IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] forzate 2 forzati 2 forzato 10 forze 109 forziere 12 forzieri 5 forzierino 4 | Frequenza [« »] 109 carità 109 dice 109 discorso 109 forze 109 giusto 109 marchesino 109 menomo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze forze |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Pre | ragguagliata alle mie poche forze; ma se queste riusciranno 2 1, 5 | conoscere l'un dell'altro le forze e l'abilità, e sapersi regolare 3 1, 5 | e se hai trovato nelle forze della tua personalità che 4 1, 6 | Quando era giovane aveva le forze del suo corpo robusto per 5 1, 8 | donna frenando con tutte le forze che le restavano la collera 6 1, 10 | mancare il fiato, la lena e le forze.~ ~Intanto pensava nel suo 7 1, 11 | c'è uno squilibrio delle forze intellettuali colle fisiche.~ ~- 8 1, 12 | cale. Contro tutte queste forze noi non ne abbiamo altra 9 1, 13 | si traesse profitto delle forze che in verità stanno presso 10 1, 13 | principi medesimi? Le nostre forze non ne sarebbero esse centuplicate?~ ~« 11 1, 13 | debolissimi nemici alle forze della monarchia....~ ~- 12 1, 13 | per unire tutte le nostre forze in una medesimezza d'azione, 13 1, 15 | mancarono a mezzo dell'ascesa le forze, caddi e mi ruppi gravemente 14 1, 15 | concentrarvi le idee e le forze del cervello che mi pareano 15 1, 17 | non permettessero le mie forze, onde non è a dire se il 16 1, 17 | mente s'impiegano più che le forze del corpo.~ ~«A me poi, 17 1, 17 | Tirai con tutte le mie forze insù per allargare quell' 18 1, 21 | procacciarmi da me, colle mie sole forze, e volevo provare arditamente 19 1, 21 | io non aveva proprio più forze da andare avanti. Il giorno 20 1, 22 | atrofia l'aveva inaridito. Le forze della giovinezza che cercano 21 1, 25 | cimentare le sue deboli forze contro le erculee membra 22 1, 26 | solo, lottare finchè le forze, la mente, l'audacia mi 23 1, 26 | finchè mi basteranno le forze.~ ~Per quella volta siffatto 24 2, 2 | macilenta, strappata, senza forze qual essa era37; ora, nel 25 2, 4 | vicina credenza, chè le forze le mancavano, stava aspettando 26 2, 4 | Questo pensiero ridonò alcune forze a quel corpo affralito, 27 2, 5 | casa sua tanto lontano, le forze non le bastavano a nissun 28 2, 6 | fatto di mio figlio?...~ ~Le forze le mancarono e piegandosi 29 2, 6 | madre che aveva ritrovato le forze per parlare e per reggersi 30 2, 13 | quando fossero in giuoco le forze brutali della materia, nell' 31 2, 14 | Polizia, a disperderne le forze, io sono in grado di far 32 2, 18 | sono successe due altre forze: quella della ricchezza 33 2, 19 | patriotismo i Principi colle loro forze già belle e ordinate, senza 34 2, 21 | lotta finchè gli bastan le forze contro la corrente, e poi 35 2, 22 | crescer cogli anni delle forze fisiche, rinvigorita per 36 2, 23 | questa affermazione: che le forze onde viene diretto l'universo, 37 2, 23 | dirigono punto, che queste forze non sono le guidatrici della 38 2, 23 | luce? Chi regola quelle forze? Evidentemente sono quelle 39 2, 23 | Evidentemente sono quelle forze medesime, od una forza superiore 40 2, 24 | commette, a me mancavano le forze fisiche. Mi pareva di portare 41 3, 1 | ignorante: schiava delle forze della natura che non aveva 42 3, 1 | coll'industria usarono delle forze della natura per accrescere 43 3, 1 | massa di coloro che usano le forze tutte della loro vitalità 44 3, 1 | supremazia del papato; tre forze del mondo andato a fascio 45 3, 1 | svolgere ed impiegare tutte le forze individuali nel comune lavorìo 46 3, 1 | svolgimento e nell'uso di altre forze individuali più meritevoli, 47 3, 1(63)| Nell'originale "Alcune forze buone". [Nota per l'edizione 48 3, 1 | affine di accrescere le loro forze, i loro mezzi d'azione, 49 3, 1 | il dominio straniero, due forze potenti, e quell'idra, quand' 50 3, 1 | forza maggiore là dove le forze della famiglia non potevano 51 3, 1 | nella vecchiaia quando le forze mancano all'opera, così 52 3, 4 | per vincerla, tutte le sue forze radunate...~ ~- Baie! Bubbole! 53 3, 4 | venirgli meno per l'emozione le forze; il capo aveva chino alla 54 3, 7 | materiale e lo sviluppo delle forze fisiche.~ ~Molti anni erano 55 3, 9 | se volesse fuggire: ma le forze non bastandole ricadde sulla 56 3, 9 | essendole tuttavia tornate le forze ammorzate da quel penoso 57 3, 11 | punto di partenza e le prime forze alle mosse del rinnovellato 58 3, 11 | hanno date all'uno delle forze superiori, o dal libero 59 3, 12 | bisogna disperdere le nostre forze, nè chiamare di soverchio 60 3, 17 | le venissero mancando le forze; un'ombra lieve di sorriso, 61 3, 20 | concitata giovinezza, le cui forze egli non risparmiava punto 62 3, 21 | raccogliere tutte le sue forze e di aver calma e coraggio 63 3, 23 | passata, sentiva mancarsi le forze oramai; ogni oggetto le 64 3, 24 | facoltà della sua mente, le forze della sua vita; un'opera 65 3, 26 | speranza! Mi sento mancare le forze di sotto mano. Saremo vinti: 66 3, 28 | ad un flagello dato dalle forze della natura per averne 67 3, 28 | fare che pochi passi, le forze gli mancarono ad un tratto, 68 4, 5 | noi colle nostre deboli forze difendiamo: sint ut sunt 69 4, 5 | mondo; ma tutte le mie poche forze ho consecrato al servizio 70 4, 7 | contrazione spaventosa. Ma le forze di resistere alle braccia 71 4, 8 | fuggire, se ne avesse avute le forze; la testa gli tenzonava 72 4, 8 | fondaco, e corse con tutte le forze che gli rimanevano dal libraio 73 4, 9 | ineffabile, divino; tutte le forze dell'essere, tutte le potenze 74 4, 9 | casta gioventù, le contenute forze de' suoi sensi gli desiarono 75 4, 9 | perchè glie ne mancavano le forze. Levarsi e prendere fra 76 4, 10 | erano state poste quelle forze di volontà e d'ingegno non 77 4, 10 | volontà gli tenne luogo di forze. Si vestì e con passo oscillante 78 4, 10 | vorrete con tutte le vostre forze aiutare.~ ~- Vorrei diventare 79 4, 11 | prodotta dal contrasto di due forze che in lui si combattevano: 80 4, 11 | siccome deboli aveva le forze, e un tremito ne scuoteva 81 4, 13 | quali forme precise e quali forze potesse prendere poi questo 82 4, 15 | affrontare colle sole sue forze la terribilità del quesito 83 4, 15 | debole arrivo delle sue forze? Anzi tutto quello che può 84 4, 15 | che mostra la natura, le forze che l'animano, che si agitano 85 4, 15 | intelligenza regolatrice delle forze del creato, credo ad una 86 4, 15 | osando più, mancandogliene le forze; cadde in ginocchio sulla 87 4, 17 | No, non quello; - ma le forze glie ne mancarono afatto. 88 4, 20 | la mano di Quercia. Se le forze glie lo avessero concesso, 89 4, 21 | gli avessero bastato le forze che aveva raccolte mercè 90 4, 22 | tutto il resto delle sue forze accorse sul luogo del conflitto.~ ~ 91 4, 22 | che, sfinito del tutto di forze, si appoggiò alla scrivania 92 4, 23 | avrebbe voluto aver le forze di Sansone per atterrare 93 4, 25 | spasimo la prendeva nuove forze per soffrir di nuovo.~ ~ 94 4, 25 | le mancassero allora le forze. Le gambe le tremavano, 95 4, 25 | valse a ridarle quelle forze che venivano scemando e 96 4, 26 | di poco nella stanza; le forze glie ne mancavano; si appoggiò 97 4, 26 | mi sento ritornate le mie forze e capace di sollevare quanti 98 4, 27 | dirizzare colle deboli forze della mia intelligenza le 99 4, 29 | importante di restaurare le sue forze, accudire alle sue bellezze 100 4, 29 | soggiunse: oh mie sciupate forze di volontà e d'ingegno!... 101 4, 30 | glie ne fossero bastate le forze. Lo guardava, lo guardava 102 4, 30 | tutte avrei impiegate le forze dell'anima mia a procurarvi 103 4, 30 | questa anzi una delle mie forze: su di me venivano a spuntarsi 104 4, 31 | questa sentenza: tutte le forze della vitalità insorgono 105 4, 31 | che consuma l'energia e le forze. Nell'inoltrarsi della notte 106 4, 31 | all'assalto le poderose forze dialettiche e teologiche 107 4, 31 | al còmpito le deboli mie forze. Ecco che pietoso Padre 108 4, 32 | mancata al complesso delle mie forze: quella dell'amore. Sento 109 4, 32 | egli parve raccoglier le forze per iscuotere da sè quell'