IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] saputa 7 saputagli 1 sapute 1 saputo 109 sarà 300 sarai 14 saranno 59 | Frequenza [« »] 109 mosse 109 neve 109 poliziotto 109 saputo 109 siccome 108 affrettò 108 avessi | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze saputo |
Parte, Cap.
1 1, 2| difendersi, e cui non avrebbe saputo al certo dissimulare una 2 1, 7| pretende che tu non l'hai saputo solamente dopo.... ma lo 3 1, 7| Meo sarà uno stromento che saputo maneggiare finirà per aprirci 4 1, 9| stizzosa, che mal avreste saputo giudicare se era d'uomo 5 1, 9| bastardo? Chi l'ha mai visto o saputo chi fosse? Se l'avessi conosciuto, 6 1, 10| occhi cui meglio non avrebbe saputo disegnare il pennello di 7 1, 15| contentezza che non avrei saputo spiegare e che mi faceva 8 1, 15| ma coll'anima. Non avrei saputo dire se parlasse fuori di 9 1, 15| spiritualismo.~ ~«Se avesse saputo poi che io nutriva entro 10 1, 17| quella guisa e che avrei ben saputo un giorno o l'altro sottrarmi 11 1, 17| falsetto.~ ~«- Ve', se l'ho saputo toccar nel debole!~ ~«Quello 12 1, 17| povero coso, non avrai saputo mettere in salvo tanto da 13 1, 17| le mancanze - avrebbero saputo dirmi di certo dove lo avrei 14 1, 17| della fortuna se avessi saputo guadagnarmi colla religione 15 1, 17| che quell'uomo mi aveva saputo ispirare, il non saper di 16 1, 21| servire a nulla, e non avrei saputo spremerne nemmanco il mezzo 17 1, 21| ingiusta barbarie che abbia saputo inventare la nostra vantata 18 1, 23| pensava ella? Non l'avrebbe saputo dire. Guardava lo stupendo 19 1, 23| parlò più.~ ~Luigi aveva saputo realmente andare ai versi 20 1, 24| contessa.~ ~- Gli è che abbiamo saputo trovar abbastanza soggetti 21 1, 24| in teatro io non ne avrei saputo nulla!~ ~La Leggera guardò 22 1, 24| bisogno di vederti non avrei saputo dove prenderti.~ ~- Il bisogno 23 1, 25| piccina, ebbero in breve saputo tutto ciò che la riguardava: 24 1, 25| belva feroce. Zoe aveva saputo temporeggiare e schermirsi 25 1, 26| padre di Candida avesse mai saputo una cosa simile! Ma in ciò 26 1, 27| in quel punto, chi avesse saputo esattamente osservarne la 27 2, 1| Cecchino, e dimmi se l'ho saputo fare al solito secondo il 28 2, 4| espressione non avreste saputo se fossevi ironia o bonarietà.~ ~- 29 2, 5| pietà, ella non avrebbe saputo pur dirlo dove altri ne 30 2, 8| del pittore possa aver mai saputo che cosa facciano o dicano. 31 2, 9| disdegno: c'è qualcuno che ha saputo informare per bene la polizia 32 2, 9| Il generale non aveva saputo far altra risposta che inchinarsi 33 2, 9| orribile delitto non l'ho mai saputo, e non lo credo così di 34 2, 10| troppo impetuoso umore non ha saputo frenare questo subito scoppio. - 35 2, 12| sfarzo della vita abbia saputo inventare la civiltà moderna.~ ~ 36 2, 14| degli uomini, se non si è saputo destarne l'interesse. Tutti 37 2, 14| diventato più piccolo; aveva saputo accrescere l'umiltà, la 38 2, 14| io sia tale da non averti saputo leggere nell'anima? Io ho 39 2, 15| ignorantone di suo padre ha saputo agglomerare dei milioni....~ ~ 40 2, 17| quante maniere avess'egli saputo immaginare in cui avrebbe 41 2, 18| colloquio.~ ~Chi non l'avesse saputo, non avrebbe indovinato 42 2, 18| il marchese non avrebbe saputo più che cosa fosse la tenerezza 43 2, 18| mente confusa non aveva saputo suggerire nissun partito 44 2, 19| senza forse, s'ella avesse saputo di che si trattava e le 45 2, 19| susseguito.~ ~Rosa, quando ebbe saputo ciò che le importava, fece 46 2, 19| niun valente comico avrebbe saputo finger di meglio. Non so 47 2, 20| Candida! Se essa avesse saputo mai in quel momento che 48 2, 22| creatura. Oh! s'ella avesse saputo che da quel meschinello 49 2, 23| Chiesa cattolica non aveva saputo darne alcuna logica soluzione, 50 2, 24| me, senza che pure avessi saputo dire con precisione dove 51 2, 24| per affogarmivi non ho mai saputo. Tu mi salvasti allora la 52 2, 25| interruppe:~ ~- Sì, sì: egli si è saputo aggiustar bene; ma la sua 53 3, 3| come mai Quercia aveva egli saputo così presto questa buona 54 3, 4| particolari che ho detto, aveva saputo colle altre cose anche il 55 3, 7| ed altro più non aveva saputo di lui fuor ciò che glie 56 3, 7| medica, un dottore che ha saputo diventare, come si suol 57 3, 9| t'ami, tu non hai ancora saputo discernere... T'amo da commettere 58 3, 9| senza di ciò, l'avrebbe saputo indovinare... Gli è un miserabile 59 3, 10| stato più tardi avrebbe saputo farla un po' meglio..... 60 3, 11| Se quelle idee avessero saputo di dover comparire innanzi 61 3, 11| signor marchese, le ha saputo dare, certo l'antica società 62 3, 12| ribelle, quando egli avesse saputo vincerla; come i più, insomma, 63 3, 13| di fuggirsene se avesse saputo come fare.~ ~Barnaba, che 64 3, 13| passioni che Barnaba aveva saputo eccitare in lui: il desiderio 65 3, 15| ogni caso voleva ed avrebbe saputo farsi rispettare.~ ~Come 66 3, 18| diffida di me, così ho sempre saputo tutto come se fossi un settario, 67 3, 19| influssi superiori, che abbiamo saputo mettere in giuoco, ci hanno 68 3, 21| ma dove? Se l'avesse saputo non avrebbe esitato a correre 69 3, 22| preme da farle, e non avrei saputo come altrimenti poterla 70 3, 25| comparso, od egli avesse saputo almanco dove pescarlo! A 71 3, 27| disegno: egli invece non aveva saputo che farsi, era stato inoperoso 72 3, 27| obbligato, conte, s'Ella avesse saputo fare in modo che Lei ministro, 73 3, 29| eloquenza che non avrebbe saputo e potuto dir mai parola 74 4, 1| di quel vecchio che aveva saputo amarlo d'un amore paterno.~ ~- 75 4, 2| occupato il cuore, aveva saputo così bene governarsi con 76 4, 2| viluppi ed imbrogli avrebbe saputo salvare all'erede una ricchezza 77 4, 2| figliuolo avrebbelo ben saputo discernere da sè.~ ~Il fratello 78 4, 3| riparata, nè ancorchè lo avesse saputo avrebbe cercato vederla: 79 4, 3| l'accorto impostore aveva saputo metter tosto la maschera 80 4, 4| impressioni, non avrebbe manco saputo ella stessa, poichè le si 81 4, 5| passato di Maurilio aveva saputo eziandio che egli era rimasto 82 4, 5| il frate. Se voi aveste saputo cercare validi protettori: 83 4, 6| vedova di Maurilio aver saputo mai che cosa ne avesse fatto.~ ~ 84 4, 7| fabbrica Benda, nè aveva saputo dell'assassinio di messer 85 4, 8| uomo il quale finora avea saputo a lui così bene sottrarsi 86 4, 8| ch'egli stesso non avrebbe saputo spiegare, s'impadronì del 87 4, 8| dolore, che male avreste saputo spiegare. All'ingresso del 88 4, 11| autorità che il medichino aveva saputo acquistarsi e sapeva difendere 89 4, 11| Gli assassini avrebbero saputo che quei diamanti erano 90 4, 13| dopo alcuni giorni, avrebbe saputo affrontare destramente l' 91 4, 14| un santo.... l'ho sempre saputo.... Io la ringrazio; ma 92 4, 18| scellerato che tanto bene aveva saputo fino all'ultimo ingannarlo, 93 4, 20| torsi di là? Non avrebbe saputo dirlo. Il vero è che si 94 4, 22| sarebbe nata ed ella avrebbe saputo approffittarne, ed anche 95 4, 22| Stolto ch'io fui! Non ho saputo evitarla questa sorte che 96 4, 22| sogni!... E non ho nemmeno saputo uccidermi!...~ ~Pensò scaraventarsi 97 4, 23| capito ed a cui avrebbero saputo rispondere per apprenderle 98 4, 24| Selva, Romualdo, Vanardi, saputo dello stato del loro amico, 99 4, 25| dell'espressione che aveva saputo dare al suo aspetto. Levato 100 4, 25| sua sorella! S'egli avesse saputo codesto, certo, per quanta 101 4, 26| segreto come ben avrebbe saputo. Il barone domandò per curiosità 102 4, 27| arresto del suo diletto, e saputo che il parroco ne veniva 103 4, 27| ed io non ne abbia mai saputo nulla..... Io ho sempre 104 4, 29| inoltre che non avrebbero saputo dirle cosa nessuna, perchè 105 4, 29| sempre pensato; l'ho sempre saputo! Vedrà zio mio che in me 106 4, 30| passiva che il suo capo aveva saputo imporgli coll'autorità morale 107 4, 30| venuta: lo sapevo che avresti saputo superare ogni ostacolo.... 108 4, 30| vantaggio, e non l'abbiamo saputo adoperare...... Quell'uomo 109 4, 31| salutava il gesuita; il quale saputo ciò che lo interessava,