Parte, Cap.

  1    1,    9|       ancora più largo, ma non si mosse.~ ~- Hai sentito. Luca?
  2    1,    9|         una carezza al ragazzo si mosse per uscire. La Gattona,
  3    1,   10|       cocchiere, e la carrozza si mosse.~ ~Già era uscita dal portone,
  4    1,   10|         sua faccia menomamente si mosse. Lo sconosciuto non aveva
  5    1,   10|           dar ragione del tratto. Mosse un passo verso di lui; ma
  6    1,   13|           solo si tacque e non si mosse nemmanco, sempre tenendo
  7    1,   14|   Maurilio in fuori, il quale non mosse, come gli altri, all'incontro
  8    1,   17|          Quando il dottor capo si mosse per partirsi, uno del seguito,
  9    1,   17|           quelle poche parole, si mosse per recarsi ad un altro
 10    1,   24|       Gian-Luigi, il quale non si mosse, come se i suoi piedi avessero
 11    1,   24|        per questo. L'occasione ha mosse le mie parole. Certo non
 12    1,   24|      lasciar posto, ma nessuno si mosse, e Luigi dovette restare
 13    1,   25|         le loro piccole membra in mosse le più forzate e violente.
 14    1,   25|          e negli sforzi delle sue mosse ginnastiche, tenendo sempre
 15    1,   25|           prendendo una delle sue mosse le più seduttive e procaci.~ ~
 16    1,   26|      molto di male?~ ~Gian- Luigi mosse le labbra ad una smorfia
 17    1,   26|         accompagnassero nelle sue mosse agitate. Si stracciò i guanti
 18    1,   26|       contessa si alzò, ma non le mosse incontro, non le tese la
 19    2,    1|          portiere che vegliava si mosse.~ ~- Chi va ? Gridò egli
 20    2,    1|           provarci l'aspetto e le mosse che avrebbe dovuto avere
 21    2,    2|      quella leggiadra lestezza di mosse che le era particolare,
 22    2,    6|           Bastiano di aprire, poi mosse egli stesso all'incontro
 23    2,    8|          perchè vegliassero sulle mosse del marchesino e cercassero,
 24    2,    9|          terra. Il giovane non si mosse, ma arrossì fino alla radice
 25    2,   11|         che stava per prendere le mosse dietro Bastiano, e disse:~ ~-
 26    2,   11|      belle peste!~ ~Il brigadiere mosse d'un passo verso gli operai
 27    2,   12|  Gian-Luigi non aprì bocca,  si mosse, tenendo pur sempre gli
 28    2,   14|       risposta. Gian-Luigi non si mosse.~ ~- Se la congiura non
 29    2,   14|           pupille si tacque  si mosse altrimenti come se le parole
 30    2,   17| armonizzavano i suoi contegni, le mosse del suo corpo così come
 31    2,   18|           annunziata io era sulle mosse per recarmi dal Comandante
 32    2,   19|         XIX.~ ~ ~ ~Il Governatore mosse incontro al marchese con
 33    2,   19|         La Cappa alzò gli occhi e mosse le rughe del volto come
 34    2,   20|           bellissimo diadema e si mosse per uscire; ma Gian Luigi
 35    2,   20|         la testa, e lentamente si mosse come per allontanarsi di
 36    2,   22|         nell'acconciatura e nelle mosse, leggiadrissimi di bellezze
 37    2,   25|         pescasse ed era nelle sue mosse impacciato, lento e disadatto
 38    2,   25|        Pelone con una vivacità di mosse maggiore di quella che si
 39    3,    2|      maggiorenti dello Stato, gli mosse all'incontro colla mano
 40    3,    3|          intelligenze irrequiete, mosse ordinariamente da una ambizione
 41    3,    5|              Maurilio però non si mosse, non ostante che Don Venanzio,
 42    3,    7|     agiata e naturale eleganza di mosse con cui entrava nei saloni
 43    3,    9|       Debora. Con una rapidità di mosse che avreste creduta impossibile
 44    3,    9|      tutto.~ ~S'alzò, salutò e si mosse per partire. Jacob lo accompagnò
 45    3,   10|        tacque per un poco: quindi mosse alcune obiezioni, riuscendo
 46    3,   11|    partenza e le prime forze alle mosse del rinnovellato pensiero;
 47    3,   12|    dignitosa leggiadria delle sue mosse. Era il medichino.~ ~Mentre
 48    3,   12|       pausa. Stracciaferro non si mosse; allora con voce vibrata
 49    3,   12|          Stracciaferro seguiva le mosse del medichino come quello
 50    3,   14|    domandò egli a Pelone, che gli mosse all'incontro.~ ~- Io?!...
 51    3,   14|          Graffigna s'inchinò e si mosse per partire, ma al momento
 52    3,   15|          lasciò  Francesco e le mosse all'incontro colle mostre
 53    3,   16|   avanzarsi verso il marchese. Si mosse lentamente; gli parve a
 54    3,   16|           guidate da un'idea, non mosse da una volontà precisa,
 55    3,   18|       previdente deve prendere le mosse dallo stato reale delle
 56    3,   18|         ed alzandosi dal tavolino mosse loro all'incontro.~ ~Il
 57    3,   20|       della faccia del giovane si mosse, non un lineamento ebbe
 58    3,   21|         pochino più forte; non si mosse egli dal suo posto, ma levato
 59    3,   21|   sbadatamente, coll'aspetto e le mosse di un'assoluta indifferenza,
 60    3,   22|          dello stanzino. Nulla si mosse. Successe un momento di
 61    3,   23|         entrar del padrone non si mosse,  diede segno veruno d'
 62    3,   24|          che gli si parlasse, non mosse richiesta, non volle ulteriori
 63    3,   24|         un l'altro; ma nessuno si mosse.~ ~Una voce di mezzo ai
 64    3,   24|           a spartirli.....~ ~E si mosse diffatti per scendere nel
 65    3,   25|      questa mattina già ero sulle mosse per venire a fare il mio
 66    3,   26|         basta.~ ~Graffigna non si mosse e continuò a grattarsi in
 67    3,   27|   parlargli il primo. Il Ministro mosse due passi innanzi e si curvò
 68    3,   29|           inanellate che parevano mosse da un vento di collera,
 69    3,   29|           fare un'interrogazione, mosse le labbra come per parlare;
 70    3,   30|           e fece così libero alle mosse il suo braccio destro; il
 71    3,   30|         chiavi e senza indugio si mosse. Ma quando fu per entrare
 72    4,    1|           in lei, che la fante si mosse ad obbedire senza fare pure
 73    4,    1|        accadere disgrazia. Ciò lo mosse ad affrettare il passo così
 74    4,    1|        non potendo più stare alle mosse, uscì ed andò a scalpitare
 75    4,    3|       dietro le tende s'agitò, si mosse e come tratto da una forza
 76    4,    5|             Andiamo.~ ~Gognino si mosse camminando zoppo e rattratto
 77    4,    6|          pure ai fatti suoi, e si mosse per uscire; ma Padre Bonaventura
 78    4,    7|       momento, fra quelle braccia mosse da tanta tenerezza si trovò
 79    4,    7|          ispirazione d'istinto lo mosse: il Commissario decise di
 80    4,    8|          pareva voler prendere le mosse.~ ~- No, no; diss'egli con
 81    4,    8|         cure a Paolina. Andrea le mosse all'incontro con un'esclamazione
 82    4,    9|     leggere checchesiasi.~ ~Il Re mosse le labbra per parlare, e
 83    4,    9|         il marchese finalmente si mosse, tirò giù dal capo la destra
 84    4,    9|          da me.~ ~Il servo non si mosse e fece un atto come chi
 85    4,    9|         contro la spalliera, e si mosse per uscire.~ ~- Ma che fu
 86    4,    9|       sull'animo dell'uomo. Certe mosse della donna che amate, senza
 87    4,    9|      parole; non le capì e non si mosse.~ ~- Che mistero è quella
 88    4,   10|       Reggia onde tutto finora si mosse il progresso civile nel
 89    4,   11|        che erano in prima fila si mosse e partì: avvenne un movimento
 90    4,   11|          prendendo da più alto le mosse esporremo assai più di quanto
 91    4,   11|    superbo ond'erano abitualmente mosse le sue labbra, ora copriva
 92    4,   13|      avendo studiato i colpi e le mosse; conveniva di meglio all'
 93    4,   13|          tollerato così di piano: mosse un passo verso il conte
 94    4,   13|   gioielliere X.~ ~Quercia non si mosse: Langosco aspettò un momentino
 95    4,   13|         conte non rispose, non si mosse: aveva chinato lo sguardo,
 96    4,   14|           scaldarvi.~ ~La vecchia mosse due passi innanzi; i suoi
 97    4,   15|        pietosa; ma non parlò, non mosse. Il cuore a Maurilio batteva,
 98    4,   22|    esistere la molla, ma nulla si mosse.~ ~- Aprite, sarà meglio
 99    4,   23|        non la lasciava stare alle mosse. Ma che fare? che fare,
100    4,   23|        fra pochi giorni.~ ~Zoe si mosse per partire; ma fatti pochi
101    4,   26|          potendo più reggere alle mosse, era discesa di carrozza,
102    4,   27|         forza da ubbidire, non si mosse.~ ~- Fate il piacere, soggiunse
103    4,   27|     adunque di più.~ ~Il prete si mosse per uscire, Virginia accennò
104    4,   29|          ardenti, accompagnate da mosse che suscitavano le più vive
105    4,   29|    scorgere in quelle le arie, le mosse, le intonazioni di voce
106    4,   29|          fece di mangiare, non si mosse punto.~ ~- La è malata?
107    4,   29|          fece un superbo sorriso, mosse leggermente il capo, come
108    4,   31|         penetrativi l'andare e le mosse del condannato: voleva eccitarne
109    4,   32|        esclamazione di gioia e le mosse vivamente all'incontro.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License