grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

  1    1,    5    |       scorre nelle mie vene? È il grido che esce spontaneo dalle
  2    1,    5    |    Gian-Luigi. Appunto perchè so, grido contro l'ingiustizia dell'
  3    1,    8    |       donna.~ ~Paolina gettava un grido e cadeva alla rovescia mentre
  4    1,   11    |          dalla stanza di Selva un grido richiama la loro attenzione.
  5    1,   12    |        popolare levatosi al santo grido di libertà, spazzerà via
  6    1,   12    |           in segreto, gettasse il grido della rivoluzione e cominciasse
  7    1,   13    |       piazza. Italia e libertà il grido; via lo straniero l'impresa;
  8    1,   14    |   Maurilio in fuori, gettarono un grido di stupore e d'indignazione.~ ~-
  9    1,   14    |         Lo afferrai pel collo. Un grido di voci femminili si alzò
 10    1,   15    |        mia fortuna il colpo ed il grido, venne fuori, mi raccolse,
 11    1,   15    |           è l'uomo, io mandava un grido selvaggio di gioia, come
 12    1,   15    |          braccia, la invocavo col grido dell'anima: era sparita.
 13    1,   17    |        impadronì di me; gettai un grido e lo lasciai ricadere; il
 14    1,   17    |       insistenza. Gettai un altro grido, e fuggii di  tremante,
 15    1,   17    |       della mia volontà. Diedi un grido, le gambe mi mancarono sotto,
 16    1,   17    |     avesse visto mai; l'acuto mio grido aveva svegliato qualche
 17    1,   17    |       smorfia orribile e gettò un grido ed una bestemmia.~ ~«- Alla
 18    1,   17    |          sei libero.~ ~«Gettai un grido di gioia e l'emozione fu
 19    1,   17    |          ha gettato ancora mai un grido che lo compromettesse. Io
 20    1,   23    |           l'amante, essa gettò un grido di sorpresa e sorse come
 21    1,   25    |           Il saltimbanco gettò un grido, la sua faccia si contrasse
 22    1,   25    |         nemica e se stesso. Fu un grido solo di spavento dalla bocca
 23    2,    5    |        battersi.~ ~Maria gettò un grido di spavento e divenne pallida
 24    2,    6    |          letto.~ ~Teresa mandò un grido, corse all'una, poi all'
 25    2,    6    |          la gola; ma non mandò un grido, non diede una lagrima.~ ~-
 26    2,    6    |         di Francesco mandarono un grido.~ ~- Arrestato! Ma perchè?
 27    2,   10    |          voci dietro i capi; e il grido si ripercosse nella camera
 28    2,   11(46)|           niente da vendere) è il grido usato dai ferravecchi ebrei;
 29    2,   12    |    padrone, e non lasciano passar grido,  rumore di sorta. Basta
 30    2,   13    |      fulmine tra' piedi, gettò un grido di meraviglia e si fece
 31    2,   14    |     esitanza contro chi alzerà il grido della libertà e dell'indipendenza
 32    2,   14    |          dai nostri; a questo mio grido irromperanno nella loggia
 33    2,   14    |        turbe che tumultuino ad un grido ancora più efficace che
 34    2,   14    |        patria e della libertà, al grido di Abbiamo fame e vogliamo
 35    2,   15    |           per le strade il solito grido di nen da vend. Giunto a
 36    2,   17    |    sanguigna, come per mandare un grido, una parola, e non poterlo,
 37    2,   22    |           di dolor disperato e il grido di maledizione che mandò
 38    3,    6    |         Polizia.~ ~Ghita mandò un grido di terrore ed alzò le mani
 39    3,    7    |    braccia.~ ~Il giovane mandò un grido di gioia.~ ~- Ah! mi ha
 40    3,    9    |         fu dritta di balzo con un grido: e poichè le mani tremanti
 41    3,    9    |       arretrò con una mossa ed un grido di orrore.~ ~- Mio figlio!....
 42    3,    9    |         esso alcun sospetto. Quel grido e sopratutto quel nome così
 43    3,    9    |           lavato e senza manco un grido era caduta stramazzoni per
 44    3,    9    |      Ester non potè trattenere un grido e vacillò come se materialmente
 45    3,    9    |      Parla!~ ~La giovane mandò un grido di dolore.~ ~- Parlerai
 46    3,   14    |          fretta; volle mettere un grido, ma si sentì soffocare da
 47    3,   16    |        dal cuore, pronunziò in un grido di gioia supremo, inesprimibile,
 48    3,   17    |         eziandio aveva detto quel grido che era scoppiato dal cuore
 49    3,   17    |        del giovane innamorato. Un grido di gioia irrefrenabile proruppe
 50    3,   21    |      dalle labbra di Francesco un grido quasi soffocato che pareva
 51    3,   21    |        ferito.~ ~Giacomo mandò un grido soffocato, e lasciando la
 52    3,   21    |         penetrata la botta. Ma al grido di lui, un altro grido,
 53    3,   21    |         al grido di lui, un altro grido, e più doloroso, e più straziante
 54    3,   21    |  suonarono; e di esse una, non un grido, un gemito, quasi un rantolo
 55    3,   21    |        pur la forza di mandare un grido, chiuse gli occhi e si sorresse
 56    3,   22    |            vistala appena, con un grido di gioia e d'amore, le volò
 57    3,   23    |           ed una esclamazione, un grido di terrore partì dalle sue
 58    3,   24    |          Ebbene! gettate l'audace grido della lotta ad ogni modo.
 59    3,   24    |         Abbasso Benda!~ ~E questo grido ostile risuonò formidabile
 60    3,   24    |     opifici con ogni più malvagio grido e con ogni più fiera minaccia
 61    3,   24    |         letto, spaventato da quel grido della madre, e sforzandosi
 62    3,   24    |    frementi tacque di subito ogni grido. L'angoscia di quella povera
 63    3,   28    |      motto d'ordine, era corso il grido: «alla fabbrica Benda;»
 64    3,   28    |        più forti si unirono in un grido solo che giunse distinto
 65    3,   28    |           non poterono frenare un grido di spavento.~ ~Giacomo lasciò
 66    3,   28    |         ghermirla. Maria mandò un grido di spavento e fuggì nella
 67    3,   28    |        agitò le braccia, mandò un grido, e cadde lungo disteso,
 68    3,   28    |         di morto suo figlio, e un grido straziante le ruppe dal
 69    3,   29    |      fermarsi per raccattarla. Il grido che mandavano parecchi: «
 70    3,   29    |           morto a terra; mandò un grido, si gittò le mani nei capelli
 71    3,   29    |      salveremo.~ ~Teresa mandò un grido di gioia sovrumano, balzò
 72    3,   29    |           strinse con forza.~ ~Il grido della madre e l'esclamazione
 73    3,   29    |        fracasso e insieme un alto grido mandato da centinaia e centinaia
 74    4,    3    |         funesta memoria: gittò un grido e volle gettarsi giù dal
 75    4,    3    |           nulla. Volle mandare un grido e fece un sobbalzo nel letto
 76    4,    3    |       punto quella predica con un grido straziante che partiva dal
 77    4,    3    |         di quella donna; gittò un grido di giubilo e disse affannosamente:~ ~-
 78    4,    7    |           l'infelice a mandare un grido. La tremenda verità balenò
 79    4,    7    |            uomo. Paolina mandò un grido che pareva quello d'una
 80    4,    8    |        impedito il pur mandare un grido dallo spasimo e dal sangue
 81    4,    8    |    singhiozzo penoso come un vero grido di strazio; le mani gli
 82    4,    8    |       mandando più un urlo che un grido.~ ~- La lo seppe!... Chi
 83    4,    9    |        suo monotono e melanconico grido: Maurilio fece un passo
 84    4,   11    |          Ma ad un tratto mandò un grido che si poteva dire un urlo.~ ~-
 85    4,   11    |           gutturale che pareva un grido belluino, e sulla sua faccia
 86    4,   12    |              Il giacente mandò un grido - un vero grido - di gioia.
 87    4,   12    |          mandò un grido - un vero grido - di gioia. Teresa e Maria
 88    4,   15    |  moltiplicano le persecuzioni, il grido della libertà del pensiero
 89    4,   15    |         falde degli abiti; non un grido d'augello, non una voce
 90    4,   15    |        palma a palma, gettando un grido cui la soverchia intensità
 91    4,   20    |        degli arcieri, mandando un grido, e colla sua caduta li arrestò
 92    4,   20    |           forza più di mandare un grido; appoggiata com'era alla
 93    4,   23    |          trattenere nella gola il grido di dolorosa sorpresa, di
 94    4,   23    |       quella di mandare un fievol grido.~ ~- Che cosa voglio e pretendo?
 95    4,   24    |        labbra di Stracciaferro il grido ch'egli confessava riudire
 96    4,   24    |       riudire nelle sue notti, il grido della donna assassinata
 97    4,   24    |           il suo sangue, riudì il grido supremo di toro ferito con
 98    4,   24    |          S'interruppe mandando un grido rauco da selvaggio.~ ~-
 99    4,   24    |    dibattè spaventata mandando un grido. In quel punto dall'una
100    4,   24    |          suo studio, chiamato dal grido di Virginia.~ ~Maurilio,
101    4,   24    |          levarsi a volo, mandò un grido soffocato, un gemito, un
102    4,   26    |       Maddalena fu riscossa da un grido di donna, che scoppiò sull'
103    4,   26    |      Susina.~ ~- Salvati! - fu il grido - siamo perduti!~ ~Era la
104    4,   26    |           armi, fu per mandare un grido ancor essa; ma l'uomo in
105    4,   27    | straordinaria melodia, che era un grido dell'anima, che pareva la
106    4,   28    |       ella aveva gittato quel suo grido di spasimo all'udire nominare
107    4,   28    |          se' ingiusta...~ ~Questo grido di Virginia richiamò in
108    4,   30    |           fu udito ad un punto un grido di spavento indicibile,
109    4,   30    |    riconobbe finalmente; gettò un grido e chinandosi verso di lui
110    4,   30    |      impresso nel mio cervello il grido soffocato dalla morte dell'
111    4,   32    |        fronte il sudore; mandò un grido che pareva di dolore come
112    4,   32    |        sua vitalità. Non diede un grido,  un gemito,  nulla:
113    4,   33    |       Ecco l'infinito!~ ~Gettò un grido e ricadde di tutto il suo
114    4,   33    |           Selva. Con quell'ultimo grido l'anima era fuggita da quell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License