Parte, Cap.

  1    1,    4|             sgomento. Si trasse egli indietro contro la parete, e  sembrò
  2    1,    6|            partire Maurilio si volse indietro a guardare e fu tutto stupito
  3    1,    7|      risalire nell'osteria, si volse indietro verso Meo e gli disse:~ ~-
  4    1,    7|              si riscosse e si trasse indietro vivamente spaventato, come
  5    1,    9|          domandò:~ ~- Ho da tornarle indietro il soprappiù?~ ~Un sorriso
  6    1,   10|           suo animo; tornò vivamente indietro, e senza che alcun lo vedesse,
  7    1,   10|       facevano barriera a contenerla indietro il cappello a becchi dei
  8    1,   10|    Carabinieri e i Veterani tenevano indietro non sempre con buona grazia.~ ~
  9    1,   10|            alla sinistra, d'un passo indietro, il presidente della Società
 10    1,   11|           un'esclamazione, e gettato indietro il cappello, percotendosi
 11    1,   13|           ottenuto che di ricacciare indietro dalla strada del partito
 12    1,   14|            Vanardi.~ ~Benda ricacciò indietro quelle lagrime di sdegno
 13    1,   15|           comunione. Fisicamente ero indietro assai, debole, piccolo,
 14    1,   15|              di terra, egli si volse indietro tranquillo, senza pronunziare
 15    1,   17|          quel momento da ricacciarle indietro o da nasconderle.~ ~«L'omaccione
 16    1,   17|              mille frantumi, e cadde indietro lungo e disteso sullo strammazzo
 17    1,   17|     assistito nell'agonia, a tornare indietro, appena la donna fu uscita
 18    1,   17|              e tosto poi mi rigettai indietro vivamente, come se respinto
 19    1,   23|          giovane si trasse vivamente indietro. Quel tanto che aveva visto
 20    1,   24|          egli teneva ancora, si tirò indietro colla poltrona, come per
 21    1,   24|              chi era entrato e stava indietro nella loggia affine di non
 22    1,   25|                 La fanciulla si tirò indietro spaventata.~ ~- No, no:
 23    1,   27|         Questa lo trasse bruscamente indietro e lo guidò in un'altra stanza,
 24    1,   27|           gentile violenza la trasse indietro, e come Francesco Benda
 25    2,    1|             voleva parlare, si volse indietro del capo, mentre seguitava
 26    2,    2|             il bravo uomo si rivolse indietro a soggiungere:~ ~- Quella
 27    2,    2|             disgraziata, se tornando indietro d'un passo, ci rifacciamo
 28    2,    5|              giacente. Maria si tirò indietro d'alcuni passi per lasciarle
 29    2,    5|           fuoco.~ ~Virginia si volse indietro non senza premurosa curiosità.
 30    2,    9|          padrone di  che non desse indietro d'un passo e che non impallidisse
 31    2,   10|                 Gian-Luigi si trasse indietro d'un passo, incrociò le
 32    2,   10|           forza pubblica?~ ~Torniamo indietro di qualche minuto, al momento
 33    2,   11|          pane...~ ~Tanasio si trasse indietro.~ ~- Non mi minacciate,
 34    2,   11|                 Abbasso quelle armi! Indietro voi altri! Intimò egli agli
 35    2,   11| allontanarono lentamente respingendo indietro il fiotto de' loro compagni
 36    2,   13|          moglie di Vanardi, tornando indietro dalla porta, dopo partita
 37    2,   13|              di meraviglia e si fece indietro di un passo spaventata.~ ~
 38    2,   14|              con sospetto, tirandosi indietro sulla seggiola.~ ~- Voi
 39    2,   14|              contentarmi di prendere indietro il mio povero capitale,
 40    2,   17|        figlio può essere trasportato indietro cadavere. Questo basti per
 41    2,   19|            da quel tavolino, traendo indietro per alzarsi la poltrona
 42    2,   21|             fu per uscire si rivolse indietro a dire con tono quasi raumiliato:~ ~-
 43    2,   21|               Ma l'avaro, voltandosi indietro a parlarle dal corridoio,
 44    2,   22|            correzionale, e si trasse indietro vivamente con raccapriccio
 45    2,   24|      giardiniere si fermò e si volse indietro con tutte le mostre del
 46    2,   25|         braccio; ma Andrea si trasse indietro e si schermì da quell'atto.~ ~-
 47    2,   25|              Andrea si tirò di nuovo indietro, e disse:~ ~- No, non vado.
 48    2,   25|        questa roba.~ ~Andrea si tirò indietro vivamente.~ ~- No, no, non
 49    3,    2|            favore.~ ~Baldissero tirò indietro la testa fino ad appoggiarla
 50    3,    6|           poi s'era tirato vivamente indietro per non lasciarsi vedere.
 51    3,    9|              suo cuore. Egli si tirò indietro d'un passo e la minacciosa
 52    3,   10|           che ci rifacciamo alquanto indietro nella mattinata di quel
 53    3,   11|             plebee, sibbene tornando indietro al naturale, logico, storico
 54    3,   12|      punitrice.~ ~Stracciaferro tirò indietro dalla tavola la sua seggiola,
 55    3,   12|             sapere che io non vi sto indietro: e che anzi vi sopravvanzo
 56    3,   12|         medichino era già rimbalzato indietro di due passi, e postosi
 57    3,   13|             del male; ed egli trasse indietro vivamente non solo la sua
 58    3,   13|            d'un abisso e si ricaccia indietro con ispavento per non precipitarvi.
 59    3,   13|             Il giovinastro si trasse indietro come esterrefatto e la sua
 60    3,   13|       soggiuns'egli volendosi tirare indietro.~ ~Il poliziotto lasciò
 61    3,   14|              suo si postò un po' più indietro, dall'altra parte della
 62    3,   16|         Ettore stava di un passo più indietro di suo padre, e la contrarietà
 63    3,   17|       sentiva bruscamente ricacciato indietro nel dolore e contesogli
 64    3,   19|           appurare la cosa, si volse indietro e camminò risolutamente
 65    3,   21|            occhi, si lasciò ricadere indietro, credendo egli medesimo
 66    3,   21|            quasi umilmente traendosi indietro; poi con infinito calore
 67    3,   22|         colpo e non s'era più menato indietro che un cadavere; a detta
 68    3,   23|          alzò spaventata e si trasse indietro d'un passo. Maddalena avanzò
 69    3,   23|          donna furibonda e traendosi indietro esclamò sempre più spaventata:~ ~-
 70    3,   25|         pelle d'un salame, si trasse indietro la bisunta berretta e si
 71    3,   25|              cosa per poterlo tirare indietro. Che c'era egli bisogno
 72    3,   26|        fronte stretta e fuggente all'indietro. Se le cose si rimangono
 73    3,   27|             accosto, mezzo passo più indietro; poi sedettero, il Re in
 74    3,   28|              I riottosi avevano dato indietro, e come se i soldati non
 75    3,   28|             le lagrime, a ricacciare indietro quelle che volessero ancora
 76    3,   28|             marito di Paolina andava indietro barcollando tre o quattro
 77    3,   30|        precipitò lungo e disteso all'indietro, trascinandosi seco l'omicciatolo
 78    4,    1|           volse rattamente a guardar indietro e dintorno, come pauroso
 79    4,    1|             far così bene che rimase indietro da venire a costa di Maurilio,
 80    4,    1|              nessuno; e' si ritrasse indietro quasi con ispavento e con
 81    4,    2|          Padre Bonaventura si trasse indietro colla seggiola; Nariccia
 82    4,    3|       insuperabile orrore, si trasse indietro sui cuscini più che potè,
 83    4,    5|      rettorico entusiasmo, e si tirò indietro sul sofà, quasi con moto
 84    4,    6|                 Baldissero si trasse indietro nella sua poltrona, impallidì
 85    4,    6|             tacque, e camminando all'indietro come i gamberi si avviò
 86    4,    8|        CAPITOLO VIII.~ ~ ~ ~Torniamo indietro di due giorni, a quella
 87    4,    8|               disse facendo un passo indietro quasi con isgomento.~ ~Guardò
 88    4,    8|            lei; ma tosto si ritrasse indietro allato alla suora che per
 89    4,    9|            porta per partirsi, tornò indietro lentamente verso il Re,
 90    4,   10|          riscosse vivamente; si tirò indietro della persona con rapida
 91    4,   10|              di scontento e ritrasse indietro la persona che aveva chinata
 92    4,   10|            trasse per moto istintivo indietro d'un passo, vide ad un tratto
 93    4,   11|              su quell'armi. Si volse indietro e gli disse:~ ~- Ah ah!
 94    4,   11|           pallide guancie; si trasse indietro della persona con mossa
 95    4,   13|            paura di aversi a ritirar indietro, la qual cosa sarebbe stata
 96    4,   13|          venuto.~ ~Quercia si trasse indietro levando il capo e drizzando
 97    4,   13|            quella brava Zoe.~ ~Volse indietro ratto i suoi passi, e, frettolosamente
 98    4,   14|           lire.~ ~La vecchia si fece indietro sulla seggiola quasi spaventata;
 99    4,   15|            più di lei, l'ha lasciata indietro di molto, ed ora, mentr'
100    4,   15|             di lui e per esse trasse indietro la donna finchè ambedue
101    4,   16|        questi abboccamenti, torniamo indietro un momento, a quel punto,
102    4,   16|        dolore, vergogna, e si trasse indietro d'un passo come se dal colpo
103    4,   20|     sospettoso di tutto, si ritrasse indietro con moto naturalissimo e
104    4,   21|             finirla presto, si volse indietro e chiamò a  un uomo che
105    4,   21|         zanne: colle due mani trasse indietro due degli arcieri per farsi
106    4,   23|          materiale: si lasciò andare indietro sui cuscini impallidita
107    4,   23|          dall'accento, fece un passo indietro e non ribattè parola. Langosco
108    4,   23|         vedremo di poi. Ora torniamo indietro d'alquanto e rechiamoci
109    4,   26|             subito.~ ~La Cappa tornò indietro e chiuse l'uscio della stanza
110    4,   29|              si trasse vivamente all'indietro sulla sua seggiola, come
111    4,   29|               Il medichino si trasse indietro d'un passo e si percosse
112    4,   30|              un istante e voltandosi indietro gettò uno sguardo sulla
113    4,   30|             quell'accento: si trasse indietro d'un passo, e parve sulla
114    4,   32|              testa un po' tirata all'indietro e quindi la faccia volta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License