IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nemici 33 nemicizia 2 nemico 46 nemmanco 114 nemmen 3 nemmeno 61 nen 1 | Frequenza [« »] 114 alcuno 114 grido 114 indietro 114 nemmanco 114 pane 114 pericolo 114 romualdo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze nemmanco |
Parte, Cap.
1 1, 10| ella che non sospettava nemmanco l'esistenza di lui che in 2 1, 10| lasciato, non era forse nemmanco un'ora, vestito di poveri 3 1, 13| si tacque e non si mosse nemmanco, sempre tenendo il mento 4 1, 13| avremo con noi, non bisogna nemmanco pensarci; e senza di essa 5 1, 14| inaspettato che non potei nemmanco ripararmi il colpo...~ ~ 6 1, 14| solo chiuder occhio, ma nemmanco quietar la persona; onde, 7 1, 15| vita passata non ci sia nemmanco il ricordo d'un sorriso 8 1, 15| preghiera. Non li accuso nemmanco adesso; e per quanto grave 9 1, 15| salire colassù non volevano nemmanco scomodarsi a pormi all'uopo 10 1, 15| saperne il nome nè conoscerne nemmanco che altri l'avesse fondata, 11 1, 17| mentre non avevo ancora nemmanco in me l'idea del delitto, 12 1, 17| peso, ed ora non poteva nemmanco prendere una tazza d'acqua; 13 1, 17| io credo che non mi ebbe nemmanco veduto.~ ~«Io, facendomi 14 1, 17| ancora di poi, cui egli nemmanco non avrebbe più voluto affidarmi, 15 1, 17| tutto, ecco che io non aveva nemmanco finito di pensare ciò, quando 16 1, 17| sapevo ancora, e non lo so nemmanco adesso, fallire; avevo poi 17 1, 17| più tanto fegato da tirar nemmanco il fiato. Certo che la non 18 1, 17| stanza senza più aggiunger nemmanco una parola.~ ~«- Oh oh! 19 1, 17| fili. Non ci hanno lasciato nemmanco più il posto per un po' 20 1, 21| non avrei saputo spremerne nemmanco il mezzo onde guadagnarmi 21 1, 21| così assorto che non senti nemmanco la gente venirti addosso?~ ~«- 22 1, 22| un per l'altro a vicenda, nemmanco un'apparenza di cuore. La 23 1, 22| della sua figliuola, non fu nemmanco ammessa dal buon genitore. 24 1, 22| insieme a piedi non fu mai nemmanco quistione.~ ~La giovane 25 1, 23| ridere di sè stessa, ma nemmanco quelle risa non erano sincere. 26 1, 23| Tacete! Non voglio nemmanco udirlo dalla vostra bocca. 27 1, 24| ripetuto adesso, non dica nemmanco una bugia. Ma siete troppo 28 1, 24| che non lo sappia ancora nemmanco ella stessa. La sarta le 29 1, 24| Leggera. E non s'avvisa nemmanco la gente, di guisa che se 30 1, 24| Eh! io non farei nemmanco tante chiacchere: disse 31 1, 25| che male si è fatto?~ ~Nemmanco il cavallo non s'era fatto 32 1, 26| pistola, e parve non aver nemmanco il tempo di mirare, si tosto 33 1, 27| vuole lasciarsi commovere nemmanco dalla vostra presenza, o 34 2, 2| sorridere.~ ~- Ah! non far nemmanco mostra di sgridarmi, chè 35 2, 3| povera donna. Non prese nemmanco posto sullo strammazzo; 36 2, 4| codestui?~ ~- Non ho potuto nemmanco vederlo bene. E' si teneva 37 2, 4| a quel cotale, Gognino, nemmanco se mi volesse caricar d' 38 2, 4| per tutti i diavoli che nemmanco a cagione d'una duchessa 39 2, 5| Dio buono! Non c'è nemmanco da coprirvi! Manderò qui 40 2, 5| non erale venuto in mente nemmanco che ciò la potesse interessare. 41 2, 6| le venne fatto d'udire, nemmanco il suono del rifiato del 42 2, 7| fra tutti costoro non c'è nemmanco l'ombra. Forse gli è qui 43 2, 7| meco quattro ciarle, non sa nemmanco ella, dice, che cosa facciano, 44 2, 9| il quale mai non le vide nemmanco.~ ~- Ancor io ho recato 45 2, 10| menomamente, senza volgersi nemmanco, la prese colle molle e 46 2, 11| ricchi, non ci sarebbero più nemmanco i poveri; quel denaro e 47 2, 11| nemico, tu dici, ma non sai nemmanco che cosa sia il capitale. 48 2, 11| delle donne non erano udite nemmanco, e quel salotto stava per 49 2, 13| mio marito, nè mio parente nemmanco di nessuna maniera, ma e' 50 2, 13| a cui non s'era ancora nemmanco affacciata.~ ~- Che razza 51 2, 13| avvolge e la compenetra, che nemmanco la tomba non può separarnela 52 2, 13| non sapeva e non cercava nemmanco dissimulare. Il suo era 53 2, 14| valsente io non lo voglio nemmanco sapere, ma ciò che voglio 54 2, 14| non ha la temerità d'aver nemmanco l'ombra d'un rancore contro 55 2, 14| suo cammino, e non ebbe nemmanco un rimprovero. Ogni giorno, 56 2, 15| colla melma del terreno nemmanco selciato. Su questo marciume 57 2, 15| povero padre non potrebbe nemmanco ottenere giustizia, nè procurarsi 58 2, 15| non occorrerebbe in verità nemmanco lo averle scritte sulla 59 2, 16| e nulla potè ispirarvi nemmanco una parola di promessa. 60 2, 16| Volevo che tu nulla riuscissi nemmanco a sospettare, e ier sera 61 2, 16| andare la non ci pensò più nemmanco; le sue visite al palazzo 62 2, 16| egli non si ricordava più nemmanco; ma pensando che di questa 63 2, 17| mio padre, il quale possa nemmanco pensare soltanto cosa che 64 2, 17| Ettore credeva non fosse nemmanco da pensarsi, come non era 65 2, 18| della dottrina, la quale, nemmanco, non è più esclusiva dote 66 2, 19| sprona e mi tormenta, non so nemmanco.~ ~Se la sapienza dell'uomo, 67 2, 19| anni di vita... Ah non so nemmanco di sicuro da quanto tempo 68 2, 19| aperto il teatro, e quindi nemmanco darci la solenne rappresentazione 69 2, 19| rimpannucciato. Che! Non posso nemmanco dar la rappresentazione 70 2, 19| sincerità. A codesto non avevo nemmanco pensato.~ ~- Tanto meglio!... 71 2, 21| rispose Dorotea, senza nemmanco voltarsi; le faccio cuocere 72 2, 21| Disgraziata! Non posso trangugiare nemmanco un boccone, e voi mi sciupate 73 2, 22| della gente non disdegnosi nemmanco nè oltraggiosamente superbi. 74 2, 22| dal morso dei neonati e nemmanco fuggirlo.~ ~«Io era press' 75 2, 23| corpo. Non potevo allora nemmanco comprenderla io che mi credevo 76 2, 24| parola umana non saprebbe nemmanco adombrare... Nella state, 77 2, 24| mie sembianze non presero nemmanco l'aspetto dell'indignazione 78 2, 25| è ricco da non saper più nemmanco lui quanto possiede. È tanto 79 2, 25| uomo.~ ~Andrea non tentò nemmanco più di schermirsi: il secondo 80 2, 25| segreto passaggio di cui nemmanco un terzo di quei della cocca 81 2, 25| fate una chiave, non sapete nemmanco a che cosa servirà, a che 82 2, 26| avreste da procurarvela voi nemmanco: soggiunse vivamente il 83 2, 26| in cui era, non pensava nemmanco a diffidar di nessuno. - 84 3, 2| nostra nazione; ma non ho nemmanco cessato o sminuito di amare 85 3, 5| d'un nome aristocratico e nemmanco il distintivo (in quel tempo 86 3, 6| lingua che non tacerebbe nemmanco sui carboni ardenti.... 87 3, 7| ritratta non sa, non può nemmanco sospettare i misteri, i 88 3, 9| vedrai ch'egli non verrà nemmanco. Il perfido! E' mi ha dimenticata 89 3, 12| voi non avete osato sognar nemmanco pur mai: quello in cui la 90 3, 13| tempo, di non volerlo più nemmanco. Gli pareva d'essere afferrato 91 3, 13| E' non parve aver udito nemmanco; mi appoggiò le sue mani 92 3, 17| volle alzarsi e non lo potè nemmanco; levò uno sguardo di muta 93 3, 17| essa non voleva ricorrere nemmanco a temporeggiamento nessuno, 94 3, 19| quel momento prendere e nemmanco discutere alcuna risoluzione 95 3, 19| progresso umano, quindi nemmanco in politica. Noi vagheggiammo 96 3, 23| senza volerne più cercare nemmanco. Si sentiva spoglia affatto 97 3, 24| imporglisi di non combatter nemmanco; e frattanto già la sorte 98 3, 26| Gli è peggio: esso non è nemmanco mai uno nel suo essere, 99 3, 28| incendio di tali proporzioni? E nemmanco era sincera in lui l'opinione 100 3, 28| fortuna non l'abbandonò nemmanco in quel terribile frangente; 101 3, 28| riluttava più, non gridava nemmanco, ogni vigore, quasi ogni 102 3, 29| avevo immaginato, non posso nemmanco infrangerla e liberarmene... 103 3, 30| non gli lasciava più varco nemmanco al respiro. Gli occhi spaventati 104 4, 1| Virginia non vide, non sognò nemmanco che ci fosse, che ci potesse 105 4, 2| disposizioni nessune, nè gusto nemmanco a comparire e scialarla 106 4, 2| supplicasse perdono; e non aveva nemmanco osato vergarlo. Ora gli 107 4, 2| toccasse di far poi, non disse nemmanco, sicuro che il figliuolo 108 4, 2| principale, non delle ultime nemmanco, quella del ratto della 109 4, 4| preciso ordine di S. E. di nemmanco annunziarle chiunque si 110 4, 6| suo sguardo non si deviò nemmanco menomamente dalla direzione 111 4, 7| egli non poteva star lì nemmanco una settimana. Aveva sua 112 4, 30| di vedere, guardò senza nemmanco stupore nessuno il suo capo 113 4, 30| nasco? Non lo so. Non so nemmanco se son frutto d'un legittimo 114 4, 32| misero non pareva udire nemmanco. Non resse a quella vista: