IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pergamena 4 pergamene 1 pericoli 31 pericolo 114 pericolosa 5 pericolosamente 1 pericolose 8 | Frequenza [« »] 114 indietro 114 nemmanco 114 pane 114 pericolo 114 romualdo 114 viene 113 carta | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze pericolo |
Parte, Cap.
1 1, 2| amarla, o la temevi come un pericolo.~ ~Quest'uomo volse tutt' 2 1, 4| la tavola a fuggire ogni pericolo.~ ~Lo sconosciuto, più pallido 3 1, 10| suo cervello l'idea d'un pericolo?~ ~Il Re passò lentamente, 4 1, 14| postura), affrontando il pericolo, deve rendersi conto di 5 1, 17| dalla miseria e da ogni pericolo di male una creatura di 6 1, 17| avrei incorso chi sa qual pericolo: risposi tremando e di freddo 7 1, 17| scritta per farlo avvisato del pericolo di latrocinio tramato a 8 1, 21| abbandonato e mi esponessi al pericolo ch'esso mi riafferrasse. 9 1, 22| affrettarsi ad antivenire un tal pericolo.~ ~Siffatti pensamenti occuparono 10 1, 23| conducessero ad imminente pericolo di vita, che un eroe da 11 1, 25| la lotta incessante col pericolo sempre affrontato e vinto. 12 1, 26| O cielo! Esporti così al pericolo... E non hai pensato a me? 13 2, 1| Decise di affrontare il pericolo. L'uscio da cui s'era sentito 14 2, 2| madre spaventata ora da un pericolo a cui non aveva pensato 15 2, 3| avesse guarentiti contro tale pericolo.~ ~Urtando qua e là colle 16 2, 5| in un'anima cristiana il pericolo d'un indifferente; era lo 17 2, 5| turbamento di Virginia. Qualche pericolo minaccia forse mio fratello?..... 18 2, 6| un indizio manifesto di pericolo e di sventura.~ ~La povera 19 2, 7| finestrino..... Ma non c'è pericolo che mai e poi mai dica uno 20 2, 9| piombati i più crudi, non senza pericolo ancora di qualche cosa di 21 2, 10| correrà più nessun grave pericolo. Si tranquilli, madamigella, 22 2, 11| comprese tosto di quanto pericolo fosse per lui e per Francesco 23 2, 11| eccitamento, la lotta e il pericolo medesimo di essa esercitano 24 2, 11| principale, e sprezzando ogni pericolo, sorpassando ogni considerazione 25 2, 11| baraonda d'operai che il pericolo del loro padrone mette in 26 2, 11| affrontava con tanta sicurezza il pericolo, che dominava con tanta 27 2, 13| forte era salva da ogni pericolo di debolezza e di viltà.~ ~ ~ ~ 28 2, 14| la troverà riunita dal pericolo comune, forte del suo recente 29 2, 15| perchè poteva esservi il pericolo di perderla o che gli venisse 30 2, 15| hanno fatto travedere un pericolo, cui non ho creduto possibile 31 2, 15| esistesse, guai!.... il pericolo che, spento me, i miei tesori 32 2, 16| ancora di più al pensiero del pericolo a cui si sarebbe esposto 33 2, 17| tratta di salvare da un pericolo che li minaccia i loro figliuoli, 34 2, 17| proprio figliuolo si esporrà a pericolo di morte; non può essere 35 2, 18| se appena appena, senza pericolo della sicurezza pubblica, 36 2, 18| più fiero insulto, corre pericolo di essere ammazzato in paga 37 2, 19| una rassomiglianza, e il pericolo potrà essere superato.~ ~- 38 2, 19| trattato nel suo arresto, e del pericolo gravissimo che incombeva 39 2, 22| si spaventò forte del mio pericolo, mi prese ad un braccio 40 2, 24| dovrei far guarentire dal pericolo che lascio in essa con voi 41 3, 1| dall'esperienza del comune pericolo a cui soggiacquero: un'alleanza 42 3, 1| uomo valoroso innanzi ad un pericolo o ad una sfida: ma poi tosto, 43 3, 2| quel tempo: se ho corso pericolo di diventare addirittura 44 3, 3| fermo animo innanzi ad ogni pericolo che minacciasse la sua persona, 45 3, 3| sistema di sfuggire a tal pericolo mettendo sempre a fronte 46 3, 3| accordano a certificare il pericolo. Il nuovo Pontefice solo 47 3, 6| anni e corri ogni maggior pericolo per servire a dovere i potenti 48 3, 9| così ad accogliere quel pericolo che le precipitava addosso: 49 3, 9| quando quella sventura o quel pericolo che tanto si sono temuti 50 3, 9| vigoria da riagire contro il pericolo. Un pensiero solo rimaneva 51 3, 12| era uomo da evitare nessun pericolo nè sottrarsi a nessun cimento.~ ~ 52 3, 13| nascosto fino a che ogni pericolo per te non sia dileguato.~ ~ 53 3, 14| copertamente avvisarlo del pericolo che lo minacciava; ora invece 54 3, 14| poi.~ ~- Va là che non c'è pericolo la scampi... E poi per maggior 55 3, 19| irrevocabilmente perduti. Il pericolo che la congiura venga scoperta, 56 3, 19| soccombere sarebbero camminati al pericolo; ma la fiducia nel trionfo 57 3, 19| all'altro può incombere un pericolo, Mario Tiburzio scrutava 58 3, 21| a fargli disprezzare il pericolo concorrevano e lo sdegno 59 3, 21| famiglia, che sgomentata dal pericolo passato, e lieta nella falsa 60 3, 21| è più facile... Quanto a pericolo per la vita, sul momento, 61 3, 21| dal capo di Francesco ogni pericolo, il racconto che il figliuolo 62 3, 21| che si poteva fare senza pericolo nessuno. Il giovane, allungato 63 3, 21| gli spiriti, in faccia al pericolo poi sente suscitarsi il 64 3, 22| avevano mostrato imminente il pericolo.~ ~Per fortuna, egli si 65 3, 23| spaventata a tutta prima; ma il pericolo del rimanere le sembrava 66 3, 24| i tuoi difenderò da ogni pericolo, salverò ad ogni costo: 67 3, 24| al petto, guardando quel pericolo che andava ora via via dileguandosi 68 3, 24| per prima cosa, passato il pericolo, si era gettata al collo 69 3, 25| fosse piombato addosso quel pericolo e quel danno cui egli voleva 70 3, 27| veramente per dominare il pericolo e comandare anco al destino.~ ~ 71 3, 28| affrontare faccia a faccia quel pericolo, piuttosto di attendere, 72 3, 28| tutto ciò pur troppo, e quel pericolo che pareva allontanarsi 73 3, 28| cessasse subitamente, e il pericolo agli assaliti sembrasse 74 3, 28| necessità di attenuare il pericolo alla mente del figliuolo, 75 3, 28| volerla difendere da ogni pericolo, salvarla ad ogni costo, 76 3, 29| tutto è finito e che nissun pericolo sovrasta più di nessuna 77 3, 29| circoscritto almanco, ed ogni pericolo per la casa di abitazione 78 3, 29| per tutti la minaccia d'un pericolo. Ognuno di coloro era stretto 79 3, 30| avvertirlo quando qualche pericolo s'avvicinasse a minacciarlo, 80 3, 30| io ci vado, ma c'è troppo pericolo di farmi pigliare.~ ~Il 81 4, 1| innanzi non correrai più il pericolo che la rivelazione di quelle 82 4, 1| aveva sospetto nessuno del pericolo del giovane. Si fermò alquanto 83 4, 2| fuggitivi fuori di ogni pericolo di venir raggiunti, innanzi 84 4, 3| accudire l'inferma, senza pericolo di ciarle o d'indiscrezioni 85 4, 3| riscossa ed ammonita del pericolo; strinse fra le braccia 86 4, 3| Aurora, pose e tenne in grave pericolo parecchi giorni la vita 87 4, 4| del padre e l'avvicinatosi pericolo avevano consigliato al fratello 88 4, 4| creaturina, corresse così pericolo di non venire ottenuto, 89 4, 6| male a lui, un creare un pericolo alla società. Che gli si 90 4, 9| presenza d'un nuovo e tanto pericolo che subitamente era sorto 91 4, 9| cui sarebbe il maggior pericolo del mondo il voler mutare.~ ~- 92 4, 9| divenire d'or innanzi un pericolo? Poichè vi ha questa tendenza 93 4, 9| plebi... Ma che cosa? Qual pericolo toccare all'edifizio della 94 4, 9| quel temerario, correrebbe pericolo di scadere nella estimazione 95 4, 9| avvenimenti successero e tanto pericolo minacciò l'esistenza del 96 4, 10| mossa, come se un subito pericolo gli fosse sorto dinanzi 97 4, 10| slanciava dove più forte il pericolo a strappar la vittoria; 98 4, 11| vuol pararsi contro ogni pericolo.~ ~- È vero: rispose sbadatamente 99 4, 11| difendere un suo caro da pericolo che lo minacci.~ ~- Non 100 4, 12| mi sarei esposto anche al pericolo di vedere minacciata, non 101 4, 13| Affrontava audacemente un pericolo che aveva visto sorgergli 102 4, 13| potesse prendere poi questo pericolo, dal quale fors'anco non 103 4, 15| attenzione di lei: se un gran pericolo mi pendesse sul capo e voi 104 4, 15| Voi potrete assai. Un pericolo può minacciarmi da un momento 105 4, 15| travagliavano e più grave pericolo incombeva sul suo capo.~ ~ 106 4, 20| al primo dubbio di quel pericolo, si levò potente ed efferato, 107 4, 21| viltà fuggire innanzi al pericolo perchè si è fatto gravissimo? 108 4, 22| al medichino, cui quel pericolo poteva minacciare; guardò 109 4, 23| sventurate, a cui l'urgenza del pericolo o della miseria facesse 110 4, 27| non credettero ci fosse pericolo, nè inconveniente alcuno 111 4, 29| una minaccia continua di pericolo, e ad ogni momento era in 112 4, 29| ma non di abbandonare nel pericolo quell'uomo. Tu puoi salvarlo: 113 4, 30| dell'uomo che sa dominare il pericolo, quella specie di campo 114 4, 30| sorridendo: parevi aver domato il pericolo ed averlo fatto tuo schiavo.