IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] affrettiamoci 1 affrettino 1 affretto 1 affrettò 108 affronta 3 affrontando 2 affrontare 25 | Frequenza [« »] 109 poliziotto 109 saputo 109 siccome 108 affrettò 108 avessi 108 certi 108 fiamma | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze affrettò |
Parte, Cap.
1 1, 3| Vistolo a venire, Maddalena si affrettò per tornare nella camera 2 1, 3| denti stretti, e Maddalena s'affrettò a sparire per l'uscio della 3 1, 7| braccio di Meo, il quale s'affrettò a partire. Il poliziotto 4 1, 9| fatti dall'uomo, ella s'affrettò ad interpretare per una 5 1, 10| Maurilio, e il domestico s'affrettò su per lo scalone. Due minuti 6 1, 10| festa..... ~- No, no: s'affrettò ad esclamare Maurilio.~ ~ 7 1, 14| paroletta a Sanluca, il quale si affrettò ad allontanarsi. Non cessavo 8 1, 14| ciò come un rimprovero: s'affrettò Maurilio a soggiungere. 9 1, 23| congedo, per cui la fante si affrettò a partire.~ ~Quando fu sola, 10 1, 23| atto di scontento. Egli si affrettò a soggiungere:~ ~- Venuto 11 1, 23| animo di lei, e quindi si affrettò a soggiungere:~ ~- Pensa 12 1, 24| contessa.~ ~- Buona notte: s'affrettò a rispondere Candida, stringendo 13 1, 26| sino al piano superiore, s'affrettò a recarsi nel suo camerino 14 1, 26| la cameriera fu uscita, s'affrettò ad afferrare la scatola 15 1, 27| minaccioso.~ ~- Nulla, nulla: s'affrettò a dire la povera donna quasi 16 1, 27| nella risposta, il nobile si affrettò a prendere il suo silenzio 17 1, 27| benchè assai a malincuore, si affrettò a lasciare il luogo all' 18 2, 1| appena entrata in istanza, si affrettò a levare dalle spalle del 19 2, 1| l'è una cosa da nulla, si affrettò a soggiungere. Il gran caldo 20 2, 2| parve cosa d'importanza: s'affrettò a soggiungere la madre. 21 2, 2| fossegli venuto in camera, s'affrettò a soggiungere:~ ~- Sono 22 2, 4| contro il timor di Dio: si affrettò a rispondere la lurida vecchia. 23 2, 5| di Teresa e di Maria, e s'affrettò a soggiungere con infinito 24 2, 5| sua graziosa petulanza si affrettò di esprimere ella prima, 25 2, 5| tuttedue verso Maria che si affrettò a stringerle con affettuosa 26 2, 7| piuttosto lontano..... Però (s'affrettò a soggiungere) pratico frequente 27 2, 8| dei duellanti, e dove si affrettò egli stesso a recarsi.~ ~ ~ ~ 28 2, 13| presente richiudere, si affrettò a dire:~ ~- Noi non siamo 29 2, 13| medesimo Palazzo Madama e s'affrettò di ubbidire al cenno del 30 2, 14| capace?...~ ~- No, no: si affrettò a gridare l'ebreo, tirandosi 31 2, 16| straordinario motivo, s'affrettò a muovere incontro alla 32 2, 16| nuovo la testa in là, poi si affrettò a soggiungere: or dunque, 33 2, 16| Comprendo, comprendo: s'affrettò a sclamare il barone, il 34 2, 18| uno sproposito.~ ~- No, s'affrettò a soggiungere, non voglio 35 2, 18| marchese.~ ~- Ah! mi perdoni: s'affrettò egli a soggiungere. Io sono 36 2, 18| Giacomo, il marchese si affrettò a recarsi dal generale Barranchi.~ ~ 37 2, 18| e il padre di Ettore si affrettò a recarsi dal Governatore, 38 2, 19| provvisto di quelle nozioni, s'affrettò ad andare in traccia di 39 2, 20| riprenderli.~ ~- Un momento! S'affrettò a dire Nariccia. Gli è solamente 40 2, 21| ordini, che Nariccia si affrettò a dare al portinaio, uomo 41 2, 22| fondaco, di cui il domestico s'affrettò a spalancare l'uscio a vetri 42 3, 3| ripicco... Del resto, s'affrettò a soggiungere, voi siete 43 3, 4| lo chiama.~ ~La guardia s'affrettò ad eseguir l'ordine, l'impiegato 44 3, 5| No, no, calmati: s'affrettò a dire il parroco vedendo 45 3, 7| nome di dottor Quercia, s'affrettò verso l'abitazione di Maurilio, 46 3, 9| ritorno.~ ~- Va bene, s'affrettò a dire Jacob più umile e 47 3, 9| da Gian-Luigi, Jacob si affrettò ad aprir l'uscio che metteva 48 3, 9| sue gambe che tremavano, s'affrettò ad obbedire.~ ~Jacob, sul 49 3, 10| suo giovane compagno, s'affrettò a risponder egli.~ ~- La 50 3, 12| impazienza, l'omicciattolo s'affrettò a soggiungere:~ ~- Non dico 51 3, 13| segrete intelligenze!~ ~Meo s'affrettò a correre all'osteria, dove 52 3, 17| esclamazione sfuggitagli, egli s'affrettò a soggiungere: - Sì Quercia 53 3, 17| contraddetta.~ ~- Niente affatto, s'affrettò a dichiarare Francesco.~ ~ 54 3, 17| timore e d'un sospetto, e s'affrettò a soggiungere:~ ~- Spero 55 3, 19| di Massimo d'Azeglio, s'affrettò a recarsi da Mario, trovò 56 3, 20| di fare osservazioni e si affrettò ad ubbidire.~ ~Mezz'ora 57 3, 20| cortile: a piedi per la neve s'affrettò essa verso Piazza Susina, 58 3, 20| innanzi ad un'autorità, s'affrettò ad ubbidire a quel muto 59 3, 20| anche meno parole, e poi si affrettò verso il caffè Fiorio, dove 60 3, 21| compagno, che era San Luca, s'affrettò a dir egli:~ ~- Sì, conduci 61 3, 21| era un soffio.~ ~- No: s'affrettò a sclamare il conte: ma 62 3, 22| esclamazione del medichino, e s'affrettò a soggiungere per iscusarsi:~ ~- 63 3, 22| quelle falsificate. Egli s'affrettò a scambiarla con denaro 64 3, 22| dubiti?~ ~- Oh no, oh no! s'affrettò ella ad esclamare, t'amo! 65 3, 23| vacillante il corpo, s'affrettò ad abbandonare il ghetto, 66 3, 26| della sua grand'anima (s'affrettò a soggiungere)..... ha delle 67 3, 26| corrugò la fronte; Graffigna s'affrettò a soggiungere:~ ~- Ma il 68 3, 27| voce.~ ~- Sì, Maestà, s'affrettò a dire. Sta meglio, sta 69 3, 27| Cerimoniere, e questi s'affrettò a venire curvo come un tenero 70 3, 27| Il gran Cerimoniere s'affrettò a trasmettere l'ordine sovrano; 71 3, 27| esclamò San Luca, il quale s'affrettò ad abbandonare il suo posto 72 3, 28| padrone per nome.~ ~Giacomo s'affrettò ad aprire e si vide innanzi 73 3, 28| abitazione del principale, e si affrettò a prendere una determinazione 74 4, 1| parola che non doveva, e s'affrettò a riprendere:~ ~- Ella aveva 75 4, 3| cameriera comprese e si affrettò ad obbedire; dopo alcuni 76 4, 3| rimaner sola, e Nariccia s'affrettò a levarsi dalla presenza 77 4, 4| recandoselo quasi in braccio, s'affrettò verso il palazzo, vi penetrò 78 4, 4| mandatario del marchese s'affrettò allora verso quel luogo 79 4, 5| Dite, dite pure: s'affrettò a sclamare il frate interrompendosi.~ ~- 80 4, 7| suo tristo compagno, e s'affrettò soprattutto a levare la 81 4, 8| moto.~ ~- Non temete, s'affrettò a dire il signor Tofi, userò 82 4, 8| comprese di subito e cui si affrettò ad ubbidire: prese per un 83 4, 9| ogni ombra di sospetto s'affrettò a sparire dalla fronte di 84 4, 9| inconveniente..... ~- Oh no, s'affrettò a rispondere il marchese. 85 4, 9| protestare; il marchese s'affrettò a soggiungere:~ ~- Che credo 86 4, 9| serviva di tali termini, e si affrettò verso il quartiere di Maurilio 87 4, 9| marchese al servitore che si affrettò ad ubbidire. Legga, Don 88 4, 10| di sdegno e vergogna, s'affrettò a soggiungere:~ ~- Ci terrei 89 4, 11| strada; ma dopo un poco affrettò maggiormente il passo per 90 4, 11| contenuta a forza.~ ~Candida s'affrettò a liberarsi della cameriera, 91 4, 12| presenza in quel luogo, e s'affrettò ad uscire dalla stanza, 92 4, 12| uscendo da quella casa, s'affrettò verso il Palazzo Madama, 93 4, 13| e senza pur accorgersene affrettò il passo per allontanarsi 94 4, 15| sollecitamente la poveretta, e s'affrettò ad allontanarsi.~ ~Gian-Luigi, 95 4, 16| relazioni con Gian-Luigi, si affrettò di quella sera medesima 96 4, 19| donne della sua famiglia, si affrettò a condurlo di sopra nella 97 4, 20| partiti di cheto.~ ~Barnaba si affrettò ad andarsene. Scendendo 98 4, 22| raccomandato!~ ~- La non dubiti, s'affrettò a soggiungere il Commissario: 99 4, 25| sparire?~ ~- Colla fuga: s'affrettò a soggiungere il marito 100 4, 25| benevolenza. Il marchese s'affrettò ad accostarsegli.~ ~- La 101 4, 25| da S. M., il generale s'affrettò ad accorrere e stare innanzi 102 4, 26| concedere. Il padre di Candida s'affrettò a toglier commiato, non 103 4, 27| deve cessare, lo so: si affrettò a soggiungere vedendo un 104 4, 28| preghiera della donzella, e s'affrettò a partirsi chetamente.~ ~ 105 4, 29| l'amo niente affatto: s'affrettò a soggiungere la Zoe. Tutto 106 4, 29| molto tempo in forse, ma si affrettò verso il palazzo di Bancone, 107 4, 31| confratello della Misericordia s'affrettò a soddisfare alla sua richiesta. 108 4, 31| ricadere in quei discorsi, si affrettò ad esclamare con tono d'