Parte, Cap.

  1    1,    3|  faticosamente dal petto, una tosse profonda e cavernosa che di frequente
  2    1,    5|         perchè tu sai, ed a loro la profonda ignoranza è scusa.~ ~Il
  3    1,    7|             E che? Esclamò egli con profonda indignazione. Voi potete
  4    1,    9|          Maurilio provò un senso di profonda ripugnanza, quasi di malessere
  5    1,   10|            gli fu accresciuto dalla profonda emozione che di botto s'
  6    1,   11|         aveva posta una subitamente profonda affezione nello sconosciuto;
  7    1,   11|           splenetici di indefinita, profonda melanconia, ma poi, visto
  8    1,   12|          effettuano un'idea che sta profonda e potente - sia merito o
  9    1,   14|       attentamente. Vide l'emozione profonda e nuova dell'amico, e ne
 10    1,   14|            tremante dall'ira la più profonda:~ ~- Chi è? Non conoscete
 11    1,   14|             ebbe spento il lume, la profonda agitazione che aveva addosso
 12    1,   15|             assorto, come se la più profonda meditazione mi occupasse.
 13    1,   15|       scarso pane che mangiavo, una profonda umiliazione fu la mia. Mi
 14    1,   15|         natura di Gian-Luigi, e una profonda amarezza mi scese nell'anima.~ ~«
 15    1,   17|          suoi lineamenti una rabbia profonda: la mano giaceva sulla sponda
 16    1,   17|         lagrime. Sentii più viva la profonda compassione ch'egli m'ispirava,
 17    1,   17|         istintivo suo sentimento di profonda onestà lo respingeva dal
 18    1,   22|        fiduciosa, ora di una ironia profonda, ora, ed è il più frequente,
 19    1,   22|         Anche in amicizia è vera la profonda massima scritta in una sua
 20    1,   23|           dei sospetti cambiarsi in profonda amarezza le primitive dolcezze
 21    1,   24|          più crudeli rimbrotti. Una profonda amarezza l'invase. Guardò
 22    1,   24|             che la sfruttavano. Una profonda melanconia l'assalse; si
 23    1,   25|             quartiere, l'attenzione profonda prestata da essa ai giuochi
 24    1,   26|           quadrato in attitudine di profonda meditazione, aveva soggiunto:~ ~-
 25    2,    1|          intollerante, due cose: la profonda bontà dell'animo e l'amoroso
 26    2,    1|         opera sotto l'assalto d'una profonda emozione. Chiese loro con
 27    2,    2|           penosamente; la sua tosse profonda suonava più cupa e più dolorosa
 28    2,    3|            il marito con accento di profonda vergogna, abbassando la
 29    2,    4|         ella, con accento della più profonda reverenza, al sacrestano.
 30    2,    4|           verso il frate e fece una profonda riverenza.~ ~- Sì, Padre,
 31    2,    4|       Paolina fu lesta a fargli una profonda riverenza per saluto.~ ~-
 32    2,    5|            inchina il suo cuore per profonda simpatia. Con Virginia il
 33    2,    7|          ferri da calza, in atto di profonda meditazione.~ ~- Un medico?
 34    2,    8|      scrivania che si trovava nella profonda strombatura della sola finestra
 35    2,    9|        venir suo; ed un'irritazione profonda contro Barranchi e contro
 36    2,    9|             vecchiaia.~ ~Con quella profonda irritazione che aveva in
 37    2,   13|            li riverisco.~ ~Fece una profonda riverenza, che avrebbe contentato
 38    2,   13|             voce in cui vibrava una profonda emozione. E ne hai tu qualche
 39    2,   13|           di Gognino gli fecero una profonda impressione: fu d'un balzo
 40    2,   15|       tuttavia stata in essa viva e profonda. Più tardi, frequenti volte
 41    2,   17|            famiglia di Francesco la profonda emozione per l'arresto del
 42    2,   18|         baffetti in una contrarietà profonda e vivace, cui si sforzava
 43    2,   18|        affatto sicura e rivelava la profonda emozione. Eccellenza.....
 44    2,   19|         voce bassa ma improntata di profonda emozione:~ ~- Ah! quel nome!.....
 45    2,   19|           in tumulto, colla dolce e profonda emozione con cui si deve
 46    2,   19|           un istante assorto in più profonda riflessione.~ ~- Sì per
 47    2,   21|            fronte colla mano in una profonda meditazione.~ ~- Oibò! Diss'
 48    2,   21|        affannoso ne era il rifiato, profonda e dolorosa la tosse, ma
 49    2,   24|             ero diventato ora d'una profonda taciturnità senza eccezione.
 50    2,   24|      indignazione, ma un'afflizione profonda, un'amarezza incomportabile.
 51    3,    2|      riflessione si fece ancora più profonda. Chi avesse potuto guardargli
 52    3,    3|             e pareva immerso in una profonda meditazione.~ ~- I momenti
 53    3,    4|          spalle, Tofi si recò nella profonda strombatura del finestrone,
 54    3,    6|        silenzioso e colla sua tosse profonda a Barnaba, e gli disse quasi
 55    3,    6|          denti stretti da quell'ira profonda che tutto l'occupava.~ ~
 56    3,   10|          rivelavano la sua emozione profonda.~ ~Ad un punto si prese
 57    3,   12|       fronte apparve più spiccata e profonda; tuttavia aveva egli ancora
 58    3,   12|          cui membra tremavano dalla profonda emozione: li prenderemo
 59    3,   12|        isguardi lucenti di passione profonda. Tutti i suoi uditori si
 60    3,   15|        maggiore, dallo stampo d'una profonda irrimediabile mestizia.~ ~
 61    3,   16|     Francesco allora ebbe la scossa profonda che ho detto: aprì gli occhi,
 62    3,   18|             dissimulare la viva e profonda emozione che lo invase.
 63    3,   19|             immerso in una mestizia profonda, colle traccie sul volto
 64    3,   21|             odio  rancore, ma una profonda amarezza, come un rimpianto,
 65    3,   22|            abbandonò un istante con profonda gioia alla dolce violenza
 66    3,   22|             appariva immersa in una profonda meditazione di dolorosi
 67    3,   23|     profondissimo il dolore, ma più profonda ancora la vergogna. Essa
 68    3,   24|            espressione d'una rabbia profonda:~ ~- Io non ho che una risposta
 69    3,   24|             ripigliò con accento di profonda gratitudine:~ ~- Ah voi
 70    3,   25|             sbruffi della sua tosse profonda; del sì e del no che gli
 71    3,   26|            una esplosione di rabbia profonda. Tutto è mistero in noi
 72    3,   27|      essendo conosciuta da tutti la profonda di lui indifferenza per
 73    3,   30|        solcata in mezzo da una ruga profonda, - quell'uomo fece silenziosamente
 74    3,   30|            soltanto una ferita poco profonda; ma ciò che non aveva potuto
 75    4,    2|      figliuola una ferita crudele e profonda; non tanto per l'amore ch'
 76    4,    2|             alla pietà, entrare una profonda amarezza ed un raccapriccio,
 77    4,    2|           si mette ad ascoltare con profonda, vivacissima attenzione.~ ~-
 78    4,    3|             se non da una madre, la profonda dolcezza.~ ~E intanto l'
 79    4,    3|           poco immobile, assorta in profonda riflessione. Che cosa doveva
 80    4,    7|             la sera innanzi, ed una profonda vergogna de' fatti suoi
 81    4,    7|      vivamente eccitata da fresca e profonda impressione. Descrisse con
 82    4,    8|           per la stanza, assorto in profonda riflessione. Poi tornò a
 83    4,    9|             e che vorrebbe stampare profonda e luminosa l'orma del suo
 84    4,   10|            l'ascoltò con raccolta e profonda attenzione, senza interromper
 85    4,   11|           una specie di strombatura profonda circa un metro, sopra una
 86    4,   11|          che rivelavano una qualche profonda emozione contenuta a forza.~ ~
 87    4,   12|        faceva alla nuova venuta una profonda riverenza. Era essa la madre
 88    4,   13|       cogliere nulla nella oscurità profonda di quegli occhi immoti in
 89    4,   14|    sfavillante e mormorò fra  con profonda riverenza d'affetto:~ ~-
 90    4,   14|   espressione, fuorchè quella d'una profonda, inalterabile, rassegnata
 91    4,   14|          riflessiva, di convinzione profonda, di fermezza di proposito,
 92    4,   15|        quelli che hanno una forte e profonda credenza radicata nell'animo,
 93    4,   15|         perchè egli comprendesse la profonda e santa emozione di quella
 94    4,   17|     risoluzione ed imprimersela più profonda nel pensiero, la parola:
 95    4,   17|          suo volto le mostre di una profonda preoccupazione: ma non conviene
 96    4,   20|       innanzi a cui era rimasto con profonda emozione stampandosene i
 97    4,   21| lampeggiavano i suoi occhi neri, la profonda ruga incavatasi nella sua
 98    4,   21|            sulla cui fronte la ruga profonda che vi si incavava fra le
 99    4,   22|             maligno della sua tosse profonda e dal fondo delle occhiaie
100    4,   23|       insieme e di compassione e di profonda mestizia.~ ~- Tanto sforzo
101    4,   24|       queste parole l'accento d'una profonda desolazione, lo interruppe
102    4,   24|          donzella per l'alterazione profonda delle sembianze con cui
103    4,   25|           di più vive paure, di più profonda vergogna; ned ella poteva
104    4,   26|           di nuovo, e la voce tornò profonda ed affiocata.~ ~- Che venite
105    4,   27|        abituale ogni qual volta una profonda commozione lo possedesse,
106    4,   27|          contemplandolo, assorta in profonda riflessione. Quando si riscosse
107    4,   27|         alcun tempo, assorto in una profonda e dolorosa meditazione.~ ~-
108    4,   30|             e muto nell'atto di una profonda meditazione.~ ~- Quanto
109    4,   31|       bonarietà e vi si sentiva più profonda convinzione e più sincerità
110    4,   31|           l'accarezzava con aria di profonda e tenera compassione.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License