Parte, Cap.

  1    1,    1|            annerite delle case, sui panni e in volto a chi passa,
  2    1,    1|         miseria inorpellata de' lor panni di color gaio nello scuro
  3    1,    2|        venisse. Certo non era che i panni dello sconosciuto fossero
  4    1,    3|             l'altro, quantunque nei panni fosse strappato e sordido
  5    1,    3|        venuta di quell'incognito in panni quasi signorili non pareva
  6    1,    3|           sopra il suo scheletro di panni d'uomo.~ ~Di dietro il suo
  7    1,    4|             scuotendolo di nuovo ai panni affine di farsene ascoltare
  8    1,    6|           che fosse visto in ricchi panni nelle case dei ricchi, che
  9    1,    6|             apparenze? Guarda quali panni mi vestono! E che sai tu
 10    1,    6|           usuraio Nariccia. Sotto i panni da ricco, nelle sale eleganti
 11    1,    8|       Paolina, tirando Andrea per i panni affine di volgerlo dalla
 12    1,    9|            bardosso d'un subisso di panni che non avevan forma 
 13    1,    9|           spalle e nel frusciarsi i panni addosso tutta la sua malavoglia.~ ~-
 14    1,   10|             impaziente l'audace dai panni logori colla neve sulle
 15    1,   10|           frusciando i rozzi, umili panni del povero trovatello. Questi
 16    1,   10|           un'ora, vestito di poveri panni, nella lurida bettola di
 17    1,   12|        veduto altre volte con altri panni, e non esitai neppure un
 18    1,   13|    travagliava. Uscii tenendo sotto panni qui sul mio petto queste
 19    1,   15|            tardato a rientrare. Coi panni tutti bagnati addosso fui
 20    1,   17|          Questo è un milionario nei panni d'un usuraio. Ma un usuraio
 21    1,   17|          cercherò fra i miei vecchi panni se qualche cosa potrà adattarvisi,
 22    1,   17|             addosso a me quei pochi panni mezzo laceri che avevo allor
 23    1,   17|          età!..... Eccovi intanto i panni che monsù vi manda. Li vestirete
 24    1,   17|      vestire in fretta di que' suoi panni, che secondo l'espressione
 25    1,   17|            la candela sotto a' miei panni e corsi via senza dir parola,
 26    1,   17|           matura, vestito di poveri panni, ma pulitissimo, con aspetto
 27    1,   17|           vostra figura, coi vostri panni per guadagnarsi un tozzo
 28    1,   17| riprendendomi financo i suoi logori panni e tornando a farmi vestire
 29    1,   21|             un po' ammodo, con quei panni addosso, non osavo; più
 30    1,   23|     rasciutto, e' si presentava nei panni alla moda del damerino cui
 31    1,   24|            si racconciò in fretta i panni un po' disordinati, ed invece
 32    1,   25|             avevano messo intorno i panni che aveva vestiti una delle
 33    2,    1|           era arrivata a toccarne i panni. Lo strinse fra le sue braccia
 34    2,    3|          fatto con tutti quei pochi panni che rimanevano alla loro
 35    2,    3|             finito anche per lei, i panni si gettavano in tutta fretta
 36    2,    3|             l'altro sotto i diversi panni che la madre aveva rammontati
 37    2,    4|           ha una certa imponenza; i panni piuttosto da povero che
 38    2,    6|         mani febbrilmente agitate i panni che aveva indosso, come
 39    2,   10|      vedendo entrare quell'uomo coi panni da borghese ed avvisando
 40    2,   10|         avevano afferrato Selva pei panni cominciavano a trascinarlo
 41    2,   10|          che mai alle braccia ed ai panni, si pose a frugarlo in ogni
 42    2,   12|        cantuccio, agucchiando certi panni al lume d'una lucernetta
 43    2,   13|            brutta vecchia in luridi panni che teneva per mano un fanciullo
 44    2,   13|        diede. Lo stipo fu aperto, i panni sciorinati, ogni cosa frugata,
 45    2,   13|       istante la faccia turbata e i panni logori del giovane, e seppe
 46    2,   14|         sordida miseria. In forme e panni maschili, l'accompagnatura
 47    2,   15|      grigiastra; in un angolo certi panni frusti composti di varie
 48    2,   15|           di mezzo ad un viluppo di panni intorno a cui stava cucendo,
 49    2,   15|             in mezzo al viluppo dei panni e, chinato il capo, sembrò
 50    2,   15|         Esclamò ella gittando via i panni che teneva sulle ginocchia
 51    2,   15|              le raggiustò intorno i panni a cui doveva figurare d'
 52    2,   18|            Eccellenza, si metta nei panni di un giovane oltraggiato
 53    2,   19|             e in fretta in fretta i panni dattorno. In due salti sono
 54    2,   25|            ora saresti in ben altri panni da quelli in cui ora ti
 55    3,    4|          vostro impiego, ne' vostri panni, non si fa il mestiere per
 56    3,    6|         Farei lo stesso anch'io nei panni tuoi; certo dubiteranno
 57    3,    6|     risposta.~ ~Barnaba lo prese ai panni e scuotendolo un poco quasi
 58    3,    7|           com'io, vestito di questi panni, con questo florido aspetto
 59    3,    9|        pareva un viluppo di sordidi panni.~ ~- E prima di tutto a
 60    3,   14|           pugnale che portava sotto panni, la sinistra si abbassò
 61    3,   14|            chiuso e abbottonato nei panni, com'era, pel freddo, prima
 62    3,   17|        della sua veste leggiera coi panni del giovane, le parve un
 63    3,   21|             vedeva  presso i suoi panni macchiati di sangue, sentiva
 64    3,   21|             si potè meglio de' suoi panni, fu preso a braccio da due
 65    3,   21|             così male assettata nei panni, parlava in una certa maniera
 66    3,   24|           ma l'operaio s'attaccò ai panni del suo assalitore e, cadendo,
 67    3,   24|          corse tutto affannoso, coi panni laceri indosso, dal principale
 68    3,   26|            colle persone vestite di panni fini, qualunque fosse la
 69    3,   26|       contro Dio. Trasse di sotto i panni un fine, affilato pugnale
 70    3,   28|             per terra, afferrata ai panni, alle membra del rapitore
 71    3,   29|          questo nuovo disordine dei panni e delle chiome, insieme
 72    3,   29|            polvere ond'era lordo, i panni ed i capelli suoi perfino,
 73    3,   30|     andatura, dalle sembianze e dai panni della più abbietta plebe,
 74    3,   30|             uomo trasse di sotto ai panni una lanterna di quelle chiamate
 75    3,   30|         solo.~ ~Graffigna prese pei panni Stracciaferro, e tirandonelo,
 76    4,    1|          stavano aspettando. Scelse panni scuri, senza esagerazione
 77    4,    1|             un altro Maurilio.... I panni ti faranno oramai giudicare
 78    4,    2|          principalissimo fondaco di panni che allora esistesse in
 79    4,    6|       principali alcuni che vestono panni fini, questo servirà di
 80    4,    6|        abito indica ch'egli vestiva panni signorili. È così?~ ~Il
 81    4,    7|           dai geloni, afferrarono i panni del babbo e si diedero a
 82    4,    7|         loro. Andrea sentì trarsi i panni dai bambini che vi si tenevano
 83    4,    8|               Barnaba trattenne pei panni Andrea che pareva voler
 84    4,    8|        smarrirsi davvero, prese pei panni al petto il portinaio e
 85    4,    8|        strane sembianze, vestito in panni eleganti, che parevano impacciarlo,
 86    4,    9|             innanzi a lei, e i suoi panni toccavano lo svolazzo degli
 87    4,    9|      giovane l'avevano afferrata ai panni; ella se ne sciolse, e ratta,
 88    4,    9|        riprese i suoi poveri vecchi panni, scrisse, per Don Venanzio
 89    4,   11|              vestito di miserissimi panni, faceva ogni sforzo per
 90    4,   11|             di ferro. I suoi luridi panni frusti e sporchi toccavano
 91    4,   12|             cifre per distinguere i panni miei da quelli di mio figlio).
 92    4,   13|         chiavetta che portava sotto panni appesa al collo per un cordoncino,
 93    4,   14|           una striscia fugace ora i panni di questa, ora il volto
 94    4,   14|             di quella donna; poveri panni e pallidi volti. Nessun
 95    4,   14|           sguardo dal parroco i cui panni neri spiccavano sul bianchiccio
 96    4,   14|           alla maggior eleganza dei panni di Maurilio che era vestito
 97    4,   14|          Potrete adunque comperarvi panni caldi, e calze di lana,
 98    4,   15|           le mani nascoste sotto a' panni, alcune col veggio in mano
 99    4,   15|            stringerlo ai miserabili panni che le coprivano quel seno
100    4,   17|           quasi ragazzo ancora, coi panni e nelle condizioni di povero
101    4,   17|            la cravatta al collo e i panni addosso, e s'avviò abbastanza
102    4,   19|             parole. Se avesse avuto panni da povero, l'avrebbe creduto
103    4,   22|              afferrò la ragazza pei panni e le tenne dietro nella
104    4,   26|            ancor essa; ma l'uomo in panni da borghese d'un balzo le
105    4,   27|    brancicare i luridi e stracciati panni onde ella era vestita, la
106    4,   29|         sbalordito; scosse da' suoi panni, come si fa del sudiciume
107    4,   31|          quelle persone vestita de' panni neri del prete, e parlò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License