IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amami 2 amando 1 amano 10 amante 112 amanti 18 amar 3 amara 11 | Frequenza [« »] 113 n' 113 ombra 113 passò 112 amante 112 azeglio 112 barranchi 112 facendo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze amante |
Parte, Cap.
1 1, 17| quale non mi pare molto amante di libri e d'istruzione, 2 1, 22| nelle orgie; non ebbe nè amante, nè amico. Al matrimonio 3 1, 23| marchesa tale aveva un nuovo amante, che la baronessa tal'altra 4 1, 23| umiltà in cospetto dell'amante. Quella superba figura da 5 1, 23| contessa s'era formato d'un amante, rispondeva ai bisogni della 6 1, 23| cercato di saper nulla del suo amante. Si contentava di quel poco 7 1, 23| il momento in cui il suo amante l'avrebbe stretta fra le 8 1, 23| scale all'incontro dell'amante, per introdurlo essa stessa 9 1, 23| detto, vedendo entrare l'amante, di umiliarlo a sua volta 10 1, 23| avvenimento, per parte dell'amante accadde ciò che ancora mai 11 1, 23| appartenevano, il marito e l'amante; poichè Candida non dubitava 12 1, 23| vedersi innanzi improvviso l'amante, essa gettò un grido di 13 1, 23| preferito che il marito e l'amante mai non si fossero trovati 14 1, 23| l'eloquente parola dell'amante ne la voglia persuadere. 15 1, 24| ed agitata verso il suo amante.~ ~- Mio marito! Diss'ella 16 1, 24| marito sulle invasioni dell'amante.~ ~Gian-Luigi venne colla 17 1, 24| dove poco anzi stava l'amante.~ ~Per un poco non parlarono 18 1, 24| vero affetto. Fra quell'amante e quel marito si trovava 19 1, 24| segreto nelle braccia d'un amante plebeo? Se ciò era, la cosa 20 1, 24| essere, ma a comparire l'amante di una delle prime dame 21 1, 24| essa, appena giunto, il suo amante nella platea. Gli occhi 22 1, 26| contesa fra San-Luca e il suo amante, ella si struggeva dal desiderio 23 1, 26| naturale: fu quello d'un'amante appassionata che teme, l' 24 1, 26| innamorata. Immaginò che il suo amante sostenesse crudeli privazioni 25 1, 26| sbarrava il cammino al suo amante: ed una volta appresa la 26 1, 26| assalite dall'una parte dall'amante, dall'altra dal marito, 27 1, 27| cercava, ella attendeva il suo amante, il quale tardava di troppo 28 1, 27| saettare rimproveri all'amante.~ ~- Certo che no; e quando 29 2, 15| giunta nelle mani del suo amante, e con ansia si domandava 30 2, 15| Gian-Luigi comprò la serva e fu l'amante di Ester. Da quel giorno, 31 2, 15| quel vecchio; - e il suo amante era un cristiano! Nessuna 32 2, 16| leggiadra ostinazione, ma il suo amante le chiuse le labbra che 33 2, 16| si sarebbe esposto il suo amante nel volerla difendere. Hai 34 2, 20| irriverente pel suo principesco amante.~ ~- Che io mi scomodi per 35 2, 20| esser sacra al suo indegno amante, che le più calde manifestazioni 36 2, 22| maledizione che mandò l'amante tradito, tornato giusto 37 3, 6| vendicarti di Maddalena e del suo amante.~ ~Gli occhi di vetro dell' 38 3, 9| assenza, ha sentito nell'amante sminuita quella passione 39 3, 9| battente innanzi al suo amante che entrava avviluppato 40 3, 9| il presente contegno dell'amante e quello ch'egli aveva un 41 3, 9| tono di leggerezza dell'amante.~ ~- Che? esclamò essa con 42 3, 9| di scatto, saettò il suo amante d'uno sguardo pieno di mille 43 3, 9| abbandonò sul seno dell'amante con quella tenerezza e quell' 44 3, 9| strappò dalle braccia dell'amante e fuggì come atterrita all' 45 3, 9| uscite dalle labbra del suo amante, come in una nebulosa visione 46 3, 9| Perchè Quercia è l'amante di questa contessa imprudente.~ ~ 47 3, 9| apprendere che Quercia aveva un'amante.~ ~- È lui lo scellerato: 48 3, 9| cioè Luigi avesse un'altra amante. State così un poco ad orecchiare, 49 3, 9| quale aveva supplicato l'amante; quel momento era giunto. 50 3, 9| suo calpestatore... Il tuo amante, il padre di quel frutto 51 3, 9| del boia appiccato, il tuo amante...~ ~- Oh tacete! proruppe 52 3, 14| aspettazione e la fiducia del suo amante.~ ~Il poliziotto s'accorse 53 3, 14| famigliarità; sapete che vi fanno l'amante di quell'invisibile ed introvabile 54 3, 14| S'egli non è il vostro amante, Maddalena, ciò non vuol 55 3, 14| lautamente; e poi ha un amante che non paga, ma cui anzi, 56 3, 14| primo impulso; Quercia è l'amante di codesta tal Zoe?....~ ~ 57 3, 14| passaggio al luogo dove il suo amante stava attendendola); Pelone 58 3, 15| fatta era beata l'anima amante.~ ~Povero Maurilio! Anch' 59 3, 16| della baronessa, il giovane amante beando della celestiale 60 3, 16| rovina, gli è vero: ma il suo amante, oltre che rovinarla ancor 61 3, 16| sentimento.~ ~- Certo, avere un amante è una colpa che dovrebbe 62 3, 16| che una donna fa del suo amante è una rivelazione del suo 63 3, 16| fluido lieve, lo spirito dell'amante; ella si lasciava penetrare 64 3, 17| commosso. La voce del suo amante le accarezzava l'animo più 65 3, 17| trasporto nel cuore dell'amante; avveniva quel misterioso 66 3, 17| siccome il suo istinto d'amante lo aveva avvertito che nell' 67 3, 17| maniera avvertire il suo amante? Di quella notte era impossibile; 68 3, 20| era pur sempre la donna amante, posto in oblio ogni altro 69 3, 20| suo braccio dal collo dell'amante, ed allontanandosi da lui 70 3, 20| per iscongiurare il suo amante trovasse modo di ottenere 71 3, 20| stringendo pel braccio l'amante che ne l'accompagnava fino 72 3, 21| in cui il suo istinto d'amante aveva sentito un rivale, 73 3, 22| Sono sincero come un amante.~ ~Sorse in piedi, la prese 74 3, 22| stava per ispiccarsi dall'amante, e già aveva la mano sulla 75 3, 22| colla sicurezza d'una donna amante che non crede niun'accusa 76 3, 22| generosa indignazione. Il suo amante così scelleratamente accusato 77 3, 22| con una fuga insieme all'amante. Luigi, che udiva quelle 78 3, 22| determinò evocare essa stessa l'amante a schiacciare di presente 79 3, 22| slanciò essa al collo dell'amante ed abbracciandolo con passione 80 3, 23| dell'infedele e traditore amante, lieto di sbarazzarsi di 81 3, 23| potere alla crudeltà dell'amante voglioso di liberarsi d' 82 3, 23| protezione presso il suo amante, perchè a Jacob non venisse 83 4, 2| una nemica dell'oggi dell'amante di ieri; ma ora la passione 84 4, 2| di pannilana! Il giovane amante d'Aurora che era di umore 85 4, 2| l'essere lontana dal suo amante era insopportabile pure 86 4, 2| denari (ed era stato il suo amante eziandio a voler così), 87 4, 2| quella di sposar la sua amante, di far consecrare dalla 88 4, 2| spirito. Bene l'aveva il suo amante chiarita dapprima delle 89 4, 3| sensitiva dell'infelice amante. Ma Nariccia, fosse insufficienza 90 4, 11| la faccia mostrò al suo amante un aspetto turbato in cui 91 4, 11| potesse apprendere al suo amante.~ ~Ed ecco di che modo s' 92 4, 11| vi ha spillato il vostro amante, obbligandovi a mettere 93 4, 11| di non veder più il suo amante, erale dolorosissimo. In 94 4, 11| quelle parole, contro l'amante che se le meritava, contro 95 4, 11| ripetere esattamente all'amante, ned avrebbe pur voluto; 96 4, 13| verso il suo principesco amante, e che a costui toccava 97 4, 16| vuol dire che il vostro amante, signora contessa, è tutt' 98 4, 16| quello di salvare il suo amante. Per ciò non v'era che un 99 4, 17| parte al non corrisposto amante di Maddalena, dall'altra 100 4, 18| quell'ultima lettera dell'amante e marito ucciso in duello, 101 4, 23| avrebbe fatto in pro del suo amante. Agire, la doveva, la voleva; 102 4, 23| rivelato come Quercia fosse l'amante della Zoe, cortigiana sfarzosamente 103 4, 23| iscrezio col suo principesco amante, si faceva consolare dell' 104 4, 23| fanciulle abbandonate dall'amante, perseguitate dalla tirannia 105 4, 23| il medichino, il vostro amante... ed il mio!~ ~- Chi siete 106 4, 23| cortigiana le disputava l'amante. Si disprezzavano eziandio: 107 4, 23| continuava la Zoe: che voi sua amante... al pari di me... più 108 4, 23| mia protezione pel vostro amante, assalendomi con calunnie 109 4, 25| la giovinezza ad esser l'amante di più alti personaggi, 110 4, 29| una contesa col suo regio amante, veniva essa a fare il primo 111 4, 30| condannato a morte il suo amante, s'era messa tosto all'opera 112 4, 33| patria, come altri ama la sua amante, è una delle anime più generose