grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

  1    2,   11(46)|    tragica fine, il vero nome era Jacob Aron; ma il popolo torinese,
  2    2,   14    |    asciutto e la persona curva di Jacob Arom, il vecchio rigattiere
  3    2,   14    |      incurvato, a membra gracili, Jacob camminava a corti passi,
  4    2,   14    |       presente ho molta fretta.~ ~Jacob tirò giù il suo cappello
  5    2,   14    |             Dio d'Abramo! Esclamò Jacob alzando le mani alla vôlta
  6    2,   14    |       buona metà del prezzo....~ ~Jacob Arem protestò con un'esclamazione
  7    2,   14    |          I lineamenti del vecchio Jacob si alterarono in modo eccessivo:
  8    2,   14    |        vecchio cuore inaridito.~ ~Jacob sollevò sul viso di Quercia
  9    2,   14    |                  Sì; disse allora Jacob facendo sgusciare di nuovo
 10    2,   14    |        ancora quasi bambina....~ ~Jacob Arom aveva levato non che
 11    2,   14    |         spaventosa ed orribile.~ ~Jacob era tornato in tutta la
 12    2,   14    |         retta a quel che ti dico, Jacob, così ripigliava a parlare
 13    2,   14    |     centomila.~ ~- Oh oh! Esclamò Jacob sollevando la testa. Come
 14    2,   14    |     Gian-Luigi.~ ~- Ma, soggiunse Jacob col tono d'un pezzente che
 15    2,   14    |           quarto d'ora più tardi, Jacob, uscito dalla bettola di
 16    2,   15    |                CAPITOLO XV.~ ~ ~ ~Jacob Arom camminava più lesto
 17    2,   15    |           compagna alla faccia di Jacob, degna di trovarsi in mezzo
 18    2,   15    |       voce tremolante e nasale.~ ~Jacob tirò giù l'ombrella e levò
 19    2,   15    |        persona potesse passare.~ ~Jacob entrò e dietro di  richiuse
 20    2,   15    |         entrato dietro i passi di Jacob, avrebb'egli potuto prestare
 21    2,   15    |      gettato sopra un suo velo.~ ~Jacob l'abbracciò con affetto
 22    2,   15    |           ma un pochino tremante; Jacob allargò di nuovo l'ombrella
 23    2,   15    |         di cenere sulla bragia.~ ~Jacob non disse più nulla. Si
 24    2,   15    |           verità. Il picchiare di Jacob aveva interrotto un interessante
 25    2,   15    |       così la fiducia del vecchio Jacob, Debora si sforzava di rassicurare
 26    2,   15    |            In quest'ultimo locale Jacob teneva eziandio una specie
 27    2,   15    |          sul corpo del vecchio.~ ~Jacob passeggiò un istante per
 28    2,   15    |     trovavano ingombri di troppo, Jacob allontanava di casa Debora
 29    2,   15    |           via! Che cosa ti perdi, Jacob, in sogni di vaneggiamenti
 30    2,   15    |     partita dell'avere, soggiunse Jacob, e sulla polizzina dei sacchetti
 31    2,   15    |        indovinare: «Oh il vecchio Jacob ha un buon gruzzolo di denari,
 32    2,   15    |           segno d'interessamento. Jacob le prese il mento fra il
 33    2,   15    |        come se non esistessero?~ ~Jacob arretrò d'un passo coll'
 34    2,   15    |   privandoti del denaro? Proruppe Jacob, lo sguardo sfavillante
 35    2,   15    |           denaro un culto devoto. Jacob aveva avuto allora nell'
 36    2,   15    |     Gian-Luigi.~ ~La figliuola di Jacob non aveva allora che quattordici
 37    2,   15    |        svolge il nostro racconto, Jacob aveva dovuto recarsi a Genova
 38    2,   15    |   balenato alla misera fanciulla. Jacob, secondo che soleva di frequente,
 39    2,   15    |        madre, per la figliuola di Jacob s'accrebbero a mille doppi
 40    2,   15    |         Dopo una pausa riprendeva Jacob in quel colloquio con sua
 41    2,   15    |                Ah! Esclamò allora Jacob soffregandosi di nuovo le
 42    2,   25    |           sue ragioni col vecchio Jacob Arom, e Maddalena, la serva
 43    2,   25    |           da uccello di rapina di Jacob non tardò a comparire nello
 44    2,   25    |          col salame e col vino.~ ~Jacob sedette in faccia ai due
 45    2,   25    |   continuava Marcaccio parlando a Jacob ed additando Andrea: io
 46    2,   25    |        uomini tuttidue: soggiunse Jacob con voce più insinuante
 47    2,   25    |          le nostre possibilità?~ ~Jacob Arom si chinò sul desco
 48    2,   25    |           modo susurri in casa.~ ~Jacob venne interrotto da Maddalena,
 49    2,   25    |          un po' qua una parola.~ ~Jacob si alzò con premura, e fattosi
 50    2,   26    |    CAPITOLO XXVI.~ ~ ~ ~Frattanto Jacob Arom era tornato a sedersi
 51    2,   26    |           manco da saperlo: disse Jacob.~ ~Ma il compagno d'Andrea
 52    2,   26    |           serrando il pugno.~ ~Ma Jacob gli pose pianamente una
 53    3,    8    |   scendendo le scale; a quest'ora Jacob non ci sarà, e quando sopraggiunga
 54    3,    9    |           del misero stambugio di Jacob Arom il rigattiere ebreo.~ ~
 55    3,    9    |        effetto sulla figliuola di Jacob che le molte della vecchia
 56    3,    9    |      fuori, e la voce del vecchio Jacob che per la toppa della serratura
 57    3,    9    |           di lui.~ ~- Olà, mastro Jacob, diss'egli con tono compagno
 58    3,    9    |           bene, s'affrettò a dire Jacob più umile e sommesso che
 59    3,    9    |        Staffarda nata La Cappa.~ ~Jacob prese quel pezzo di carta
 60    3,    9    |               Ah! è vero: rispose Jacob. Scusi, non ci badavo.~ ~
 61    3,    9    |         ratta occhiata su di lui. Jacob travide questo sguardo che
 62    3,    9    |      passi concitati e la voce di Jacob che con tutta quella poca
 63    3,    9    |     cinquanta mila franchi: disse Jacob, che pareva aver dimenticato
 64    3,    9    |          intascato da Gian-Luigi, Jacob si affrettò ad aprir l'uscio
 65    3,    9    |           sì: disse laconicamente Jacob, che dimenticò di salutare
 66    3,    9    |          ci giunsero in silenzio; Jacob guardava Ester con certo
 67    3,    9    | numerazione del danaro fu finita, Jacob prese di nuovo in mano la
 68    3,    9    |     caduta stramazzoni per terra. Jacob per prima cosa erasi affrettato
 69    3,    9    |      apparenza affatto svigorito, Jacob chiuse la cassa di ferro
 70    3,    9    | desolazione.~ ~- No: disse allora Jacob scosso. Son disposto a qualunque
 71    3,    9    |        giovane?~ ~La figliuola di Jacob arrossì più che mai: fu
 72    3,    9    |           e si mosse per partire. Jacob lo accompagnò giù della
 73    3,    9    |         lui lo scellerato: diceva Jacob a bassa voce, coi denti
 74    3,    9    |                Siete costì messer Jacob?~ ~Le due donne, dopo aver
 75    3,    9    |         ad illuminare la mente di Jacob nella complicata quistione
 76    3,    9    |  involontariamente a denunciarsi. Jacob non esitò pure un momento
 77    3,    9    |           quasi direi convulsi di Jacob e il soffio grave e affannoso
 78    3,    9    |   avvenire? Che sarebbe di lei?~ ~Jacob a tutta prima non rivolse
 79    3,    9    |    strozza delle mani convulse di Jacob.~ ~- Misericordia!... Aiuto!...
 80    3,    9    |         prendervela, ma con me.~ ~Jacob mandò una voce di furore,
 81    3,    9    |           guizzar fuori prima che Jacob l'avesse raggiunta. Guardando
 82    3,    9    |    assolutamente spentasi in lei. Jacob sentì che gli mancava sotto
 83    3,    9    |      fermezza rispose:~ ~- Amo!~ ~Jacob abbassò la voce, ma l'accento
 84    3,    9    |        parosismo della collera di Jacob che pur sembrava aver già
 85    3,    9    |          anche all'orribil lotta. Jacob si fermò: e padre e figlia
 86    3,    9    |         La figliuola si accostò a Jacob e soggiunse con solenne
 87    3,    9    |          male.~ ~- Alzati, ripetè Jacob.~ ~Debora si drizzò.~ ~Arom
 88    3,    9    |         s'affrettò ad obbedire.~ ~Jacob, sul punto di uscire ancor
 89    3,   22    |         alla sera innanzi, quando Jacob Arom, chiusa in istanza
 90    3,   23    |           e la scoprisse colà; ma Jacob, che abbiamo visto uscire
 91    3,   23    |          Luigi.~ ~La figliuola di Jacob, a queste parole, si riscosse:
 92    3,   23    |         rivale.~ ~La figliuola di Jacob guardò intorno sgomenta,
 93    3,   23    |         membra.~ ~- Debora! gridò Jacob camminando verso l'angolo
 94    3,   23    |           il suo amante, perchè a Jacob non venisse primo il pensiero
 95    3,   23    | muricciuolo, stette ad aspettare, Jacob ne argomentò che il medichino
 96    3,   23    |        questa trista esistenza!~ ~Jacob fece un moto come per riprenderle
 97    3,   29    |         della cocca, meno l'ebreo Jacob Arom.~ ~Erano tutti mortificati
 98    4,    8    |        giustizia.... se scampo.~ ~Jacob aveva riconosciuto pienamente
 99    4,    8    |       assicurate che guarirò...~ ~Jacob ripetè quest'affermativa
100    4,   11    |           s'allontanò lentamente. Jacob non rivolse più verso di
101    4,   16    |        quello che desiderava.~ ~- Jacob, diss'egli, ora mi sento
102    4,   16    |    defraudato dell'aver vostro.~ ~Jacob capì che bisognava rassegnarsi;
103    4,   17    |         dove occorre. Che ne dite Jacob?~ ~- Dico che gli è possibilissimo:
104    4,   17    |          avrete piena vendetta.~ ~Jacob sollevò un momento quei
105    4,   30    |        stata concessa l'impunità: Jacob Arom il rigattiere.~ ~Entrò
106    4,   30    |    contrarietà e di disappunto.~ ~Jacob Arom, condotto anche lui
107    4,   30    |         un momento il cadavere di Jacob Arom, la cui figura, contratta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License