Parte, Cap.

  1    1,   11|      risoluto verso la via di S. Teresa; da questa s'intromise poi
  2    2,    1|      desiderarsi per madamigella Teresa e per la sua famiglia. Figuratevi
  3    2,    1|          le cose ammodo se donna Teresa non ci aveva posto mano.
  4    2,    1|         della casa.~ ~La signora Teresa, appena entrata in istanza,
  5    2,    1|     dalle labbra.~ ~Alla signora Teresa non isfuggì questo sospiro.~ ~-
  6    2,    1|          già? Domandò la signora Teresa che, posata in fretta la
  7    2,    1|        giovane tremò un pochino. Teresa se ne accorse, fe' rattamente
  8    2,    1|      ogni sua parola fu inutile, Teresa pose nello scaldaletto tutta
  9    2,    1|        si sentiva un gran sonno, Teresa depose un bacio amorosissimo
 10    2,    1|      diletto figliuolo dormisse. Teresa socchiuse la porta ed ascoltò
 11    2,    2|       buona faccia della signora Teresa. Essa aveva aperto le invetrate
 12    2,    2|   braccia al collo della signora Teresa, mantenne ad esuberanza
 13    2,    2|      questo momento abbiam visto Teresa far adagiare il figliuolo),
 14    2,    2|        sei stata aspettandolo!~ ~Teresa fece un piccol moto del
 15    2,    2|    chiarire coi proprii occhi.~ ~Teresa che sospettò questo proposito
 16    2,    2|          Madama.~ ~- A me? Disse Teresa. Una povera donna? Non ha
 17    2,    2|        Tu farai quello che vuoi, Teresa, ma qualunque cosa tu le
 18    2,    2|         quella razza di gente.~ ~Teresa non pareva molto convinta
 19    2,    2|        non convien rifiutarlo.~ ~Teresa colse a volo questa più
 20    2,    2|     carità più fiorita ancora.~ ~Teresa, avvezza a dipendere in
 21    2,    2|       nella camera della signora Teresa, dove quest'essa e la figliuola
 22    2,    2|       della stanza della signora Teresa, la notte che era trammezzata,
 23    2,    2|         pianto disperatamente.~ ~Teresa e Maria le furono accosto
 24    2,    2|      Sedete qui, povera donna; e Teresa le additava la bassa seggiola,
 25    2,    2|     introdotta presso la signora Teresa.~ ~Fu quest'essa che, allorquando
 26    2,    4|         alzati..... E la signora Teresa non mi respingerà.~ ~Questo
 27    2,    5|   avevano risposto colle lagrime Teresa e Maria. Quest'ultima, senza
 28    2,    5|         vero mamma?~ ~La signora Teresa non aveva il coraggio di
 29    2,    5|        Ella deve capirlo signora Teresa - ha qualunque coraggio.~ ~-
 30    2,    5| lavorasse da buon operaio: disse Teresa.~ ~- Ecco appunto! Il mio
 31    2,    5|        che appariva nel volto di Teresa e di Maria, e s'affrettò
 32    2,    5|        glie lo assicuro, signora Teresa, vedrà... Facciano ancora
 33    2,    5|     stato commosso.~ ~La signora Teresa, al primo enunciarsi della
 34    2,    5|     povera donna!~ ~E la signora Teresa, vivacemente:~ ~- Non dico
 35    2,    5|          tu gli abbia parlato.~ ~Teresa, sollecitata più che dalle
 36    2,    5|       ridente, disse:~ ~- Sei tu Teresa? Oh oh scommetto che tu
 37    2,    5|     venirmene a domandare.....~ ~Teresa scosse la testa in segno
 38    2,    5|    Ancora del denaro da darle?~ ~Teresa espose la supplicazione
 39    2,    5|          suoi sentimenti. Quando Teresa ebbe finito, egli stette
 40    2,    5|     desiderar codesto, mia buona Teresa; ma invero non lo posso
 41    2,    5|          del volto della signora Teresa, quando tornò nella sua
 42    2,    5|    trovava già la povera signora Teresa piena l'anima di sgomenti
 43    2,    6|             Più volte la signora Teresa era andata all'uscio della
 44    2,    6|          penetrare nella stanza. Teresa rimase un poco  sulla
 45    2,    6|        gettata sopra il letto.~ ~Teresa mandò un grido, corse all'
 46    2,    6|         spaventato della signora Teresa, come un indizio manifesto
 47    2,    6|          qualche trista novella. Teresa le fu incontro con impetuosa
 48    2,    6|         dare ai suoi genitori!~ ~Teresa si rassettò con atto meccanico
 49    2,    6|     dimora dei Benda.~ ~Giacomo, Teresa e Maria si precipitarono
 50    2,    6|          dipingersi sul volto di Teresa.~ ~- Si è battuto? Domandò
 51    2,    6|      sala, e tutti tre, Giacomo, Teresa e Maria, stettero  ad
 52    2,    7|      alla cantonata di via Santa Teresa.~ ~Il poliziotto fece il
 53    2,   10|          Dio! Esclamò la signora Teresa spaventata.~ ~Suo marito,
 54    2,   10|          Giacomo ed alla signora Teresa e soggiunse: - Perdonino
 55    2,   10|     impallidì; la povera signora Teresa si lasciò cader seduta mandando
 56    2,   10|      carità! Esclamarono Maria e Teresa a cui si strinse il cuore
 57    2,   11|          la carità della signora Teresa, la graziosa bontà della
 58    2,   11|       quel giovane che Giacomo e Teresa, e più ancora Maria, accolsero
 59    2,   18|      resto, soggiunse la signora Teresa, ricordati di parlare anche
 60    2,   19|         col fumista di via Santa Teresa; abboccamento cui l'acuta
 61    2,   21|         casa della buona signora Teresa l'avevano alquanto riconfortata,
 62    3,    5|          al fumista di via Santa Teresa, in una parola l'agente
 63    3,   21|      Poichè Francesco fu uscito, Teresa era stata inquieta ed aveva
 64    3,   21| scacciare dal fondo del cuore di Teresa una specie di paura che
 65    3,   21|         forse! delle loro paure. Teresa si precipitò fuori della
 66    3,   21|         una ferita leggera....~ ~Teresa si torceva le mani in una
 67    3,   21|        di sua madre. Entrò, vide Teresa abbandonata sopra un seggiolone
 68    3,   21| peristilio della scala, Giacomo, Teresa e Maria, pallidi, ansiosi,
 69    3,   21|      cencio lavato della signora Teresa.~ ~- Lasciatemi il passo:
 70    3,   21|         esprimere. Se al viso di Teresa si fossero rivolti gli sguardi
 71    3,   21|        viva in lui l'emozione.~ ~Teresa guardò Quercia con una sorpresa
 72    3,   21|         ad andarsene ancor egli. Teresa, che aveva vista l'amorevolezza
 73    3,   21|         la salute di suo figlio, Teresa gli disse con accento di
 74    3,   24|        già era venuto; Giacomo e Teresa, che avevano vegliato tutta
 75    3,   24|       quando un servo inviato da Teresa venne a dirgli che Francesco,
 76    3,   24|        avvenisse nelle officine. Teresa aveva guardato suo marito
 77    3,   24|         inquieto che cosa fesse; Teresa e Maria impallidirono assalite
 78    3,   24|         sarà presto finita.~ ~Ma Teresa non aveva potuto tenersi
 79    3,   24|        qualche cosa di brutto?~ ~Teresa si dominò all'istante: fu
 80    3,   24|       smetter tosto.~ ~- Signora Teresa, disse Quercia, se la mi
 81    3,   24| succedere e glie ne dicessero.~ ~Teresa con impeto irrefrenabile
 82    3,   24|          a frotte dal cortile, e Teresa andando ora dall'uno ora
 83    3,   24|    imporne alla belva, così fece Teresa di quell'altra belva che
 84    3,   24|    contro di  i loro compagni. Teresa ripigliò con accento di
 85    3,   24|          viale verso la città.~ ~Teresa, per prima cosa, passato
 86    3,   24|         al suo coraggio, signora Teresa, si è riuscito a risparmiargli
 87    3,   28|      lenzuola, presso a svenire; Teresa accorse al capezzale del
 88    3,   28|         che cosa fare adunque?~ ~Teresa, la cui anima di madre era
 89    3,   28|  acquetati i cuori palpitanti di Teresa e di Maria; e Giacomo rientrando
 90    3,   28|         Dio ne li maledica!...~ ~Teresa lo chiamava dalla stanza
 91    3,   28|    accorrere dalla stanza vicina Teresa vieppiù inquieta.~ ~- Che
 92    3,   28|           Madonna Santa! esclamò Teresa a quella vista. Il fuoco!
 93    3,   28|        le figure pallidissime di Teresa e Maria supplicanti ancor
 94    3,   28|        vide innanzi la faccia di Teresa che tante volte lo aveva
 95    3,   28|      loro vita agli assassini.~ ~Teresa erasi gettata innanzi a
 96    3,   28|        di soave la natura umana. Teresa si trascinava per terra,
 97    3,   29|      commovente scena del mondo. Teresa e Maria, dopo essersi con
 98    3,   29|        era passato in un attimo, Teresa confusa, aggirata, non aveva
 99    3,   29|       trasportarono sul letto.~ ~Teresa si rialzò di terra stando
100    3,   29|    risultamento. Lo salveremo.~ ~Teresa mandò un grido di gioia
101    3,   29|          dovette cedere: Maria e Teresa non vollero muoversi di
102    4,   12|        un vero grido - di gioia. Teresa e Maria accorsero sollecite,
103    4,   20|        ancora dovuto; la signora Teresa levò le mani verso il cielo
104    4,   20|         era sparito.~ ~Giacomo e Teresa erano accorsi a sollevare
105    4,   28|       aveva esclamato la signora Teresa correndo incontro a Virginia
106    4,   28|      forte le mani della signora Teresa che ancora teneva fra le
107    4,   28|         quello della felicità.~ ~Teresa si rasciugò in fretta in
108    4,   28|        legger cenno alla signora Teresa, la quale, commossa, stringeva
109    4,   28|     guizzo di gioia negli occhi, Teresa si levò in piedi, ed accortasi
110    4,   28| inesprimibile di gesto la povera Teresa, che, abbandonata sulla
111    4,   28|     mezzo alle vostre braccia.~ ~Teresa respinse dolcemente le carezze
112    4,   28|     ratto e si volsero alla sora Teresa con un'espressione di somma
113    4,   28|          con gioia il mandato.~ ~Teresa prese colla sinistra una
114    4,   33|     Francesco Benda. Povera sora Teresa! Anche questo dolore le
115    4,   33|    meglio al dolore. La infelice Teresa, durante l'assenza del figliuolo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License