IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] profondissimi 1 profondissimo 2 profondità 6 profondo 105 profughi 1 profugo 2 profumata 4 | Frequenza [« »] 105 denari 105 lontano 105 piena 105 profondo 105 staffarda 105 udire 104 dottore | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze profondo |
Parte, Cap.
1 1, 5| volta si disegnava il solco profondo d'una ruga, che dava alla 2 1, 7| berretto unto e bisunto e in un profondo inchino fece lucicchiare 3 1, 7| capo, fece un inchino meno profondo, senza più levarsela, e 4 1, 8| cader così sua moglie, un profondo e subito rimutamento si 5 1, 9| nascere.~ ~Maurilio sentì un profondo ribrezzo, ma stimò inutile 6 1, 10| sguardo limpido, sereno, profondo balenava in occhi cui meglio 7 1, 10| entrarono in mezzo ad un profondo silenzio del popolo che 8 1, 11| reclinò su se stesso. Un profondo sospiro dapprima gli uscì 9 1, 13| appurar meglio lo screzio profondo che divide le sue dalle 10 1, 13| verità medesima. Che un profondo e radicale rimutamento si 11 1, 13| tace e tutto rinserra nel profondo dell'animo.~ ~«Quell'indole 12 1, 14| che uno straordinario e profondo abbattimento era avvenuto 13 1, 14| un'espressione di sdegno profondo. Si vedeva ch'egli era in 14 1, 17| dire se il mio sonno fosse profondo, duro e tenace.~ ~«Quella 15 1, 17| frammischiatovi il russare profondo di qualche addormentato.~ ~« 16 1, 17| in qualche nota da basso profondo. Di certo quel ragazzo non 17 1, 17| penosa suggezione, da un profondo timore, da un insuperabile 18 1, 17| Tutto taceva, eccetto il profondo russare di alcuni addormentati; 19 1, 17| pensiero, e gettando un profondo sospiro tornò a sdraiarsi.~ ~« 20 1, 17| sollevò in un respiro ampio e profondo.~ ~«- Neh, che così la va 21 1, 17| tratto da un'esclamazione di profondo dolore, da un lagno di spasimo 22 1, 17| penosissimo che mi turbava profondo nell'anima; alcune volte 23 1, 17| mani l'anima vostra, e con profondo atto di contrizione domandategli 24 1, 17| scoraggiamento, quasi uno sgomento profondo dell'anima. Quel letto che 25 1, 17| più tardi mi domandai con profondo fremito di tutte le fibre, 26 1, 17| Queste parole mi scesero profondo nell'anima come una punta 27 1, 17| a prendere in disprezzo profondo l'industria scellerata. 28 1, 21| aveva perduta per sempre. Profondo rammarico fu il mio, pensando 29 1, 23| al cervello. Guardava con profondo dispetto la calma della 30 1, 23| pallide, serrate, lo sguardo profondo degli occhi neri fisso dinanzi 31 2, 3| compresero ambedue: eravi il più profondo pentimento dall'una parte, 32 2, 4| siete, io vi compiango dal profondo dell'anima, proprio come 33 2, 5| adorazione di quello sguardo profondo già più fiate ella se l' 34 2, 8| egli si riscosse, mandò un profondo sospiro, e venne a sedere 35 2, 11| piemontese fosse forte e profondo il patrio affetto, perchè 36 2, 12| Mandò un sospiro di profondo rimpianto.~ ~- Quella è 37 2, 12| ingolfato nel sonno il più profondo.~ ~Gian-Luigi appoggiò tutti 38 2, 13| quel giovane, nel vedere profondo il segno d'un'intima sofferenza 39 2, 13| andando poi fino all'affetto profondo e che dura sempre. Capisci 40 2, 13| scelleratezza, sentiva un profondo tremore scuotergli le più 41 2, 14| un odio feroce, accanito, profondo, che si è fatto tua natura, 42 2, 15| gettare i miei tesori nel più profondo abisso..... e quanto a te, 43 2, 16| sugli occhi, mandando un profondo sospiro, come uomo assalito 44 2, 16| abbattimento che ne sentì tosto e profondo tocca la sua anima pietosa 45 2, 17| sulla fronte e mandò un profondo sospiro.~ ~- Questo, io 46 2, 18| marchesa fece un atto di profondo stupore.~ ~- Voi farete 47 2, 18| più spiccata e solenne del profondo dolore, dell'ineffabile 48 2, 22| sguardo, pel sentimento alto e profondo che si manifestava nelle 49 2, 22| l'effetto straordinario e profondo che fecero sulla tua natura 50 2, 23| angustiavano l'anima. Un profondo scoraggiamento, un'apatìa, 51 2, 24| caddi tosto in un sonno profondo e contro ogni mia previsione, 52 2, 24| tutte le mostre del più profondo rispetto; io che giaceva 53 3, 3| Baldissero pur facendo un profondo inchino, non accennò partire.~ ~- 54 3, 3| Il marchese ripetè il suo profondo inchino e partissi. Mezz' 55 3, 5| muggito in voce di basso profondo, non accoglie più ferocemente 56 3, 6| sconvolto nelle sembianze pel profondo e vivissimo scotimento che 57 3, 6| con espressione di sdegno profondo, mentre la sua mano accarezzava 58 3, 6| colla sua voce da basso profondo; ma la Ghita si cacciò a 59 3, 8| Gian-Luigi trasse un profondo sospiro come uomo che ha 60 3, 9| modo ond'eran dette, il profondo turbamento dei tratti di 61 3, 9| porto la somma.~ ~Mandò un profondo sospiro.~ ~- Aimè! Tutti 62 3, 9| padre di Ester, nel suo pur profondo turbamento, aveva tuttavia 63 3, 9| e pazienza!~ ~Trasse un profondo sospiro e si decise realmente 64 3, 9| s'era calmato alquanto il profondo turbamento del primo istante; 65 3, 9| luogo ad una espressione di profondo dolore.~ ~- Tu dunque lo 66 3, 9| che aveva per te in odio profondo... Tu lo troverai implacabile!..... 67 3, 10| occhi e guardò con istupore profondo il cestello che gli era 68 3, 10| riuscendo a frenare il profondo turbamento a cui era in 69 3, 12| Stracciaferro trasse un grosso e profondo sospiro, e messosi con gran 70 3, 14| anima tutta occupata da un profondo, potentissimo affetto, e 71 3, 17| inciampo del suo turbamento profondo acquistava nuova efficacia.~ ~- 72 3, 18| sentimenti... Io la ringrazio dal profondo dell'anima, non già a mio 73 3, 18| pensosa; nel suo sguardo profondo balenò un raggio di vita 74 3, 20| diffatti immerso nel più profondo e pacifico sonno che possa 75 3, 21| ond'era capace.~ ~Ma il profondo, vivissimo dolore, benchè 76 3, 21| realtà era un rincrescimento profondo.~ ~Francesco intanto, fatta 77 3, 21| senza sua volontà, a suo profondo dispetto anzi, fiammeggiarono 78 3, 22| faccia suo marito, è un profondo stupore. Concederete che 79 3, 23| sporgesse a guardarci, appariva profondo come un abisso. Si ritrasse 80 3, 28| circostanze la sollecitudine del profondo, vivissimo affetto, udì 81 3, 29| concitato, mandava un suono profondo fra le labbra semiaperte 82 4, 2| tutto compunto, mandando un profondo sospiro che voleva significare:~ ~- 83 4, 3| espressione d'un intimo, profondo cordoglio, d'un rassegnato 84 4, 3| straziante che partiva dal profondo dell'anima.~ ~- Gran Dio! 85 4, 4| Nariccia si curvò in un profondo inchino.~ ~- Andate.~ ~I 86 4, 7| padrone di casa, e fu grave e profondo l'effetto ch'egli ne provò. 87 4, 9| che vi raggirava cupo e profondo negli occhi. La lettera 88 4, 11| senso indefinito, vago, ma profondo, d'inenarrabile dolore.~ ~ 89 4, 11| mezzo della fronte con solco profondo la sua ruga caratteristica.~ ~ 90 4, 12| e veneranda creatura un profondo dolore da consolare. Ora 91 4, 13| collera per prenderne una di profondo disprezzo: stettero ancora 92 4, 15| occhio acuto, penetrativo, profondo; subodorò un segreto.~ ~- 93 4, 17| anche questo e dopo un altro profondo inchino si ritirò annunziando 94 4, 18| di prima; nello sguardo profondo del giovane il quale pure 95 4, 18| soccorretemi voi, esclamava dal profondo dell'anima, aiutatemi, salvatemi, 96 4, 18| cosa era successo? Nel più profondo del suo sonno, come se alcuno 97 4, 20| Benchè animata allora da quel profondo sentimento d'odio e di furore, 98 4, 23| La Leggera guardava con profondo stupore la donna che così 99 4, 23| caverna, Zoe travide un fuoco profondo, cupo, terribile, credette 100 4, 25| montura, drizzandolo dal profondo inchino cortigianesco. Che 101 4, 28| vero: esclamò con voce di profondo pentimento e di sdegno contro 102 4, 30| evidentissima espressione di profondo disprezzo e di schifo, volse 103 4, 30| intorno con uno sbigottimento profondo; Andrea era abbattuto e 104 4, 30| battimani, di urla, successe un profondo silenzio, un silenzio quasi 105 4, 31| scambiò col frate uno sguardo profondo in cui quelle due anime