Parte, Cap.

  1    1,    2|              apri l'uscio a vetri e si trovò in uno stanzone più lungo
  2    1,    5|                la Madonna!~ ~Quando si trovò in faccia a quel giovane
  3    1,    6|              povertà assoluta. Se egli trovò mezzo col suo onesto lavoro
  4    1,   10|         conteso ai profani. Ma colà si trovò innanzi la imponente corporatura
  5    1,   10|               Re.~ ~Allora Maurilio si trovò costretto a ripetere la
  6    1,   11|            tornare la sera innanzi, lo trovò seduto al capezzale del
  7    1,   12|         prudenza. Fin da giovanetto si trovò a dover lottare colla polizia
  8    1,   14|              direzione dello sguardo e trovò me a capo della sala, che
  9    1,   17|          quando sull'orlo della strada trovò un bel mucchietto di funghi
 10    1,   17|               vernicato di Gian-Luigi. Trovò la maniera di ficcare in
 11    1,   22|              ed affralito di corpo. Si trovò in faccia con uno spettro
 12    1,   23|             più abile ginnastico, e si trovò in mezzo al cortile. Colà
 13    1,   23|       spalliera di una seggiola che si trovò vicina; il giovane con appassionato
 14    1,   23|               per malignità femminile, trovò modo di far capire alla
 15    1,   24|               tremava un pochino.~ ~Sì trovò in faccia la cameriera:~ ~-
 16    1,   24|                in platea, il medichino trovò il conte San-Luca che discorreva
 17    1,   25|     fugacissimo minuto. Tosto tosto si trovò pienamente padrona di 
 18    1,   26|         rincantucciatasi in un angolo, trovò che i cavalli camminavano
 19    1,   26|              frugò fra i dolci fin che trovò ed ebbe preso il biglietto
 20    1,   26|              guardò con occhio ch'ella trovò intenerito ed amoroso, le
 21    1,   27|              di cui n'era debitore, si trovò più libero, ma non più soddisfatto.
 22    2,    1|              fortunata madama Benda si trovò dall'oggi al domani ricca
 23    2,    2|              parola da opporvi; ben la trovò Maria che vivacemente proruppe:~ ~-
 24    2,    4|          precipitata.~ ~La infelice si trovò sotto il portone del palazzo,
 25    2,    5|            medesimo autore, e in tutte trovò qualche cosa che le parlava
 26    2,    5|              marchese di Baldissero si trovò insieme col figliuolo dell'
 27    2,    6|          timore. Il signor Giacomo non trovò che quelli fossero indizi
 28    2,    6|       esaminare la camera del figlio e trovò mille ragioni onde spiegare
 29    2,    8|                scatto, e volgendosi si trovò in faccia al sig. commissario
 30    2,    8|             qualche carbone acceso; ne trovò alcuni, li raccolse, vi
 31    2,    8|             libro alla rubrica N e non trovò cenno nessuno di quell'individuo.~ ~-
 32    2,   10|                al fuoco; Gian-Luigi si trovò in mezzo al salotto, ed
 33    2,   12|                forza in quella casa, e trovò il vecchio appiccato per
 34    2,   12|                e sospinse un uscio che trovò aperto innanzi a .~ ~Entrò
 35    2,   13|               lievemente la fronte che trovò fredda come marmo; ma a
 36    2,   13|               verso di lui, ed egli si trovò fra le braccia di Giovanni
 37    2,   15|              della cappa e tastando vi trovò nella muraglia un'apertura
 38    2,   17|              avito della sua famiglia, trovò il cameriere specialmente
 39    2,   18|              ad ogni volta.»~ ~Giacomo trovò questi ammonimenti della
 40    2,   19|            proprio in alto della casa, trovò dritto sull'ultimo scalino
 41    2,   19|          disparte, Romualdo entrò e si trovò faccia a faccia coll'alta
 42    2,   20|             per riporvi i denari; e  trovò Romualdo, il quale, dopo
 43    2,   25|               stanze sotterranee; colà trovò Meo coi suoi occhi di vetro
 44    2,   26|               penetrato nell'ospedale, trovò la moglie in preda al delirio,
 45    2,   26|          perciò non potè riconoscerlo; trovò i bambini sbalorditi, spaurati,
 46    3,    2|             che il lattivendolo Menico trovò Maurilio abbandonato..... ~-
 47    3,    2|             veramente quando Menico lo trovò poteva già contare parecchi
 48    3,    4|               Barranchi nel suo dolore trovò l'ardire e l'eloquenza delle
 49    3,    5|               nel riposto camerino, si trovò a fronte del terribile signor
 50    3,    5|              giovane. Il marchese bene trovò ardite le idee espresse
 51    3,    5|                pure...~ ~Il buon prete trovò una valida ragione, per
 52    3,    5|               e confessò che quando si trovò fuori del portone al fioccar
 53    3,    6|          intimi.~ ~Andò ad aprire e si trovò in faccia la Maddalena affannata
 54    3,   10|           riguardava.~ ~Il giovane non trovò più nulla ad opporre, e
 55    3,   12|               più di prima ancora, non trovò che fronti chine ed umilmente
 56    3,   13|               più che parole, che egli trovò insolenti. «Ah ah gli è
 57    3,   14|                complimenti? La giovane trovò che quell'uomo non aveva
 58    3,   17|               d'una poltrona che le si trovò dappresso; non potevano
 59    3,   19|         incontro di Mario, e quando si trovò presso di lui tanto che
 60    3,   19|           affrettò a recarsi da Mario, trovò costui calmo, ma immerso
 61    3,   20|                come il giorno innanzi, trovò tutto disposto in quell'
 62    3,   20|           signor X; dove Gian-Luigi lo trovò entrandovi affrettato egli
 63    3,   21|               egli, come di solito, si trovò in mezzo alla sua famiglia,
 64    3,   21|            nella carrozza di San Luca, trovò che tutto era stato bene
 65    3,   22|            cinque minuti.~ ~Il cerbero trovò che una lira per ogni minuto
 66    3,   22|                un bel  questo cotale trovò modo di avere in mano tutti
 67    3,   22|              sul sofà dell'anticamera, trovò Graffigna che si apparecchiava
 68    3,   23|                ve lo giuro.~ ~Ester si trovò di nuovo un'altra notte
 69    3,   28|         implorar soccorso.~ ~Francesco trovò tanta forza da potersi levare
 70    4,    1|          piazza del Palazzo municipale trovò essa Gognino, il quale,
 71    4,    1|              conosciamo, la Gattona ci trovò sola sora Rosina la moglie
 72    4,    1|            rientrato nelle sue stanze, trovò il domestico che gli trasmise
 73    4,    2|              inasprita; e quando la si trovò in mezzo a tutto ciò, ebbe
 74    4,    3|               Aurora tornò in  la si trovò in letto entro una stanza
 75    4,    3|          medico che le stava al fianco trovò pure le magiche parole con
 76    4,    3|             dove stava suo figlio; non trovò nulla; radunò ogni suo vigore
 77    4,    3|   accuratamente provvisto.~ ~L'inferma trovò per prima cosa che si sarebbe
 78    4,    4|                L'antico intendente non trovò parole da rispondere: era
 79    4,    5|         rotolino delle monete d'oro si trovò in uno stretto spazio fra
 80    4,    7|            mosse da tanta tenerezza si trovò stretto con amoroso trasporto
 81    4,    7|           promessa, il sig. Defasi, la trovò in un pieno parosismo di
 82    4,    9|              Il marchese di Baldissero trovò il Re, che lo aveva mandato
 83    4,    9|            disse al marchese, il quale trovò molto giusta l'idea, e per
 84    4,    9|          delitti.~ ~Quando Maurilio si trovò ad un passo di distanza
 85    4,    9|            volontaria; in un attimo si trovò fuori della città sopra
 86    4,   10|        Maurilio tornò in se stesso, si trovò in quella camera del palazzo
 87    4,   10|                alcune parole, e non ne trovò punto; non seppe che inchinarsi,
 88    4,   10|              d'un sognatore che non si trovò mai alla pratica delle cose.
 89    4,   11|           precisa cognizione di , le trovò ambedue chiare e spiccate,
 90    4,   11| rispettosamente luogo. Il medichino si trovò egli a contatto del cancello
 91    4,   11|            cappello sulla seggiola che trovò più vicina, s'aggiustò sotto
 92    4,   12|           tranquillità dello spirito e trovò luogo il sorriso.~ ~Si parlò
 93    4,   12|               mani dell'assassinato si trovò un pezzo di bavero, sotto
 94    4,   13|          dimora della famosa Leggiera. Trovò un gran disordine nel quartiere
 95    4,   13|             preziosa porcellana che si trovò tra' piedi.~ ~- Ed avrà
 96    4,   15|          oscurità era compiuta ancora, trovò Don Venanzio che, un candelotto
 97    4,   15|             Tutto era svanito e non si trovò in faccia che il cader lento
 98    4,   15|          Gian-Luigi, tornato a Torino, trovò a casa sua un altro bigliettino
 99    4,   16|                 Le prese una mano e la trovò inerte e fredda poco meno
100    4,   20|                dirlo. Il vero è che si trovò fuor della casa, sul viale,
101    4,   20|                ad andarsene. Scendendo trovò i poliziotti che aveva lasciati
102    4,   21|              di donna. Di queste se ne trovò di molte, ma non quelle
103    4,   23|              correre, finchè non la si trovò fuori della città, sopra
104    4,   23|                salotto da pranzo, dove trovò il banchiere milionario,
105    4,   24|             smemorato, e si riconobbe. Trovò nella sua mente, dritto,
106    4,   25|              cortigianesca; Candida si trovò in mezzo ad una schiera
107    4,   25|             nessuna vergogna. Il conte trovò negli uomini, in mezzo ai
108    4,   25|           rammarico.~ ~Il generale non trovò altro mezzo di rispondere
109    4,   28|                campo a contrastare, si trovò nella stanza di Francesco.~ ~
110    4,   29|               ricoverare la giovane, e trovò tutto chiuso, scuro e taciturno,
111    4,   30|       esecuzione della fatta promessa, trovò che S. A. aveva dato ordine
112    4,   32|               strade che ella percorse trovò già frequenti i gruppi de'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License