IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stadi 1 stadii 1 stadio 11 staffarda 105 staffe 2 staffiere 4 staffieri 2 | Frequenza [« »] 105 lontano 105 piena 105 profondo 105 staffarda 105 udire 104 dottore 104 fine | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze staffarda |
Parte, Cap.
1 1, 22| Filiberto Langosco conte di Staffarda; ed a quanti aveste a quel 2 1, 22| Il palazzo dei conti di Staffarda, fabbricato nuovo in uno 3 1, 22| atterrato lo stemma dei conti di Staffarda; in quelle belle sale venne 4 1, 22| La Cappa.~ ~Il conte di Staffarda aveva 52 anni e ne mostrava 5 1, 22| illustre nome di Langosco di Staffarda? Come non aveva egli pensato 6 1, 22| su di lui.~ ~Il conte di Staffarda non era più giovane - ma 7 1, 22| nel fosco palazzo degli Staffarda, cui il conte in omaggio 8 1, 23| patrimoniale dei conti di Staffarda.~ ~La pioggia veniva giù 9 1, 23| i mariti: ma il conte di Staffarda non era uomo da non vedere 10 1, 24| superbo palazzo dei conti di Staffarda avevano udito suonare voci 11 1, 24| soggezione. Amedeo Filiberto di Staffarda che per lungo uso di mondo 12 1, 24| mettere il patrimonio degli Staffarda...~ ~- E quello di vostra 13 1, 24| La moglie del conte di Staffarda non può essere compromessa 14 1, 24| dal superbo palazzo degli Staffarda? La contessa si era ella 15 1, 24| ancora.~ ~- E il conte di Staffarda?~ ~- Nemmeno.~ ~- Benissimo. 16 1, 24| pelato del conte Langosco di Staffarda.~ ~Gian-Luigi si alzò, strinse 17 1, 24| intorno alla contessa di Staffarda.~ ~All'entrare del giovane 18 1, 24| Il mio amico, il conte di Staffarda, ha ben voluto farmi il 19 1, 24| disse lentamente il conte di Staffarda, serrando le ciglia per 20 1, 26| e burlona.~ ~Il conte di Staffarda era venuto ancor egli ad 21 1, 26| superbamente il conte di Staffarda, accennando volersi partir 22 1, 26| ampio portone del palazzo di Staffarda.~ ~Salì correndo sino al 23 1, 26| parlare a me? Alla contessa di Staffarda? Così potrebbe adoperare 24 1, 26| recavasi la contessa di Staffarda, stava ad attenderla Gian-Luigi, 25 1, 26| domestica attinenza col conte di Staffarda, il medichino tirava per 26 1, 26| intimamente col conte di Staffarda, col marchesino di Baldissero, 27 1, 26| parlerò io col conte di Staffarda. Non prendete nessuna deliberazione 28 1, 27| loro dinanzi la contessa di Staffarda aveva fatto un saluto, al 29 1, 27| questi pochi il conte di Staffarda.~ ~Trascorsa l'ora assegnata 30 1, 27| ferire la moglie del conte di Staffarda. La si aggirava intorno 31 2, 8| non direbbe il conte di Staffarda? e il conte Sanluca e il 32 2, 11| qui accadde il conte di Staffarda, il marchesino di Baldissero 33 2, 12| sogghigno:~ ~- Alla contessa Staffarda ci s'intende... Ma dica 34 2, 14| Quella della contessa di Staffarda...~ ~Non aggiunse più sillaba, 35 2, 15| firma della contessa di Staffarda.~ ~- Ah ah quel medichino ( 36 2, 16| aspettato dalla contessa di Staffarda e i domestici senza indugio 37 2, 16| pronta, e la contessa di Staffarda, vestitasi in tutta fretta, 38 2, 16| padre della contessa di Staffarda, ricco di denari e di superbia, 39 2, 16| famiglia dei Langosco di Staffarda la sua unica figliuola.~ ~ 40 2, 16| padrone; ma la contessa di Staffarda non recò a gran pezza colà 41 2, 16| staffiere annunzi al conte di Staffarda che la contessa non rientrerà 42 2, 16| incredula vivacità. Il conte di Staffarda non ha da avere nessuna 43 2, 16| mio genero, il conte di Staffarda.~ ~- Lo so: disse il Governatore 44 2, 16| maggior stima pel conte di Staffarda..... ~- Ed è a nome appunto 45 2, 19| Mio genero il conte di Staffarda ne può far fede.~ ~Il Governatore 46 2, 20| diamanti della contessa di Staffarda sotto il suo mantello, era 47 2, 20| quelli della contessa di Staffarda.~ ~- Ah sì?~ ~- Di certo. 48 2, 20| Quello della contessa di Staffarda.~ ~La Leggera mandò un'esclamazione 49 2, 20| Candida Langosco contessa di Staffarda, nata La Cappa.~ ~Zoe appoggiò 50 3, 9| contessa Candida Langosco di Staffarda nata La Cappa.~ ~Jacob prese 51 3, 9| sottoscrizione della contessa di Staffarda.~ ~- Queste poche parole 52 3, 9| Luigi colla contessa di Staffarda, colla cortigiana Zoe, coll' 53 3, 14| nobile, una contessa di Staffarda che si darebbe al diavolo - 54 3, 14| dottore.~ ~- Contessa di Staffarda? dimandò Maddalena, come 55 3, 14| Barnaba, contessa Langosco di Staffarda..... Oh! una delle prime 56 3, 14| la Zoe e la contessa di Staffarda.~ ~Gian-Luigi levò verso 57 3, 16| inquieta è quella della Staffarda: diss'egli inchinandosi 58 3, 16| riprese:~ ~- Perchè la Staffarda non merita la tua compassione? 59 3, 16| Amedeo Filiberto Langosco di Staffarda, il quale, col suo solito 60 3, 17| suo, era la contessa di Staffarda.~ ~- La disturbo, disse 61 3, 17| attinenza colla contessa di Staffarda.~ ~- Sì signore, disse Candida; 62 3, 17| il conte e la contessa di Staffarda, che era stato cagione del 63 3, 20| cartolina della contessa di Staffarda, la porse a Gian-Luigi.~ ~- 64 3, 20| probabilità era che il conte di Staffarda non fosse a quell'ora nemmeno 65 3, 20| parte della contessa di Staffarda, diss'egli vibratamente 66 3, 22| acconciatura la contessa di Staffarda.~ ~Se Candida fosse ansiosa 67 3, 22| Quercia uscì dal palazzo di Staffarda che la mezzanotte da tempo 68 3, 23| bene per la contessa di Staffarda.~ ~- No, diss'egli, Ester 69 3, 27| la contessa Langosco di Staffarda, alla quale tutti s'accordavano 70 3, 30| diamanti della contessa di Staffarda, avea sentito accrescersi 71 3, 30| la contessa Langosco di Staffarda compariva al ballo di Corte 72 4, 11| ogni modo finora la Casa di Staffarda non fece richiamo nessuno, 73 4, 11| seppe che nel palazzo di Staffarda nulla era avvenuto onde 74 4, 11| quelli della contessa di Staffarda, cui egli aveva l'onore 75 4, 11| portati dalla contessa di Staffarda al ballo di Corte erano 76 4, 11| parlargli.~ ~Il conte di Staffarda, quando vide chi fosse che 77 4, 11| senz'armi.~ ~Il conte di Staffarda stava indolentemente sdraiato 78 4, 11| al mio amico il conte di Staffarda? Egli è qui pronto ad ascoltarvi; 79 4, 11| anche il signor conte di Staffarda; ma quello che devo dire, 80 4, 11| inculcherò.~ ~Il conte di Staffarda si recò sollecitamente dal 81 4, 13| fosse amico del conte di Staffarda e il ganzo della contessa: 82 4, 16| che il conte Langosco di Staffarda aveva ricevuto dal generale 83 4, 16| avallo della contessa di Staffarda.~ ~Queste parole fecero 84 4, 16| proruppe vivamente il conte di Staffarda. Lasciatemela vedere, vi 85 4, 16| disse vivamente il conte di Staffarda, il quale mise una mano 86 4, 16| pubblico.~ ~Il conte di Staffarda fece un brusco movimento 87 4, 16| voce soffocata il conte di Staffarda.~ ~- E pensate che se gl' 88 4, 22| contessa Candida Langosco di Staffarda. Si sperò allora che le 89 4, 23| Principe, della contessa di Staffarda, nobilissima fra le nobili 90 4, 23| Ma Lei e la contessa di Staffarda che sono potenti: loro possono 91 4, 23| Maddalena fece della contessa di Staffarda le richiamò alla mente una 92 4, 23| strada.~ ~- La contessa di Staffarda! diss'ella. Sì! Ecco il 93 4, 23| letto della contessa di Staffarda.~ ~Quelle due donne di sì 94 4, 23| aveva promesso, il conte di Staffarda ricevette il bigliettino 95 4, 23| Uscendo dal palazzo di Staffarda, dopo i colloquii avuti 96 4, 23| lettere della contessa di Staffarda.~ ~- Ed ora dove pensi tu 97 4, 25| la contessa Langosco di Staffarda quella tal sera, entrando, 98 4, 25| attinenze della contessa di Staffarda coll'assassino mascherato 99 4, 25| Amedeo Filiberto Langosco di Staffarda in quel momento era un bello 100 4, 25| uno sguardo la contessa di Staffarda, quantunque fosse una delle 101 4, 25| scandolezzato. I Langosco di Staffarda accompagnarono il conte 102 4, 25| pensierosa. Il conte di Staffarda parlò ancora per un poco 103 4, 29| pareva che la contessa di Staffarda non dovesse conservar più 104 4, 29| lettere della contessa di Staffarda, che possedute, com'egli 105 4, 33| Il conte e la contessa di Staffarda sparirono dall'orizzonte