Parte, Cap.

  1    1,    4|             companatico... purchè tu voglia.~ ~- No, no, non voglio...
  2    1,    4|             in cui mordeva con tanta voglia e si era riparato contro
  3    1,    6|            qualche galantuomo che mi voglia, avrà da prendermi col mio
  4    1,    7|            avventore, oppure la gran voglia che aveva di terminare quel
  5    1,    7|             accordava colla sua gran voglia di fare il meno possibile.
  6    1,    8|              di tutti? E pensate voi voglia lasciarmele sputare in faccia
  7    1,    8|         perdonano...... Purchè tu lo voglia, la nostra sorte può cambiare
  8    1,    9|             più vizioso di quanto si voglia credere, e non è ancora
  9    1,    9|              E di saperlo ne avresti voglia?~ ~- Sicuro. L'altro giorno
 10    1,   12|         sappiamo quindi che cosa ciò voglia dire. Quello sconosciuto
 11    1,   14|             non combatterò con tutta voglia e con tutto ardore.~ ~Si
 12    1,   14|              segreto, ed ha la matta voglia di apprendere questo segreto
 13    1,   15|      ispiegarcela.~ ~«- E ne avresti voglia tu di saper fare l'una cosa
 14    1,   15|              pastura, io con immensa voglia, insieme con una frotta
 15    1,   17|             ned io osai più,  ebbi voglia altrimenti di disturbarlo.~ ~«
 16    1,   17|         esercita sopra ognuno quando voglia, riprese tutto il suo impero
 17    1,   17|           egli aveva coraggio, buona voglia di lavorare e il santo timor
 18    1,   17|            grazioso come un cane che voglia mordere:~ ~«- E voi, povero
 19    1,   22|           ancora mai manifestato: la voglia di continuare la nobile
 20    1,   23|             Iddio me lo concede, non voglia ella levarmene il bene!~ ~
 21    1,   23|             parola dell'amante ne la voglia persuadere. Con quanta facilità
 22    1,   24|              ancora nulla di ciò che voglia fare.~ ~- Bisogna che tu
 23    1,   24|            me, non io son quello che voglia impormi o farvi arrossire.
 24    1,   26|          teme, l'uomo da essa amato, voglia rompere il nodo che li stringe.~ ~
 25    1,   26|         risposto. Credete voi che io voglia ammettere nella mia famigliarità
 26    1,   27|               e quando siasi ch'Ella voglia favorirmi...~ ~- Subito:
 27    1,   27|                  Che, tu pensi ch'io voglia ballare? Diss'ella con accento
 28    1,   27|            io a suo luogo a chiunque voglia farmi l'onore di giuocare
 29    1,   27|              d'un magnetizzatore che voglia far penetrare in un oggetto
 30    2,    1|           alcun luogo di troppo mala voglia; ed ora si arresta del tutto
 31    2,    2|        sgridarmi, chè già non ne hai voglia: diss'ella gettando le sue
 32    2,    2|           insiste, piangendo, perchè voglia farle la grazia di riceverla,
 33    2,    3|           levandosi a sedere di mala voglia sul suo strammazzo, disse
 34    2,    9|           del tutto il coraggio e la voglia di siffatte partite con
 35    2,   10|           materiale resistenza ch'io voglia oppormi a codesto, ma gli
 36    2,   11|              Bastiano ebbe una matta voglia di troncar subito il dibattito
 37    2,   12|      penetrar colà dentro contro sua voglia o ad insaputa; ma il segreto
 38    2,   12|          quand'egli non sappia o non voglia parlare...~ ~- Eh eh! disse
 39    2,   12|           farlo cantare anche contro voglia.~ ~- No: interruppe vivamente
 40    2,   13|              ad accrescere ancora la voglia di vedere che cosa quell'
 41    2,   14|             Di che hai paura? Che io voglia far male a quel tuo vecchio
 42    2,   16|               Uhm! Diss'egli di mala voglia; poichè tu insisti, poichè
 43    2,   18|             consentire con premurosa voglia alle nozze col marchese,
 44    2,   19|           cosa io pensi, che cosa io voglia, a che cosa tenda l'agitazione
 45    2,   23|              esiste. Non è già ch'io voglia sostenerne la non esistenza,
 46    2,   24|          selciato della strada colla voglia di arrestare tutti quelli
 47    2,   25|              con animo sincero e con voglia ferma di mantenerla; ma
 48    2,   25|             che s'avvicinava di mala voglia:~ ~- Vogliamo far colazione,
 49    2,   25|            farle passare i fumi e la voglia di far delle preferenze.~ ~
 50    2,   25|            compagnia non ne ho punto voglia il meno del mondo.~ ~- Oh
 51    3,    1|         talento tutto ciò che non ha voglia di fare, quando col suo
 52    3,    1|              ci sia, perchè, dove lo voglia, egli vi si possa recare.~ ~«
 53    3,    1|            ad ognuno della plebe che voglia - e chi non vorrebbe? -
 54    3,    2|            con aria che non dinotava voglia alcuna di rispondere con
 55    3,    2|          larghi ed alla buona, lo si voglia poi far rinserrare le membra
 56    3,    6|            gli suscita una maledetta voglia, ma cui la paura della cuoca
 57    3,    6|          uscì con evidentissima mala voglia.~ ~Barnaba stette ancora
 58    3,    6|        operaio da mantenere in buona voglia e in buon umore.~ ~Prese
 59    3,   10|              Gattona, benchè di mala voglia, pur tuttavia s'alzò e venne
 60    3,   10|          momento in forse: ma poi la voglia vivace che in realtà aveva
 61    3,   12|               perchè non ne ho punto voglia.~ ~Gian-Luigi tirò giù lentamente
 62    3,   12|            intatta l'osservanza. Con voglia o senza, voi vi dovete alzare,
 63    3,   12|               mi ci metterò di buona voglia, e quella frotta che avrà
 64    3,   13|            trovarsi colà ed una gran voglia di fuggirsene se avesse
 65    3,   15|          discorso con una certa mala voglia, fece pur tuttavia un cenno
 66    3,   17|               Una morbosa, ma vivace voglia di morire stranamente lo
 67    3,   20|             ch'egli aveva sempre più voglia di penetrare. Decise recarsi
 68    3,   24|   schiacciare quella violenza che si voglia esercitar su di loro.~ ~
 69    3,   25|    scorrevano e si agitavano di mala voglia e con poco frutto, Maddalena
 70    3,   25|              fatto? Quando e' non ti voglia più per i piedi, che sì
 71    3,   25|          buona da nulla e che non ha voglia che di stare in panciolle.
 72    3,   26|             modi diversi, e quel che voglia non so....~ ~Crollò il capo
 73    4,    1|            intendere quale punizione voglia infliggere alla vostra pervicacia.
 74    4,    3|            possibilità, non certo la voglia di vivere, era più forte
 75    4,    3| rassegnazione.~ ~- Partirò quando si voglia: diss'ella dopo un poco,
 76    4,    4|               quanto più presto Ella voglia degnarsi d'accordarmela.~ ~«
 77    4,    5|           ragionevole anche voi, che voglia conoscere qual sia e che
 78    4,    5|           mondo, facciasi checchè si voglia, vi saranno sempre due classi
 79    4,    5|              le seduzioni onde mi si voglia allettare, qualunque le
 80    4,    6|        intimo pensiero, anche di chi voglia celarmelo - e le assicuro
 81    4,    6|  perfettamente... E credo che non si voglia perder tempo - chi sa che
 82    4,    7|              asciuttamente e di mala voglia il fiscale; e ricordatevi
 83    4,    9|               il cuore mi sembra che voglia saltarmi fuori dal petto.....
 84    4,    9|              venne insieme una matta voglia di ridere e di piangere
 85    4,   10|      Monarchia del Regno di Sardegna voglia modificare, o temperare
 86    4,   10|       bisogna che sappia quel che si voglia. La plebe deve avere coscienza
 87    4,   10|            fatte poco a poco chi non voglia mettere a soqquadro tutta
 88    4,   11|             invidia, vi appariva una voglia intensa e sterminata che
 89    4,   11|              Voi sapete che cosa ciò voglia dire, e che importanza darci.»~ ~
 90    4,   11|            chi colla propria persona voglia difendere un suo caro da
 91    4,   13|              a quel signorino che di voglia o di necessità avrà la pazienza
 92    4,   14|              matta a credere che ciò voglia la Madonna o le faccia piacere...
 93    4,   15|           persuade, non perchè altri voglia impormene la fede con un'
 94    4,   16|           farà nascere una maledetta voglia di vederselo torre per sempre
 95    4,   19|        Defasi un'espressione di mala voglia e di rancore.~ ~- Ella me
 96    4,   19|         domandarle un gran favore; e voglia Ella, come riparazione a
 97    4,   20|        specie d'agitazione, una mala voglia che non si sapeva spiegare.
 98    4,   20|        almeno sapere a che titolo si voglia procedere all'arresto del
 99    4,   22|        brutta per te; tutto ciò temo voglia avviarsi molto male. Qualcheduno
100    4,   22|              so che cosa Vossignoria voglia dire..... che il diavolo
101    4,   22|              posso crederlo. Mi vien voglia d'interrogarlo e cercare
102    4,   23|              vo non avranno campo  voglia da guardarmi l'acconciatura.~ ~
103    4,   23|             propormi, il solo che tu voglia accettare?~ ~- Il solo.~ ~-
104    4,   27|             segretario venne di mala voglia presso ella giacente, e
105    4,   27|           vita. No, non è vero ch'io voglia addossare a voi la responsabilità
106    4,   31|       vieppiù il paziente: una matta voglia glie ne venne di percuotere
107    4,   31|             povero Nariccia (Dio gli voglia usare misericordia!) è impossibile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License