IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gettiamo 1 gettito 1 getto 1 gettò 111 gettògli 1 gettossi 1 ghermendola 1 | Frequenza [« »] 112 trovò 111 erasi 111 finchè 111 gettò 111 rumore 110 fratello 110 lotta | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze gettò |
Parte, Cap.
1 1, 4| sussultare sul suo sedile. Gettò egli ratto lo sguardo sull' 2 1, 5| due pezzi di legna e ve li gettò sopra ad accrescere la vampa.~ ~- 3 1, 5| rabbiosamente fra i denti e lo gettò con impeto fra le fiamme 4 1, 6| si drizzò della persona, gettò via le molle e proruppe 5 1, 10| s'era aggomitolato, e si gettò sotto il portico del palazzo 6 1, 10| domestico passò correndo e gettò queste parole: - È qui la 7 1, 12| appena al saluto degli amici, gettò a casaccio sopra un attaccapanni 8 1, 13| parere ancor egli.~ ~Selva gettò la chiave in istrada, avviluppatala 9 1, 14| entrò, Maurilio non gli gettò che un ratto sguardo, il 10 1, 15| moglie di Menico, me lo gettò migliaia di volte in sulla 11 1, 17| fece una smorfia orribile e gettò un grido ed una bestemmia.~ ~«- 12 1, 17| con abbandono disperato si gettò sopra il cadavere ancora 13 1, 17| Dorotea stette un poco, gettò sopra il baule le vesti 14 1, 17| e poi di mala grazia mi gettò addosso la coperta, cui 15 1, 17| flagrante di una ruberia. Gettò, come si suol dire, fuoco 16 1, 21| possiede la mia natura si gettò sopra tutte le parti del 17 1, 22| succeduta la ristaurazione, e' gettò via l'uniforme rossa e tornò 18 1, 23| al balcone aperto, vi si gettò sopra abbandonatamente, 19 1, 23| sguardi accesi, e diviato si gettò sotto l'atrio.~ ~La contessa 20 1, 23| con superba noncuranza vi gettò uno sguardo fugace.~ ~In 21 1, 23| mi cale di conoscerlo.~ ~Gettò essa con mossa affatto superba 22 1, 23| solito grattar dell'uscio si gettò a sedere abbandonatamente 23 1, 23| drizzarsi come uno spettro. Gettò ella un gridolino soffocato 24 1, 23| di amarezza il cuore. Si gettò sul suo letto, il seno gonfio 25 1, 23| improvviso l'amante, essa gettò un grido di sorpresa e sorse 26 1, 24| avvenenza e d'amorevolezza gli gettò le braccia al collo.~ ~- 27 1, 24| Introducete il conte.~ ~Poi si gettò a sedere abbandonatamente 28 1, 24| una poltroncina e vi si gettò su abbandonatamente.~ ~- 29 1, 24| fu dileguato di subito. Gettò egli tosto un'occhiata al 30 1, 25| domandando pietà. Il saltimbanco gettò il giovane mezzo morto in 31 1, 25| fece fuoco. Il saltimbanco gettò un grido, la sua faccia 32 1, 26| davvero!~ ~Il medichino gettò là quell'arma da giocattolo 33 1, 26| che s'era portata seco, e gettò uno sguardo nello specchio, 34 1, 26| sopracciglia corrugate. Gettò via il mantelluzzo che teneva 35 1, 26| aveva ancora alle mani e li gettò per terra; si tolse rabbiosamente 36 1, 27| detto.~ ~Il conte Langosco gettò nel mucchio colle altre 37 1, 27| avvenire.....~ ~Candida si gettò verso lo schienale del sofà 38 1, 27| ma poi non disse nulla: gettò uno sguardo di indefinita 39 1, 27| un'alzata di carte e la gettò sul tappeto.~ ~Poi gli occhi 40 1, 27| rossore salirle alla fronte; gettò sulla vecchia marchesa dalla 41 2, 1| per il battente aperto, si gettò nell'appartamento, glie 42 2, 1| afferrato il suo mantello, se lo gettò sull'avanbraccio sinistro.~ ~- 43 2, 1| testa; poi sorrise di sè, gettò la pistola sul letto e passeggiò 44 2, 5| andare a battersi.~ ~Maria gettò un grido di spavento e divenne 45 2, 6| non c'era.~ ~La madre si gettò contro Giovanni con impeto 46 2, 9| sua borsa uno scudo e lo gettò in aria.~ ~- Testa: disse 47 2, 9| della cagione di esso.~ ~E gettò uno sguardo supremamente 48 2, 9| Mi accompagnavano.~ ~Tofi gettò sopra il giovane uno sguardo 49 2, 10| Appena entrato, Selva gettò sulla famiglia del suo amico 50 2, 12| diffidente prudenza.~ ~Gian-Luigi gettò uno sguardo sopra una mensola 51 2, 13| cascare il fulmine tra' piedi, gettò un grido di meraviglia e 52 2, 14| Si drizzò della persona e gettò nello spazio quello sguardo 53 2, 15| perchè vi si rasciugasse, gettò sopra un cassone gli abiti 54 2, 16| levò cappello e mantiglia, gettò questa e quello sopra un 55 2, 20| da sedere; Gian Luigi si gettò sopra una poltrona che era 56 2, 20| volesse soppesare, e poi lo gettò sopra un vicino tavolo con 57 2, 21| subito a voi medesimo.~ ~Si gettò addosso comecchessiasi la 58 2, 25| solesse.~ ~Marcaccio si gettò a sedere sopra una panca 59 3, 5| muoviamoci.~ ~Maurilio si gettò nelle braccia di Giovanni.~ ~- 60 3, 5| slanciò verso Maurilio e gli gettò le braccia al collo ed una 61 3, 6| passava innanzi al finestrino gettò un'ombra nella loggia: i 62 3, 9| accuratamente la porta, gettò al collo di lui le sue braccia 63 3, 9| contessa imprudente.~ ~Ester gettò un'esclamazione soffocata 64 3, 9| contro la figliuola; non gettò su di lei che uno sguardo 65 3, 9| su nè poco nè assai, si gettò verso di essa, ne aprì le 66 3, 10| pezzo di pane inferigno e lo gettò nella cestina del ragazzo.~ ~- 67 3, 12| mantello dalle spalle e lo gettò lontano da sè, si sguantò 68 3, 20| che per la sorte di esso. Gettò il suo braccio intorno al 69 3, 21| poltroncine.~ ~Quercia si gettò in una che trovavasi più 70 3, 21| aprì, ed uno dei domestici gettò dentro due nomi titolati. 71 3, 21| levato superbamente il volto, gettò uno sguardo verso i nuovi 72 3, 21| fiera angoscia nel cuore, si gettò al collo della svenuta, 73 3, 22| ond'era ancora vestita e la gettò sulla spalliera d'un seggiolone; 74 3, 23| commiato, con uno spintone, le gettò queste feroci parole:~ ~- 75 3, 23| allora a interrogarla.~ ~Le gettò vicino al capo il tozzo 76 3, 28| fanciulla, ed egli pure si gettò colà, senza ben saper tuttavia 77 3, 29| subitamente riacquistato, si gettò al collo di chi le diceva 78 3, 30| erculee.~ ~L'avaro spaventato gettò le gambe giù della sponda 79 4, 1| grosso capo arruffato e gettò uno sguardo che pareva di 80 4, 1| caos de' suoi pensieri. Si gettò boccone sul letto e cacciandosi 81 4, 1| metro appena di distanza, gettò in essa avidamente lo sguardo. 82 4, 3| il padre di lei glie la gettò, come si suol dire, fra 83 4, 8| cadavere tutto nudo, Andrea gettò un urlo e si slanciò verso 84 4, 9| avessero abbruciate; Virginia gettò uno sguardo ratto sulla 85 4, 9| mezzo a loro, e Maurilio si gettò a raccoglierla: rimase così 86 4, 9| scorgesse le traccie. Si gettò bocconi a quel luogo e con 87 4, 11| come se non bastasse, lo gettò nel fuoco: stette a guardarlo 88 4, 11| non abbiano importanza.~ ~Gettò queste parole accompagnate 89 4, 12| Virginia la trasse su, le gettò le braccia intorno alla 90 4, 13| senza darci importanza, e lo gettò sul forzierino lì presso: 91 4, 13| tutti.~ ~Il giovane gli gettò un'occhiata fiera di minaccia 92 4, 15| minuti pezzi la carta che poi gettò ancora sul fuoco, disse 93 4, 19| accrebbe il suo turbamento; gettò uno sguardo sul giacente, 94 4, 20| uomo che ama?~ ~Maria si gettò al collo di Quercia.~ ~- 95 4, 21| le labbra fino al sangue, gettò un'occhiata disperata intorno 96 4, 23| un momento sulla soglia e gettò nel gabinetto uno sguardo 97 4, 24| sopraggiunti, abbandonò la ragazza, gettò un urlo e riprese la sua 98 4, 26| da un terrore strano, si gettò nella carrozza e la fece 99 4, 26| in trappola anche te.~ ~Gettò uno sguardo pieno di rincrescimento 100 4, 26| trasse fuori l'involto, e lo gettò con mossa piena di supremo 101 4, 28| affettuosa violenza di tenerezza, gettò le braccia al collo della 102 4, 29| di quei dischi d'oro e la gettò ai piedi del principe sbalordito; 103 4, 29| io dunque? esclamò; poi gettò uno sguardo inesprimibile 104 4, 30| proposito di vendetta. Si gettò dunque in mezzo la sala, 105 4, 30| lasciarono, e Margherita gettò al collo del giovane con 106 4, 30| istante e voltandosi indietro gettò uno sguardo sulla scena 107 4, 30| colla donna, questa gli si gettò al collo con indicibile 108 4, 30| quell'ultimo bacio.~ ~Zoe gettò le braccia al collo di lui, 109 4, 30| lo riconobbe finalmente; gettò un grido e chinandosi verso 110 4, 31| non fu che un gemito: si gettò al collo del giovane e scoppiò 111 4, 33| etere!... Ecco l'infinito!~ ~Gettò un grido e ricadde di tutto