grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

  1    1,    3    |         quell'imbecille di Meo.~ ~Andò alla botola che metteva
  2    1,    3    |  rinnovare quella prova infelice, andò all'uscio a vetri della
  3    1,    6    |   Maddalenuccia bella.~ ~Maurilio andò a raggiungere il ragazzo
  4    1,    9    |           lasciò il fanciullo che andò a finire il suo lamento
  5    1,   15    |         Giovanni su cui sedeva ed andò ad uno stipo, ove teneva
  6    1,   15    |    braccia, e tenendomi in grembo andò all'uscio e picchiò forte.
  7    1,   17    |         la bottiglia vuota che ne andò in mille frantumi, e cadde
  8    1,   17    |           portato via, e la donna andò all'inferno..... «- Taci:
  9    1,   21(24)|      villaggio. Uno dei figliuoli andò soldato e fece i suoi cinque
 10    1,   22    |           le armi, e' si partì ed andò a sostenere il grado di
 11    1,   22    |       palazzo, finchè la contessa andò ad abitare il monumento
 12    1,   22    |           Quel giorno in cui essa andò innanzi all'altare, ad inginocchiarsi
 13    1,   24    |          staccò egli dal camino e andò lentamente a prendere il
 14    1,   24    |         che il marito le porse ed andò ad un piccolo tavoliere
 15    1,   24    |       maggiore ancora del solito, andò a pranzo da Trombetta, e
 16    1,   24    |         fra la calca dei portici, andò a casa a vestirsi coll'abito
 17    1,   25    |        primi giorni adunque tutto andò bene. A Zoe non si dava
 18    1,   26    |          quale, entrando innanzi, andò sino ad una galleria che
 19    1,   26    |          trovar modo a liberarsi. Andò a sedersi alla toilette,
 20    1,   27    |          ringrazio, marchesa.~ ~E andò senz'altro presso Candida
 21    1,   27    |          le spoglie.~ ~Gian-Luigi andò ratto a sedersi su quella
 22    2,    1    | pianerottolo, benchè fosse scuro, andò, pratico qual egli era,
 23    2,    1    |        della madre; mentre questa andò a riporla sopra la tavola
 24    2,    2    |          mattina in cui Francesco andò a battersi col marchesino
 25    2,    2    |          un pizzico di monete che andò a porre nella mano del domestico.~ ~-
 26    2,    2    |     Lasciamolo dormire.~ ~E se ne andò adoperando ogni possibil
 27    2,    4    |           ed egli levandosi di  andò ad inginocchiarsi alla balaustra
 28    2,    8    |        delitti comuni?~ ~Si alzò, andò a riporre nel forziere il
 29    2,    8    |          le poste; ed egli stesso andò ad appiattarsi presso la
 30    2,    9    |       dita premendosele.~ ~- Come andò la faccenda? Dite spiccio.~ ~
 31    2,   10    |         il piano della scrivania. Andò vivamente a guardare in
 32    2,   11    |           fabbrica, il brigadiere andò a ghermire Giovanni, cui
 33    2,   12    |      schifoso, dopo mille storie, andò a prendere quei quattro
 34    2,   13    |       bottone d'argento, il quale andò a rotolare tra i piedi di
 35    2,   13    |      morire.~ ~Antonio Vanardi ne andò immune per quella volta
 36    2,   15    |           Il nostro vecchio ebreo andò ad una di quelle porticine
 37    2,   15    |     raccomandazioni in proposito, andò poi ad aprire come vedemmo.~ ~
 38    2,   15    |      legate insieme da uno spago. Andò con esse all'armadio e colla
 39    2,   15    |         in una tasca di cuoio che andò a prendere in uno stipo
 40    2,   16    |          all'ingresso del barone; andò sino alla soglia dell'uscio
 41    2,   21    |       Nariccia non rispose nulla; andò verso l'uscio e quando fu
 42    2,   25    |           che gli era abituale.~ ~Andò egli dapprima all'uscio
 43    2,   26    |        fosse l'uomo in quistione. Andò egli a sedere al tavolino
 44    3,    5    |       poliziotti presenti e se ne andò pei fatti suoi.~ ~Don Venanzio
 45    3,    6    |           amico dei più intimi.~ ~Andò ad aprire e si trovò in
 46    3,    9    |        sulla tavola, ed a tentoni andò verso la scala e salì di
 47    3,    9    |         le chiavi dell'armadio ed andò ad aprirlo.~ ~Quando ebbe
 48    3,   10    |      acconsentire alla richiesta. Andò presso una specie di madia
 49    3,   10    |         capire, tutta questa roba andò via via fondendo a poco
 50    3,   12    |             Prese una seggiola ed andò a sedersi a capo della tavola,
 51    3,   13    |           non amava perder tempo, andò dritto al cuore dell'argomento
 52    3,   13    |      denti stretti.~ ~- Maddalena andò ad avvertirlo della mia
 53    3,   14    |    precedente; sorse sollecito ed andò a toccare e battere sopra
 54    3,   14    |         bettola di mastro Pelone. Andò a sedersi presso la tavola
 55    3,   14    |       stava attendendola); Pelone andò con passo più lento ancora
 56    3,   14    |   individuo sarà qui.~ ~Marcaccio andò ad appiattarsi dove gli
 57    3,   15    |           suoi pensieri. Virginia andò a sedersi al suo gravicembalo,
 58    3,   16    |           da giuoco e di lettura, andò fino al fondo di quel vasto
 59    3,   16    |       amiche; Ettore mal contento andò nella stanza da giuoco a
 60    3,   17    |         dal braccio del cugino ed andò a raggiungere la sua amica
 61    3,   20    |    pallida e commossa.~ ~Luigi le andò incontro con una galanteria
 62    3,   20    |       giornata del lunedì e se ne andò.~ ~- Signora contessa, diss'
 63    3,   21    |        dov'era il suo avversario, andò all'uscio che metteva sul
 64    3,   21    |         le novelle.~ ~Quell'altro andò con premura presso di Ettore,
 65    3,   21    |      autorevole, fece e non fece, andò e ristette; la si sentì
 66    3,   22    |           recò al teatro Regio.~ ~Andò all'usciòlo che mette sul
 67    3,   22    |          si allontanò frettoloso, andò a scambiare quattro parole
 68    3,   23    |           non sapeva menomamente: andò come una mosca senza capo
 69    3,   24    |         di furia nelle officine e andò dritto verso il gruppo dei
 70    3,   25    |          e con questa risoluzione andò a dormire;  il suo sonno
 71    3,   26    |         questo è un tradimento!~ ~Andò su e giù della stanza con
 72    3,   27    |      conte, camminando a ritroso, andò a nascondere il suo stupore,
 73    3,   30    |       dallo sportello, volò via e andò a cadere per terra non molto
 74    4,    1    |     sorriso di tutta amorevolezza andò a porger la mano al vecchio
 75    4,    1    |           con una mossa gentile e andò a sedersi al solito suo
 76    4,    1    |        altro il colloquio e se ne andò frettolosa dicendo che avrebbe
 77    4,    1    |         stare alle mosse, uscì ed andò a scalpitare con impazienza
 78    4,    2    |      madre. Di siffatta guisa non andò gran tempo che Valpetrosa
 79    4,    3    |         menomamente di lei.~ ~Non andò gran tempo che una quarta
 80    4,    3    |          destino che l'aspettava: andò realmente come vittima rassegnata
 81    4,    4    |          Il marchese non rispose; andò dritto, diviato alla tavola
 82    4,    5    |         frate portinaio che se ne andò ai fatti suoi. La cella
 83    4,    6    |           scoperta stamattina che andò, secondo il solito, a recar
 84    4,    7    |     aspetto d'un buon borghese ed andò a picchiare (che non c'era
 85    4,    8    |        Era troppo tardi!~ ~Andrea andò quasi correndo fino al letto
 86    4,    8    |          al Campo Santo.~ ~Andrea andò verso quei due suoi benefattori
 87    4,   10    |          il suono de' suoi passi. Andò poscia a sedersi presso
 88    4,   11    |           esitò un momento, e poi andò ad uno stipo dicendo:~ ~-
 89    4,   11    |       spietatamente per sempre.~ ~Andò a riporre i due fogli nello
 90    4,   11    |     volere, doveva essere finita; andò alla porta del gabinetto
 91    4,   12    |       fuggì ratta, e questa volta andò proprio a serrarsi nella
 92    4,   13    |           guardia, il Commissario andò al forzierino che stava
 93    4,   13    |       bestiale. Quello scimmiotto andò in furore e parve un orso
 94    4,   14    |          imparato la bontà, se ne andò via senza brontolare.~ ~
 95    4,   14    |         deserto.~ ~Il parroco non andò a frammischiarsi al gruppo
 96    4,   17    |   parecchi minuti, finchè Barnaba andò a sedersi in faccia al vecchio
 97    4,   17    |       all'uscio d'ingresso, e Meo andò a dimandare chi fosse.~ ~-
 98    4,   20    |       ella, che c'è?~ ~Quercia le andò incontro e la prese per
 99    4,   20    |     complimenti dei congiunti, ed andò verso la porta dicendo:~ ~-
100    4,   22    |            e senz'aggiunger verbo andò a quel punto dove Barnaba
101    4,   22    |          bella! Raccontatemi come andò la cosa.~ ~Ma in questa
102    4,   22    |       parere dovessero scoppiare, andò a porsi in mezzo ai carabinieri
103    4,   27    |       movimento uno dei guanciali andò per traverso, e quando il
104    4,   28    |    franchezza, d'ingenua fiducia, andò presso Virginia e la prese
105    4,   31    |         per un poco su e giù, poi andò a sedersi sul gradino dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License