IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gravame 1 gravasse 1 gravava 2 grave 116 gravemente 21 gravezza 4 gravezze 1 | Frequenza [« »] 116 adesso 116 caro 116 gesuita 116 grave 116 pensato 116 plebe 116 tanti | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze grave |
Parte, Cap.
1 1, 4| come se gli fosse1 troppo grave da reggere. Perchè ci hanno 2 1, 4| strapazza con quella sua voce grave, e con quella sua faccia 3 1, 5| abbiamo noi da portare così grave il peso e l'espiazione - 4 1, 5| miseria? Interruppe con voce grave Maurilio. Tu sai pure che 5 1, 5| che avreste detto essergli grave; e seguitava a guardare 6 1, 5| accento mesto insieme e grave, come potrebbe avere per 7 1, 6| solitario, mi canta in una grave armonia mille cose inesplicabili 8 1, 6| dimenticata la testa canuta e grave di quel buon vecchio, vero 9 1, 9| quel biricchino gli è un grave peso a portare!~ ~- Siete 10 1, 10| del mare. Il sorriso era grave in una ed infantile. Tutta 11 1, 10| È dunque alcuna cosa di grave?~ ~Abbassò la voce ed accostò 12 1, 12| qualche preoccupazione più che grave.~ ~Dopo un poco Giovanni 13 1, 12| abbassando la sua voce grave ed armoniosa, si fa a discorrere.~ ~ ~ ~ 14 1, 13| pronunziò egli con accento più grave ancora e più solenne. La 15 1, 15| con quella sua semplicità grave e quell'affettuosità mezzo 16 1, 15| nemmanco adesso; e per quanto grave mi torni e conosca la infelicità 17 1, 17| aspetto medesimo che alcuna grave cosa era avvenuta. Io non 18 1, 21| riesce ad avere un danno più grave di quel che paia. Avrebbe 19 1, 22| sempre più fastidioso e più grave quel momento. Se lo avessero 20 1, 22| ricondotto al fastidio grave e continuo della sua solitudine.~ ~ 21 1, 22| debito supremo codesto, grave colpa il non adempierlo. 22 1, 24| passarono due minuti secondi di grave silenzio, lunghissimi per 23 1, 24| precursore d'un altro più grave ancora dal superbo palazzo 24 1, 24| una nota acuta in un canto grave e solenne. Era, per dir 25 1, 25| voce straordinariamente grave per uno appena entrato nell' 26 2, 6| la ragione è forse più grave.~ ~- Più grave? O cielo! 27 2, 6| forse più grave.~ ~- Più grave? O cielo! Si spieghi..... ~- 28 2, 8| mandato a chiamare per un grave scandalo che è successo 29 2, 9| svegliato era già doloroso e grave; ma vi era di più che sotto 30 2, 10| interporsi, quando un altro grave incidente venne ad interrompere 31 2, 10| Francesco non correrà più nessun grave pericolo. Si tranquilli, 32 2, 13| di lui, da quell'accento grave, tenero e commosso, sentiva 33 2, 14| sarà pur sempre un danno grave, perchè essi sono due de' 34 2, 16| immagino che non sia nulla di grave. Non è con quel visino sorridente 35 2, 16| che vi compariva colla sua grave ed imponente fisionomia 36 2, 17| loro rivedersi; e tanto più grave riuscivagli l'affrontarne 37 2, 18| essendo il Benda sotto la grave accusa d'un delitto di Stato, 38 2, 18| più chiara che mai e più grave che non si credesse la colpa 39 2, 18| prima. Innanzi a quella grave fisionomia non ci sarebbe 40 2, 18| marchese con quella sua parola grave e l'atto solenne. Lo impedirò.~ ~- 41 2, 18| potere; ma la cosa era troppo grave perchè io tardassi ad informarne 42 2, 19| ascoltava con una faccia seria e grave come quella d'un magistrato 43 2, 19| con esso acquistano una grave presunzione di colpa; ma 44 2, 19| trovato nulla di veramente grave....~ ~- Che? Mi burli? E 45 2, 19| stupita di chi a mezzo un grave discorso ode proporsi ad 46 2, 19| Baldissero lo interruppe con un grave sorriso:~ ~- No, il menomo 47 2, 19| altrui: e che gli era un grave torto far di questi nasconderelli 48 2, 19| subito. La cosa era troppo grave e la toccava troppo da vicino, 49 2, 19| uomo che vede recarglisi un grave danno irreparabile: a me 50 2, 19| zerbino per informarlo della grave disgrazia che aveva colpito 51 2, 21| seriamente minacciata da un grave malore. Volle riconfortarsi 52 2, 21| corpo, quel colpo fu troppo grave. Si abbandonò sulla più 53 2, 22| uscir d'impiccio in ogni più grave quesito che vi affacci la 54 2, 24| volgendosi a me con aspetto di grave corruccio), ho alcune cose 55 3, 1| affondava sempre più in una grave meditazione.~ ~- L'Inghilterra, 56 3, 2| che il male sia poi tanto grave come apparve alla Polizia: 57 3, 2| alle stampite di questa grave e severa monotonia regolata. 58 3, 2| interruppe: prese un'aria più grave, ma in pari tempo più affettuosa, 59 3, 3| ammantava d'una solennità grave, che pareva profondità di 60 3, 4| lasciò il generale sotto il grave peso del più impaccioso 61 3, 4| nostro ufficio, che è il più grave e il più necessario per 62 3, 5| cui una vicenda è troppo grave a sopportare.~ ~- Lasciare 63 3, 7| il mio torto non fu così grave come Lei, Don Venanzio, 64 3, 9| udì un colpo come di cosa grave che cade con violenza per 65 3, 9| mondo che il male fosse così grave com'era in realtà, giudicò 66 3, 9| ella fosse colta da un sì grave svenimento.~ ~Appena saliti 67 3, 9| Non è dunque un affare grave? domandò il padre di Ester 68 3, 9| convulsi di Jacob e il soffio grave e affannoso del suo affrettato 69 3, 11| sembrandogli forse troppo grave il pronunziarsi lì per lì 70 3, 11| tosto con accento ancora più grave e di maggior convinzione:~ ~- 71 3, 16| al giovane marchese assai grave, troppo grave per lui, e 72 3, 16| marchese assai grave, troppo grave per lui, e mentre si sentiva 73 3, 16| cantico di gioia purissima e grave, un indovinamento, una speranza 74 3, 18| lusingavano, che non senza grave risultamento sarebbe stato 75 3, 21| faccia pacata, tranquilla e grave come d'uomo che sa il peso 76 3, 21| La cosa vi par dunque grave, dottore?..... Vi ripeto 77 3, 21| verità: la ferita è più grave di quello che mi fosse sembrato 78 3, 21| Le ho già detto ch'essa è grave: rispose egli mestamente; 79 3, 21| data Quercia.~ ~Il caso è grave, ma è tutt'altro che disperato. 80 3, 24| si tratta di cosa troppo grave, e di premura.~ ~- Che riguarda 81 3, 24| vedete quanto sarebbe di grave danno a tutti noi... Capite 82 3, 24| Francesco, come alcun che di grave avvenisse nelle officine. 83 3, 25| Commissario? La cosa era grave e ci aveva intorno a quel 84 3, 26| gli cuoceva come di una grave offesa personale che ne 85 3, 26| Il danno sarebbe troppo grave, e il Re non ce lo perdonerebbe.~ ~- 86 3, 28| voce che gli lasciava la grave infermità. Solo mi duole 87 3, 29| presenti sempre ad ogni grave circostanza della famiglia 88 3, 29| abbandonar nella fuga era un grave rammarico, un vivo dolore 89 4, 1| il respiro. - La ferita è grave?~ ~- Non è delle più leggiere: 90 4, 2| del fratello di lei era grave al suo pensiero, ed era 91 4, 2| suo pensiero, ed era più grave ancora il pensare ch'egli 92 4, 3| Aurora, pose e tenne in grave pericolo parecchi giorni 93 4, 4| tenere sotto il peso di sì grave risponsabilità la sua vecchiaia. 94 4, 6| sorte. Il vostro male è grave, ma non è disperato; se 95 4, 7| già padrone di casa, e fu grave e profondo l'effetto ch' 96 4, 7| avesse da sollevare con sè un grave peso che lo tenesse piantato 97 4, 7| animo d'Andrea. Sentiva più grave pesar su di lui la responsabilità 98 4, 8| custode scotendo con una certa grave mestizia il capo.~ ~Un'inquietudine, 99 4, 9| impedire colla esemplarità del grave castigo ogni simile tentativo 100 4, 9| altre nazioni adottato, grave fallo sarebbe il lasciarne 101 4, 9| Giovanni Selva; ricordò la grave pericolosa infermità che 102 4, 10| marchese con quella sua voce grave di una incontestabile imponenza; 103 4, 10| tornò a posto e quella voce grave e sommessa che aveva già 104 4, 11| parlare, fece col capo un grave cenno di sì.~ ~- Oh, oh! 105 4, 13| fastidioso, poi divenne grave e quasi insopportabile. 106 4, 14| giravano intorno ad una grave quistione; ma l'uno e l' 107 4, 15| palpitare, come in attesa d'un grave avvenimento. Tutte queste 108 4, 15| cure lo travagliavano e più grave pericolo incombeva sul suo 109 4, 16| annunziò che quella era una grave malattia, e che per allora 110 4, 17| non s'udì che il rifiato grave del giacente e lo scricchiolar 111 4, 19| raumiliato e pentito di chi ha un grave fallo verso altrui ed è 112 4, 27| colpa e sotto quello più grave ancora del pensiero ch'ella 113 4, 30| piedi e cominciò con la voce grave e monotona la lettura della 114 4, 31| io potei riparare ad un grave errore in cui per sua colpa 115 4, 31| veniva qui piegando sotto il grave carico che credevo Dio mi 116 4, 31| sta ruminando: un respiro grave e romoroso, ma tranquillo