IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] netti 2 netto 5 nettuno 2 neve 109 nevi 1 nevica 1 nevicare 1 | Frequenza [« »] 109 marchesino 109 menomo 109 mosse 109 neve 109 poliziotto 109 saputo 109 siccome | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze neve |
Parte, Cap.
1 1, 10| convertito in buona e bella neve che calava giù lenta, lenta, 2 1, 10| i candidi fiocchi della neve. L'alto e imponente portone 3 1, 10| sul tappeto già alto della neve caduta. Quando la si arrestò 4 1, 10| i fiocchi cadenti della neve, a ripercotersi sul cimiero 5 1, 10| audace dai panni logori colla neve sulle spalle e sul cappello, 6 1, 10| coperto il mantello rosso di neve.~ ~- Presentat-arm! Comandò 7 1, 10| traverso la nebbia e la neve che calava giù più densa 8 1, 11| nell'umido strato della neve, sotto i densi fiocchi che 9 1, 12| suo cappello coperto di neve, e s'accostò al fuoco di 10 1, 15| nebbioso, pieno di freddo e di neve. Me lo ha detto mille volte 11 1, 15| fievole e giallastra sulla neve che si rammentava sopra 12 1, 15| di nubi bianche come la neve che correvano, avresti detto 13 1, 17| dileguò ratto come la prima neve sottile ai raggi caldi d' 14 1, 17| freddo come una manciata di neve. E' non ha niente affatto 15 1, 26| intanto come un mucchio di neve al sole, assalite dall'una 16 2, 1| abbondante fiocca sopra Torino la neve. Il casamento dei laboratorii 17 2, 1| menomo rumore, girano per la neve, la quale copre il selciato 18 2, 1| nella fredda umidità della neve senza punto badarci. Tronche 19 2, 1| andare a scalpitare un po' di neve.....~ ~E voleva respingere 20 2, 1| per la campagna coperta di neve: questa cadeva tuttavia 21 2, 1| passeggiare, aspettando, sulla neve che copriva tutta la strada.~ ~ ~ ~ 22 2, 2| lenta a larghe falde la neve.~ ~Il signor Giacomo, il 23 2, 2| contemplare il cader della neve coi suoi grandi occhioni 24 2, 2| cortile sotto il fioccar della neve, Maria non si contentò di 25 2, 2| nulla..... Guarda la bella neve che vien giù!.... È un piacere 26 2, 2| un poco di quella bella neve che nessuno ancora ha toccato. 27 2, 2| mi piace tanto mangiar la neve!~ ~E prima che il padre 28 2, 2| mezzo del cortile, dove la neve era più alta, affondando 29 2, 2| presa una buona manciata di neve colle sue manine sguantate, 30 2, 2| mordendo tuttavia in quella neve co' suoi dentuzzi più bianchi 31 2, 2| diede un'abboccata alla neve che teneva in mano e riprese 32 2, 2| saltellare in mezzo alla neve, e i cani di conserva con 33 2, 2| immollate com'erano dalla neve piovutale su per la lunga 34 2, 2| calzatura contro l'umido della neve, sentì intorno ai suoi piedini 35 2, 3| dal riflesso bianco della neve sui tetti vicini ed un silenzio 36 2, 3| tetto, sopra il cumulo della neve, e soffiando sulle loro 37 2, 3| biancolastro riflesso della neve dai tetti circostanti accrescevano 38 2, 9| questo freddo e di questa neve - stimo opportuno sollecitarci 39 2, 9| passi scalpitando sulla neve, lungo il muro del Campo 40 2, 9| Lo scudo caduto sulla neve mostrava il profilo di Luigi 41 2, 10| ancora alcuni fiocchi di neve cadutile su nell'attraversare 42 2, 10| nei campi tutto bianchi di neve non si vedeva il menomo 43 2, 10| sopra al polpaccio nella neve che copriva i campi, egli 44 2, 10| concedeva l'ostacolo dell'alta neve in cui affondavano i suoi 45 2, 10| Giovanni, oltre l'altezza della neve, aveva un altro impaccio 46 2, 10| e gettarla sparsa per la neve del campo! Volle eseguire 47 2, 12| cortile camminando sulla neve caduta, che nessuno aveva 48 2, 12| caduta e cadeva un po' di neve che veniva liquefacendosi 49 2, 15| corti, facendosi riparare la neve che continuava a cadere 50 2, 15| torsoli e cocci rotti. La neve pareva disdegnare di coprire 51 2, 17| scalpitando con rabbia la neve nella camminata a piedi 52 2, 17| calzamenta immollati dalla neve.~ ~Il marchesino di Baldissero 53 2, 19| scontrammo fuori Porta Romana; la neve copriva tutta la campagna.... 54 2, 19| passeggeri, dove si rammontava la neve che seguitava a fioccare.~ ~ 55 2, 19| fosse che un deserto di neve. Voglio sperare che sieno 56 2, 19| la piazza tutto bianca di neve, le brune muraglie del castello, 57 2, 19| muraglie del castello, la neve che continuava a fioccare 58 2, 21| Sul loro capo calava la neve che seguitava sempre a fioccare.~ ~ 59 2, 26| cacciati nella strada alla neve che cadeva, al gelo che 60 3, 3| lavoratori che spazzavano la neve, e più in là nella vasta 61 3, 3| al lento fioccare della neve che continuava.~ ~- Può 62 3, 4| con occhio sbadato, la neve che continuava sempre a 63 3, 5| portone al fioccar della neve che veniva giù fitta fitta, 64 3, 6| riparato le sue chiome dalla neve e si scosse dalle spalle 65 3, 9| mantello che è bagnato dalla neve.~ ~Trasse un po' in là Ester 66 3, 9| gli cacciava sul volto la neve che fioccava: il medico, 67 3, 9| abbondanti i fiocchi della neve, lo fe' riscuotersi. Entrò 68 3, 13| vostra moglie a crepar sulla neve!...~ ~A queste parole che 69 3, 14| dell'olio. Non cadeva più la neve, ma quella caduta lungo 70 3, 14| cadde lungo e disteso sulla neve che ammantava la strada.~ ~- 71 3, 17| suo braccio più bianco di neve, più perfetto di quello 72 3, 18| cessato di nevicare, ma la neve caduta nella giornata e 73 3, 20| cortile: a piedi per la neve s'affrettò essa verso Piazza 74 3, 21| erasi fatto levar via la neve, e le ruote del brougham 75 3, 21| eziandio sgombrar dalla neve, e intorno al quale correva 76 3, 21| traverso i rami coperti di neve degli alberi.~ ~Quando la 77 3, 22| Baciccia, la buttai là sulla neve, e faccia la Madonna della 78 3, 22| madre abbandonata sulla neve in una notte invernale, 79 3, 23| dove per sua fortuna la neve caduta e l'immondizia rammontatavi 80 3, 23| cadere sopra un mucchio di neve in cui inciampò al primo 81 3, 23| giacente sopra un mucchio di neve, riconobbe in essa la cercata 82 3, 28| scuderie e i magazzini e la neve del cortile. Già s'udiva 83 3, 29| degli alberi coperti di neve, sul terreno in cui la neve 84 3, 29| neve, sul terreno in cui la neve indurita dal gelo suonava 85 4, 1| che passava pallottole di neve. Gognino vide bensì ad un 86 4, 1| ecco una di quelle palle di neve tirata dalla mano d'uno 87 4, 1| scalpitare con impazienza la neve dei viali. Avrebbe voluto 88 4, 8| cui Barnaba cadeva sulla neve della strada, trafitto alle 89 4, 8| ch'e' dorma costì sulla neve; ciò gli vorrà far passare 90 4, 14| ne' zoccoli umidi dalla neve? Nel vostro stambugio appena 91 4, 15| piazzetta, ammortiti dalla neve che copriva il suolo, alcune 92 4, 15| campagna era coperta di neve, e questo strato bianco, 93 4, 15| piegavano sotto il peso della neve i loro rami assecchiti e 94 4, 15| gambe affondavano nella neve fin sopra il nodello; un 95 4, 15| inchinavano i loro rami carichi di neve sopra il rigagnolo muto 96 4, 15| cadde in ginocchio sulla neve e tese verso quell'essere 97 4, 15| inginocchiato sempre nella neve. Ma non ho io sofferto abbastanza? 98 4, 15| della contessa Aurora?~ ~La neve in quella si mise a cadere; 99 4, 15| confuse col bianco della neve fioccante. Parve che quel 100 4, 15| lento e turbinante della neve aggirata dalla brezza.~ ~ 101 4, 15| mezzo al bianchiccio della neve cadente, la leggera forma 102 4, 15| dispetto della stagione e della neve. La voce di lui suonavale 103 4, 20| e batteva la luna. Sulla neve del cortile Quercia vide 104 4, 20| vi fosse anima viva. La neve caduta i giorni addietro 105 4, 20| in uno degli orli della neve in mezzo a cui erasi aperto 106 4, 23| grosso albero, i piedi nella neve, la testa scoperta, le spalle 107 4, 23| Fiandra candido come la neve appena caduta, e disse con 108 4, 23| poco in mezzo alla candida neve delle sue lenzuola, puntando 109 4, 26| guanciale, più candido che neve, a cui si puntava, e sorreggeva