il dottore ebbe finito di parlare, alcuni dei giovani
 16    1,   17|           luceat ei!~ ~«Quando ebbe finito, il prete chiuse il libro,
 17    1,   17|           loro mossa; quando ebbero finito, trassero ai lati le cortine
 18    1,   17|           che io non aveva nemmanco finito di pensare ciò, quando vidi
 19    1,   17|         Prima che quel capitale sia finito, qualche cosa avrò trovato.
 20    1,   21|          leggendo e non avevo ancor finito quando venni scacciato da
 21    1,   22|            passate le Alpi ed aveva finito per piantarsi dominatrice
 22    1,   23|       parole udite dai servi, aveva finito per indovinare che egli
 23    1,   24|           ultimo tocco aveva appena finito di battere che all'uscio
 24    1,   24|           del pari, e sarà un affar finito. E voilà!~ ~Tacque e si
 25    1,   24|            stato quello che avrebbe finito di predominare nell'animo
 26    1,   24|  apparteneva la scelta dell'arma, e finito il teatro li condusse con
 27    1,   25|             è più felice di noi; ha finito di soffrire; e certo dov'
 28    1,   25|          potenti della terra, aveva finito per abbandonare la sua carriera
 29    1,   27|             Virginia avevano appena finito il primo loro giro di danza,
 30    2,    3|            rientrava; il lavoro era finito anche per lei, i panni si
 31    2,    5|      sentimenti. Quando Teresa ebbe finito, egli stette ancora alcun
 32    2,    6|             la testa, disse:~ ~- Ho finito. Andiamo pure.~ ~Ma da un
 33    2,    7|                 Ma guarda mò che ha finito per non dirmi chi egli è!~ ~ ~ ~
 34    2,    9|             letto, come uomo che ha finito di spiegare le sue volontà
 35    2,   10|         arciere a cui Barnaba aveva finito di parlare venne presso
 36    2,   10|         resistenza.~ ~Quando ebbero finito di vuotargli le tasche,
 37    2,   10|      contrario!...~ ~Egli non aveva finito di parlare che sboccavano
 38    2,   13|           che essa non aveva ancora finito di parlare quando sopravvenne
 39    2,   16|             con ironia, quando ebbe finito di leggere. Il signor barone,
 40    2,   16|            il padre di Candida ebbe finito di esporre le ragioni della
 41    2,   18|             sua; quando Ettore ebbe finito, il padre si tacque ancora
 42    2,   18|         medesima risposta che aveva finito per fare al figliuolo: trattarsi
 43    2,   19|       istante, quando Romualdo ebbe finito, aggrottando le sopracciglia
 44    2,   20|          quella, Nariccia che aveva finito di serrare, si voltò verso
 45    2,   20|             la ricetta. Quando ebbe finito la porse all'usuraio dicendogli:~ ~-
 46    2,   20|             profumato.~ ~Quand'ebbe finito, disse a Gian-Luigi suonasse
 47    2,   21|       ricoverati. Quando egli aveva finito di disporre pel compimento
 48    2,   22|        Capii di poi che un atto era finito. Quel fracasso, a cui non
 49    2,   24|             dell'anima mia... Avevo finito per iscoprire dove fosse
 50    2,   24|        sapere che fra pochi giorni, finito il mese, avessi a cercarmi
 51    2,   25|      Macobaro ed io abbiamo bello e finito; gli dico di venir qua con
 52    2,   26|          detto che non lo troverai; finito quel poco di denaro sarai
 53    3,    3|              Quando Baldissero ebbe finito, successe un istante di
 54    3,    4|     Barranchi capo della Polizia.~ ~Finito appena il colloquio col
 55    3,    4|             quelle labbra non aveva finito di scendere a lui la manna
 56    3,    5|               Maurilio aveva appena finito di raccontare, come abbiam
 57    3,    5|          appena il signor Tofi ebbe finito. E il signor Commissario
 58    3,    6|            poscia Pelone quand'ebbe finito di tossire.~ ~- Come? rispose
 59    3,    6|        silenzio: quando l'oste ebbe finito riprese con tutta tranquillità
 60    3,    7|             che tu non avessi manco finito il corso di medicina.~ ~-
 61    3,    7|           il corso di medicina.~ ~- Finito e strafinito: esclamò Gian-Luigi
 62    3,    8|     allegramente Gian-Luigi, appena finito il carnevale.~ ~Ed uscì
 63    3,   11|                   Ah! non ho ancora finito: interruppe, ma in modo
 64    3,   12|        risponderete quando io abbia finito di dire.~ ~Stracciaferro
 65    3,   13|            XIII.~ ~ ~ ~Andrea aveva finito l'empio lavoro di fabbricar
 66    3,   16|          che fra essi tutto non era finito.~ ~Virginia vide questo
 67    3,   18|     disperazione di causa avrebbero finito per gettarsi in braccio
 68    3,   18|      meditazione. Massimo non aveva finito il suo dire e s'apparecchiava
 69    3,   18|       parecchie ore.~ ~Aveva appena finito, quando un picchio all'uscio
 70    3,   20|      Quercia, quando Francesco ebbe finito. Verso mezzogiorno è giusto
 71    3,   21|         stato parecchie volte ed ha finito per dire, appena Ella giungesse,
 72    3,   23|         vita. Sentiva che tutto era finito per lei, che l'odio paterno
 73    3,   23|             disperato di lei, aveva finito per acconsentire. Più tardi
 74    3,   23|      mestizia. Almeno tutto sarebbe finito!~ ~In quello stato che non
 75    3,   24|    Acconsenta, e bravo lui! Tutto è finito.~ ~- E' lo chiama bravo
 76    3,   27|               L'atto dell'opera era finito e passava l'intermezzo fra
 77    3,   27|            scommetterei che tutto è finito.~ ~- Ma, in fine, quali
 78    3,   27|         quasi.~ ~- E tutto è dunque finito così?~ ~Il Ministro esitò.~ ~-
 79    3,   28| Stracciaferro.~ ~Codesto era appena finito che una nuova invasione
 80    3,   29|        avvenne di male, che tutto è finito e che nissun pericolo sovrasta
 81    3,   29|             incendiata.~ ~Tutto era finito. Quella sera fatale preparata
 82    3,   30|         giorno che era da poche ore finito, egli era stato più male
 83    4,    1|       indifferente. Quand'egli ebbe finito, essa fece un moto della
 84    4,    3|          loro, e quando Aurora ebbe finito le sue domande e stava attendendo
 85    4,    3|          della povera Aurora, aveva finito per giungere alla conclusione
 86    4,    4|            defunto marchese avevano finito per mandare persuasi tanto
 87    4,    4|          ogni ventura.~ ~Quand'ebbe finito il suo racconto, lo zio
 88    4,    4|           di quel dramma non ancora finito? Ma quale?... Una viva impazienza,
 89    4,    6|   dissimulare: quando il frate ebbe finito, rimase un istante immobile,
 90    4,    7|            che l'interrogatorio era finito.~ ~- È molto spiacevole
 91    4,    9|          alzarono: il Consiglio era finito.~ ~Tolsero commiato e se
 92    4,    9|            quando il sacerdote ebbe finito, stette un momento ancora
 93    4,   10|            Dio, spero che tutto sia finito... Non è vero, Maurilio?~ ~
 94    4,   10|              quasi solenne, tutto è finito; sono finite le vostre traversie
 95    4,   10|         ragione. Don Venanzio aveva finito di raccontare e taceva spiando
 96    4,   10|            Quando il sacerdote ebbe finito, il giovane gli tese una
 97    4,   11|           In pochi minuti però ebbe finito di vestirsi, e serrandosi
 98    4,   11|          sudore.~ ~Quando Tofi ebbe finito di parlare, successe in
 99    4,   14|                Quando il Rosario fu finito, le donne si levarono e
100    4,   15|             XV.~ ~ ~ ~Quando ebbero finito, e la tavola fu sparecchiata,
101    4,   16|              Quando il vecchio ebbe finito successe un lungo silenzio;
102    4,   17|     Commissario quando Barnaba ebbe finito di leggere, e trasse dal
103    4,   17|          quando l'interrogatorio fu finito, della giornata di domani
104    4,   20|           desiderio che tutto fosse finito al più presto. La madre
105    4,   20|       presenti aveva appunto allora finito di sottoscrivere; chè tutti,
106    4,   21|       quest'ora il Commissario avrà finito con quegli altri, e se no
107    4,   22|             ce l'abbiamo ed è affar finito; non ci scappa più. Metteremo
108    4,   22|             Ecco: si disse: tutto è finito. Stolto ch'io fui! Non ho
109    4,   23|          cosa in Cafarnao? Era egli finito colà l'atto della tragedia
110    4,   23|             quella sera che avevano finito coll'incarceramento del
111    4,   23|       stessa, quando Maddalena ebbe finito.~ ~- Bisogna salvarlo: esclamò
112    4,   23|          tempo fuor di casa?... Hai finito i tuoi misteriosi affari?...
113    4,   25|            salone.~ ~In que' tempi, finito il carnevale cessava il
114    4,   29|        Quando il vecchio prete ebbe finito, tutti si tacquero per un
115    4,   29|    trattenne.~ ~- Or dunque tutto è finito per me: esclamò con voce
116    4,   30|           quando il Magistrato ebbe finito, le sue parole non mi faranno
117    4,   30|        nostro colloquio ha da esser finito.... Addio e coraggio: è
118    4,   31|             confessori, avevano poi finito per cedere alla insinuantesi,
119    4,   32|        medichino. Ora va... Tutto è finito.~ ~Padre Bonaventura s'avanzava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License