IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] demoniaco 1 demonii 1 demonio 26 denari 105 denaro 80 denarosa 1 denegazione 1 | Frequenza [« »] 105 bastiano 105 carte 105 compagnia 105 denari 105 lontano 105 piena 105 profondo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze denari |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 3 | d'un salame! Che i nostri denari non valgon quelli di que' 2 1, 4 | messer Nariccia, e non ho denari... Ho da comprar pane e 3 1, 4 | voi, ricchi, quei tanti denari che avete; vogliamo farla 4 1, 4 | sia da guadagnare dei bei denari..... Che il diavolo lo scavezzi; 5 1, 8 | dovevi venirci a portare i denari della cena... E non sei 6 1, 9 | e sciupare il tempo e i denari, e va apparando non altro 7 1, 9 | sarebbe capace di tenersi i denari e sciuparli al giuoco, non 8 1, 9 | conto a Gognino di quanti denari avesse raccattato durante 9 1, 14 | isbaglio. E perchè, coi pochi denari che vostro padre ha guadagnato 10 1, 15 | bottone, e beccarsene i denari. Per fortuna il curato indovinò 11 1, 15 | prete alcun regaluccio di denari e di robe destinato a me, 12 1, 15 | profitto e costando loro denari, Menico e sua moglie avevano 13 1, 17 | ancora fare coi centesimi. Ha denari da tutte parti. La banca 14 1, 17 | unico sollievo che avessi. Denari da comprarmi ciò che mi 15 1, 17 | poter mettere insieme i denari occorrenti per la prima 16 1, 17 | avere neppure un da due denari. Così la vostra eroica virtù 17 1, 17 | prese candele, coi primi denari che avrei esatti dal padrone 18 1, 21(24)| iscrisse mai che per domandar denari, e la povera gente a farsi 19 1, 22 | palpebre. Il mucchio di denari ch'egli tiene sul tappeto 20 1, 22 | tutte le glorie e tutti i denari dei La Cappa. Il padre, 21 1, 22 | apparissero quali salvatori i denari della dote di Candida che 22 1, 23 | spendono allegramente dei gran denari.~ ~Candida - e non sapeva 23 1, 24 | trovare nuovo modo di procurar denari alla prodigalità del conte. 24 1, 25 | mascolina elegante che avesse denari da gettare nelle matte spese, 25 1, 27 | faccende.~ ~Il conte prese i denari che Gian-Luigi gli offriva, 26 1, 27 | alquanto annuvolata, e quei denari pareva che gli pesassero 27 1, 27 | discacciare dall'animo.~ ~Quei denari gli facevano veramente pena. 28 1, 27 | non più soddisfatto. Mai denari vinti al giuoco gli avevano 29 2, 1 | dà il mondo in cambio di denari, sollazzi dai quali ella 30 2, 3 | sappia fare, fin anco i denari della pigione.~ ~- Non ne 31 2, 5 | rispose Andrea. Non abbiamo denari da pagarne veruno; e quello 32 2, 13 | sbarazzino... senza contare i denari! Gli è un umorino che non 33 2, 13 | Dio.~ ~La vecchia prese i denari che Maurilio gli porgeva 34 2, 14 | Voi esitate?~ ~- Quei denari dovranno essere sacrosanti 35 2, 14 | senza saper usare di quei denari ammodo. Gli uomini ond'io 36 2, 14 | per cui li domando questi denari è tale che assorbe al di 37 2, 14 | promessa solenne di darmi que' denari, per la tua legge e pei 38 2, 15 | una parte di quei tanti denari cui l'universale, questo 39 2, 15 | e il rimborso dei miei denari (soggiunse con un sogghigno 40 2, 15 | Jacob ha un buon gruzzolo di denari, ha un tesoro nascosto nella 41 2, 16 | Impegnali e serviti dei denari...~ ~Luigi si gittò ginocchioni 42 2, 16 | contessa di Staffarda, ricco di denari e di superbia, s'annoiava 43 2, 20 | perchè avrei da gettare via i denari per abbruciar della legna?~ ~- 44 2, 20 | vendere, e ch'io ne avessi i denari, non esiterei a darne duecento 45 2, 20 | di fretta per riporvi i denari; e là trovò Romualdo, il 46 2, 20 | partissi; Quercia ripose i denari avuti da Nariccia in un 47 2, 20 | sciupava intorno a lei i denari dei contribuenti), e mi 48 2, 21 | spiantati; certo hanno loro dato denari, e possono pagarmi..... 49 2, 21 | avevano potuto aver cibo, e i denari lasciatile per cui potevasi 50 2, 21 | finalmente avete preparato i denari della pigione da dargli.~ ~ 51 2, 21 | manco l'ombra, e che di denari non ne ha avuto neppure 52 2, 21 | mio marito ha preso seco i denari per andarlo a pagar subito, 53 2, 21 | brave signorine, questi denari ce li abbiamo..... ~- Non 54 2, 21 | vostro marito sia uscito coi denari che dite: interruppe ruvidamente 55 2, 21 | marito non avrà preso seco i denari... Forse sono ancora costì, 56 2, 21 | vuota. Non solo mancavano i denari che si erano messi in gruppetto 57 2, 22 | il sacrifizio dei pochi denari che ci hanno levato di tasca, 58 2, 25 | Andrea aveva preso i denari che la generosità della 59 2, 25 | Ma tu hai dunque dei denari?~ ~- Sì: rispose Andrea 60 2, 25 | possiede. È tanto ricco di denari, quanto di malizia e di 61 2, 25 | per mangiarmi tu questi denari?~ ~Marcaccio protestò colla 62 2, 25 | fare.~ ~- Io mangiarti i denari?!..... Se fosse un altro 63 2, 25 | quando io aveva ancora dei denari in riserva, quando ne guadagnavo 64 2, 25 | e con in tasca di buoni denari che non finiscano mai più, 65 2, 25 | compagno. Voi dite bene. Aver denari in tasca, ecco il punto.... 66 3, 8 | sopraggiunga me ne farò dare i denari.~ ~ ~ ~ 67 3, 9 | parte, e la menoma, dei suoi denari. Padre e figlia ci giunsero 68 3, 9 | amore. Si mise a contare i denari macchinalmente per aiutare 69 3, 9 | il ripostiglio de' suoi denari, e quest'ultimo non voleva 70 3, 9 | ferro e l'armadio, insaccò i denari contati, nascose nella cappa 71 3, 12 | beni rurali, per impiego di denari e simili; sapeva a menadito 72 3, 12 | tasca più che posso dei loro denari...~ ~- E qui, con codesto, 73 3, 12 | prenderemo tutti i loro denari a quei birboni di nobili, 74 3, 12 | prenderemo tutti i loro denari, le loro gioie, i loro argenti...~ ~- 75 3, 13 | e non vi mancheranno più denari da scialarla quanto vi pare 76 3, 13 | guadagnare dei bei rotoli di denari io posso dartene l'occasione.~ ~ 77 3, 13 | lunga.... Prendi questi denari, e guardati bene dal lasciarti 78 3, 15 | la ragione che avesse dei denari. Fi donc!... Quanto a me, 79 3, 22 | Gian-Luigi; ti conterò i denari onde abbisogni.~ ~Graffigna 80 3, 22 | congedava Graffigna coi denari, gli ordinava recarsi da 81 3, 24 | memoria... Costoro hanno denari, e mi pare che ne spargano 82 3, 24 | abbiamo bisogno, ma dei denari..... Acconsenta, e bravo 83 3, 24 | Bravo un corno! Bravo a far denari col nostro sudore.~ ~- Olà! 84 3, 25 | tu, sgualdrina da quattro denari, mi vuoi dare anche tu un 85 3, 26 | migliaia di lire: tutti denari lampanti e sonanti che la 86 3, 30 | apposito furono deposti i denari e i gioielli derubati. Gian-Luigi 87 4, 2 | e per queste ragioni. I denari gli colavano di mano come 88 4, 2 | sconto e la conversione in denari di quegli effetti, e Nariccia 89 4, 2 | sè nulla, nè gioielli, nè denari (ed era stato il suo amante 90 4, 3 | stipo un forte sacchetto di denari e lo pose in mano all'intendente.~ ~- 91 4, 3 | occasione.~ ~Nariccia prese i denari, s'inchinò profondamente 92 4, 3 | pagata i mal guadagnati denari, per riprendere il diritto 93 4, 11 | onorevole la sorgente di quei denari che spende. Non vi do ordini, 94 4, 12 | sensuale.~ ~- Oltre i suoi denari, disse fra sè con cinismo, 95 4, 12 | mi spogliarono di quanti denari avevo, e, quel che più mi 96 4, 14 | la doveva impiegare quei denari nella guisa che le aveva 97 4, 14 | Ecco a che mi serviranno i denari mandatimi dal mio Giannino... 98 4, 14 | credete a me, e spendete quei denari a sollievo de' vostri bisogni... 99 4, 16 | in codesto i miei poveri denari che ho dati a quello scellerato 100 4, 19 | misteriosa sorgente di quei denari che ora il sedicente dottore 101 4, 21 | mezzi nessuni, senza punto denari? Aver tanto raccolto e veder 102 4, 23 | signor Bancone, il re di denari nel mondo bancario d'allora; 103 4, 24 | famiglia Baldissero compro a denari s'era impegnato a procurare 104 4, 26 | più che di procurarsi i denari occorrenti, e la cortigiana 105 4, 30 | del loro cuore e dei loro denari a quella figliuola d'Erodiade